PDA

View Full Version : Windows 9 gratis, o quasi, per utenti Windows XP e Windows 8


Redazione di Hardware Upg
27-08-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-9-gratis-o-quasi-per-utenti-windows-xp-e-windows-8_53740.html

Emergono nuove indiscrezioni sui prezzi che Microsoft applicherà a Windows 9, e le promozioni per gli utenti che già dispongono di una versione retail o OEM del sistema operativo

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
27-08-2014, 14:44
Ancora presto per parlare ma si può dire che FORSE sto giro han fatto un po' di giudizio imbroccando una buona strategia per la diffusione.

Per i giudizio sul nuovo sitema vederemo..

bobby10
27-08-2014, 14:51
date una medaglia a quella marea di gente che ha ancora Xp :asd:

gd350turbo
27-08-2014, 15:04
date una medaglia a quella marea di gente che ha ancora Xp :asd:

Ho un pc oem, che ha il codice di windows xp, dato che non lo vuole nessuno, lo userò per avere win9 !

Krusty93
27-08-2014, 15:05
una Technical Preview di Windows 9 Enterprise senza interfaccia Modern è già stata divulgata fra i tester, mentre non verrà rilasciata una versione OEM di Windows 9 Pro

Cosa vorrebbe dire?

ombra666
27-08-2014, 15:06
SI potrà fare? anche io ho un paio di pc con xp (ovviamente solo la licenza appiccicata sotto :asd:)

Aryan
27-08-2014, 15:07
Ho un pc oem, che ha il codice di windows xp, dato che non lo vuole nessuno, lo userò per avere win9 !

Solo uno? Ne avrò 200 io! :p

gd350turbo
27-08-2014, 15:11
Solo uno? Ne avrò 200 io! :p

A dir la verità sono due ma uno non va...
anch'io ne avevo parecchi,ma per fortuna sono riuscito a sbolognarli quasi tutti !

sbaffo
27-08-2014, 15:14
ottima l'idea di favorire l'aggiornamento da xp, ma w9 sarà compatibile/avrà i driver per quei vecchi computer? Già win8 taglia fuori i Pentium4 perchè gli manca un'istruzione. E trovare i driver per w8 per un pc di 6 anni fa non è così scontato, soprattutto sui portatili.

TRF83
27-08-2014, 15:18
Ora tutti a comprare un mega pc..cercare di installarci sopra winXp alla bell'e meglio (se non ricordo male - è da un po' che non ne installo uno.. - il cd chiedeva il FLOPPY per i driver SATA...) e poi via di upgrade a Win9. A questo punto, potevano rilasciarlo a prezzi umani per tutti e via. Di licenze originali di winxp ce ne sono milioni in giro... (che poi, l'aggiornamento per Vista, funzionava anche se trovava Xp installato, ma non ancora autenticato.. ;) )

roccia1234
27-08-2014, 15:19
Beh, ottima notizia!

Ho una key di win 8 e una di xp da utilizzare :D

Bonex
27-08-2014, 15:34
Io avrei avuto comunque le licenze di Win9 gratuitamente ma questa news, se confermata, sarebbe una cosa buona per aumentare la diffusione del nuovo SO di M$ :asd: che poi 20$, convertiti in euro alla pari a 20€, per tutti quelli che hanno una licenza OEM è un prezzaccio... sarebbe da idioti a questo punto crakkarlo se con 20€ lo puoi avere originale :read:
speriamo bene... :D

gd350turbo
27-08-2014, 15:41
Io avrei avuto comunque le licenze di Win9 gratuitamente ma questa news, se confermata, sarebbe una cosa buona per aumentare la diffusione del nuovo SO di M$ :asd: che poi 20$, convertiti in euro alla pari a 20€, per tutti quelli che hanno una licenza OEM è un prezzaccio... sarebbe da idioti a questo punto crakkarlo se con 20€ lo puoi avere originale :read:
speriamo bene... :D

mai farsi illusioni su quello che potrebbe fare un Italiano...

Ci sono persone che cercano tutti i modi per non pagare 80 cent di whatsapp !

Secondo te costoro, spendono ben 20 € per un sistema operativo ?

gd350turbo
27-08-2014, 15:41
...

Korn
27-08-2014, 15:48
oooooooh metro nel cantuccio e 20 euro di licenza retail? ci metto la firma!!! :)

Obelix-it
27-08-2014, 15:51
Alzi la mano chi crede veramente che su un PC dei tempi di WinXp ci si possa installare Win9.

Questi sono deficenti, altro che, il 90% chi usa WinXP lo usa su un PC di 10 anni fa per non cambiarlo, e sopratutto perche' i software che funzionano su XP non sempre vanno su W7/8/9.

Ho di' la una mezza dozzina di PC OEM con P4, video Intel onBoard, HD Pata da 40 gb e 512 mb ram. Lo vojo proprio vede' con W9 ...

Korn
27-08-2014, 15:59
beh in molti uffici si è fatto il downgrade da 7 a xp, forse vogliono prendere anche questi

frankie
27-08-2014, 16:01
Non fatemi ricordare l'incubo di installazione di W8...
Ho avuto in regalo W8 da samsung, versione aggiornamento.
SSD pieno di monnezza, quindi prima di installare w8, avrei dovuto reinstallare Xp pulito.
Allineamento x SSD, no per fortuna non necessario se formatto solamente.
Installo xp da cd, ops mancano i driver sata
installa nlite e integra i sata
fai la iso
Masterizzare o pendrive? Boh, sapendo che avevo avuto problemi nella realizzazione passo a cd, più semplice
Trova un CDR o DVDR
Ricordarsi come si masterizza e relativo sw
masterizzo
Installo XP
Trova il codice...
Ok adesso aggiorno a 8...
Scopro che il DVD dato per aggiornamento non è per aggiornamento vero e proprio per l'istallazione da zero
Reset e installazione di w8 (che avviene in tempi record)
:doh: :muro:

Portocala
27-08-2014, 16:06
Le licenze OEM mica si possono aggiornare. Il fatto di avere il codice non vuol dire nulla.

Si parla di licenze retail.

Computerman
27-08-2014, 16:12
20 dollari? Proprio quello che mi aspettavo o speravo. Ovviamente sarà mio ^^

atomico82
27-08-2014, 16:14
alla microsoft forse hanno capito che nessun utente privato pagherà mai 100€.. mentre x 20€ molte persone pur di evitare rompimenti di cojones con crack e cose varie lo compreranno senza problemi.

roccia1234
27-08-2014, 16:18
mai farsi illusioni su quello che potrebbe fare un Italiano...

Ci sono persone che cercano tutti i modi per non pagare 80 cent di whatsapp !

Secondo te costoro, spendono ben 20 € per un sistema operativo ?

This.

Ci sono in giro persone che adottano la barbonaggine ad ogni costo come filosofia di vita, anche se non hanno particolari problemi economici.

Ho visto rifiutare humble bundle (3-4-5€) che includevano almeno due giochi che so per certo che l'altra persona adorava.
Salvo poi chiedermi "quale torrent è meglio per scaricarli?". :doh:

alla microsoft forse hanno capito che nessun utente privato pagherà mai 100€.. mentre x 20€ molte persone pur di evitare rompimenti di cojones con crack e cose varie lo compreranno senza problemi.

Verissimo.
Per 100€ (in realtà se non ricordo male si parlava di 140-150€) uno dice "vale la pena sbattersi un minimo" e lo cerca crackato.
Per 20€, imho, non vale nemmeno la pena stare a girare per siti/torrent warez e stare lì a trovare/provare la iso decente e/o la crack buona.

fano
27-08-2014, 16:40
Se la notizia è vera stanno proprio iniziando a ragionare... c'ho un VAIO che avrebbe la potenza di un iMac e con Windows 8 è azzoppato! Mi giravano che dopo nemmeno 2 anni lo buttassero nel c*sso e dovessi spendere 3-400 € per comprare Windows 9...

Considerò questo "Windows 8" come un demo del 9 a sto punto :p

amd-novello
27-08-2014, 17:21
Dai per scontato che l'8 sia pesante e il 9 più leggero?

ugo73
27-08-2014, 17:24
corro a recuperare la mia copia originale di xp

zlatan87cb
27-08-2014, 17:28
L'importante è che il "quasi gratis" resti quasi gratis. Beh diciamo che con il vecchio vaio l'upgrade mi è costato 15 €..non male!

WarDuck
27-08-2014, 17:41
beh in molti uffici si è fatto il downgrade da 7 a xp, forse vogliono prendere anche questi

Ma piuttosto vai di macchina virtuale!

E' quello che faccio con alcuni software IBM :rolleyes: che ci obbligano ad usare all'università per il corso di Ingegneria del Software (stendiamo un velo pietoso).

Se dio vuole domani finisco la conversione di un ufficio da XP a 7 (mancava solo il server).

calabar
27-08-2014, 18:03
Al passaggio completamente gratuito non ci credo fino a quando non lo vedo.

Magari non si sono accorti che stavano parlando solamente di chi aveva acquistato Windows 8 pochi mesi prima dell'uscita di Windows 9, che come sempre accade può accedere al nuovo sistema tramite coupon.

Ovviamente la speranza è l'ultima a morire e io sono tra quelli che, se ne vale la pena, potrebbe valutare di fare questo passaggio se il costo fosse contenuto (e che lo farebbe sicuramente se fosse gratuito, a meno che non saltino fuori particolari problemi di compatibilità).

mauriziofa
27-08-2014, 18:26
@Redazione:

Scusate ma sono andato a leggere l'articolo originale dal link che avete riportato, ci sono delle incongruenze.

1) la frase " Microsoft won’t make a test version of Windows 9 Pro OEM available" io la interpreto che NON VERRA' RILASCIATA UNA VERSIONE DI TEST di Windows 9 Pro oem non che non verrà rilasciata sul mercato come si intende nella news.

2) la frase "Also a test version of Windows 9 RT has been created but it will only run on Microsoft’s Surface 3" dice 2 cose diverse, e cioè dato che RT oggi è la versione per soc ARM come fa a girare su Surface 3 che invece è solo x86???

Perchè riportate la news di un gruppo di hacker, e non riportate la news di Mary Jo Foley stimata giornalista da tempo vicinissima a Microsoft con alcuni "insider" come li chiama lei che ci lavorano?

http://www.zdnet.com/windows-threshold-and-cadence-how-fast-is-too-fast-7000032943/

Dice testualmente

"There will be a separate preview of Threshold running on ARM processors, too. My sources are saying the current target date for that preview is January or February 2015. As the ARM-based version of Threshold -- which should run on both Windows Phones and tablets -- isn't expected to include the Windows desktop, the focus will be on changes Microsoft is making to the Metro-Style Start screen environment."

e quini NIENTE RT ma un solo windows per phone e tablet.

Infine scusate la cosa più importante:


"After Microsoft releases Threshold, sources say, the operating systems group is expected to go the route of Azure and Office 365 by releasing regular, incremental updates to Windows client and Windows Phone on a regular schedule, rather than bigger updates every year or two. (I am not sure right now what the game plan is for Windows Server, but as Server and Client are developed in tandem, I'd guess Server will be on this schedule, as well.)

These regular updates will include fixes as well as new features, from what I've heard. So instead of delivering Windows 10, Windows 11, Windows 12, Microsoft's focus will be on updating Threshold."

Mi sembra abbastanza importante come notizia.

Pier2204
27-08-2014, 18:44
@Redazione:

Scusate ma sono andato a leggere l'articolo originale dal link che avete riportato, ci sono delle incongruenze.

1) la frase " Microsoft won’t make a test version of Windows 9 Pro OEM available" io la interpreto che NON VERRA' RILASCIATA UNA VERSIONE DI TEST di Windows 9 Pro oem non che non verrà rilasciata sul mercato come si intende nella news.

2) la frase "Also a test version of Windows 9 RT has been created but it will only run on Microsoft’s Surface 3" dice 2 cose diverse, e cioè dato che RT oggi è la versione per soc ARM come fa a girare su Surface 3 che invece è solo x86???

Perchè riportate la news di un gruppo di hacker, e non riportate la news di Mary Jo Foley stimata giornalista da tempo vicinissima a Microsoft con alcuni "insider" come li chiama lei che ci lavorano?

http://www.zdnet.com/windows-threshold-and-cadence-how-fast-is-too-fast-7000032943/

Dice testualmente

"There will be a separate preview of Threshold running on ARM processors, too. My sources are saying the current target date for that preview is January or February 2015. As the ARM-based version of Threshold -- which should run on both Windows Phones and tablets -- isn't expected to include the Windows desktop, the focus will be on changes Microsoft is making to the Metro-Style Start screen environment."

e quini NIENTE RT ma un solo windows per phone e tablet.

Infine scusate la cosa più importante:


"After Microsoft releases Threshold, sources say, the operating systems group is expected to go the route of Azure and Office 365 by releasing regular, incremental updates to Windows client and Windows Phone on a regular schedule, rather than bigger updates every year or two. (I am not sure right now what the game plan is for Windows Server, but as Server and Client are developed in tandem, I'd guess Server will be on this schedule, as well.)

These regular updates will include fixes as well as new features, from what I've heard. So instead of delivering Windows 10, Windows 11, Windows 12, Microsoft's focus will be on updating Threshold."

Mi sembra abbastanza importante come notizia.

Direi di si...

Comunque ottimo

ulk
27-08-2014, 18:56
Gratis e che tolgano definitivamente le inutili piastrelle.

ulk
27-08-2014, 19:05
Dai per scontato che l'8 sia pesante e il 9 più leggero?

Più che altro meno schifido, ci vuole veramente poco.

Thediabloz
27-08-2014, 19:24
Non fatemi ricordare l'incubo di installazione di W8...
Ho avuto in regalo W8 da samsung, versione aggiornamento.
SSD pieno di monnezza, quindi prima di installare w8, avrei dovuto reinstallare Xp pulito.
Allineamento x SSD, no per fortuna non necessario se formatto solamente.
Installo xp da cd, ops mancano i driver sata
installa nlite e integra i sata
fai la iso
Masterizzare o pendrive? Boh, sapendo che avevo avuto problemi nella realizzazione passo a cd, più semplice
Trova un CDR o DVDR
Ricordarsi come si masterizza e relativo sw
masterizzo
Installo XP
Trova il codice...
Ok adesso aggiorno a 8...
Scopro che il DVD dato per aggiornamento non è per aggiornamento vero e proprio per l'istallazione da zero
Reset e installazione di w8 (che avviene in tempi record)
:doh: :muro:


COnfermo, con la versione update si puo' tranquillamente fare l'installazione da zero. Poi per attivarlo si cambia un flag nel registro e si lancia un comando da console.

Testato personalmente sul portatile con windows 7, installando un win8pro regolarmente acquistato e scaricato dal sito microsoft.

ps: un collega ha preso anche lui w8 in regalo con l'ssd samsung e pure lui aveva il dvd update/full che non richiedeva il "trick" che ho dovuto fare io.

roccia1234
27-08-2014, 19:33
Se la notizia è vera stanno proprio iniziando a ragionare... c'ho un VAIO che avrebbe la potenza di un iMac e con Windows 8 è azzoppato! Mi giravano che dopo nemmeno 2 anni lo buttassero nel c*sso e dovessi spendere 3-400 € per comprare Windows 9...

Considerò questo "Windows 8" come un demo del 9 a sto punto :p

la potenza di un iMac :asd: . Quale enorme ed incommensurabile possenza!! :asd:

Win8, piaccia o non piaccia esteticamente, è uno dei sistemi più snelli e scattanti prodotti da MS, dire che ti azzoppa il pc è ridicolo :doh: .

lockheed
27-08-2014, 19:39
mai farsi illusioni su quello che potrebbe fare un Italiano...

Ci sono persone che cercano tutti i modi per non pagare 80 cent di whatsapp !

Secondo te costoro, spendono ben 20 € per un sistema operativo ?

Dipende quale sistema operativo….
Io li ho sempre spesi volentieri i 15 euro che chiedeva Apple per aggiornare i suoi.
Oggi, sono completamente gratuiti….:asd:
C'è da dire però che per quanto riguarda Microsoft la Barbonaggine di cui parli è giustificata dal fatto che ultimamente propongo oscenità più che sistemi operativi….

Mr_Paulus
27-08-2014, 19:51
Dai per scontato che l'8 sia pesante e il 9 più leggero?
che poi 8 non è così pesante una volta installato.

ma dopo un po' che lo usi mamma mia.
@Redazione:

Scusate ma sono andato a leggere l'articolo originale dal link che avete riportato, ci sono delle incongruenze.

1) la frase " Microsoft won’t make a test version of Windows 9 Pro OEM available" io la interpreto che NON VERRA' RILASCIATA UNA VERSIONE DI TEST di Windows 9 Pro oem non che non verrà rilasciata sul mercato come si intende nella news.

2) la frase "Also a test version of Windows 9 RT has been created but it will only run on Microsoft’s Surface 3" dice 2 cose diverse, e cioè dato che RT oggi è la versione per soc ARM come fa a girare su Surface 3 che invece è solo x86???

Perchè riportate la news di un gruppo di hacker, e non riportate la news di Mary Jo Foley stimata giornalista da tempo vicinissima a Microsoft con alcuni "insider" come li chiama lei che ci lavorano?

http://www.zdnet.com/windows-threshold-and-cadence-how-fast-is-too-fast-7000032943/

Dice testualmente

"There will be a separate preview of Threshold running on ARM processors, too. My sources are saying the current target date for that preview is January or February 2015. As the ARM-based version of Threshold -- which should run on both Windows Phones and tablets -- isn't expected to include the Windows desktop, the focus will be on changes Microsoft is making to the Metro-Style Start screen environment."

e quini NIENTE RT ma un solo windows per phone e tablet.

Infine scusate la cosa più importante:


"After Microsoft releases Threshold, sources say, the operating systems group is expected to go the route of Azure and Office 365 by releasing regular, incremental updates to Windows client and Windows Phone on a regular schedule, rather than bigger updates every year or two. (I am not sure right now what the game plan is for Windows Server, but as Server and Client are developed in tandem, I'd guess Server will be on this schedule, as well.)

These regular updates will include fixes as well as new features, from what I've heard. So instead of delivering Windows 10, Windows 11, Windows 12, Microsoft's focus will be on updating Threshold."

Mi sembra abbastanza importante come notizia.
beh ma hai letto il nome dell'autore?

Mr_Paulus
27-08-2014, 19:54
la potenza di un iMac :asd: . Quale enorme ed incommensurabile possenza!! :asd:

Win8, piaccia o non piaccia esteticamente, è uno dei sistemi più snelli e scattanti prodotti da MS, dire che ti azzoppa il pc è ridicolo :doh: .

già, siamo tutti haters qui dentro :asd:

io sinceramente NON VEDO L'ORA di 9, perché purtroppo causa visual studio sono costretto a tenermi una versione di windows 8 per lavoro e devo dire che ho odiato meno Vista (e all'epoca avevo un p4 prescott eh).

roccia1234
27-08-2014, 20:16
già, siamo tutti haters qui dentro :asd:

io sinceramente NON VEDO L'ORA di 9, perché purtroppo causa visual studio sono costretto a tenermi una versione di windows 8 per lavoro e devo dire che ho odiato meno Vista (e all'epoca avevo un p4 prescott eh).

Sull'interfaccia non intendo più spendere neanche una parola. Mi sono rotto.

Sul pesante o "l'azzoppa pc" è veramente la prima volta che lo sento.
Cos'è, vi fa schifo l'interfaccia e, per propietà transitiva, deve far schifo tutto l'OS in ogni minimo aspetto?

fano
27-08-2014, 20:17
Io so solo che col caro vecchio XP usando lo standby avevo uptime di intere settimane... qui ogni 2 / 3 giorni una bella riavviata gliela devo dare!
Poi è invasivo come non mai... le piastrelle le ho estirpate, ma ogni tanto fanno capolino (Metro / Modern gira sempre in background e ciuccia risorse! E' come se avesse 2 UI che girano contemporaneamente!) se muovo il mouse in modo sbagliato :muro:

Firefox su Windows 8, poi, è al limite dell'utilizzabile ogni tanto viene stroncato dal SO senza apparente motivo, altre volte tutte le pagine divengono nere (!), mi faccio coraggio o lo faccio ripartire!

Per non parlare della gestione doppio schermo... talvolta si diverte ad invertirli il che è comico essendo il PC, di fatto, uno monitor che crede di essere un PC :Prrr:

Sì è bratta Windows 8... spero, quindi, che 9 sia meglio soprattutto se si rassegnano a levare Metro così c'è un processo di meno, inutile, in background...

roccia1234
27-08-2014, 20:20
Io so solo che col caro vecchio usando lo standby avevo uptime di intere settimane... qui ogni 2 / 3 giorni una bella riavviata gliela devo dare!
Poi è invasivo come non mai... le piastrelle le ho estirpate, ma ogni tanto fanno capolino (Metro / Modern gira sempre in background e ciuccia risorse! E' come se avesse 2 UI che girano contemporaneamente!) se muovo il mouse in modo sbagliato :muro:

Firefox su Windows 8, poi, è al limite dell'utilizzabile ogni tanto viene stroncato dal SO senza apparente motivo, altre volte tutte le pagine divengono nere (!), mi faccio coraggio o lo faccio ripartire!

Per non parlare della gestione doppio schermo... talvolta si diverte ad invertirli il che è comico essendo il PC, di fatto, uno monitor che crede di essere un PC :Prrr:

Sì è bratta Windows 8.. spero, quindi, che 9 sia meglio soprattutto se si rassegnano a levare Metro così c'è un processo di meno, inutile, in background...

Se hai problemi al pc e/o è impestato di schifo (hai tolto i bloatware sony? Tutti?) non è mica colpa dell'OS! :doh:

Mai visti questi problemi in da quando ho win 8 (dal lancio).
L'ho reinstallato solo per passare da raid 0 a disco singolo.
S

Abalfor
27-08-2014, 20:52
ma il file system nuovo? saranno 15 anni che lo annunciano, questa volta lo fanno? :asd:

bobafetthotmail
27-08-2014, 21:09
Cosa vorrebbe dire?che non vendono delle licenze connesse permanentemente alla scheda madre. E ALLELUIA dico io. Se prendo un PC con windos 9 Pro posso disattivare la licenza su quello e attivarla ndo' me pare.

La licenza OEM è legata alla scheda madre.
La licenza "retail" non è legata a nulla ma costa di più.

Mr_Paulus
27-08-2014, 21:17
Sull'interfaccia non intendo più spendere neanche una parola. Mi sono rotto.

Sul pesante o "l'azzoppa pc" è veramente la prima volta che lo sento.
Cos'è, vi fa schifo l'interfaccia e, per propietà transitiva, deve far schifo tutto l'OS in ogni minimo aspetto?

l'interfaccia non l'ho manco nominata.

ma ti potrei parlare di Internet Explorer che si imposta da solo come predefinito una volta al giorno, o il fatto che ci vogliano 2 minuti per essere operativi dopo un avvio, o i blu screen a random quando si fa il resume dalla sospensione.

e tutto questo per aver osato installare iTunes, chrome, visual studio, sql server e spotify :asd:

non fosse che mi serve 8 per far girare l'sdk di wp8 tornerei di corsa al 7.

fano
27-08-2014, 21:20
Se hai problemi al pc e/o è impestato di schifo (hai tolto i bloatware sony? Tutti?) non è mica colpa dell'OS! :doh:


Sony, a differenza di Samsumg, non infesti i VAIO con troppo bloatware c'era un c*agatina di seconda barra Start che rallentava un po' il boot e l'ho fatta sparire!
Ho usato anche "Decrap My Computer" non ha trovato poi chissà che roba...

Quindi? Quindi Windows 8 è bratta... o magari Firefox 31 lo è (ad essere onesto quando lo installai all'inizio non lo faceva) :muro:


Mai visti questi problemi in da quando ho win 8 (dal lancio).
L'ho reinstallato solo per passare da raid 0 a disco singolo.
S

Boh... non so che dirti sarai stato fortunato!
Il fatto che sei uno dei pochi a cui piace dovrebbe farti riflettere, però :p

m.j. 23
27-08-2014, 21:25
Quindi quei 2 xp che ho, in dischetto "ramato", si potranno aggiornare a W9 con 40 euri di spesa?
Se è così nasce bene sto S.O. :rolleyes:

maxmax80
27-08-2014, 21:35
ma il file system nuovo? saranno 15 anni che lo annunciano, questa volta lo fanno? :asd:

guarda che con W8 e le introduzione delle nuove API c'è già stato un bel passo avanti.

comunque con W9 a 20/30€ sarà una ottima mossa.

io spero che continuino a puntare lo stesso sulla Metro UI anche per la versione PC, perché prima o poi (W10 ?) l' utenza sarà pronta per abbandonare il desktop definitivamente.

lucusta
27-08-2014, 22:01
per ora ci sta' perdendo parecchio con lo store (e' piu' esatto dire che ci sta' guadagnando poco):
con uno share basso pochi programmatori si mettono sullo store, il che porta ad una minore diffusione delle universalAPP, quindi di WP (RT orami e' gia' bello che morto).
minore diffusione uguale minori introiti, quindi il nuovo universo mediatico microsoft (xbox-wp-windows) perde.
eliminando definitivamente le vecchie versioni possono accellerare di molto la diffusione.
perderanno con W9, perche' venderanno licenze ad un prezzo inferiore (che poi nemmeno e' vero perche' si prenderanno tutte le licenze da XP a W8), ma finalmente agganceranno definitivamente lo store agli OS.
ora sui desktop guadagna con le licenze, sulle console con le licenze dei giochi e sui telefonini su store ed hw, ma in effetti sono console e telefonini ad fruire maggiormente dello store, e sono questi mercati ad essere remunerativi, quindi qualcuno lo deve trainare per il totale trasferimento dell'universo windows.

credo che se facessero la licenza W9 a 5 euro (mantenendola gratis sotto i 9" come fanno con W8 ora) nessuno riuscirebbe piu' a prenderli.

Dane
27-08-2014, 22:56
alla microsoft forse hanno capito che nessun utente privato pagherà mai 100€.. mentre x 20€ molte persone pur di evitare rompimenti di cojones con crack e cose varie lo compreranno senza problemi.

se poi hai anche i diritti di downgrade a 7 è come andare alla festa di nozze :D


scherzi a parte.... devono escogitare qualcosa per rimediare - in un qualsiasi modo - al flop commerciale di 8/8.1.

Pier2204
27-08-2014, 22:57
A mio personalissimo parere, a giudicare dall'immagine nell'articolo è uno dei design più brutti mai visti in un sistema operativo (7 era per lo meno decente).

Sembra un quadro di pop art con le innovative piastrelle "flat design" all'interno del finestrone a tre-quarti di schermo in verticale e un-terzo in orizzontale. Ma un team di designer all'altezza quando hanno intenzione di assumerlo?

Io invece trovo che il design sia proprio il loro punto di forza adesso, guarda un po' che differenza. Lo stesso design che stanno un po scopiazzando tutti e non solo perché leggero e privo di INUTILI fronzoli, ma perché immediato.

maxmax80
27-08-2014, 23:22
per ora ci sta' perdendo parecchio con lo store (e' piu' esatto dire che ci sta' guadagnando poco):
con uno share basso pochi programmatori si mettono sullo store, il che porta ad una minore diffusione delle universalAPP, quindi di WP (RT orami e' gia' bello che morto).
minore diffusione uguale minori introiti, quindi il nuovo universo mediatico microsoft (xbox-wp-windows) perde.
eliminando definitivamente le vecchie versioni possono accellerare di molto la diffusione..

le app principali (comprese Photoshop & autocad) ci sono sullo store di WP,
è chiaro che il volume di affari che genera uno store è legato indissolubilmente al numero di devices -smartphone & tablet- venduti con quel SO.

Krusty93
27-08-2014, 23:50
che non vendono delle licenze connesse permanentemente alla scheda madre. E ALLELUIA dico io. Se prendo un PC con windos 9 Pro posso disattivare la licenza su quello e attivarla ndo' me pare.

La licenza OEM è legata alla scheda madre.
La licenza "retail" non è legata a nulla ma costa di più.

Grazie, non avevo capito cosa si intendesse nell'articolo. Confermo, meglio cosi

rockroll
27-08-2014, 23:50
ottima l'idea di favorire l'aggiornamento da xp, ma w9 sarà compatibile/avrà i driver per quei vecchi computer? Già win8 taglia fuori i Pentium4 perchè gli manca un'istruzione. E trovare i driver per w8 per un pc di 6 anni fa non è così scontato, soprattutto sui portatili.

Ingenua creatura, pensi proprio che M$ si stia sbracando per farti usare W9 sullo stesso HW sul quale giravi con XP?

Mai sentito parlare della combutta "Wintel"?

rockroll
28-08-2014, 00:04
ma il file system nuovo? saranno 15 anni che lo annunciano, questa volta lo fanno? :asd:

Urka....ha...ha...ha...

Se avessero voluto, o se ne fossero stati capaci, lo avebbero fatto da 15 anni appunto!
Ma forse a loro sta bene così, visto che ingrassano sui diritti del FAT usato da Android ed altri devices (essenzialmente per compatibilità), e devono ancora vedere come sfruttare la manna dei diritti di NTFS....

floc
28-08-2014, 00:08
chi dice che win8 e' pesante non ha usato win8. Win8 ha una MERDA di interfaccia (si puo' dire merda? :D) ma non e' un cattivo SO

rockroll
28-08-2014, 00:10
eh già, perché se hai un pc del 2002 ms (e intel, che non ci sta mai male quando si parla di gomblotti) stanno lì con la pistola alla tempia per farti installare la nuova versione e cambiare hardware. :rolleyes:

Beh, non sono ancora arrivati ai livelli dell'ISIS, ma la loro "mission" è proprio quella (di farti rinnovare tutto intendo, non di farti fuori se non ti converti).

rockroll
28-08-2014, 00:26
la potenza di un iMac :asd: . Quale enorme ed incommensurabile possenza!! :asd:

Win8, piaccia o non piaccia esteticamente, è uno dei sistemi più snelli e scattanti prodotti da MS, dire che ti azzoppa il pc è ridicolo :doh: .

Addirittura, anche su HW datato?... manco fosse una distro Linux...

roccia1234
28-08-2014, 06:31
Addirittura, anche su HW datato?... manco fosse una distro Linux...

Definisci "datato".

Also, alcune distro linux, soprattutto nelle ultime versioni, sono dei mattoni mica da ridere.
C'è distribuzione e distribuzione, non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello mettere una delle ultime *ubuntu su un vecchio pc (a meno di profonde personalizzazioni... ma a quel punto parto da una debian netinstall e ci faccio quel che mi pare e piace).

Mr_Paulus
28-08-2014, 06:41
Io invece trovo che il design sia proprio il loro punto di forza adesso, guarda un po' che differenza. Lo stesso design che stanno un po scopiazzando tutti e non solo perché leggero e privo di INUTILI fronzoli, ma perché immediato.

su wp concordo, su w8 assolutamente no imho.

roccia1234
28-08-2014, 06:46
l'interfaccia non l'ho manco nominata.

ma ti potrei parlare di Internet Explorer che si imposta da solo come predefinito una volta al giorno, o il fatto che ci vogliano 2 minuti per essere operativi dopo un avvio, o i blu screen a random quando si fa il resume dalla sospensione.

e tutto questo per aver osato installare iTunes, chrome, visual studio, sql server e spotify :asd:

non fosse che mi serve 8 per far girare l'sdk di wp8 tornerei di corsa al 7.

E ti pare che questi siano problemi legati all'OS in sé? :doh:
I BSOD li ho visto solo quando smanettavo con la frequenza di CPU o GPU, IE l'ho usato per scaricare FF e mai più visto, da quando premo il pulsante di accensione a quando posso usare il pc passano tra i 30 secondi e 1 minuto (ad occhio, non mi sono mai messo a cronometrare) con hdd meccanico singolo.
Hai un sistema problematico e stai usano l'OS (WIN8 merda, gne gne gne) come capro espiatorio.

Sony, a differenza di Samsumg, non infesti i VAIO con troppo bloatware c'era un c*agatina di seconda barra Start che rallentava un po' il boot e l'ho fatta sparire!
Ho usato anche "Decrap My Computer" non ha trovato poi chissà che roba...

Quindi? Quindi Windows 8 è bratta... o magari Firefox 31 lo è (ad essere onesto quando lo installai all'inizio non lo faceva) :muro:
Boh... non so che dirti sarai stato fortunato!
Il fatto che sei uno dei pochi a cui piace dovrebbe farti riflettere, però :p


Il fatto che questi problemi capitino solo ad una percentuale infima di utenti) i cui pc, solitamente, avevano altri problemi, guardacaso) dovrebbe farti riflettere.

E il fatto che chi sia riuscito a "passare oltre" l'interfaccia usi win8 con soddisfazione, dovrebbe farti riflettere ancora di più.

chi dice che win8 e' pesante non ha usato win8. Win8 ha una MERDA di interfaccia (si puo' dire merda? :D) ma non e' un cattivo SO

Eh, fallo capire ai geni qua sopra...

Comunque non c'è nulla da fare, per il popolo 8 fa schifo a prescindere (stesso destino di vista) da quando ha visto MUI. O meglio: l'interfaccia fa schifo, quindi DEVE per forza fare schifo anche tutto il resto, ed ogni scusa è buona per rimarcare il concetto, anche quando l'OS non ha colpe.

Mr_Paulus
28-08-2014, 06:55
E ti pare che questi siano problemi legati all'OS in sé? :doh:
I BSOD li ho visto solo quando smanettavo con la frequenza di CPU o GPU, IE l'ho usato per scaricare FF e mai più visto, da quando premo il pulsante di accensione a quando posso usare il pc passano tra i 30 secondi e 1 minuto (ad occhio, non mi sono mai messo a cronometrare) con hdd meccanico singolo.
Hai un sistema problematico e stai usano l'OS (WIN8 merda, gne gne gne) come capro espiatorio.

:asd:
sembri quelli che faccevano mirror climbing assurdi per negare i problemi di iOS 7.0 dicendo "eh ma è il tuo iphone che da problemi, portalo in assistenza" :rotfl:

se te i bsod non li hai visti sono contento per te, non per niente si chiamano bug e non capitano necessariamente a tutti (chissà perché a chi deve difendere un so come se fosse la sua squadra del cuore non capita mai niente ma :asd:), se io da un sistema appena formattato ricevo un bsod quando faccio il resume dalla sospensione allora non è un problema del so certo certo...sarà sicuramente la ram che odia windows 8 o un gremlin che si è infilato nella cpu :asd:


EDIT

e a tutto questo aggiungiamo l'impossibilità di usare hdcp con hyper-v attivato :rolleyes:

Mr_Paulus
28-08-2014, 06:56
Sony, a differenza di Samsumg, non infesti i VAIO con troppo bloatware c'era un c*agatina di seconda barra Start che rallentava un po' il boot e l'ho fatta sparire!
Ho usato anche "Decrap My Computer" non ha trovato poi chissà che roba...

Quindi? Quindi Windows 8 è bratta... o magari Firefox 31 lo è (ad essere onesto quando lo installai all'inizio non lo faceva) :muro:



Boh... non so che dirti sarai stato fortunato!
Il fatto che sei uno dei pochi a cui piace dovrebbe farti riflettere, però :p

secondo certa gente windows 8 non è possibile che dia problemi simili.
poi però guardacaso capitano, e allora i fan giù a dire che noi non siamo capaci di usare il pc, o che i nostri pc guardacaso hanno altri problemi :asd: ma l'so non ha colpe :O

roccia1234
28-08-2014, 07:04
:asd:
sembri quelli che faccevano mirror climbing assurdi per negare i problemi di iOS 7.0 dicendo "eh ma è il tuo iphone che da problemi, portalo in assistenza" :rotfl:

se te i bsod non li hai visti sono contento per te, non per niente si chiamano bug e non capitano necessariamente a tutti (chissà perché a chi deve difendere un so come se fosse la sua squadra del cuore non capita mai niente ma :asd:), se io da un sistema appena formattato ricevo un bsod quando faccio il resume dalla sospensione allora non è un problema del so certo certo...sarà sicuramente la ram che odia windows 8 o un gremlin che si è infilato nella cpu :asd:

In quel caso sarebbe d'obbligo fare un controllino all'hardware, che dici?
Oppure quando ti salta l'alternatore della macchina te dai la colpa alla centralina?

P.S. Ora che vi siete rotti di menarla con l'interfaccia, iniziate a dire che dà problemi ai livelli di ME?

e a tutto questo aggiungiamo l'impossibilità di usare hdcp con hyper-v attivato

Da quel che leggo succede solo con vga AMD. Ovviamente non sarà un bug dei loro driver per 8, ma no, figurati, vuoi perderti un'altra buona occasione per spalare emme?

I contacted AMD and told them about the situation, and they responded almost a month later saying they see the problem, and were going to escalate it to development. That was in Feb of this year - it is now November and there is STILL no fix. I already purchased an nVidia card at home, which works fine for bluray+hyperv. But AMD has yet to come out with a solution to the problem. I'm not saying it's all AMD's fault either, but AFAIK, intel and nVidia do not suffer from this problem.

http://social.technet.microsoft.com/Forums/windows/en-US/ee305dd9-7659-4bce-b286-fb10d74eb5f2/highbandwidth-digital-content-protection-hdcp-not-compliant-when-hyperv-is-enabled?forum=w8itprogeneral

Mr_Paulus
28-08-2014, 07:07
In quel caso sarebbe d'obbligo fare un controllino all'hardware, che dici?
Oppure quando ti salta l'alternatore della macchina te dai la colpa alla centralina?

P.S. Ora che vi siete rotti di menarla con l'interfaccia, iniziate a dire che dà problemi ai livelli di ME?

guardacaso l'hardware da problemi solo con windows 8, con il sistema linux in dual boot non ne da.

l'edit l'hai letto?cosa aspetta ms a risolvere questo bug?

va beh potremmo andare avanti per ore intanto la colpa non è mai di windows 8 :asd:

Mr_Paulus
28-08-2014, 07:19
Da quel che leggo succede solo con vga AMD. Ovviamente non sarà un bug dei loro driver per 8, ma no, figurati, vuoi perderti un'altra buona occasione per spalare emme?



http://social.technet.microsoft.com/Forums/windows/en-US/ee305dd9-7659-4bce-b286-fb10d74eb5f2/highbandwidth-digital-content-protection-hdcp-not-compliant-when-hyperv-is-enabled?forum=w8itprogeneral

e quindi ms darebbe la certificazione whql a dei driver che danno palesi problemi?di bene in meglio insomma :asd:

sicuro la colpa è di AMD che ha contraffatto la fase di test di questi drivers :O

LMCH
28-08-2014, 07:44
e quindi ms darebbe la certificazione whql a dei driver che danno palesi problemi?di bene in meglio insomma :asd:

La certificazione WHQL (come del resto tutte le certificazioni di quel tipo), attesta che il driver ha superato i test previsti da Microsoft nel periodo in cui è stata fatta la certificazione ma non garantisce la correttezza del codice
(e non garantisce che poi emergano problemi riguardo cose per cui i test previsti non evidenziavano nuove tipologie di problemi).

Per questo i driver certificati WHQL vengono aggiornati per correggerne bug (se fossero "perfetti" non ci sarebbe bisogno di farlo) ed anche per questo quando vi sono modifiche significative e cambiano le interfacce tra driver e SO c'e' sempre una fase con problemi con vecchi e nuovi driver.

Basta vedere cosa è successo con l'update di agosto, quando una modifica "di sicurezza" al kernel NT ha causato palesi problemi con alcuni driver con tanto di BSOD.

dado974
28-08-2014, 07:57
ragazzi in virtu' di questo possibile passaggio a win 9 in modo quasi gratutito, volevo chiedervi....io ho un vecchio netbook sul quale faccio fatica a pensare che si possa installare win 9 ma comunque è licenziato con win xp in versione oem solo che ho lo sticker del codice totalmente illeggibile in quanto lasciato attaccato sotto il netbook per tutti questi anni e quindi mi chiedevo se ci fosse un modo per recuperare questo codice/sticker.
saluti.

Mr_Paulus
28-08-2014, 08:12
La certificazione WHQL (come del resto tutte le certificazioni di quel tipo), attesta che il driver ha superato i test previsti da Microsoft nel periodo in cui è stata fatta la certificazione ma non garantisce la correttezza del codice
(e non garantisce che poi emergano problemi riguardo cose per cui i test previsti non evidenziavano nuove tipologie di problemi).

Per questo i driver certificati WHQL vengono aggiornati per correggerne bug (se fossero "perfetti" non ci sarebbe bisogno di farlo) ed anche per questo quando vi sono modifiche significative e cambiano le interfacce tra driver e SO c'e' sempre una fase con problemi con vecchi e nuovi driver.

Basta vedere cosa è successo con l'update di agosto, quando una modifica "di sicurezza" al kernel NT ha causato palesi problemi con alcuni driver con tanto di BSOD.

quindi quando fanno la certificazione whql non si fanno test sulla compatibilità con hyper-v?
molto molto bene ;)

TeSCHio2
28-08-2014, 08:14
Ottima notizia, meglio rispolverare le vecchie licenze di XP...!

devilred
28-08-2014, 08:39
vi preoccupate che non giri su hardware tipo pentium 4, vorrei ricordarvi che sulla mia scheda madre asus p7p55d-pro gia' non ci sono i driver per w8, figuriamoci w9.

maxmax80
28-08-2014, 08:58
vi preoccupate che non giri su hardware tipo pentium 4, vorrei ricordarvi che sulla mia scheda madre asus p7p55d-pro gia' non ci sono i driver per w8, figuriamoci w9.

il pentium 4 è uscito "solo" qualche anno fa, nel 2000 precisamente :doh:
avere la pretesa che un SO di oggi possa girare sui fornetti preistorici è una pretesa a mio avviso sbagliata in partenza
se non ci sono i driver il problema è legato ai produttori di hardware.

Mr_Paulus
28-08-2014, 09:04
il pentium 4 è uscito "solo" qualche anno fa, nel 2000 precisamente :doh:
avere la pretesa che un SO di oggi possa girare sui fornetti preistorici è una pretesa a mio avviso sbagliata in partenza
se non ci sono i driver il problema è legato ai produttori di hardware.

mah infatti, imho avrà senso solo l'upgrade delle licenze retail.

Benjamin Reilly
28-08-2014, 10:11
un gruppo di fantomatici hacker ahahahah

Mr_Paulus
28-08-2014, 10:20
ma sai cos'è la certificazione WHQL o parli così a caso?

io so che i test per l'idoneità whql non testano la compatibilità dei drivers video tra hdcp e hyper-v, se no i driver video amd non avrebbero mai ottenuto la certificazione.
ma sono sicuro che tu potrai spiegarci il perché di questa cosa :)

camillo967
28-08-2014, 10:21
mai farsi illusioni su quello che potrebbe fare un Italiano...

Ci sono persone che cercano tutti i modi per non pagare 80 cent di whatsapp !

Secondo te costoro, spendono ben 20 € per un sistema operativo ?

QUOTONE!!!!!:cool: :cool: :cool: L'italiano medio è un tipo "pratico" :D La "patata" va a peso e la posso toccare, perciò esiste e la pago. Un software che è frutto dell'ingegno, per l'italiano medio che è un tipo "pratico", equivale a dell'aria e pagare l'aria è come pagare il niente, è inconcepibile spendere soldi per ciò che non si può toccare. Anche solo qualche centesimo sarebbe sempre troppo per un software, chiedere soldi per dell'aria è un'offesa alla "praticità" dell'italiano medio. :Prrr: :Prrr: :Prrr:

gaetano19
28-08-2014, 10:35
Solo uno? Ne avrò 200 io! :p

Me ne mandi una:D

Unrealizer
28-08-2014, 10:36
Cosa vorrebbe dire?

Che non verrà rilasciata la Technical Preview della versione OEM

ottima l'idea di favorire l'aggiornamento da xp, ma w9 sarà compatibile/avrà i driver per quei vecchi computer? Già win8 taglia fuori i Pentium4 perchè gli manca un'istruzione. E trovare i driver per w8 per un pc di 6 anni fa non è così scontato, soprattutto sui portatili.

Non è un'istruzione, è un intero set di istruzioni :D

Ora tutti a comprare un mega pc..cercare di installarci sopra winXp alla bell'e meglio (se non ricordo male - è da un po' che non ne installo uno.. - il cd chiedeva il FLOPPY per i driver SATA...) e poi via di upgrade a Win9. A questo punto, potevano rilasciarlo a prezzi umani per tutti e via. Di licenze originali di winxp ce ne sono milioni in giro... (che poi, l'aggiornamento per Vista, funzionava anche se trovava Xp installato, ma non ancora autenticato.. ;) )

nLite :O

Non fatemi ricordare l'incubo di installazione di W8...
Ho avuto in regalo W8 da samsung, versione aggiornamento.
SSD pieno di monnezza, quindi prima di installare w8, avrei dovuto reinstallare Xp pulito.
Allineamento x SSD, no per fortuna non necessario se formatto solamente.
Installo xp da cd, ops mancano i driver sata
installa nlite e integra i sata
fai la iso
Masterizzare o pendrive? Boh, sapendo che avevo avuto problemi nella realizzazione passo a cd, più semplice
Trova un CDR o DVDR
Ricordarsi come si masterizza e relativo sw
masterizzo
Installo XP
Trova il codice...
Ok adesso aggiorno a 8...
Scopro che il DVD dato per aggiornamento non è per aggiornamento vero e proprio per l'istallazione da zero
Reset e installazione di w8 (che avviene in tempi record)
:doh: :muro:

15 passi in cui parli di XP e uno solo relativo a 8, che per giunta avviene in tempi record

l'incubo è stato installare XP, non 8!

Se la notizia è vera stanno proprio iniziando a ragionare... c'ho un VAIO che avrebbe la potenza di un iMac e con Windows 8 è azzoppato! Mi giravano che dopo nemmeno 2 anni lo buttassero nel c*sso e dovessi spendere 3-400 € per comprare Windows 9...

Considerò questo "Windows 8" come un demo del 9 a sto punto :p

potenza di un iMac? non te l'ha detto nessuno che gli iMac hanno hardware generalmente meno potente dei pc di pari costo? :asd: che poi che si sia azzoppato con 8 non ci credo neanche per sbaglio

Dai per scontato che l'8 sia pesante e il 9 più leggero?

il trend pare essere quello

Ma piuttosto vai di macchina virtuale!

E' quello che faccio con alcuni software IBM :rolleyes: che ci obbligano ad usare all'università per il corso di Ingegneria del Software (stendiamo un velo pietoso).

Se dio vuole domani finisco la conversione di un ufficio da XP a 7 (mancava solo il server).

ci sono passato anche io, per il corso di elettronica dei sistemi digitali però, per VHDL usavamo una versione preistorica dell'IDE Xilinx...

Dipende quale sistema operativo….
Io li ho sempre spesi volentieri i 15 euro che chiedeva Apple per aggiornare i suoi.
Oggi, sono completamente gratuiti….:asd:
C'è da dire però che per quanto riguarda Microsoft la Barbonaggine di cui parli è giustificata dal fatto che ultimamente propongo oscenità più che sistemi operativi….

Sono completamente gratuiti perché hai già pagato per tutte le versioni installabili direttamente nel prezzo di acquisto della macchina :asd:

Io so solo che col caro vecchio XP usando lo standby avevo uptime di intere settimane... qui ogni 2 / 3 giorni una bella riavviata gliela devo dare!
Poi è invasivo come non mai... le piastrelle le ho estirpate, ma ogni tanto fanno capolino (Metro / Modern gira sempre in background e ciuccia risorse! E' come se avesse 2 UI che girano contemporaneamente!) se muovo il mouse in modo sbagliato :muro:

Firefox su Windows 8, poi, è al limite dell'utilizzabile ogni tanto viene stroncato dal SO senza apparente motivo, altre volte tutte le pagine divengono nere (!), mi faccio coraggio o lo faccio ripartire!

Per non parlare della gestione doppio schermo... talvolta si diverte ad invertirli il che è comico essendo il PC, di fatto, uno monitor che crede di essere un PC :Prrr:

Sì è bratta Windows 8... spero, quindi, che 9 sia meglio soprattutto se si rassegnano a levare Metro così c'è un processo di meno, inutile, in background...

Io qui riavvio solo quando devo cambiare SO
Le risorse prese da Metro sono tranquillamente trascurabili, non è come avere 2 UI che girano contemporaneamente dato che la maggior parte dei componenti sono gli stesi della UI "normale"
Firefox su 8.1 U1 mi va alla grande
Meglio la gestione del doppio schermo di 7?

ma il file system nuovo? saranno 15 anni che lo annunciano, questa volta lo fanno? :asd:

Perché, che cosa ha NTFS che non va? Mica è fermo da quando è stato inventato, è stato sviluppato nel frattempo... E comunque il file system nuovo esiste ed è utilizzato su Windows Server

l'interfaccia non l'ho manco nominata.

ma ti potrei parlare di Internet Explorer che si imposta da solo come predefinito una volta al giorno, o il fatto che ci vogliano 2 minuti per essere operativi dopo un avvio, o i blu screen a random quando si fa il resume dalla sospensione.

e tutto questo per aver osato installare iTunes, chrome, visual studio, sql server e spotify :asd:

non fosse che mi serve 8 per far girare l'sdk di wp8 tornerei di corsa al 7.

ho installato tutto quello che hai installato tu (tranne iTunes) e anche altra roba esotica e non ho nessuno di questi problemi :D

secondo me c'è qualche problema con i driver

a proposito, puoi installare l'SDK di WP8 anche su 7 con qualche magheggio, ovviamente però non puoi usare gli emulatori

Sei il solito "ottimista" :D
Eppure, mi sembra che l'accoglienza da parte degli utenti alla MUI non sia stata delle... ehm... migliori (e non solo da parte di coloro che con il PC ci lavorano).
Il desktop io lo abbandonerò (forse) con Windows 25 :asd:

Dipende da quali utenti... quelli "normali" se non sono stati influenzati dall'amico smanettone che gli ha detto che 8 fa cagare solitamente si adattano subito e lo usano con soddisfazione

Ingenua creatura, pensi proprio che M$ si stia sbracando per farti usare W9 sullo stesso HW sul quale giravi con XP?

Mai sentito parlare della combutta "Wintel"?

COMBLOTTO!
molto hardware su cui gira XP è praticamente preistorico

e la "combutta Wintel" è quella che è riuscita a portare un SO noto per essere mastodontico su CPU con un paio di watt di TDP e su macchine ultraeconomiche come l'ultrabook da 199$ annunciato pochi giorni fa da HP

Urka....ha...ha...ha...

Se avessero voluto, o se ne fossero stati capaci, lo avebbero fatto da 15 anni appunto!
Ma forse a loro sta bene così, visto che ingrassano sui diritti del FAT usato da Android ed altri devices (essenzialmente per compatibilità), e devono ancora vedere come sfruttare la manna dei diritti di NTFS....

1. in 15 anni hanno sviluppato NTFS, non sono rimasti con le mani in mano
2. il nuovo FS l'hanno fatto 2 anni fa
3. è una loro proprietà intellettuale, sensata tralaltro (insomma, c'è chi brevetta i dispositivi rettangolari con bordi arrotondati)
4. non hanno introiti da ntfs, dato che è usato praticamente solo da windows

Addirittura, anche su HW datato?... manco fosse una distro Linux...

certe distro recenti sono dei mattoni allucinanti
poi boh, magari tu con "distro Linux" intendi una distro solo testo

ragazzi in virtu' di questo possibile passaggio a win 9 in modo quasi gratutito, volevo chiedervi....io ho un vecchio netbook sul quale faccio fatica a pensare che si possa installare win 9 ma comunque è licenziato con win xp in versione oem solo che ho lo sticker del codice totalmente illeggibile in quanto lasciato attaccato sotto il netbook per tutti questi anni e quindi mi chiedevo se ci fosse un modo per recuperare questo codice/sticker.
saluti.

se non sbaglio puoi recuperare il product key dal registro

vi preoccupate che non giri su hardware tipo pentium 4, vorrei ricordarvi che sulla mia scheda madre asus p7p55d-pro gia' non ci sono i driver per w8, figuriamoci w9.

considera che già su 8.1 molti driver integrati sono compilati per Vista

PaulGuru
28-08-2014, 10:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-9-gratis-o-quasi-per-utenti-windows-xp-e-windows-8_53740.html

Emergono nuove indiscrezioni sui prezzi che Microsoft applicherà a Windows 9, e le promozioni per gli utenti che già dispongono di una versione retail o OEM del sistema operativo

Click sul link per visualizzare la notizia.

EVVAI !

Mr_Paulus
28-08-2014, 11:12
Me ne mandi una:D

io ho tutte quelle che mi ha dato l'uni da usare :asd:

Mr_Paulus
28-08-2014, 11:13
ho installato tutto quello che hai installato tu (tranne iTunes) e anche altra roba esotica e non ho nessuno di questi problemi :D

secondo me c'è qualche problema con i driver

a proposito, puoi installare l'SDK di WP8 anche su 7 con qualche magheggio, ovviamente però non puoi usare gli emulatori


eh il problema è quello, non posso rubare il telefono ai miei ogni 2 secondi :D:asd:

devilred
28-08-2014, 11:33
il pentium 4 è uscito "solo" qualche anno fa, nel 2000 precisamente :doh:
avere la pretesa che un SO di oggi possa girare sui fornetti preistorici è una pretesa a mio avviso sbagliata in partenza
se non ci sono i driver il problema è legato ai produttori di hardware.

appunto!!!:doh:
se al produttore non frega una mazza di tenere aggiornati i suoi prodotti perche' deve vendere il nuovo poco mi frega delle prestazioni su hardware vecchio se non posso installarlo. sbandierare ai 4 venti che w8/9 possono girare su hardware 386 non serve a niente.

Neno1982
28-08-2014, 11:37
molti di quelli che si lamentano di W8 e pontificano XP probabilmente hanno in testa solamente la 'versione' finale di XP, quella degli ultimi anni, dei 3 service pack e degli oltre 10 anni di aggiornamenti vari in termini di funzionalità e sicurezza.
per quella che è la mia esperienza XP è stato quasi inutilizzabile fino al sp1 ed è arrivato a una piena stabilità solo con sp2.
lamentarsi di un SO solo per un'interfaccia grafica è veramente assurdo, i problemi di crash e BSOD ci sono sempre stati e nel 90% dei casi (probabilmente anche di più) la colpa è di driver sviluppati alla ca**o di cane... (alla fin fine anche i problemi di Vista in gran parte sono stati causati dal ritardo nello sviluppo dei driver).

in ogni caso, tornando in tema, se la strada scelta da MS è il rilascio di una nuova versione di SO (non si può più parlare di SO totalmente nuovo) ogni 1 o 2 anni la politica dei prezzi deve essere questa, io ho preso W8 in offerta a 15€, anche se mi trovavo molto bene con W7, e se W9 sarà nell'ordine dei 20/30/40€ lo prenderò sicuramente.

floc
28-08-2014, 12:32
prima ci si lamenta che win e' pachidermico, poi se si breakka la compatibilita' con hardware di 14 (QUATTORDICI) anni fa diventate pazzi... Signori, fate pace con voi stessi :)

Io eccezion fatta per la modernUI sono contento della strada intrapresa da ms a livello tenico, basta che non esagerino con sta storia dei "microsoft account" per tutto come fosse un telefono android perche' un pc deve poter restare indipendente da tutto il resto

amd-novello
28-08-2014, 12:49
concordo. seven e l'8 sono os splendidi arrivati ad un punto di maturità che 10 anni ci sognavamo. rinchiuderei chi ha voluto introdurre la schifezza di metro ma per il resto fanno bene

Pier2204
28-08-2014, 13:30
molti di quelli che si lamentano di W8 e pontificano XP probabilmente hanno in testa solamente la 'versione' finale di XP, quella degli ultimi anni, dei 3 service pack e degli oltre 10 anni di aggiornamenti vari in termini di funzionalità e sicurezza.
per quella che è la mia esperienza XP è stato quasi inutilizzabile fino al sp1 ed è arrivato a una piena stabilità solo con sp2.
lamentarsi di un SO solo per un'interfaccia grafica è veramente assurdo, i problemi di crash e BSOD ci sono sempre stati e nel 90% dei casi (probabilmente anche di più) la colpa è di driver sviluppati alla ca**o di cane... (alla fin fine anche i problemi di Vista in gran parte sono stati causati dal ritardo nello sviluppo dei driver).

in ogni caso, tornando in tema, se la strada scelta da MS è il rilascio di una nuova versione di SO (non si può più parlare di SO totalmente nuovo) ogni 1 o 2 anni la politica dei prezzi deve essere questa, io ho preso W8 in offerta a 15€, anche se mi trovavo molto bene con W7, e se W9 sarà nell'ordine dei 20/30/40€ lo prenderò sicuramente.

Veramente quelli che si lamentano di W8 e pontificano XP non so cosa abbiano in testa :asd:

Benjamin Reilly
28-08-2014, 13:51
molti di quelli che si lamentano di W8 e pontificano XP probabilmente hanno in testa solamente la 'versione' finale di XP, quella degli ultimi anni, dei 3 service pack e degli oltre 10 anni di aggiornamenti vari in termini di funzionalità e sicurezza.
per quella che è la mia esperienza XP è stato quasi inutilizzabile fino al sp1 ed è arrivato a una piena stabilità solo con sp2.
lamentarsi di un SO solo per un'interfaccia grafica è veramente assurdo, i problemi di crash e BSOD ci sono sempre stati e nel 90% dei casi (probabilmente anche di più) la colpa è di driver sviluppati alla ca**o di cane... (alla fin fine anche i problemi di Vista in gran parte sono stati causati dal ritardo nello sviluppo dei driver).

in ogni caso, tornando in tema, se la strada scelta da MS è il rilascio di una nuova versione di SO (non si può più parlare di SO totalmente nuovo) ogni 1 o 2 anni la politica dei prezzi deve essere questa, io ho preso W8 in offerta a 15€, anche se mi trovavo molto bene con W7, e se W9 sarà nell'ordine dei 20/30/40€ lo prenderò sicuramente.

la politica commerciale di microfott è cambiata... adesso il sistema operativo deve durare 2 anni... nemmeno il tempo di migliorarsi nel tempo... a meno che non abbindolino l'utenza propinando nuove interfacce grafiche per medesimo sistema operativo ciclicamente.

PaulGuru
28-08-2014, 14:39
la politica commerciale di microfott è cambiata... adesso il sistema operativo deve durare 2 anni... nemmeno il tempo di migliorarsi nel tempo... a meno che non abbindolino l'utenza propinando nuove interfacce grafiche per medesimo sistema operativo ciclicamente.
Hai dimenticato che prima costava 200-600€ e invece ora lo danno a pochi euri.
L'8.0 lo pagai 30€, l'8.1 aggratis, e questo 9 a quanto vedo vogliono darlo a 20$ pure a quelli con XP .......

Ben venga il cambiamento, prima si ci lamentava che gli OS stagnavano.

Come se 2 anni poi fossero poco tempo ....... :rolleyes:

bobafetthotmail
28-08-2014, 14:39
la politica commerciale di microfott è cambiata... adesso il sistema operativo deve durare 2 anni... nemmeno il tempo di migliorarsi nel tempo... a meno che non abbindolino l'utenza propinando nuove interfacce grafiche per medesimo sistema operativo ciclicamente.ecco, ora l'hai detto. Se lo fanno è colpa tua che gli dai idee.:p

Benjamin Reilly
28-08-2014, 14:52
ecco, ora l'hai detto. Se lo fanno è colpa tua che gli dai idee.:p

:D

roccia1234
28-08-2014, 15:12
la politica commerciale di microfott è cambiata... adesso il sistema operativo deve durare 2 anni... nemmeno il tempo di migliorarsi nel tempo... a meno che non abbindolino l'utenza propinando nuove interfacce grafiche per medesimo sistema operativo ciclicamente.

Storicamente sono sempre durati TRE anni (XP è l'eccezione, nei piani doveva durate 3 anni pure lui), ma costavano ben più di 20-30€, tipo 10 volte tanto.

Per una volta che le cose migliorano rispetto al passato... stiamo sempre a lamentarci? :doh:

Benjamin Reilly
28-08-2014, 15:25
Storicamente sono sempre durati TRE anni (XP è l'eccezione, nei piani doveva durate 3 anni pure lui), ma costavano ben più di 20-30€, tipo 10 volte tanto.

Per una volta che le cose migliorano rispetto al passato... stiamo sempre a lamentarci? :doh:

semplice constatazione, alcuna invettiva.

Unrealizer
28-08-2014, 15:30
la politica commerciale di microfott è cambiata... adesso il sistema operativo deve durare 2 anni... nemmeno il tempo di migliorarsi nel tempo... a meno che non abbindolino l'utenza propinando nuove interfacce grafiche per medesimo sistema operativo ciclicamente.

certo, perché ad ogni release buttano via tutto ciò che hanno fatto nel precedente e 8 non è altro che 7 con una UI diversa :asd:

Storicamente sono sempre durati TRE anni (XP è l'eccezione, nei piani doveva durate 3 anni pure lui), ma costavano ben più di 20-30€, tipo 10 volte tanto.

Per una volta che le cose migliorano rispetto al passato... stiamo sempre a lamentarci? :doh:

è microsoft, la gente si lamenterà sempre e comunque :asd:

Neno1982
28-08-2014, 15:55
è microsoft, la gente si lamenterà sempre e comunque :asd:

esatto, io probabilmente sono un caso strano... considerando che mi sono trovato bene pure con WinME...

franzing
28-08-2014, 16:00
l'interfaccia non l'ho manco nominata.

ma ti potrei parlare di Internet Explorer che si imposta da solo come predefinito una volta al giorno, o il fatto che ci vogliano 2 minuti per essere operativi dopo un avvio, o i blu screen a random quando si fa il resume dalla sospensione.

Mai vista sta roba in quasi due anni :asd:
Soprattutto un blue screen

calabar
28-08-2014, 16:44
la politica commerciale di microfott è cambiata... adesso il sistema operativo deve durare 2 anni... nemmeno il tempo di migliorarsi nel tempo... a meno che non abbindolino l'utenza propinando nuove interfacce grafiche per medesimo sistema operativo ciclicamente.
Beh, finora stanno durando tutti tre anni: Vista, Seven, Win8(8.1).
A quanto si dice la politica dovrebbe cambiare proprio da Windows 9: alcune voci parlano di aggiornamenti incrementali senza l'uscita di nuovi sistemi come è sempre avvenuto.

Mr_Paulus
28-08-2014, 17:06
Veramente quelli che si lamentano di W8 e pontificano XP non so cosa abbiano in testa :asd:

ma c'è davvero qualcuno che si lamenta di 8 e pontifica xp? rotfl :asd:

Mr_Paulus
28-08-2014, 17:07
Mai vista sta roba in quasi due anni :asd:
Soprattutto un blue screen

io in 15 anni di microsoft non l'avevo mai vista pensa te :asd:

franzing
28-08-2014, 17:45
io in 15 anni di microsoft non l'avevo mai vista pensa te :asd:

Vabè si parlava di 8, comunque pure con 7 ne ho viste pochine :D
poi ti arriva gente che riesce a creare disatri pure se usasse ancora il dos ma è un altro discorso :asd:

Mr_Paulus
28-08-2014, 17:50
Vabè si parlava di 8, comunque pure con 7 ne ho viste pochine :D
poi ti arriva gente che riesce a creare disatri pure se usasse ancora il dos ma è un altro discorso :asd:

pensa, io con 7 e vista MAI un blue screen, e anche con XP dal SP2 in avanti zero che io ricordi, con 8 invece lasciamo perdere.

boh imho ms mi sta facendo penare il fatto di aver preso un mac non ho altre spiegzioni :asd::asd:

Pier2204
28-08-2014, 18:15
pensa, io con 7 e vista MAI un blue screen, e anche con XP dal SP2 in avanti zero che io ricordi, con 8 invece lasciamo perdere.

boh imho ms mi sta facendo penare il fatto di aver preso un mac non ho altre spiegzioni :asd::asd:

Provo a dare una spiegazione, tu che sei esperto correggimi se sbaglio.

Il lavoro di ottimizzazione fatto su W8 è tanto e tale che alcuni bug nella prima versione di W8 sono anche plausibili, a memoria non ricordo cambiamenti così drastici senza avere qualche effetto collaterale, persino OSX comincia ad essere stabile solo dopo le versioni successive nonostante la loro politica più conservativa.
Perché dico Ottimizzazione, perché su vecchi portatili nati con Vista oppure ancora più vecchi nati con XP, installato W8 sono rinati nel vero senso del termini, tale confronto è senz'altro meno visibile su PC attuali, ma comunque perfettamente percepibili nel lavoro quotidiano, questo a prescindere dall'incongruenza delle 2 interfacce.

Tale lavoro di ottimizzazione e smagrimento (scusa i termini poco tecnici ma che rendono perfettamente l'idea) era necessario per poter usare un sistema complesso anche su macchine poco dotate come appunto Ultrabook e tablet, mantenendo una compatibilità con il passato, operazione non semplice evidentemente.

Mr_Paulus
28-08-2014, 18:46
è un ragionamento più che giusto ;) (solo con vista han introdotto più novità da xp)

solo che siamo sempre lì, a sto punto devi stare più attento in fase di certificazione dei drivers, perché non sta né in cielo né in terra che (ad esempio) windows update (non il sito sconosciuto che ha warez in mezzo al software) mi proponga dei drivers che non fanno andare contemporaneamente hyper-v e hdcp come si discuteva qualche pagina fa (ok che i drivers non li fa microsoft, ma non includerli negli aggiornamenti automatici se danno problemi e così facendo fai pressioni ad amd per risolvere) bla bla bla..

;)

Unrealizer
28-08-2014, 19:31
pensa, io con 7 e vista MAI un blue screen, e anche con XP dal SP2 in avanti zero che io ricordi, con 8 invece lasciamo perdere.

boh imho ms mi sta facendo penare il fatto di aver preso un mac non ho altre spiegzioni :asd::asd:

ah e dillo prima :asd: è Apple che ti sta facendo penare il fatto di averci installato windows :asd: (seriamente, sospetto che lo facciano apposta a fare alcuni driver a cacchio, uno tra tutti il driver ACPI sul mio Air...)

bobafetthotmail
28-08-2014, 21:59
pensa, io con 7 e vista MAI un blue screen, e anche con XP dal SP2 in avanti zero che io ricordi, con 8 invece lasciamo perdere.

boh imho ms mi sta facendo penare il fatto di aver preso un mac non ho altre spiegzioni :asd::asd:Nella maggioranza dei casi un blue screen avviene per problemi di driver o per problemi hardware.

I driver per 8 di solito fanno pietà, trai le conclusioni da solo :D

Beh, finora stanno durando tutti tre anni: Vista, Seven, Win8(8.1).
A quanto si dice la politica dovrebbe cambiare proprio da Windows 9: alcune voci parlano di aggiornamenti incrementali senza l'uscita di nuovi sistemi come è sempre avvenuto.Faccio notare che il supporto per tutti (gli aggiornamenti di sicurezza detti "Extended Support") dura uguale a XP.
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/lifecycle
Win7 morirà nel 2020, Win 8.1 nel 2023. Son sempre circa 10 anni dal rilascio eh?
Mantengo la speranza di poter sganciare Windows 7 per il 2020 e passare a linux anche per il gaming. Su 8 non ci metto piede, e ho il forte sospetto che faranno ancora peggio per il 9.

Ho come il sospetto che gli aggiornamenti incrementali saranno a pagamento. Dove ci guadagnano sennò? Già ora sono costretti a fare patch per 10 anni senza guadagnarci nulla.

massimo79m
28-08-2014, 22:19
l' utenza sarà pronta per abbandonare il desktop definitivamente.

secondo me non e' per niente vero.
te li vedi gli uffici a dare i tablet ai loro impiegati per scrivere con word, fare cad, navigare in internet (non ditemi per favore che i tablet sono meglio dei desktop a navigare, digitare o creare documenti o contenuti!), mandare mail e tutti i lavori di ufficio in genere? :)

ragazzi in virtu' di questo possibile passaggio a win 9 in modo quasi gratutito, volevo chiedervi....io ho un vecchio netbook sul quale faccio fatica a pensare che si possa installare win 9 ma comunque è licenziato con win xp in versione oem solo che ho lo sticker del codice totalmente illeggibile in quanto lasciato attaccato sotto il netbook per tutti questi anni e quindi mi chiedevo se ci fosse un modo per recuperare questo codice/sticker.
saluti.

prova a recuperare il codice con uno dei programmi che leggono dal registro di sistema di windows e poi te lo segni



ma c'è davvero qualcuno che si lamenta di 8 e pontifica xp? rotfl :asd:

io non conosco 8, per carita', pero' xp non e' davvero un cattivo so.
dagli NT che su server che si sfasciavano almeno una volta alla settimana (e indovinate chi era che venivano a stressare quando succedeva?), a 2000 c'e' gia' stato un balzo enorme (stabilita' migliorata, e interfaccia ottima, la trovo la migliore di sempre, la metterei pure su linux), xp e' stato un passo indietro sulla ui (troppo plasticosa) ma al sp2 si e' arrivati a una ottima stabilita', vista lasciamo perdere (sradicato dal mio nb e rimesso subito xp), seven l'ho usato poco ma lo trovo macchinoso rispetto a xp. 8 non lo so, ma aspetto 9 e faro' il salto.


capitolo "cosa ci guadagnano?"
ovviamente ms non fa questo aggratis.
vi ricordate la lezione di word?
"togliamo le protezioni dalla copia, cosi' si diffonde e diventa lo standard!".
e ora vogliono farlo abbassando il prezzo, aumentare le quote di mercato.
niente di male, sicuramente, normale operazione commerciale.

PaulGuru
28-08-2014, 22:36
Molto probabile.
Leggendo un po' di news in giro parrebbe che gli aggiornamenti saranno a pagamento nel senso... se vuoi la feature xy che sarà proposta con l'aggiornamento z lo paghi, altrimenti ti tieni 9 come esce di "fabbrica".

Tenete a portata di mano le carte di credito :D

Una cosa non mi è chiara... con la Preview che uscirà a fine settembre sembra che per installarla sia richiesto tassativamente di accettare gli update futuri... perché questa scelta?
sai che paura, come se le funzionalità extra fossero importanti, cosè ti manca il media center ? :rolleyes:

Krusty93
28-08-2014, 22:47
Nella maggioranza dei casi un blue screen avviene per problemi di driver o per problemi hardware.

I driver per 8 di solito fanno pietà, trai le conclusioni da solo :D
Questa mi è nuova


Faccio notare che il supporto per tutti (gli aggiornamenti di sicurezza detti "Extended Support") dura uguale a XP.
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/lifecycle
Win7 morirà nel 2020, Win 8.1 nel 2023. Son sempre circa 10 anni dal rilascio eh?
Mantengo la speranza di poter sganciare Windows 7 per il 2020 e passare a linux anche per il gaming. Su 8 non ci metto piede, e ho il forte sospetto che faranno ancora peggio per il 9.

Ho come il sospetto che gli aggiornamenti incrementali saranno a pagamento. Dove ci guadagnano sennò? Già ora sono costretti a fare patch per 10 anni senza guadagnarci nulla.
Pensi già all'OS che userai nel 2020? Parlando di W8/9? :asd:

Come guadagnano? Con i servizi.

PaulGuru
28-08-2014, 23:12
Comunque, fra le features non c'è solamente il "Media Center"Dimmene un altra e vediamo quanto è utile.

Mr_Paulus
28-08-2014, 23:44
ah e dillo prima :asd: è Apple che ti sta facendo penare il fatto di averci installato windows :asd: (seriamente, sospetto che lo facciano apposta a fare alcuni driver a cacchio, uno tra tutti il driver ACPI sul mio Air...)

no wewe :D sto parlando del fisso non del macbook :asd:

bobafetthotmail
29-08-2014, 11:09
Pensi già all'OS che userai nel 2020? Parlando di W8/9? :asd:Finchè giochi e applicazioni girano e le patch di sicurezza escono qual'è la buona ragione per cambiare SO?
Avere il numero più alto alla fine del nome dell'OS non mi fa stare meglio.

Come guadagnano? Con i servizi.Con le licenze a tempo vuoi dire. Tipo quelle di Office 365 che si paga un tanto all'anno.

E ho il vago sospetto che anche win9 e succesivi siano così... le licenze le danno se ti registri e fai cose quindi possono farlo tranquillamente.

amd-novello
29-08-2014, 11:23
Comunque se il nove sarà una rolling release tipo linux ci sarà da ridere :)

Krusty
29-08-2014, 11:41
mmmm... tralasciando il fatto che stiamo commentando una notizia proveniente da degli hacker russi non meglio precisati, qualcuno si ricorda quanto costa mediamente una licenza di xp in una fiera di elettronica?

Krusty93
29-08-2014, 13:25
Finchè giochi e applicazioni girano e le patch di sicurezza escono qual'è la buona ragione per cambiare SO?
Avere il numero più alto alla fine del nome dell'OS non mi fa stare meglio.

Con le licenze a tempo vuoi dire. Tipo quelle di Office 365 che si paga un tanto all'anno.

E ho il vago sospetto che anche win9 e succesivi siano così... le licenze le danno se ti registri e fai cose quindi possono farlo tranquillamente.

Avere più funzioni, un OS più leggero, migliorie varie, bugfix, eccetera :D

Stiamo parlando di Windows, non di Office :D Anche con Windows ci devono guadagnare e in 8 hanno integrato OneDrive, in 9 si sa gia che integreranno Cortana (che poggia completamente su Bing). Ecco a quali servizi mi riferisco

Radagast82
29-08-2014, 15:47
http://www.zerocalcare.it/2014/01/06/le-9-fasi-dellelaborazione-del-cambio-di-sistema-operativo/#more-866

speriamo che la profezia non si avveri :O

psychok9
01-09-2014, 01:43
Vorrei capire una cosa: Windows 9 sarà rilasciato anche come aggiornamento? Speriamo sia più flessibile dell'8 e si possano fare installazioni pulite da zero...
Per quanto riguarda Modern UI inutile dire che continuerò a non utilizzarla... e spero si concentrino anche sul desktop.

COnfermo, con la versione update si puo' tranquillamente fare l'installazione da zero. Poi per attivarlo si cambia un flag nel registro e si lancia un comando da console.

Testato personalmente sul portatile con windows 7, installando un win8pro regolarmente acquistato e scaricato dal sito microsoft.

ps: un collega ha preso anche lui w8 in regalo con l'ssd samsung e pure lui aveva il dvd update/full che non richiedeva il "trick" che ho dovuto fare io.

Potresti dirmi in privato come fare? ho una copia regolare di Windows 8 upgrade (quella da 15€), ma ogni volta devo riprendere un backup semi-pulito e con qualche problemino.

bobafetthotmail
01-09-2014, 08:35
Stiamo parlando di Windows, non di Office :D Anche con Windows ci devono guadagnare e in 8 hanno integrato OneDrive, in 9 si sa gia che integreranno Cortana (che poggia completamente su Bing). Ecco a quali servizi mi riferiscoAppunto. Non mi frega niente delle nuove funzionalità e se devo farlo girare su macchine deboli ci metto linux Mint (dato che di fatto uso Windos solo per giocarci ormai)

-ho un NAS con ownCloud (tipo dropbox ma il server è il mio NAS e non i server di dropbox)
-non ho mai sentito il bisogno di avere un pc parlante.

Comunque se il nove sarà una rolling release tipo linux ci sarà da ridereNon vedo la differenza rispetto ad ora. c'è sempre un aggiornamento che incasina degli equilibri che erano stati raggiunti per far parlare quello e quell'altro software o far funzionare un dato hardware non comune che non pubblicheranno mai aggiornamenti ai driver.

Krusty93
01-09-2014, 09:02
Non mi frega niente delle nuove funzionalità
Allora il problema è questo. Ma a noi altri interessano :D


-non ho mai sentito il bisogno di avere un pc parlante.
Nessuno sta parlando di PC parlante, ma sarà una funzione utile sui tablet

Non vedo la differenza rispetto ad ora. c'è sempre un aggiornamento che incasina degli equilibri che erano stati raggiunti per far parlare quello e quell'altro software o far funzionare un dato hardware non comune che non pubblicheranno mai aggiornamenti ai driver.
Quindi Microsoft non dovrebbe più aggiornare Windows?

bobafetthotmail
01-09-2014, 09:44
Allora il problema è questo. Ma a noi altri interessano :D Stai dicendo seriamente che cambi sistema operativo perchè hanno levato quattro cose, aggiunto un dropbox/googledrive marcato Microsoft e hanno messo un motore di ricerca parlante?
E sono io quello che ha dei problemi?

Dov'è un raid software decente (inteso con "che mi notifica se ci sono dei problemi e magari è un pochino più flessibile di un raid hardware entry level")? Dov'è un file system che protegge l'integrità dei dati? Dov'è un file system che quando si inchioda non mi fa perdere secoli per fare un check disk (o lo può fare senza doversi per forza riavviare)? Dov'è un file system che non deve essere deframmentato sennò si inchioda? (si lo so che c'è ReFS ma è incompleto, instabile e lentissimo se attivi il controllo di integrità dei dati)
Dov'è un file system o un driver di controllo degli SSD che fa a meno dell'Abstraction Layer e migliora le prestazioni diminuendo i prezzi degli SSD (in quanto la maggioranza del lavoro che fa il costoso controller di un SSD è appunto fingersi un disco convenzionale tramite Abstraction Layer e fare lui quello che non fa NTFS come la deframmentazione e l'ottimizzazione dell'utilizzazione delle celle di memoria)
Perchè esiste ancora quello schifo che è il registro di sistema?
Perchè i messaggi di errore non sanno neanche loro (assistenza tecnica) che stracippa vogliono dire?
Perchè quando qualcosa non gira bisogna hackerare dei file di sistema violando tutto il violabile seguendo delle procedure che sembrano incantesimi e che comprendo a malapena? (leggi= ma scrivere della documentazione decente no eh?)

Questi sono cose che mi interessano, che integrino funzionalità che posso aggiungere (o levare porcate che posso levare con dei tool di preparazione degli iso) anche io in 10 minuti non mi attrae.

Se Windows 9 continua sulla stessa falsariga di 8 e la cosa migliore che fa è resuscitare il pulsante Start, se lo possono tenere.
Se non altro han detto che separano il Windows da PC da quello da tablet, che è certamente una gran cosa, ma rientra sempre nel "rimediare ai propri errori" non nel "fare un passo avanti".

Quindi Microsoft non dovrebbe più aggiornare Windows?
Si sta parlando di differenze tra "rolling release" vs rilasci di nuove versioni ogni 3 anni.
Sto dicendo che dal mio punto di vista non cambia granchè.
E ci aggiungo che è praticamente ovvio che le licenze per gli aggiornamenti saranno a tempo, non per 10 anni come adesso.

*Pegasus-DVD*
01-09-2014, 12:22
Solo uno? Ne avrò 200 io! :p

me ne regali una ?

psychok9
01-09-2014, 14:23
Stai dicendo seriamente che cambi sistema operativo perchè hanno levato quattro cose, aggiunto un dropbox/googledrive marcato Microsoft e hanno messo un motore di ricerca parlante?
E sono io quello che ha dei problemi?

Dov'è un raid software decente ... etc etc

Non hai torto, ma spesso aggiorniamo perché vogliamo l'ultima versione a priori... è una forma di "nevrosi" dell'appassionato. In più talvolta ti forzano con alcune chicche come le DirectX.

yeppala
01-09-2014, 14:26
Perchè esiste ancora quello schifo che è il registro di sistema?
(...)
Se Windows 9 continua sulla stessa falsariga di 8 e la cosa migliore che fa è resuscitare il pulsante Start, se lo possono tenere.

Il registro di sistema esiste per lo stesso motivo per cui esistono i database.
Comunque in Windows 8 le App non usano più il registro, quindi le tue 2 affermazioni "mi fa schifo il registro" e "mi fa schifo Windows 8" sono 2 affermazioni l'una in contraddizione con l'altra, cioè a te che sei allergico al registro, Windows 8 dovrebbe piacerti visto che hanno introdotto un nuovo modello di applicazioni che non fa più uso del registro.

bobafetthotmail
01-09-2014, 20:18
Il registro di sistema esiste per lo stesso motivo per cui esistono i database.Beh, è un database, certo. Il punto è che i dati sono buttati dentro in modo un pò troppo organico (leggi "a casaccio"), ed è un casino tremendo se ci devi mettere le mani.

Comunque in Windows 8 le App non usano più il registro,Neanche in Vista/Win7 c'è un utilizzo particolarmente pesante del registro da parte delle applicazioni. Scrivono un paio di cose per notificare che sono installate e basta. Alcune fanno dei casini.

Sono i driver e il sistema con tutti i suoi meandri semisconosciuti che fanno cose turche col registro.

sei allergico al registro, Windows 8 dovrebbe piacerti visto che hanno introdotto un nuovo modello di applicazioni che non fa più uso del registro.nuovo modello di applicazioni che non sono da pc desktop (Win8 è una roba da tablet che hanno piazzato sui desktop), le applicazioni da pc desktop non le riscrivono mica.

In più talvolta ti forzano con alcune chicche come le DirectX.Per fortuna Win8 non ha nessuna directx fondamentale per il gaming... :D
Vediamo se la DirectX 12 di Win 9 vale la pena o no.

Benjamin Reilly
01-09-2014, 21:40
Oltre a non essere fondamentali per il gaming, che eventualmente ne risulta penalizzato in termini prestazionali, mentre l'effiacia degli effetti visivi risulta impercettibile eccetto probabilmente nel caso della tasselation, da vista in poi i sistemi microsoft perdono le directsound, che permettono accelerazione hardware delle schede audio dedicate, recuperata unicamente attraverso un wrapper openal che cmq come artificio risulta meno efficiente dell'integrazione diretta.

Unrealizer
01-09-2014, 21:45
Oltre a non essere fondamentali per il gaming, che eventualmente ne risulta penalizzato in termini prestazionali, mentre l'effiacia degli effetti visivi risulta impercettibile eccetto probabilmente nel caso della tasselation, da vista in poi i sistemi microsoft perdono le directsound, che permettono accelerazione hardware delle schede audio dedicate, recuperata unicamente attraverso un wrapper openal che cmq come artificio risulta meno efficiente dell'integrazione diretta.

non sono molto informato nel settore delle API audio, ma DirectSound non doveva essere sostituito da XAudio2? su WinRT (sia Windows che Windows Phone) se vuoi renderizzare audio devi usare quello (proprio in questi giorni sto tentando di usarlo per renderizzare l'audio in emulatore GBC che sto scrivendo per diletto :D)

maxmax80
01-09-2014, 21:48
Win8 è una roba da tablet che hanno piazzato sui desktop.

hanno piazzato sul desktop per cercare di innovare un po' l' ambiente -quello desktop- troppo uguale a se stesso da anni ed anni.

ma tanti utenti poco propensi alle novità (come te) non hanno capito -o non hanno nemmeno provato a capire- la praticità (e la freschezza) della nuova Metro UI, anche su desktop.

Benjamin Reilly
01-09-2014, 21:55
non sono molto informato nel settore delle API audio, ma DirectSound non doveva essere sostituito da XAudio2? su WinRT (sia Windows che Windows Phone) se vuoi renderizzare audio devi usare quello (proprio in questi giorni sto tentando di usarlo per renderizzare l'audio in emulatore GBC che sto scrivendo per diletto :D)

sostanzialmente le dirctX si interfacciano tra i driver la scheda demandando il computo dei dati... Xaudio2 opera con la CPU. Taluni produttori di schede come Creative hanno previsto openal per consentire la gestione hardware nei giochi che lo supportano.

http://hexus.net/ce/news/audio-visual/7719-creative-alchemy-directsound-3d-now-possible-vista/

Pancho Villa
06-09-2014, 12:13
Ma lasciate perdere Win8/9/10 :D

Win7 miglior SO della storia, da questo possono solo peggiorare, e così è stato con 8 xD

Pancho Villa
06-09-2014, 12:15
la praticità (e la freschezza) della nuova Metro UI, anche su desktop.

:rotfl:

bobafetthotmail
06-09-2014, 12:59
hanno piazzato sul desktop per cercare di innovare un po' l' ambiente -quello desktop- troppo uguale a se stesso da anni ed anni.Balle. L'hanno fatto così in preda al panico per le vendite altissime dei dispositivi mobili che hanno interfaccie del genere, senza capire che era la portabilità e il touchscreen che facevano la differenza, non l'interfaccia.

"Innovazione" richiede intelligenza. Prendere l'interfaccia di Windows phone 7 (che mi garba parecchio peraltro, il mio telefono Android ha il launcher/UI che la imita) e sbatterla sul PC non è innovazione, è solo stupido.

ma tanti utenti poco propensi alle novità (come te) non hanno capito -o non hanno nemmeno provato a capire- la praticità (e la freschezza) della nuova Metro UI, anche su desktop.Non c'è niente da capire, mettere una interfaccia tocco-centrica su un dispositivo senza touchscreen o con schermo molto grande è da deficienti.

Il problema non è Metro, è bella e fatta bene per un telefono o tablet (essendo figlia di WP7). Il problema è che non c'entra nulla con un PC desktop o con un laptop normale.

calabar
06-09-2014, 17:00
Il problema non è Metro, è bella e fatta bene per un telefono o tablet (essendo figlia di WP7). Il problema è che non c'entra nulla con un PC desktop o con un laptop normale.
Il punto che è quelli che definisci "PC desktop" e "laptop normale" sono semplicemente computer con interfacce di input molto povere.

Io ho idea che windows 8 sia stato realizzato con in mente la rivoluzione delle interfacce di input, rivoluzione che ha avuto inizio nel mobile e da li si sta espandendo: touchscreen, air gesture, controllo vocale, tracciamento oculare, anche controllo mentale se vogliamo guardare anche un po' nel futuro.

Oggi diversi dispositivi si stanno focalizzando su alcuni sistemi di input piuttosto che altri, ma in futuro io mi immagino macchine che, indipendentemente dal tipo, offrano molteplici sistemi di input da utilizzare contemporaneamente.
In questo contesto di un'interfaccia specializzata per un solo sistema di input te ne fai davvero poco.

Tornando al mondo reale, questa rivoluzione pare sia più lenta di quanto probabilmente previsto da MS, per cui l'interfaccia di Win8 non ha avuto l'apprezzamento sperato.
A mio parere però in futuro la strada sarà quella, bisogna solo aspettare un'ulteriore maturazione dei nuovi sistemi di input.

maxmax80
06-09-2014, 22:23
Balle. L'hanno fatto così in preda al panico per le vendite altissime dei dispositivi mobili che hanno interfaccie del genere, senza capire che era la portabilità e il touchscreen che facevano la differenza, non l'interfaccia.

"Innovazione" richiede intelligenza. Prendere l'interfaccia di Windows phone 7 (che mi garba parecchio peraltro, il mio telefono Android ha il launcher/UI che la imita) e sbatterla sul PC non è innovazione, è solo stupido.

Non c'è niente da capire, mettere una interfaccia tocco-centrica su un dispositivo senza touchscreen o con schermo molto grande è da deficienti.

Il problema non è Metro, è bella e fatta bene per un telefono o tablet (essendo figlia di WP7). Il problema è che non c'entra nulla con un PC desktop o con un laptop normale.

le Balle le dici tu.
l' hanno fatto così per fare sviluppare un unico ecosistema.
ovviamente non è una cosa che si fa in quattro e quattrotto,
ed ovviamente il SO perfetto non esiste, e non esisterà mai.

l' interfaccia metro su tablet è validissima, ma è molto comoda ed elegante anche su desktop, basta aprire un po' la mente alle novità.
sotto c'è sempre Windows Seven con in più le nuove API.

sul Desktop ci lasci tutte le porcherie che vuoi, nella Metro UI ci metti solo le cose essenziali, quelle che usi di più.
già solo questo per me giustifica la presenza e l' uso di Metro anche su Desktop

LMCH
07-09-2014, 04:13
le Balle le dici tu.
l' hanno fatto così per fare sviluppare un unico ecosistema.
ovviamente non è una cosa che si fa in quattro e quattrotto,
ed ovviamente il SO perfetto non esiste, e non esisterà mai.

In Microsoft hanno molto evidentemente improvvisato presi dalla paura di vedersi erodere il settore in cui dominano e di non riuscire a sfondare con i dispositivi mobili, per questo hanno combinato un pasticcio assurdo.

Ora la loro scommessa è che hanno ancora sufficienti risorse e presa sul mercato da riuscire a rimediare alle cialtronerie fatte, ma è un dato di fatto che hanno infilato un disastro dietro l'altro con i Kin, con Windows Phone ed infine con il lancio di Windows 8, l'unica cosa che li ha salvati è proprio quello che vorrebbero rendere legacy (win32 e l'enorme mole di applicazioni sviluppate per tale runtime).

Solo dopo che almeno qualcuno la dentro si è reso conto del casino che hanno fatto hanno cominciato a ragionare e parlare di store unificato con runtime unificato ecc. ecc.

Ora con Windows 9 hanno la possibilità di dimostrare che hanno capito gli errori fatti e di dare una vera svolta prima di finire relegati a "quelli della roba da ufficio", ma se non stanno attenti è quella la fine che faranno.

maxmax80
07-09-2014, 12:07
In Microsoft hanno molto evidentemente improvvisato "presi dalla paura"




ma baaasta con ste frasi ad effetto inutili?:doh:
il renzismo vi sta contagiando tutti??

!fazz
07-09-2014, 12:56
la volete smettere con la solita diatriba sull'interfaccia e parlare strettamente dell'update?

io sarei anche curioso di sapere quanto spazio occuperà visto che il mio tablet ha già 2 s.o. (windows 7 pro e windows 8 pro) nella partizione di recovery ed un terzo s.o. potrebbe essere deleterio

Unrealizer
07-09-2014, 13:05
la volete smettere con la solita diatriba sull'interfaccia e parlare strettamente dell'update?

io sarei anche curioso di sapere quanto spazio occuperà visto che il mio tablet ha già 2 s.o. (windows 7 pro e windows 8 pro) nella partizione di recovery ed un terzo s.o. potrebbe essere deleterio

nelle ultime versioni Windows ha occupato sempre meno spazio su disco (si è passati dai 16 GB di Windows 7 x86 ai 2-3 GB di Win 8.1 U1 con WIMBoot), secondo me sfruttando qualcosa simile a WIMBoot anche sui desktop non si supereranno i 6-10 GB per entrambe le edizioni

bobafetthotmail
08-09-2014, 00:34
WIMBoot comprime un 8.1 completo e l'unica cosa che chiede è di essere messo su un SSD o su dei chip flash di un sistema embedded.
Quindi sì, c'è un certo risparmio di spazio anche per un desktop (non che gli serva un granchè oggigiorno, ma fa figo).
Spero veramente che lascino il giochino anche in Win 9.

Resta il fatto che tra un paio di anni sarà una simpatica curiosità quando anche i tablet scrausi avranno 256gb di memoria interna.

*coff*linux ha sempre potuto fare una cosa del genere data la prevalenza in sistemi embedded con pochissima memoria flash*coff*

LMCH
08-09-2014, 00:36
ma baaasta con ste frasi ad effetto inutili?:doh:
il renzismo vi sta contagiando tutti??

Non sono frasi inutili, quello che ho scritto rende esattamente l'idea, in particolare per quel che riguarda la pessima pianificazione.

(e questo è dannatamente In Topic, visto che riguarda anche l'update a Windows 9)

Microsoft aveva un "suo" piano per l'ennesimo rientro nel settore mobile, solo che è stata presa in contropiede.

Prima avevano provato con i PDA inseguendo il successo dei Palm con PocketPC (basato su Windwos CE), c'erano riusciti ma troppo tardi, quando ormai la nicchia dei PDA veniva erosa dalla prima generazione di smartphone, hanno quindi spostato loro attenzione sugli smartphone con Windows Mobile
e sono riusciti a ritagliarsi una bella fetta del mercato, ma in Nord America erano i Blackberry a dominare.

Poi hanno acquisito Danger (i produttori dell'Hiptop, di grande successo in USA tra i giovani) per lanciare il loro assalto sia sulla fascia bassa che al loro più grande concorrente negli USA ovvero Blackberry.

Notare che in Danger c'era anche Andy Rubin, ma questi se ne ando per fondare Android (l'azienda, che inizio lo sviluppo di un S.O. per macchine fotografiche digitali ma poi puntò sugli smartphone e fu acquisita da Google).
Danger fu acquisita nel 2008 ma già nell'ottobre 2009 il grosso degli ex-impiegati di Danger avevano lasciato Microsoft.
Questo creò problemi sia riguardo il completamento di "project pink" (che fu alla base di Microsoft Kin) e sia riguardo il trattenere gli utilizzatori di Hiptop e dei suoi servizi (casini gravi con i server dei servizi collegati ad Hiptop).

Notare che Kin doveva coprire la fascia medio-bassa che Windows Phone 7 non poteva coprire a causa dei suoi requisiti hardware minimi, ma condividevano un sacco di roba, in particolare Silverlight.

Notare anche che Windows Phone 7 era basato su di Windows CE 7.0 con API win32 (che era stato poi ridenominato Windows Compact Embedded 7)
ma le API accessibili agli sviluppatori esterni erano solo quelle
Silverlight, quindi si era bel lontani dall'idea di unificare kernel, UI, API ecc.

Kin fu un disastro (troppo castrato), Windows Phone 7 fu fatto uscire troppo presto e troppo incompleto, specialmente se si considera che inizialmente era pensato per essere un anti-Blackberry (questo spiega come mai pensavano di riuscire ad attirare sviluppatori esterni fornendo solo la possibilità di usare Silverlight mentre Android ed iPhone avevano gia di serie la possibilita di usare C/C++ e pensando che fornendo MS Office "ridotto" di serie fosse una carta vincente).

Notare: sino a questo punto non pensavano minimamente ad una "unificazione".

A questo punto visto che Windows Phone non tirava ed oltre alla nuova generazione di smartphone iniziava pure il boom dei tablet, decidono di rispondere a tutto questo usano la nuova versione di Windows per promuovere la nuova UI ed il loro app store.
Ancora niente unificazione a livelo di app, si noti bene, quello che interessava di più era l'app store, il look&feel in comune ed il modello commerciale di Apple ritenuta "il concorrente da inseguire e superare nel settore mobile" da parte di Microsoft.

I discorsi sull unificazione dei runtime sono arrivati dopo, quando si sono resi conto che cercando di ottenere un effetto traino da Windows 8 avevano pure danneggiato le sue vendite a causa dell' UI troppo pasticciata e delle API WinRT che non erano sufficientemente diffuse visto che erano disponibili solo su Windows 8 e Windows RT (ma con differenze e la necessità di ricompilare) e con Windows Phone "parzialmente compatibile", mentre il grosso del mercato era su XP e 7.

Se all'uscita di Windows 8 avessero davvero pianificato per tempo di unificare lo sviluppo avrebbero dovuto come minimo rilasciare un runtime WinRT anche per Windows 7 (si poteva fare, visto che l'implementazione su Windows 8 di WinRT si appoggia su win32, come pure quella sui tablet ARM con Windows RT).

Questo perchè avrebbe incentivato molti più sviluppatori ad iniziare la transizione da win32 a winRT "subito" invece di attendere che Windows 8 iniziasse a guadagnare sufficienti quote di mercato per giustificare la cosa.

E' vero che sviluppare software richiede tempo, ma chi parte troppo presto con un porting simile rischia di sputare sangue per aggirare bug e mancanze nelle API e nelle funzionalita che chi parte più tardi ma con la giusta tempistica invece si risparmierà (risparmiando un sacco di tempo e soldi)
figurarsi se poi non c'e' ancora un mercato sufficientemente ampio.

E' per questo che senza la possibilità di far girare app WinRT su Windows 7 se ne sono usciti con le licenze di Windows 8 a prezzi d'occasione per allargare il mercato appetibile ed invogliare di più gli sviluppatori, ma la cosa non ha dato i risultati sperati visto che Windows 8 non portava sufficienti vantaggi.

Ma ora con Windows 9 le cose dovrebbero essere differenti, il nuovo runtime supporterà anche applicazioni "desktop" a finestre sovrapponibili ed il grosso delle cose problematiche a livello di UI dovrebbero essere state risolte.

Notare il condizionale.

Per questo specialmente con Windows 9, se con un programma di lancio analogo non danno la possibilità di un upgrade anche da Windows 7 rischiano di infliggersi ulteriori danni in una fase critica.

Quelli che hanno già Windows 8.x è inevitabile che lo troveranno 9 migliore
chi ha XP o resterà su di esso sino al momento di aggiornare il computer
oppure ha già fatto il passaggio a 7 (senza contare che il supporto a livello di device driver per hardware "vecchio" da parte di Windows 9 difficilmente sarà migliore di quello di 8.x).

Ma è lo zoccolo duro di chi resterà su 7 che devono convincere e non importa se guadagneranno meno dalle licenze, quello che conta davvero è quanti soldi faranno con l'app store ed i servizi in abbonamento e quanto faranno crescere velocemente l'ecosistema WinRT.

Questo perché con la crescita della potenza di calcolo su tablet, smartphone e "dispositivi mobili" in generale, tra qualche tempo inizierà una "quarta ondata" (prima PDA, poi primi smartphone, poi iPhone ed Android ed ora arriva la quarta ondata basata su dispositivi mobili con SSD sempre più capaci e cpu a 64bit) che rischia di iniziare ad erodere in modo irreversibile il settore notebook e desktop.

Unrealizer
08-09-2014, 07:51
WIMBoot comprime un 8.1 completo e l'unica cosa che chiede è di essere messo su un SSD o su dei chip flash di un sistema embedded.
Quindi sì, c'è un certo risparmio di spazio anche per un desktop (non che gli serva un granchè oggigiorno, ma fa figo).
Spero veramente che lascino il giochino anche in Win 9.

Resta il fatto che tra un paio di anni sarà una simpatica curiosità quando anche i tablet scrausi avranno 256gb di memoria interna.

*coff*linux ha sempre potuto fare una cosa del genere data la prevalenza in sistemi embedded con pochissima memoria flash*coff*

Beh, Windows fin'ora non ne ha avuto bisogno dato che per i sistemi embedded c'era CE, che ha un sistema simile

@LMCH: premetto che del tuo post ho letto solo la prima parte, quella relativa a WM, Danger, Kin e Windows Phone 7 e credo che ci siano alcune precisazioni da fare:

Durante lo sviluppo di Kin ancora non si parlava di Windows Phone 7, dato che Kin è stato sviluppato prima del reboot di Windows Mobile 7... Diciamo che il Kin era (da un punto di vista software) l'anello di congiunzione tra Zune e Windows Phone

Unificazione: i piani per l'unificazione erano già partiti da prima di Windows Phone 7 (Joe Belfiore ha detto, durante l'annuncio di WP8, che originariamente l'uso di NT era previsto già per WP7), e questo è anche il motivo per cui non si poteva usare C++: le applicazioni WP7 che facevano uso di codice nativo non avrebbero potuto girare su WP8, immagina che disastro sarebbe stato: WP8 al lancio poteva contare soltanto su un numero ristrettissimo di applicazioni (100k), togligliene una fetta (tutte quelle che usavano codice nativo) e insieme al malcontento del mancato aggiornamento dei WP7 il disastro è servito

L'unificazione è iniziata molto prima di WP7, infatti su YouTube si trova un video di un confronto di prestazioni tra CE e NT su uno development device

amd-novello
08-09-2014, 09:14
mi sono perso la connessione fra windows desktop e phone :D

Unrealizer
08-09-2014, 10:53
mi sono perso la connessione fra windows desktop e phone :D

Sono due sistemi che stanno convergendo: il kernel, lo stack di rete, le API, il driver model, il Runtime, il CLR, le caratteristiche e tante altre componenti sono già condivisi tra i due ambienti... e (almeno, così si pensa) Microsoft si sta muovendo verso l'avere un unico Windows che giri su tutte le sue piattaforme

bobafetthotmail
08-09-2014, 12:33
Microsoft si sta muovendo verso l'avere un unico Windows che giri su tutte le sue piattaformeIl problema principale è che windows phone gira su architettura ARM, quindi nel 99% dei casi le app che ti servono su WP non te ne fai nulla su Windos PC, mentre far girare i programmi standard di Windows con architettura ARM richiede che qualcuno li ricompili come minimo.

quindi anche se ci riescono... non è una rivoluzione così immensa come vorrebbero.

Unrealizer
08-09-2014, 13:24
Il problema principale è che windows phone gira su architettura ARM, quindi nel 99% dei casi le app che ti servono su WP non te ne fai nulla su Windos PC, mentre far girare i programmi standard di Windows con architettura ARM richiede che qualcuno li ricompili come minimo.

quindi anche se ci riescono... non è una rivoluzione così immensa come vorrebbero.

è a questo che serve .NET

bobafetthotmail
08-09-2014, 16:22
è a questo che serve .NETNon mi sembra così tanto utilizzato al di fuori dei programmi da azienda e da qualche tool o programmino

Unrealizer
08-09-2014, 19:46
Non mi sembra così tanto utilizzato al di fuori dei programmi da azienda e da qualche tool o programmino

Solo perché non lo vedi non vuol dire che non sia usato. Il 99% delle app Windows 8 e Windows Phone sono basate su .NET, Visual Studio è basato su .NET, tutte le tecnologie web di Microsoft sono basate su .NET, oltre ovviamente a tantissimi software desktop, tipo MetroTwit... solo che ovviamente tu NON sai che sono basati su .NET

Ah, e poi ci sono altri software non legati a Windows, come MonoGame e Unity per i giochi (e tantissimi giochi per smartphone sono fatti con Unity)

Come dimenticare poi il PS Studio, l'IDE per fare giochini per PS Vita: è un fork di MonoDevelop, che è scritto in .NET e usa un compilatore scritto in .NET per compilare il gioco... che poi gira su Mono, che è fondamentalmente la controparte open source di .NET

Anzi, mi azzarderei a dire che al di fuori da qualche programma di azienda (residuati bellici scritti in VB6 o MFC) o qualche tool o programmino praticamente tutto il software Windows gira su .NET

bobafetthotmail
09-09-2014, 10:44
intendevo che programmi puri .NET non sono così comuni al di fuori delle aziende e dei programmini semplici tipo i tool per scaricare foto in massa da tumblr, un client di un sito (quindi di fatto un browser dedicato), o dei bloatware. Non sapevo che fosse usato così tanto anche per le app windows ma come livello di complessità siamo sempre lì.

Di solito i programmi grossi usano qualche cosa di .NET dove gli fa comodo ma hanno anche porzioni abbastanza vaste che lavorano indipendentemente.
Tipo la roba Adobe che va anche su Mac.

Motivo per cui cercare di far funzionare un programma da PC al di fuori di windos (e quindi anche con architettura diversa) è di solito un casino anche se hai Mono che fa quello che può per i .NET.
Devono ricompilare/adattare meno magari, ma non è una cosa indolore come dici te.
Dovrebbe essere Microsoft che rende l'ambiente interno di windows esattamente uguale a quello di windows su x86 in un qualche modo.

Da questo punto di vista Java è molto più multipiattaforma, in quanto i "programmi" fatti in java sono in java e basta, e girano ovunque ci sia un JRE adatto all'ambiente. O comunque con molti meno problemi che cercare di far andare un programma .NET con Mono.
Tipo Minecraft. Scarichi avvi e gusti.

Unity ha versioni diverse per tutti i sistemi operativi/architetture, e quelle non su windows vanno senza .NET, non è scritto esso stesso in .net, ha solo clonato mono per il funzionamento degli script interni. Di fatto è un clone di .NET multipiattaforma dedicato per i giochi, e anche lì ci sono dei developer che fanno pezzi del gioco che vanno solo su windows *coff*DRM*coff* e quindi farlo andare su linux o mac non è possibile.

mauriziofa
09-09-2014, 11:08
Il problema principale è che windows phone gira su architettura ARM, quindi nel 99% dei casi le app che ti servono su WP non te ne fai nulla su Windos PC, mentre far girare i programmi standard di Windows con architettura ARM richiede che qualcuno li ricompili come minimo.

quindi anche se ci riescono... non è una rivoluzione così immensa come vorrebbero.

Non fate l errore di considerare le app windows phone delle cavolaie, se ci fosse stato subito il runtime unico fatto bene avrebbero la stessa qualità di quelle win32, esempi potrebbero essere Skype, acdsee, il paint, un browser decente oltre ad ie, mail, ecc... Resterebbero win32 solo pochi programmi CAD , ide di sviluppo e poco altro.

Questo deve essere l obbiettivo di 9 ma con Tool di sviluppo, runtime, e sdk fatti a regola d arte che possano dare la stessa qualità dei vecchi programmi win 32 ma con maggior sicurezza data dallo store. Ad oggi siamo agli albori con le universal app ma ancora acerbe e sarei curioso di vederne due a confronto una sviluppata in c# e l altra identica ma sviluppata in c++ come prestazioni.

jappilas
09-09-2014, 16:28
Il problema principale è che windows phone gira su architettura ARM, quindi nel 99% dei casi le app che ti servono su WP non te ne fai nulla su Windos PC, mentre far girare i programmi standard di Windows con architettura ARM richiede che qualcuno li ricompili come minimo.ma che codice compilato nativamente per ARM non giri su PC e viceversa, e che l' utente, in teoria, debba installare una versione specificamente compilata per la piattaforma in uso(*), è implicito

* : ora, il fatto di introdurre uno store dedicato alle "app" mobile, separandole dalle applicazioni desktop (per PC) e separando le rispettive fonti e modalità di installazione serve anche a rendere quello sopra un non problema dal punto di vista dell' utente

infatti, si intende unificazione a livello di codice sorgente, della codebase - quella di windows da una parte, se vogliamo quella delle applicazioni che vi gireranno su, dall' altra - confinando le parti specifiche per architettura nell' hardware abstraction layer (HAL) dell' OS, e mantenendo un code path singolo per il resto
quindi anche se ci riescono... non è una rivoluzione così immensa come vorrebbero.ma infatti non è mai stata descritta come una grande rivoluzione (se non forse da siti sensazionalisti o non addetti ai lavori)
dal momento che i maggiori benefici li hanno microsoft stessa (che può razionalizzare i costi di sviluppo) e gli sviluppatori di applicazioni più che l' utente finale (che comunque ha un os la cui UX -uso, gestione...- resta la stessa indipendentemente dall' architettura del SoC su cui gira)
Non mi sembra così tanto utilizzato al di fuori dei programmi da azienda e da qualche tool o programminomi pare che tu abbia una visione un tantino parziale dello scenario informatico...

devi pensare che da un lato, già quello del sw aziendale è un mondo a parte che riassume un numero di categorie (dal CRM ai sistemi di data mining e decisionali passando per ERP, accounting, produttività orizzontale ecc - si fa presto a dire gestionale) a cui afferiscono prodotti diversissimi per dimensioni, costi, concezione architetturale, alcuni rivolti a un target di aziende di grosse dimensione (quindi immani e modularizzati) altri rivolti a un target di aziende più piccole (al limite di singoli professionisti) ma con requisiti specifici - cosa che implica lo sviluppo ad hoc per il cliente

ora, siccome la regola d' oro è usare sempre lo strumento più idoneo al problema, per produrre in tempi brevi una soluzione funzionante, l' uso di un framework managed (che elimini a priori la necessità di gestire esplicitamente le allocazioni in memoria, e gli errori conseguenti) è una scelta quasi obbligata
(meglio ancora se il framework è ominicomprensivo e mette a disposizione strumenti per ogni possibile (o quasi) esigenza dell' applicazione, permettendo di non dover reinventare la ruota)

dopodichè si va a vedere su quale piattaforma l' utente andrà o è possibile vada a usare l' applicazione
nel caso di un' applicazione desktop, avendo windows una quota di oltre il 90% del settore desktop, cercare soluzioni multipiattaforma è una questione che spesso non ci si pone nemmeno
a maggior ragione se comporta dover fare i conti con linguaggi non managed e/o framework non funzionalmente completi

a ciò poi si aggiunge il discorso che faceva anche unrealizer, andando a vedere nello specifico esiste abbastanza sw (anche ludico) scritto con .net che si può vedere la questione anche come in quali ambiti non se ne può trovare applicazione
Non sapevo che fosse usato così tanto anche per le app windows ma come livello di complessità siamo sempre lì.il punto è questo: non è questione di complessità...
io posso anche scrivere nient' altro che una manciata di chiamate ASP, ma se il mio programma è scritto in c# e importa il framework, è un' applicazione .Net a tutti gli effetti (che magari mi permette di ottenere lo stesso risultato di molto più codice multipiattaforma nativo e non managed)

Di solito i programmi grossi usano qualche cosa di .NET dove gli fa comodo ma hanno anche porzioni abbastanza vaste che lavorano indipendentemente.
Tipo la roba Adobe che va anche su Mac. per "la roba Adobe" si pone il problema di essere multi (almeno bi-) piattaforma, quindi in realtà andrebbe considerata a parte
comunque in casi come questi si applica la regola d' oro di cui sopra - ad ogni problema la soluzione più appropriata
nessuno ha mai detto che un programma debba essere scritto in un solo linguaggio (anzi - vedi dopo) o appoggiarsi esclusivamente a un framework
a maggior ragione per applicazioni di grosse dimensioni, si hanno vantaggi nello sfruttare la possibilità di unire componenti in linguaggio managed e unmanaged (come, che so, Qt - per la UI crossplatform e .net per l' interfacciamento con altri linguaggi, o viceversa c# o in certi casi python per la parte logica e c++ per le parti performance critical)

Motivo per cui cercare di far funzionare un programma da PC al di fuori di windos (e quindi anche con architettura diversa) è di solito un casino anche se hai Mono che fa quello che può per i .NET.
Devono ricompilare/adattare meno magari, ma non è una cosa indolore come dici te.devi considerare due aspetti:
(fondamentale) .Net è nato per essere un framework multilinguaggio, non multipiattaforma;
(secondario, ma rilevante) è omnicomprensivo e al tempo stesso in evoluzione (cosa che di per sè costringe il progetto Mono a inseguire) e al tempo stesso contiene parti protette da brevetto (cosa che per molto tempo ha portato a cercare api alternative eseguibili comunque sul runtime clr di mono, su cui ripiegare per essere al sicuro da eventuali ritorsioni)

quando è nato .net un punto concreto su cui si faceva leva per spingerne l' adozione era il poter riciclare in nuovi progetti ma sempre per la piattaforma windows (centrale nella strategia MS) codice aziendale in COBOL preesistente, non realizzare sfruttando i superiori IDE microsoft, nuovi progetti da poi far girare su piattaforme concorrenti
Da questo punto di vista Java è molto più multipiattaforma, in quanto i "programmi" fatti in java sono in java e basta, e girano ovunque ci sia un JRE adatto all'ambiente.già ma .net supporta ed è usato su applicazioni sia server che desktop - ma quali e quante applicazioni desktop in java conosci?
Unity ha versioni diverse per tutti i sistemi operativi/architetture, e quelle non su windows vanno senza .NET, non è scritto esso stesso in .net,sai che esistono motori e applicazioni scritti in linguaggi diversi per piattaforme diverse?
praticamente codebase multiple parallele accomunate dall' algoritmo e dalla semantica funzionale, eppure sempre un unico progetto

se anche solo la versione windows (ma mi risulta anche quella per mac e quella per linux usino mono) fosse scritta in c# sarebbe semrpe un progetto .net

bobafetthotmail
09-09-2014, 16:28
Non fate l errore di considerare le app windows phone delle cavolaie, se ci fosse stato subito il runtime unico fatto bene avrebbero la stessa qualità di quelle win32, Le app per un dispositivo mobile sono semplici e leggere per un motivo, la maggioranza dei software da PC lo ammazzava un ARM (e la patetica quantità di ram) dei dispositivi Android o WP quando è uscito Win8.
Adesso sono relativamente in grado di reggere, e sarebbe molto bello che facessero qualcosa che permette di usare le stesse applicazioni da PC anche su un mobile.
Ma se va avanti così prendono la strada più facile abbandonando gli ARM e Windos Phone al loro destino e usando SoC Intel x86 ultra low power come stanno iniziando ad arrivare.

Così c'è solo Windos 9 su x86 sia sui PC che sui dispositivi mobili, e tutti sono contenti.

mauriziofa
09-09-2014, 16:50
Le app per un dispositivo mobile sono semplici e leggere per un motivo, la maggioranza dei software da PC lo ammazzava un ARM (e la patetica quantità di ram) dei dispositivi Android o WP quando è uscito Win8.
Adesso sono relativamente in grado di reggere, e sarebbe molto bello che facessero qualcosa che permette di usare le stesse applicazioni da PC anche su un mobile.
Ma se va avanti così prendono la strada più facile abbandonando gli ARM e Windos Phone al loro destino e usando SoC Intel x86 ultra low power come stanno iniziando ad arrivare.

Così c'è solo Windos 9 su x86 sia sui PC che sui dispositivi mobili, e tutti sono contenti.

La "strada più facile" è irta di difficoltà e per come è in questo momento il mercato mobile è più facile che Intel decida di abbandonare x86 su tablet e smartphone e tenerlo solo su pc che Microsoft abbandoni arm perché vendono pochissimi soc atom ed anche il nuovo processore broadweel m è monco non integra ancora al suo interno wifi, 3G, bluetooth ecc.. quando devo creare un tablet infatti se volessi dotarlo di tutto o scelgo un qualcomm qualsiasi oppure se voglio farlo x86 devo prendere il processore, il chip wifi, il chip bluetooth, il chip 3G con costi differenti oppure come fanno case come la archos, faccio uscire un prodotto monco a cui manca 3G e bluetooth a pochi soldi. Così continuano solo a rincorrere e sono basito che un azienda come Intel con tanti ingegneri non riesca a fare un soc con tutto integrato.
Quindi i tablet e gli smartphone x86 non stanno iniziando ad arrivare perché vendono ad oggi meno del 2% del mercato considerando che i tablet windows hanno il 5.4% ma a differenza di ciò che la maggior parte delle persone scrive su questo forum l 86% dei tablet windows è arm e non x86 anzi forse circolano più tablet x86 Android che Windows comunque inferiore ai 40 milioni di chip x86 che Intel aveva previsto per il 2014 ( e sono numeri ridicoli solo Sony vende 50 milioni di telefoni arm all anno per non parlare di apple che vende circa 120 milioni di telefoni).

A tutto questo devi aggiungerci i ricavi dello store che come si è accorta Samsung sono tanti soldi ma per farli devi avere un tuo sistema operativo.

Per tutti questi motivi Microsoft non abbandonerà arm ma anzi secondo me con 9 intensifica le vendite non è un caso che windows è gratuito solo fino agli 8 pollici che guarda caso sono smartphone, phablet e tablet e saranno quasi tutte licenze di Windows 9 arm, che ripeto sarà unificato per tablet e smartphone. Quando l ufficio contabilità dirà " questo mese sono stati scaricati 1000 app dallo store di Windows di cui 900 sono della versione arm e 100 di quella x86 per un guadagno di 5.000" cosa pensi che faranno in Microsoft? Tra l altro questo mixa bene consumer con business perché negli apparecchi arm possono vendere bene Office 365, Skype, azure sottoforma di servizi cloud ecc...

Unrealizer
09-09-2014, 17:10
intendevo che programmi puri .NET non sono così comuni al di fuori delle aziende e dei programmini semplici tipo i tool per scaricare foto in massa da tumblr, un client di un sito (quindi di fatto un browser dedicato), o dei bloatware. Non sapevo che fosse usato così tanto anche per le app windows ma come livello di complessità siamo sempre lì.

Chi te lo dice? Pensa solo a MetroTwit, il migliore client Twitter per Windows (desktop), ormai ritirato dato che ha raggiunto il limite di token... applicazione WPF, quindi .NET

Di solito i programmi grossi usano qualche cosa di .NET dove gli fa comodo ma hanno anche porzioni abbastanza vaste che lavorano indipendentemente.
Tipo la roba Adobe che va anche su Mac.

si vede che .NET non è lo strumento giusto per la suite Adobe

Motivo per cui cercare di far funzionare un programma da PC al di fuori di windos (e quindi anche con architettura diversa) è di solito un casino anche se hai Mono che fa quello che può per i .NET.
Devono ricompilare/adattare meno magari, ma non è una cosa indolore come dici te.
Dovrebbe essere Microsoft che rende l'ambiente interno di windows esattamente uguale a quello di windows su x86 in un qualche modo.

Ne sei sicuro che sia un casino? Sto lavorando a 3 applicazioni mobili (una è il mio lavoro, una è un mio progetto e la terzo è una demo per una conferenza), tutte e tre usano lo stesso identico codice per girare su Windows Phone, Android e iOS... sia su x86 che ARM (e, a parte che per iOS e le parti platform-specific, le stesse identiche DLL)

per testare rapidamente una cosa a lavoro ho scritto un progetto asp.net web api, testato sulla mia macchina windows, deployato sul server interno basato su ubuntu e lo usano anche alcuni miei colleghi sui loro mac

Da questo punto di vista Java è molto più multipiattaforma, in quanto i "programmi" fatti in java sono in java e basta, e girano ovunque ci sia un JRE adatto all'ambiente. O comunque con molti meno problemi che cercare di far andare un programma .NET con Mono.
Tipo Minecraft. Scarichi avvi e gusti.

sicuro? e il JNI cosa l'hanno inventato a fare (PS: minecraft ha delle parti in codice nativo specifiche per Windows, Linux e Mac)

riguardo a mono, a parte ASP.NET MVC 5 e le applicazioni WPF non ho mai avuto problemi... le applicazioni testuali, Forms e GTK# girano tranquillamente

Unity ha versioni diverse per tutti i sistemi operativi/architetture, e quelle non su windows vanno senza .NET, non è scritto esso stesso in .net, ha solo clonato mono per il funzionamento degli script interni. Di fatto è un clone di .NET multipiattaforma dedicato per i giochi, e anche lì ci sono dei developer che fanno pezzi del gioco che vanno solo su windows *coff*DRM*coff* e quindi farlo andare su linux o mac non è possibile.

ovvio, unity lavora con la grafica, devono esserci parti in codice nativo platform specific

l'IDE è scritto in .net, gira su un fork di mono e il compilatore usato è un fork di mcs, il compilatore C# di mono (e le prossime versioni useranno Roslyn (http://roslyn.codeplex.com))

In ogni caso, basta fare come si fa già ora con windows 8 quando usi codice nativo: carichi tutti e tre i pacchetti sullo store (lo fa visual studio automaticamente) e lo store servirà agli utenti il pacchetto giusto, in automatico

altra cosa: se avessi letto i post miei e di LMCH, sapresti che Windows Phone supporta SOLO .NET sin da quando è uscito... è stato solo con 8.0 che è stato possibile usare componenti in C++, e solo con 8.1 si possono fare applicazioni interamente in C++ (ed è, come si suol dire, a pain in the ass rispetto a C#)

bobafetthotmail
09-09-2014, 17:16
ma che codice compilato nativamente per ARM non giri su PC e viceversa, e che l' utente, in teoria, debba installare una versione specificamente compilata per la piattaforma in uso(*), è implicito Faccio notare che Android gestisce almeno 2 architetture diverse (ARM e x86) più le differenze nell'architettura tra le varie versioni di ARM senza fare doppioni dello store o costringere l'utente a capire alcunchè, grazie tra l'altro al JIT e alla dalvik cache (e adesso anche grazie ad un'altro sistema nuovo che non mi ricordo più).

devi pensare che da un lato, già quello del sw aziendale è un mondo a parte che riassume un numero di categorie (dal CRM ai sistemi di data mining e decisionali passando per ERP, accounting, produttività orizzontale ecc - si fa presto a dire gestionale) a cui afferiscono prodotti diversissimi per dimensioni, costi, concezione architetturale, alcuni rivolti a un target di aziende di grosse dimensione (quindi immani e modularizzati) altri rivolti a un target di aziende più piccole (al limite di singoli professionisti) ma con requisiti specifici - cosa che implica lo sviluppo ad hoc per il cliente Per quanto non sia un programmatore sono abbastanza vicino all'ambito e conosco le buzzword. In parole semplici vogliono cose stellari in tempi brevi e con prezzi un pò troppo frugali.
Non c'è scelta, o usi dei framework o dei software prefabbricati o gli dici di no col sorriso sulle labbra.

il punto è questo: non è questione di complessità...
io posso anche scrivere nient' altro che una manciata di chiamate ASP, ma se il mio programma è scritto in c# e importa il framework, è un' applicazione .Net a tutti gli effetti (che magari mi permette di ottenere lo stesso risultato di molto più codice multipiattaforma nativo e non managed) quello che sto dicendo è che se il tuo programma non è uno script glorificato come il tuo esempio ma contiene anche porzioni che fa da solo senza usare framework, quelle le devi adattare se vuoi passare ad una architettura diversa o su una piattaforma diversa.

Questo comporta costi, che se vedi l'immenso potenziale di vendita che potrebbero avere sui dispositivi mobile windows, di solito non vale la pena dello sbattimento.

devi considerare due aspetti:
(fondamentale) .Net è nato per essere un framework multilinguaggio, non multipiattaforma;e infatti gira solo su Windows e solo su x86. Mono è una pallida imitazione ma una gran buona cosa se preso a sè e non come rimpiazzo di .net fuori da Windos, la versione di .net che gira negli embedded con windows è parziale e scrausa.
(secondario, ma rilevante) è omnicomprensivo e al tempo stesso in evoluzionecoff*instabile*coff*falledisicurezza*coff*solojavaèpeggio*coff*

già ma .net supporta ed è usato su applicazioni sia server che desktop - ma quali e quante applicazioni desktop in java conosci? il punto che stavo cercando di portare a casa era che java è multipiattaforma e multiarchitettura, mentre .net è solo windows e solo x86, e per quanto bella e simpatica e utilizzata in molti programmi non li rende più facili da muovere su un eventuale Windows 9 ARM come ipotizzato nel post sopra.
Perchè non è una cosa autocontenuta che fa girare solo codice suo dentro un programma adatto alla piattaforma che tira i fili giusti a seconda del sistema operativo o architettura, è un framework che uno può usare come gli pare dentro una applicazione fatta come vuole.

Come hai detto tu, è nato come uno strumento per fidelizzare la clientela all'utilizzo di Windows su x86, e a quanto pare neanche Microsoft ha tanto successo nel cercare di trasformarlo in qualcosa di multiarchitettura.

bobafetthotmail
09-09-2014, 17:28
sei sicuro che sia un casino? Sto lavorando a 3 applicazioni mobili
parlo di applicazioni per PC già esistenti e che fanno parte del cosiddetto ecosistema di Windows, non di app per un ecosistema del 3% del mercato mobile nè di roba multipiattaforma sviluppata ora.

Il mio discorso era che se non permettono un porting molto facilitato alle applicazioni da PC sul windows 9 ARM tutta sta fatica di fare .NET unificate e cose varie è bella e tutto ma non salva la loro divisione mobile (ex-Nokia per intenderci).

La figata che sembrava succedere con windows 8 sul Surface ARM era proprio quella, usare i soliti programmi che usi da sempre anche su un tablet.
Non è successa.
E si parla adesso di una cosa che dovevano fare 2 anni fa, ora che il mercato mobile lo domina Android.

altra cosa: se avessi letto i post miei e di LMCH, sapresti che Windows Phone supporta SOLO .NET sin da quando è uscito...il 7 aveva solo un .NET parziale, certa roba non funzionava.
Quello dell'8 è meglio.

massimo79m
10-09-2014, 18:16
Straquoto, .NET e' un'arma potentissima in mano a MS, se se la gioca bene puo' davvero far convergere almeno l'80 per cento delle app/applicazioni.
.net per il mondo ms e' quello che e' (stato?) java.
ripeto, a vedere le strategie di marketing ms non sono sicuro che ce la possa fare, ma se convince un po' di aziende a portare in .net i loro programmi, allora ms ce la fara'. e imho per molti, aziende in primis, e' importante avere i programmi che possano girare senza modifiche su cellulari, tablet, pc, server.

mauriziofa
10-09-2014, 20:35
parlo di applicazioni per PC già esistenti e che fanno parte del cosiddetto ecosistema di Windows, non di app per un ecosistema del 3% del mercato mobile nè di roba multipiattaforma sviluppata ora.

Il mio discorso era che se non permettono un porting molto facilitato alle applicazioni da PC sul windows 9 ARM tutta sta fatica di fare .NET unificate e cose varie è bella e tutto ma non salva la loro divisione mobile (ex-Nokia per intenderci).

La figata che sembrava succedere con windows 8 sul Surface ARM era proprio quella, usare i soliti programmi che usi da sempre anche su un tablet.
Non è successa.
E si parla adesso di una cosa che dovevano fare 2 anni fa, ora che il mercato mobile lo domina Android.

il 7 aveva solo un .NET parziale, certa roba non funzionava.
Quello dell'8 è meglio.

È un discorso lungo a loro non conviene portare win32 con sdk Mfc su arm perché con le app ed i servizi cloud vendono direttamente sia dallo store che i servizi sui loro server invece un programma win32 lo installi e basta quindi come tutti i concorrenti hanno creato uno store e delle app che non sono affatto semplificate con l ultimo sdk si creano app potenti multi tier esattamente come le Mfc in win32 perché quelle come Skype che sono pesanti da gestire sono scritte in c++ nativo ma sempre con il paradigma universal app in pratica apri visual studio ed invece di usare c# usi c++ lui sotto ha il doppio compilatore x86 ed arm ed è fatta. I vecchi programmi win 32 erano scritti solo per pc e senza pensarli anche per il touch ma solo tastiera e mouse esempio adesso gli eventi supportano anche il tap prima avevi il click sul bottone.

Lo sbaglio è stato arrivare a questo solo ora e non con windows 8