Redazione di Hardware Upg
28-08-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/la-prima-versione-stabile-di-chrome-a-64-bit-disponibile-per-windows_53741.html
Insieme al lancio di Chrome 37 stable, Google ha rilasciato una versione per Windows 7 e Windows 8 del browser web compatibile con istruzioni a 64-bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono curioso di vedere quanti tera di ram in più consuma :sofico:
La provo subito :D
TeSCHio2
28-08-2014, 11:30
ma c'è un vantaggio a livello di uso quotidiano?
latilou85
28-08-2014, 14:53
lo sto provando in questo momento, per quanto mi riguarda, la velocità di caricamento delle pagine è identico a IE11.
Gestione attività rileva 70,1mb di ram per chrome e 40 per IE per la stessa identica pagina, quindi consuma di piu. sto vedendo che con la versione a 64 bit non mi funziona piu lo strumento norton identity safe......
tirando le somme, rimango su IE11 che fa benissimo tutto quello che mi serve.
aspetto ancora un pò poi scarico appena appare anche dalla pagina italiana
chrome 32 bit è già molto più veloce di quella sola di firefox che mi da problemi con tutti i computer che ho.
Cmq i 64 bit già esistono da parecchi anni, strano che solo oggi se ne escono con questi timidi esperimenti, vuol dire che sarà qualcosa di parecchio complicato da programmare
sintopatataelettronica
28-08-2014, 18:24
Cmq i 64 bit già esistono da parecchi anni, strano che solo oggi se ne escono con questi timidi esperimenti, vuol dire che sarà qualcosa di parecchio complicato da programmare
Più che esser complicato da programmare il punto credo sia che poi non è più di tanto utile, non essendo un browser un'applicazione che richiede grossa potenza computazionale e particolari ottimizzazioni da quel punto di vista.
Inoltre si creano delle incompatibilità con moduli che esistono solo in versione 32bit, tipo il plugin Adobe Flash, tanto per fare l'esempio più illustre.
Personaggio
28-08-2014, 19:19
Il fatto che utilizza più ram non è una cosa negativa, anzi. Abbiamo diversi GB di RAM tutti quanti e se utilizzare qualche centinaio di mega in più ti permette di caricare più velocemente le pagine. Per esempio mantenere in RAM le pagine già visitate, o mentre si sta fermi su una, cominciare a caricare quelle più visitate in RAM, così quando ci andrai 5 minuti dopo il caricamento sarà istantaneo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.