Grigio87
27-08-2014, 23:38
Salve ragazzi, mi servirebbe un aiuto per il portatile HP DV6-2021el di mia madre.
Le serie HP DV5, 6 e 7 paiono particolarmente sfortunate e il black screen pare abbastanza comune, però nel mio caso pare non sia un problema di bios.
Il pc in questione ha funzionato per almeno 3 anni senza mai dare problemi, recentemente mia madre mi ha detto che a volte non si accendeva ma che bastava spegnerlo e riaccenderlo più volte e alla fine partiva (io ero fuori sede e non potevo intervenire prima), adesso non parte più nemmeno dopo 10 spegni/riaccendi e l'ho sottomano.
I sintomi sono questi:
- Il pc si accende
- La ventola incomincia a girare normalmente
- I led di power è acceso
- Niente altro, niente bip, il monitor rimane nero (completamente spento).
Le prove che ho fatto sono queste:
- Hard reset (rimuovere batteria e alimentatore e tenere premuto il pulsante di accensione per 30 secondi), ci ho provato 3 volte, nessun risultato (non che mi aspettassi il miracolo)
- Sul sito dell'hp dice che in caso di errori del bios i led della tastiera lampeggiano con un codice che ha un significato, purtroppo la tastiera del portatile in questione non ha led e attacandone una USB questa non da segnali di vita. Pur non vedendo i led ho comunque provato la metodica di aggiornamento del bios con il metodo del flash usb + tasti Win+B descritta da un utente su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36302312&postcount=1522
Niente di fatto anche perché in questo caso:
1) Quando si preme la combinazione Win+b si dovrebbero sentire 2 bip invece nulla
2) la usb ha un led posteriore che si accende sempre quando la periferica è attiva, se messa nel DV6 2021el questa si accende un microsecondo per poi spegnersi immediatamente (non raggiunge nemmeno il grado di luminosità standard).
- Ho tolto tutte le periferiche, anche togliendo le ram e avviando il pc non fa nessun beep (un anno fà avevo smontato il pc per pulirlo e mi ero dimenticato di rimontare le ram, in quel caso aveva fatto 3 bip), quindi non considera nememno la ram...
- Ho anche provato a cambiare le ram con altre sicuramente funzionanti ma nulla.
- Ho provato il metodo consigliato in questo topic che ha funzionato su molti altri HP DV6 con black screen: http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Lockups-Freezes-Hangs/HP-Pavilion-DV6-Blank-screen-no-boot-LED-s-on/td-p/528963 ma niente
Mettendo insieme tutti i pezzi la diagnosi cade tra queste opzioni:
- mobo rotta
- gpu/vga rotta (ma il monitor non è l'unica periferica a non funzionare, qualsiasi cosa tu ci attacchi il pc non l'alimenta, nemmeno la tastiera!)
- qualcosa attinente all'alimentazione? (non so)
C'è qualcosa che posso fare sulla mobo? Ad esempio ho visto la batteria a disco (come quella degli orologi) della mobo che dovrebbe essere la batteria del BIOS, può servire a qualcosa rimuoverla o sostituirla? Ho letto che bisognerebbe sostituirla ogni 5 anni (il mio Toshiba A100 l'ho comprato nel 2007 e l'ho usato quasi quotidianamente fino ad oggi ed è ancora perfetto), può centrare qualcosa con i sintomi suddetti?
Citando un sito su internet: "Può capitare che all'accensione del nostro computer troviamo data e ora errate o che le impostazioni del bios si siano azzerate o addirittura che la macchina non voglia avviarsi. Inoltre è possibile che sullo schermo compaia una scritta di questo genere: "CMOS checksum error" o "CMOS read error". Verrebbe da pensare a qualcosa di grave, ma se succede non preoccupatevi. Il problema è semplice: è la batteria del bios che si è scaricata e va cambiata."
Che dite?
-
Prima di portarlo da un tecnico e spenderci su soldi preferirei tentare tutto il possibile.
Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi dei consigli :)
PS - Adesso lascierò la scheda madre senza nessun componente completamente isolata per farla scaricare da eventuali correnti statiche e domani proverò anche con il metodo del phon (pare che in certi casi riscaldando gpu e cpu poi il pc riesca ad accendersi [tra l'altro la cosa è affine al fatto che mia madre riusciva a farlo partire dopo un po' di riavvii]). Poi proverò a sostituire la pila del bios.
Le serie HP DV5, 6 e 7 paiono particolarmente sfortunate e il black screen pare abbastanza comune, però nel mio caso pare non sia un problema di bios.
Il pc in questione ha funzionato per almeno 3 anni senza mai dare problemi, recentemente mia madre mi ha detto che a volte non si accendeva ma che bastava spegnerlo e riaccenderlo più volte e alla fine partiva (io ero fuori sede e non potevo intervenire prima), adesso non parte più nemmeno dopo 10 spegni/riaccendi e l'ho sottomano.
I sintomi sono questi:
- Il pc si accende
- La ventola incomincia a girare normalmente
- I led di power è acceso
- Niente altro, niente bip, il monitor rimane nero (completamente spento).
Le prove che ho fatto sono queste:
- Hard reset (rimuovere batteria e alimentatore e tenere premuto il pulsante di accensione per 30 secondi), ci ho provato 3 volte, nessun risultato (non che mi aspettassi il miracolo)
- Sul sito dell'hp dice che in caso di errori del bios i led della tastiera lampeggiano con un codice che ha un significato, purtroppo la tastiera del portatile in questione non ha led e attacandone una USB questa non da segnali di vita. Pur non vedendo i led ho comunque provato la metodica di aggiornamento del bios con il metodo del flash usb + tasti Win+B descritta da un utente su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36302312&postcount=1522
Niente di fatto anche perché in questo caso:
1) Quando si preme la combinazione Win+b si dovrebbero sentire 2 bip invece nulla
2) la usb ha un led posteriore che si accende sempre quando la periferica è attiva, se messa nel DV6 2021el questa si accende un microsecondo per poi spegnersi immediatamente (non raggiunge nemmeno il grado di luminosità standard).
- Ho tolto tutte le periferiche, anche togliendo le ram e avviando il pc non fa nessun beep (un anno fà avevo smontato il pc per pulirlo e mi ero dimenticato di rimontare le ram, in quel caso aveva fatto 3 bip), quindi non considera nememno la ram...
- Ho anche provato a cambiare le ram con altre sicuramente funzionanti ma nulla.
- Ho provato il metodo consigliato in questo topic che ha funzionato su molti altri HP DV6 con black screen: http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Lockups-Freezes-Hangs/HP-Pavilion-DV6-Blank-screen-no-boot-LED-s-on/td-p/528963 ma niente
Mettendo insieme tutti i pezzi la diagnosi cade tra queste opzioni:
- mobo rotta
- gpu/vga rotta (ma il monitor non è l'unica periferica a non funzionare, qualsiasi cosa tu ci attacchi il pc non l'alimenta, nemmeno la tastiera!)
- qualcosa attinente all'alimentazione? (non so)
C'è qualcosa che posso fare sulla mobo? Ad esempio ho visto la batteria a disco (come quella degli orologi) della mobo che dovrebbe essere la batteria del BIOS, può servire a qualcosa rimuoverla o sostituirla? Ho letto che bisognerebbe sostituirla ogni 5 anni (il mio Toshiba A100 l'ho comprato nel 2007 e l'ho usato quasi quotidianamente fino ad oggi ed è ancora perfetto), può centrare qualcosa con i sintomi suddetti?
Citando un sito su internet: "Può capitare che all'accensione del nostro computer troviamo data e ora errate o che le impostazioni del bios si siano azzerate o addirittura che la macchina non voglia avviarsi. Inoltre è possibile che sullo schermo compaia una scritta di questo genere: "CMOS checksum error" o "CMOS read error". Verrebbe da pensare a qualcosa di grave, ma se succede non preoccupatevi. Il problema è semplice: è la batteria del bios che si è scaricata e va cambiata."
Che dite?
-
Prima di portarlo da un tecnico e spenderci su soldi preferirei tentare tutto il possibile.
Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi dei consigli :)
PS - Adesso lascierò la scheda madre senza nessun componente completamente isolata per farla scaricare da eventuali correnti statiche e domani proverò anche con il metodo del phon (pare che in certi casi riscaldando gpu e cpu poi il pc riesca ad accendersi [tra l'altro la cosa è affine al fatto che mia madre riusciva a farlo partire dopo un po' di riavvii]). Poi proverò a sostituire la pila del bios.