View Full Version : La Cina pronta a rilasciare un proprio sistema operativo
Redazione di Hardware Upg
27-08-2014, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/la-cina-pronta-a-rilasciare-un-proprio-sistema-operativo_53752.html
All'interno della Grande Muraglia si pensa ad un sistema operativo che possa sostituirsi a Windows e alle soluzioni occidentali. Forse al debutto già ad ottobre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si così con windows ti spia la NSA. E con quello dei cinesi non ti spia NESSUNO.
BWAAAAAAA!!! HA! HA! HA! HA! HA! :D
pabloski
27-08-2014, 13:12
Si così con windows ti spia la NSA. E con quello dei cinesi non ti spia NESSUNO.
Se sei il governo cinese, allora si. Un governo che spia se stesso è di fatto non spiato da nessuno.
Ovviamente mentre il mondo cerca di rendersi indipendente, in Italia resteremo dipendenti da windows.
Nah, in Italia siamo semplicemente dipendenti. Da cosa è irrilevante, visto che dipendiamo da tutto.
Ecco magari qualcosa a livello europeo però potremmo farlo.
Se i burocrati UE non fossero incompetenti si. Hanno pompato soldi sia in Symbian che in Minix. Risultati? ZERO!
Non vedo al momento alcuna necessità di creare un nuovo sistema operativo, né cinese né altro.
giacomo_uncino
27-08-2014, 13:43
quello che mi stupisce è che la Cina non ria ancora riuscita a fare un proprio SO. Sbandierano da decenni la loro potenza e la capacità di sfornare personale tecnico scentifico a go-go, e un sistema operativo che non sia un fork decente di tecnologia occidentale non si è visto
pabloski
27-08-2014, 13:54
quello che mi stupisce è che la Cina non ria ancora riuscita a fare un proprio SO. Sbandierano da decenni la loro potenza e la capacità di sfornare personale tecnico scentifico a go-go, e un sistema operativo che non sia un fork decente di tecnologia occidentale non si è visto
Perchè credi ai cinesi? Sono millenni che attuano, con successo, la strategia della confusione.
E' pressochè impossibile che non ci siano riusciti, evidentemente non vogliono far sapere cos'hanno esattamente e dove ce l'hanno.
Considera che il 60% dei ricercatori e professori universitari americani sono cinesi e indiani. Già questo basta per capire che le capacità le hanno. E se hanno le capacità, beh, ....lascio spazio all'immaginazione.
pabloski
27-08-2014, 13:55
se per mondo intendi cina e russia...
Cina, Russia, Brasile, Venezuela, Ecuador, Kazakistan, Iran, Iraq, Siria, ecc....
Il gruppetto degli scontenti è bello grosso. E sta ammassando oro da almeno 5 anni!!! A noi tra poco resterà solo la cartastraccia.
devilred
27-08-2014, 13:58
Ovviamente mentre il mondo cerca di rendersi indipendente, in Italia resteremo dipendenti da windows.
Da un certo punto è anche meglio così perchè se se dovessimo fare un sistema operativo italiano verrebbe fuori una cosa agghiacciante.
Per prima cosa si chiamerebbe "Totò", "Gennaro" o "Antonio"
Poi verrebbe incaricato lo zio del cugino della suocera del fratello del nonno di qualcuno che verrebbe pagato 4 fantastigliardi di euro per prendere una distro linux a casa (e ovviamente la più sfigata) e sostituire nome e logo di quella distro con nome e logo di "Gennaro"
E ovviamente per farlo usare alla PA italiana servirebbero altri 5 goziliardi di euro di corsi per ammaestrare i dipendenti.
Ecco magari qualcosa a livello europeo però potremmo farlo.
Forse l'Europa verrebbe anche in Italia a prendere i validi informatici che abbiamo ma che nessuno sfrutta a dovere perchè ci sono prima i cugini degli zii.
Certo il nome sarebbe appena appena migliore...
:read: :D :D :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :oink: :oink: :stordita: :stordita:
mi sto pisciando addosso dalle risate. grandissimo!! purtroppo dici la verita'.
Noi non la vediamo, ma i vertici di un paese che è sempre più all'avanguardia nella tecnologia e deve quindi proteggersi da spionaggio industriale e non probabilmente la necessità di non avere un sistema operativo sviluppato dal suo diretto concorrente la vede eccome.
Infatti la vedono pure tutti gli altri pezzi grossi o emergenti dell'economia come russia e india.
Il fatto che all'Europa non frega nulla è perchè non siamo ne pezzi grossi ne emergenti, anzi tendenzialmente affondanti.
Sì ho capito il discorso ma io intendevo dire che non vedo la necessità di creare un sistema operativo nuovo DA ZERO. Cioè capisco che uno dica stop a Microsoft e passi a Linux ad esempio, eventualmente creando una propria versione super-customizzata. Ma non vedo la logica nel creare un sistema completamente nuovo.
Significherebbe, a meno di framework strani, rinunciare a tutta la massa di software esistente, molta parte del quale NON è open source e comunque anche se fosse andrebbe fatto un porting....
Come fanno a funzionare gli uffici? Le istituzioni? etc... Aspettano che qualcuno sviluppi il software di cui hanno bisogno nel nuovo sistema?
Cioè oggi mi sembra un pò assurdo. Aveva senso 20-30 anni fa.
The Whisperer in Darkness
27-08-2014, 14:02
questi sono segni inequivocabili
prima la russia fa le prove d'indipendenza dal resto del mondo decidendo di boiccotare i prodotti Europei con la scusa delle accuse di aver buttato giù l'aereo scambiandolo per ucraino.
ora questa.
la Apple che cerca di riportare la produzione in america (è partita a farlo con i nuovo Mac Pro) perché ha capito che
1) costa meno perché eviti il costo del petrolio in andata ed al ritorno
2) non devi mantenere persone che coordinano i cinesi sul posto
3) dai lavoro a chi, i tuoi concittadini, quei computer vorresti che comprasse
non so da voi e, con tutto il rispetto per i cittadini cinesi che onestamente lavorano da noi, ma qui dove vivo quasi tutti i bar sono diventati cinesi. sono stato testimone indiretto di un acquisto (tramite mia sorella): entrano veramente con la borsetta con i soldi poi il giorno dopo si va dal notaio di fiducia e si conclude. Ora mia sorella si sta facendo il giro del mondo con i soldi del suo bar (che da 10 anni gestiva nel centro città)
questo per dire che il fatto di delocalizzare sempre di più in quel paese sta spostando là la crescita e dunque la ricchezza che qui sparisce: per tornare in topic, creare un sistema operativo controllato dal governo significa evitare che potenze straniere "infettino" i PC nazionali con programmi che trasferiscano informazioni agli stranieri. In fondo, se ci pensate, con l'informatica sempre più imperante, QUALSIASI INFORMAZIONE passa per i computer e pertanto, GRAN PARTE, passa per Windows.
devilred
27-08-2014, 14:03
gli indiani e cinesi che lavorano negli stati uniti si guardano bene dal tornare in india e cina...
sono quelli che amano il dio soldo $.
Le iniziative "indipendentiste" russa (processore Baikal ecc) sono destinate a sicuro insuccesso, in quanto i russi sono incapaci di qualunque attività senziente che oltrepassi lo scialaquare i gas-rubli.
I cinesi invece avrebbero effettivamente la capacità di sviluppare e mantenere un SO "governativo", probabilmente di derivazione linux.
devilred
27-08-2014, 14:11
questi sono segni inequivocabili
prima la russia fa le prove d'indipendenza dal resto del mondo decidendo di boiccotare i prodotti Europei con la scusa delle accuse di aver buttato giù l'aereo scambiandolo per ucraino.
ora questa.
la Apple che cerca di riportare la produzione in america (è partita a farlo con i nuovo Mac Pro) perché ha capito che
1) costa meno perché eviti il costo del petrolio in andata ed al ritorno
2) non devi mantenere persone che coordinano i cinesi sul posto
3) dai lavoro a chi, i tuoi concittadini, quei computer vorresti che comprasse
non so da voi e, con tutto il rispetto per i cittadini cinesi che onestamente lavorano da noi, ma qui dove vivo quasi tutti i bar sono diventati cinesi. sono stato testimone indiretto di un acquisto (tramite mia sorella): entrano veramente con la borsetta con i soldi poi il giorno dopo si va dal notaio di fiducia e si conclude. Ora mia sorella si sta facendo il giro del mondo con i soldi del suo bar (che da 10 anni gestiva nel centro città)
questo per dire che il fatto di delocalizzare sempre di più in quel paese sta spostando là la crescita e dunque la ricchezza che qui sparisce: per tornare in topic, creare un sistema operativo controllato dal governo significa evitare che potenze straniere "infettino" i PC nazionali con programmi che trasferiscano informazioni agli stranieri. In fondo, se ci pensate, con l'informatica sempre più imperante, QUALSIASI INFORMAZIONE passa per i computer e pertanto, GRAN PARTE, passa per Windows.
prima di tutto non puoi fare il discorso di apple che "ritorna" a casa, in america la crisi e' gia' passata, da noi e' solo all'inizio. prendi lo stesso prodotto costruiscilo in america e in italia e vedi come da noi costa il triplo, quindi a apple frega poco dei dipendenti e tutte le seghe che ti sei fatto, o cina o america gli cambia poco e siccome vende un prodotto che gli costa meno di 200$ a circa 1000€ e' facile capire il perche', da noi invece la FIAT per sopravvivere e' stata costretta a fuggire. delocalizzare in cina vuol dire essere piu' competitivi sui mercati internazionali, meno tasse,piu' guadagno,prezzo accettabile in varie nazioni del mondo.
nella mia zona i cinesi hanno comprato un capannone industriale adibito a centro commerciale, adesso vorrebbero fare concorrenza ai nostri prodotti ( auguri, cari cinesi, ma la mia zona non e' milano e sta gente e' vista con brutti occhi).
circa il 70% degli utenti PC in Cina sta ancora usando Windows XP
...e si vedono i risultati a livello di virus, botnet, poca sicurezza. Senza contare il perché molto HW cinese non disprezzabile come prezzo/prestazioni viene purtroppo spesso venduto con driver vecchi e problematici (creati appunto per XP).
devilred
27-08-2014, 14:17
Le iniziative "indipendentiste" russa (processore Baikal ecc) sono destinate a sicuro insuccesso, in quanto i russi sono incapaci di qualunque attività senziente che oltrepassi lo scialaquare i gas-rubli.
I cinesi invece avrebbero effettivamente la capacità di sviluppare e mantenere un SO "governativo", probabilmente di derivazione linux.
col cavolo!!! guarda che la russia prima della crisi aveva una crescita esponenziale, e' solo dal 2008 che sta soffrendo ma ha dalla sua le materie prime, quindi ne viene fuori tranquillamente. e non dimentichiamo che hanno dalla loro molto scienziati, scuole che funzionano ( non come quelle italiote) e quindi hanno sempre un ricambio generazionale pronto a subentrare, se vogliono si possono costruire tutto. la russia ha anche il mercato delle armi che la pone al primo posto nel mondo, secondo me il loro problema e' la scarsa densita' di popolazione in base al territorio ( la russia e' la nazione piu' grande del mondo ed e' l'unica transcontinentale) che crea un po' di dispersione. comunque sia sono un grande popolo, i risultati non tarderanno ad arrivare.
tanto già tutto l'Hardware è cinese...:D
Ovviamente mentre il mondo cerca di rendersi indipendente, in Italia resteremo dipendenti da windows.
Da un certo punto è anche meglio così perchè se se dovessimo fare un sistema operativo italiano verrebbe fuori una cosa agghiacciante.
Per prima cosa si chiamerebbe "Totò", "Gennaro" o "Antonio"
Poi verrebbe incaricato lo zio del cugino della suocera del fratello del nonno di qualcuno che verrebbe pagato 4 fantastigliardi di euro per prendere una distro linux a casa (e ovviamente la più sfigata) e sostituire nome e logo di quella distro con nome e logo di "Gennaro"
E ovviamente per farlo usare alla PA italiana servirebbero altri 5 goziliardi di euro di corsi per ammaestrare i dipendenti.
Ecco magari qualcosa a livello europeo però potremmo farlo.
Forse l'Europa verrebbe anche in Italia a prendere i validi informatici che abbiamo ma che nessuno sfrutta a dovere perchè ci sono prima i cugini degli zii.
Certo il nome sarebbe appena appena migliore...
Si, è vero, per un attimo mi ero dimenticato che questo non è un paese normale. :doh:
Rispondo ai precedenti:
(specie ai filocinesi)
La Cina usa come scusa XP e dice di Snowden perché gli ha fatto pensare:
"Già potremmo controllare meglio i cittadini con un sistema operativo fatto da noi"
Ossia il governo cinese che gia' vieta certi siti tipo quelli che parlano bene dei buddisti del Tibet o quelli che parlano del fatto che MaoTseTung ha ucciso 50milioni di contadini e insegnanti ecc....
La Cina fa un Sistema operativo dove inviera' tutti i dati ai server centrali e non appena uno digita "TIBET" viene la polizia e lo confina in un campo di concentramento in attesa della condanna a morte.
Microsoft, Facebook, Twitter, Apple... non danno nessuna informazione alla NSA altrimenti non ci sarebbero terroristi e malfattori in giro.
Sanno come crackare, certo...
Invece la Cina gia' controlla il respiro di ogni cittadino un domani sara' da incubo
laverita
27-08-2014, 14:50
Ovviamente mentre il mondo cerca di rendersi indipendente, in Italia resteremo dipendenti da windows.
Beh, potremmo fare come la Svezia, passare a linux e dopo aver speso il 18% in più (è la media di 8 anni) ogni anno per anni, tornare a windows.
Secondo me sarebbe una figata!
gd350turbo
27-08-2014, 15:08
Rispondo ai precedenti:
(specie ai filocinesi)
La Cina usa come scusa XP e dice di Snowden perché gli ha fatto pensare:
"Già potremmo controllare meglio i cittadini con un sistema operativo fatto da noi"
Ossia il governo cinese che gia' vieta certi siti tipo quelli che parlano bene dei buddisti del Tibet o quelli che parlano del fatto che MaoTseTung ha ucciso 50milioni di contadini e insegnanti ecc....
La Cina fa un Sistema operativo dove inviera' tutti i dati ai server centrali e non appena uno digita "TIBET" viene la polizia e lo confina in un campo di concentramento in attesa della condanna a morte.
Microsoft, Facebook, Twitter, Apple... non danno nessuna informazione alla NSA altrimenti non ci sarebbero terroristi e malfattori in giro.
Sanno come crackare, certo...
Invece la Cina gia' controlla il respiro di ogni cittadino un domani sara' da incubo
Google e youtube, sono bloccati in cina, da quello che so!
amd-novello
27-08-2014, 15:22
i cinesi sono noti solamente come "i cinesi" sono un'entità multipla non singole persone :asd:
Ribalt
pabloski
27-08-2014, 16:03
gli indiani e cinesi che lavorano negli stati uniti si guardano bene dal tornare in india e cina...
In parte si, ma negli ultimi anni, specialmente i cinesi, sono ritornati in patria in gran numero.
Sì ho capito il discorso ma io intendevo dire che non vedo la necessità di creare un sistema operativo nuovo DA ZERO.
No no, è l'ennesimo OS Linux-based. C'hanno provato con FreeBSD, ma si sono accorti che ormai è solo la pallida copia di Linux ( oddio, adesso verrò linciato ) e così sono passati definitivamente a Linux.
pabloski
27-08-2014, 16:12
La Cina usa come scusa XP e dice di Snowden perché gli ha fatto pensare:
"Già potremmo controllare meglio i cittadini con un sistema operativo fatto da noi"
Non mi pare abbiano problemi a costringere società americane a mettere delle backdoor per loro. Ti ricordo che MS ha dovuto aprire i propri sorgenti ai governi di alcune di queste nazioni.
Piuttosto qui si tratta di guerra, basta leggere le news sulle continue schermaglie militari tra USA e Cina. La settimana scorsa la Cina ha definito gli USA come "quei farabutti che spiano stando dietro la siepe", in relazione all'intercettazione di un aereo spia nelle acque territoriali cinesi.
E' un braccio di ferro che va avanti da qualche anno e non so dove esattamente porterà.
La Cina fa un Sistema operativo dove inviera' tutti i dati ai server centrali e non appena uno digita "TIBET" viene la polizia e lo confina in un campo di concentramento in attesa della condanna a morte.
C'ha già la grande muraglia digitale. E comunque mi pare che un sistema del genere esista ma sia gestito dalla NSA, che gira i dati al JSOC e da lì decolla un drone e ti ammazza la famiglia. Temo che non stiamo messi molto meglio dei cinesi, con la differenza che da noi ti danno piena libertà di drogarti, ingrassare, rincitrullirti davanti alla tv e altre cose che non intaccano gli interessi dei potenti.
Microsoft, Facebook, Twitter, Apple... non danno nessuna informazione alla NSA altrimenti non ci sarebbero terroristi e malfattori in giro.
Sei ottimista, ma devi capire che i terroristi e i malfattori non sono l'obiettivo della NSA. I terroristi in teoria si ( ma non quelli creati da loro ), ai malfattori nemmeno ci pensano.
Beh, potremmo fare come la Svezia, passare a linux e dopo aver speso il 18% in più (è la media di 8 anni) ogni anno per anni, tornare a windows.
Svezia? Forse intendi Monaco? Se è così, sappi che la storia del 18% in più non è vera.
Beh, potremmo fare come la Svezia, passare a linux e dopo aver speso il 18% in più (è la media di 8 anni) ogni anno per anni, tornare a windows.link
i cinesi sono noti solamente come "i cinesi" sono un'entità multipla non singole persone :asd:
Bè ragionano per insieme tanto che non conoscono la declinazione dei verbi, la differenza tra singolare e plurale. Il loro stile di vita non lo invidia nessuno però vanno avanti insieme come popolo si affermano.
Noi occidentali invece pensiamo più in maniera iper-individualista e chi pensa per noi specie qua in Italia lo fa per tornaconto personale.
Pier2204
27-08-2014, 18:39
Le mire indipendentiste riguardo sistemi Operativi e hardware hanno solo una origine politica, sanno benissimo che reinventare una ruota già esistente non porta a nessun beneficio economico. Riguardo la sicurezza e la privacy, non so se mi sentirei sicuro a usare un sistema operativo cinese e andare nei blog politici per esprimere dissenso, non so, ho la vaga sensazione di avere qualcuno dietro la porta...
Le iniziative "indipendentiste" russa (processore Baikal ecc) sono destinate a sicuro insuccesso, in quanto i russi sono incapaci di qualunque attività senziente che oltrepassi lo scialaquare i gas-rubli.
I cinesi invece avrebbero effettivamente la capacità di sviluppare e mantenere un SO "governativo", probabilmente di derivazione linux.
No, sia Russia che Cina hanno un fottio di gente veramente in gamba.
Il problema è che qui si tratta di progetti "governativi" di non elevatissima priorità quindi il grosso di chi ci lavora non sono necessariamente quelli più in gamba (che vanno all'estero o mettono su una loro azienda in patria ma di solito per roba di largo consumo che sono loro direttamente a gestire, mica il governo).
rockroll
28-08-2014, 00:50
Sì ho capito il discorso ma io intendevo dire che non vedo la necessità di creare un sistema operativo nuovo DA ZERO. Cioè capisco che uno dica stop a Microsoft e passi a Linux ad esempio, eventualmente creando una propria versione super-customizzata. Ma non vedo la logica nel creare un sistema completamente nuovo.
Significherebbe, a meno di framework strani, rinunciare a tutta la massa di software esistente, molta parte del quale NON è open source e comunque anche se fosse andrebbe fatto un porting....
Come fanno a funzionare gli uffici? Le istituzioni? etc... Aspettano che qualcuno sviluppi il software di cui hanno bisogno nel nuovo sistema?
Cioè oggi mi sembra un pò assurdo. Aveva senso 20-30 anni fa.
Riferendomi in particolare alla parte che ti ho evidenziato, direi che hai capito giusto: da quel che so io è proprio questa la soluzione che stano adottando, e la cosa non mi dispiace affatto...
rockroll
28-08-2014, 01:15
col cavolo!!! guarda che la russia prima della crisi aveva una crescita esponenziale, e' solo dal 2008 che sta soffrendo ma ha dalla sua le materie prime, quindi ne viene fuori tranquillamente. e non dimentichiamo che hanno dalla loro molto scienziati, scuole che funzionano ( non come quelle italiote) e quindi hanno sempre un ricambio generazionale pronto a subentrare, se vogliono si possono costruire tutto. la russia ha anche il mercato delle armi che la pone al primo posto nel mondo, secondo me il loro problema e' la scarsa densita' di popolazione in base al territorio ( la russia e' la nazione piu' grande del mondo ed e' l'unica transcontinentale) che crea un po' di dispersione. comunque sia sono un grande popolo, i risultati non tarderanno ad arrivare.
Bah, non sono ferrato sull'argomento, ma mi pare che talune tue affermazioni non siano condivisibile, sopratutto l'ultima: come puoi prospettare un grande futuro per Grande Madre Russia se per l'oligarchia corrotta che la governa è più importante far soldi con le materie prime finchè ce n'è e primeggiare nel mercato delle armi piuttosto che garantire un'esistenza dignitosa alla popolazione se non addirittura sfamarla!
rockroll
28-08-2014, 01:17
ah gia', perche' in india e cina verrebbero pagati poco... :doh:
Appunto!
rockroll
28-08-2014, 01:33
Beh, potremmo fare come la Svezia, passare a linux e dopo aver speso il 18% in più (è la media di 8 anni) ogni anno per anni, tornare a windows.
Secondo me sarebbe una figata!
Svezia? mi giunge nuova davvero!
Sei sicuro di non confonderti o peggio di non fare interpretazioni di comodo?
Phantom II
28-08-2014, 08:20
Semi OT.
Mentre ero in ferie sono andato al museo della scienza e della tecnologia di Milano.
Fierezza nel vedere come l'Italia nel secolo scorso produceva di tutto e di più.
Tristezza nel constatare che molte di quelle realtà sono sparite o vendute all'estero.
Forse dovremmo svegliarci e darci una mossa, a partire dal chi governa questo paese.
Magari ci si potrebbe svegliare tralasciando le uscite come la tua precedente, che danno ad intendere che l'erba del vicino è sempre più verde semplicemente perché il vicino non è italiano.
In seconda battuta si potrebbe iniziare a riflettere sui motivi che hanno condotto allo catafascio l'industria italiana, ammesso che si riesca a comprendere perché nel secolo scorso si produceva di tutto e di più (situazione che per altro accomuna tutte le grandi ex potenze manifatturiere occidentali).
StefanoA
28-08-2014, 08:27
C'è un errore di ortografia:
questo sarà un SISTEMA OPELATIVO (o OPELATING SYSTEM in inglese)
;-)
pabloski
28-08-2014, 09:40
Bah, non sono ferrato sull'argomento, ma mi pare che talune tue affermazioni non siano condivisibile, sopratutto l'ultima: come puoi prospettare un grande futuro per Grande Madre Russia se per l'oligarchia corrotta che la governa è più importante far soldi con le materie prime finchè ce n'è e primeggiare nel mercato delle armi piuttosto che garantire un'esistenza dignitosa alla popolazione se non addirittura sfamarla!
Lungi da me iniziare una nuova flame war che mi porterebbe ad altri 7 giorni di sospensione, ma credo che sulla Russia tu abbia parecchio da imparare.
Forse confondi la Russia di oggi con quella di Eltsin. All'epoca si che i russi morivano di fame e non avevano il gas per scaldarsi ( paradossale no!?! ).
La verità è che sotto Putin stipendi e pensioni sono aumentati di 200 volte!!! O davvero credi che i russi lo votino perchè è bello ( si lo votano, rapporto OSCE 2012, elezioni presidenziali, tutto regolare ).
Le balle dei media degli oligarchi occidentali sono appunto balle.
E se non credi che l'Occidente è ormai un'ologarchia, beh, basta chiedere agli esperti http://www.bbc.com/news/blogs-echochambers-27074746
Magari dovremmo pensare ai problemi di casa nostra, invece di giudicare altre nazioni, partendo oltretutto da informazioni false veicolate da gente che vuole solo mettere le mani sul gas russo ( com'erano riusciti a fare poco dopo il crollo dell'URSS, ma poi sono stati presi a calci in faccia da Putin e compagni ).
E non sto dicendo che Putin sia un santo.
John Foxx
28-08-2014, 10:47
"India Operating System"
IOS
:fagiano: :stordita: :asd:
amd-novello
28-08-2014, 10:54
La verità è che sotto Putin stipendi e pensioni sono aumentati di 200 volte!!! O davvero credi che i russi lo votino perchè è bello ( si lo votano, rapporto OSCE 2012, elezioni presidenziali, tutto regolare ).
Le balle dei media degli oligarchi occidentali sono appunto balle.
E se non credi che l'Occidente è ormai un'ologarchia, beh, basta chiedere agli esperti http://www.bbc.com/news/blogs-echochambers-27074746
Magari dovremmo pensare ai problemi di casa nostra, invece di giudicare altre nazioni, partendo oltretutto da informazioni false veicolate da gente che vuole solo mettere le mani sul gas russo ( com'erano riusciti a fare poco dopo il crollo dell'URSS, ma poi sono stati presi a calci in faccia da Putin e compagni ).
E non sto dicendo che Putin sia un santo.
può fare infiniti mandati?
"India Operating System"
IOS
:fagiano: :stordita: :asd:
chissà quanti programmatori già ci lavorano
pabloski
28-08-2014, 11:07
può fare infiniti mandati?
Credo di si, altrimenti come avrebbe fatto ad essere eletto così tante volte? Mi pare che ci sia solo il limite di 2 legislature per chi occupa consecutivamente la stessa carica. Per questo a volte si candida a Presidente e a volte a Premier.
Comunque, aldilà della propaganda, io mi attengo a quello che dicono gli organismi internazionali. L'OSCE è un'istituzione dell'UE, molto preparata e molto presente sul campo ( è stata ovunque, dal Burundi a Singapore ). Se loro dicono che in Russia si vota e si vota regolarmente, beh, perchè dovrei dubitarne?
Se poi parliamo d'impressioni personali, sono stato una volta a San Pietroburgo e non ho visto gente che cadeva per strada morta di fame. L'unica caratteristica dei russi che può non piacere a noialtri ( ma non è un problema di chi governa, è che i russi sono fatti così ) è il loro nazionalismo. Considera che se chiedi ad un russo informazioni ( ovviamente in inglese, dato che il russo lo parlano in pochi dalle nostre parti ) difficilmente ti risponde in inglese, anche se lo capisce e lo parla!!
Inoltre, se parliamo di economia ( perchè rockroll ha espresso critiche proprio su quello ), guarda qua https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/rs.html
La Russia ha un debito pubblico ridicolo, un tasso di disoccupazione molto inferiore a quello USA ed UE, un tasso di popolazione sotto la soglia di povertà dell'11% ( anche questo inferiore ad USA ed UE ).
Quindi non riesco proprio a capire chi afferma che la Russia sia un Paese da terzo mondo, schiacciato da una dittatura comunista, composto da barbari allevatori di pecore pronti a sgozzarsi gli uni con gli altri e 100 anni indietro in ambito tecnologico. Non è questa la Russia che ho visto e non è questa la Russia che i dati macroeconomici mostrano.
Ripeto,noi occidentali siamo messi peggio ( in particolare noi europei ), per cui sarebbe meglio se pensassimo ai nostri politici corrotti, ai nostri oligarchi, allo spionaggio capillare della NSA e alla continua emorragia di diritti civili.
amd-novello
28-08-2014, 11:13
per quanto riguarda il nazionalismo lo sono tutti tranne noi.
germania francia svizzera inghilterra etc etc
non lo sono troppo loro ma per niente noi
pabloski
28-08-2014, 11:50
per quanto riguarda il nazionalismo lo sono tutti tranne noi.
germania francia svizzera inghilterra etc etc
non lo sono troppo loro ma per niente noi
E lo sono moltissimo i cinesi. Molti commentatori a questa news si sono chiesti perchè creare un OS nazionale. La risposta sta pure nel nazionalismo. L'orgoglio nazionale è qualcosa da non sottovalutare, perchè ti fa sentire parte di un qualcosa che funziona e ti sprona a dare il massimo.
Ecco perchè noi italiani siamo generalmente apatici e al massimo ci sentiamo parte di un carrozzone che affonda. Ovviamente non proviamo nemmeno a dare il massimo e l'intero Paese ne risente. Mi chiedo se "le elites" italiane se ne rendono conto.
PaulGuru
28-08-2014, 12:28
Ovviamente mentre il mondo cerca di rendersi indipendente, in Italia resteremo dipendenti da windows.
Per essere indipendente bisogna anche essere capaci.
Sfornare un OS come sta facendo la Cina di certo non garantirà la compatibilità e la diffusione di Windows e forse non sarà nemmeno all'altezza a livello di programmazione, soprattutto per gente come loro che non hanno la minima esperienza a riguardo, ottusa e dalla vedute molto strette.
PaulGuru
28-08-2014, 12:33
per quanto riguarda il nazionalismo lo sono tutti tranne noi.
germania francia svizzera inghilterra etc etc
non lo sono troppo loro ma per niente noi
E lo sono moltissimo i cinesi. Molti commentatori a questa news si sono chiesti perchè creare un OS nazionale. La risposta sta pure nel nazionalismo. L'orgoglio nazionale è qualcosa da non sottovalutare, perchè ti fa sentire parte di un qualcosa che funziona e ti sprona a dare il massimo.
Ecco perchè noi italiani siamo generalmente apatici e al massimo ci sentiamo parte di un carrozzone che affonda. Ovviamente non proviamo nemmeno a dare il massimo e l'intero Paese ne risente. Mi chiedo se "le elites" italiane se ne rendono conto.
Parlare di nazionalismo in Italia fa proprio ridere, l'ultima ruota del carro d'Europa è un titolo meritatissimo per l'Italia dove oltre ai beni di lusso ( che produciamo per gli altri ) e la buona cucina altri non ha.
Abbiamo perso tutte le battaglie durante 1° alla 2° guerra mondiale e le abbiamo vinte entrambe al solito modo ( cambiando fazione in extremis, proprio all'italiana ) la dice lunga sul carattere italiano, basta guardare il tipo di governo che abbiamo.
amd-novello
28-08-2014, 12:47
le solite argomentazioni da tedesco ignorante
fino all'entrata in questa meravigliosa unità monetaria eravamo fra i 10 potenti del mondo,anni 80 e 90, e paese manifatturiero per antonomasia.
dopo la deindustrializzazione programmata, ricordarsi di monti che dice che abbattere la domanda interna è normale e che le crisi fanno bene, ci siamo ridotti in questo modo
ma non perchè siamo meno capaci degli altri
Parlare di nazionalismo in Italia fa proprio ridere, l'ultima ruota del carro d'Europa è un titolo meritatissimo per l'Italia dove oltre ai beni di lusso ( che produciamo per gli altri ) e la buona cucina altri non ha.
Abbiamo perso tutte le battaglie durante 1° alla 2° guerra mondiale e le abbiamo vinte entrambe al solito modo ( cambiando fazione in extremis, proprio all'italiana ) la dice lunga sul carattere italiano, basta guardare il tipo di governo che abbiamo.
Ma che libro di storia hai letto?
Cjgddgyhikjfdfthklk
Lithium_2.0
28-08-2014, 13:21
Ovviamente mentre il mondo cerca di rendersi indipendente, in Italia resteremo dipendenti da windows.
Da un certo punto è anche meglio così perchè se se dovessimo fare un sistema operativo italiano verrebbe fuori una cosa agghiacciante.
Per prima cosa si chiamerebbe "Totò", "Gennaro" o "Antonio"
Poi verrebbe incaricato lo zio del cugino della suocera del fratello del nonno di qualcuno che verrebbe pagato 4 fantastigliardi di euro per prendere una distro linux a casa (e ovviamente la più sfigata) e sostituire nome e logo di quella distro con nome e logo di "Gennaro"
E ovviamente per farlo usare alla PA italiana servirebbero altri 5 goziliardi di euro di corsi per ammaestrare i dipendenti.
Macchèsoft Gennarows IcsPì
sviluppato da stagisti, stile Gioventù Ribelle :D
PaulGuru
28-08-2014, 14:32
Da notare che in itaGLIa, si parlano ancora molto i dialetti ma niente di inglese, che invece nelle nazioni migliori è almeno la seconda lingua, il chè la dice lunga sulla cultura media dell'italiano.
Classico provincialismo estremo.
Ma che libro di storia hai letto?
Ne ho letti tanti
le solite argomentazioni da tedesco ignorante
fino all'entrata in questa meravigliosa unità monetaria eravamo fra i 10 potenti del mondo,anni 80 e 90, e paese manifatturiero per antonomasia.
Prima di tutto siamo ancora nel G8, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa e secondo non è di certo colpa della Germania se l'Italia ha accettato l'euro, che fra l'altro è facile giudicare adesso col senno di poi, ma l'idea dell'unificazione economica dell'Europa era ed è ancora una grande idea e se c'è la possibilità di salvarla è meglio farlo.
pabloski
28-08-2014, 14:49
Per essere indipendente bisogna anche essere capaci.
Sfornare un OS come sta facendo la Cina di certo non garantirà la compatibilità e la diffusione di Windows e forse non sarà nemmeno all'altezza a livello di programmazione, soprattutto per gente come loro che non hanno la minima esperienza a riguardo, ottusa e dalla vedute molto strette.
Non definirei i cinesi incompetenti. Se guardi al tasso di crescite delle loro startup tecnologie e a quante e quali cose stanno facendo, beh, a me sembrano abbastanza competenti.
L'era del cinese copione è finita da un pezzo. Per quanto riguarda l'OS, il grosso del lavoro è già fatto, visto che si basa su Linux. E francamente solo un pazzo avrebbe potuto pensare di ricreare un OS da zero, visto che ce ne sono decine opensource.
PaulGuru
28-08-2014, 14:58
Non definirei i cinesi incompetenti. Se guardi al tasso di crescite delle loro startup tecnologie e a quante e quali cose stanno facendo, beh, a me sembrano abbastanza competenti.
Magari perchè partono da un punto molto più arretrato rispetto a noi ?
L'era del cinese copione è finita da un pezzo. Per quanto riguarda l'OS, il grosso del lavoro è già fatto, visto che si basa su Linux. E francamente solo un pazzo avrebbe potuto pensare di ricreare un OS da zero, visto che ce ne sono decine opensource.Allora non è un nuovo OS, è solo un altra ennesima edizione di Linux, una non-novità.
Parlano di desktop ma come sperano di compete con Windows se la compatibilità Linux rispetto a MS è ridotta ai minimi termini ? E' da anni che ci han provato senza risultati.
amd-novello
28-08-2014, 16:12
Prima di tutto siamo ancora nel G8, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa e secondo non è di certo colpa della Germania se l'Italia ha accettato l'euro, che fra l'altro è facile giudicare adesso col senno di poi, ma l'idea dell'unificazione economica dell'Europa era ed è ancora una grande idea e se c'è la possibilità di salvarla è meglio farlo.
È facile giudicare adesso col senno di poi. Peccato che già economisti, anche fautori della moneta unica, avevano previsto che non sarebbe convenuto ad alcuni paesi. Alla Germania non do nessuna colpa. Dove l'avresti visto non lo so.
Fa i suoi interessi intelligentemente anche cercando di sottomettere gli altri. Se gli altri glielo permettono colpa loro.
Siamo ancora nel g8 ma non credo che il programma sia intitolato "come uscirne il prima possibile"
pabloski
28-08-2014, 16:34
Magari perchè partono da un punto molto più arretrato rispetto a noi ?
E che vuol dire? Il punto è che lì si fa impresa sul serio, qui da noi no. Lì apri una startup cone poche decine di migliaia di yuan, affitti un garage a Shenzhen e cominci a costruire le cose che hai in mente, complice anche la presenza di distretti industriali dove ci sono aziende che fabbricano di tutto.
Allora non è un nuovo OS, è solo un altra ennesima edizione di Linux, una non-novità.
Il kernel è Linux, il resto non si sa.
Parlano di desktop ma come sperano di compete con Windows se la compatibilità Linux rispetto a MS è ridotta ai minimi termini ? E' da anni che ci han provato senza risultati.
Competere? Semplice. Bannano Windows con una legge apposita e lanciano un piano di sviluppo per il software applicativo.
E poi che software mancano? Per la PA non avranno certo problemi ad implementare ( se non l'hanno già fatto ) soluzioni cloud. Per l'utente privato bastano un browser, libreoffice e qualche programma di fotoritocco.
Per usi specifici possono mantenere Windows o sviluppare software ad hoc. C'hanno le competenze e c'hanno la manodopera.
Un piano Marshall per l'informatica insomma. Loro possono farlo, perchè lì lo Stato è padrone. Noi non possiamo, perchè gli oligarchi sono i padroni.
PaulGuru
28-08-2014, 18:05
Va che se vai negli stati uniti in certi posti non sanno manco l'inglese...Si vabbè adesso rasentiamo il ridicolo, la lingua ufficiale negli USA è l'inglese seguito dallo spagnolo.
Inoltre gli USA sono un insieme di etnie non come l'italia, quindi anche se ci fosse qualche comunità quì e là dove non parlano inglese non vuol dire niente.
È facile giudicare adesso col senno di poi. Peccato che già economisti, anche fautori della moneta unica, avevano previsto che non sarebbe convenuto ad alcuni paesi. Alla Germania non do nessuna colpa. Dove l'avresti visto non lo so.
Fa i suoi interessi intelligentemente anche cercando di sottomettere gli altri. Se gli altri glielo permettono colpa loro.
Siamo ancora nel g8 ma non credo che il programma sia intitolato "come uscirne il prima possibile"Questo post chi l'ha scritto ?
le solite argomentazioni da tedesco ignorante
Hai detto che il mio ragionamento è da tedesco, un ragionamento accusato per il solo fatto di essere diverso dal tuo e perchè non piace a qualche italianotto quì. Se l'Italia non sà fare i suoi interessi non è certo colpa dei tedeschi, nè dell'euro.
Il kernel è Linux, il resto non si sa.
Linux è un kernel, non è un OS completo, quindi rispetto alle altre distribuzioni che cosa avrà in più ?
pabloski
28-08-2014, 18:34
Linux è un kernel, non è un OS completo, quindi rispetto alle altre distribuzioni che cosa avrà in più ?
Se fossi un militare cinese saprei risponderti. Ma temo che bisognerà aspettare per saperlo :D
PaulGuru
28-08-2014, 18:43
Se fossi un militare cinese saprei risponderti. Ma temo che bisognerà aspettare per saperlo :D
Militare ? L'OS è destinato al settore desktop e mobile anche.
Al massimo avrà qualche funzionalità per spiare i cittadini.
pabloski
28-08-2014, 20:18
Militare ? L'OS è destinato al settore desktop e mobile anche.
Al massimo avrà qualche funzionalità per spiare i cittadini.
Si ma viene implementato dal governo. E il governo in Cina, beh, è militarizzato dal primo ministro fino all'ultimo usciere :D
Noi usiamo un attrezzature russe...
In quale settore operi fra i due su cui i russi sono esportatori? Armi o puttane :D ?
pabloski
29-08-2014, 13:48
In quale settore operi fra i due su cui i russi sono esportatori? Armi o puttane :D ?
Vedo che sei un profondo conoscitore della Russia :rolleyes:
Phantom II
30-08-2014, 14:35
Guarda che io di "vicini" non ho parlato.
Ho solo detto che nel secolo scorso in Italia c'erano un sacco di industrie molto produttive e che oggi sono in gran parte scomparse.
Io invece ho specificato che andrebbero fatte analisi un po' più strutturate, altrimenti si scade sempre nei toni provinciali per cui le cose vanno male perché "siamo italiani".
Credo di si, altrimenti come avrebbe fatto ad essere eletto così tante volte?
Sì è modificato la costituzione a suo uso e consumo, al punto che a un giro fa il presidente e all'altro il capo di governo.
Il fatto che la Russia di oggi non sia più quella di Eltsin, non significa che in Russia non permanga un apparato statale essenzialmente autoritario e molto spesso repressivo.
Parlare di nazionalismo in Italia fa proprio ridere, l'ultima ruota del carro d'Europa è un titolo meritatissimo per l'Italia dove oltre ai beni di lusso ( che produciamo per gli altri ) e la buona cucina altri non ha.
L'Italia è intrisa di nazionalismo imperialista, le avventure coloniali in terra d'Africa a partire dall'età giolittiana, con massacri ed efferatezze rimossi da tutti i libri di scuola o canzoni come "faccetta nera" stanno li a dimostrarlo.
Abbiamo perso tutte le battaglie durante 1° alla 2° guerra mondiale e le abbiamo vinte entrambe al solito modo ( cambiando fazione in extremis, proprio all'italiana ) la dice lunga sul carattere italiano, basta guardare il tipo di governo che abbiamo.
L'Italia la 2° guerra mondiale l'ha sonoramente persa. L'unica e realmente essenziale vittoria l'hanno avuto gli antifascisti sui repubblichini ed i nazisti.
PaulGuru
30-08-2014, 16:03
L'Italia è intrisa di nazionalismo imperialista, le avventure coloniali in terra d'Africa a partire dall'età giolittiana, con massacri ed efferatezze rimossi da tutti i libri di scuola o canzoni come "faccetta nera" stanno li a dimostrarlo.
Le avventure in Africa ? Ti riferisci a quando nella 2° guerra mondiale gli inglesi c'hanno umiliato e cacciati a pedate nel sederino ?
Pur di cambiare fazione in extremis abbiamo eliminato i nostri stessi leader, quindi smettiamola di parlare di nazionalismo, semmai fanatismo e arroganza, quello sì.
"Questo bel sistema opelativo è calico!" :nod:
p.s. mi accodo alla lista dei curiosi che aspettano la spiegazione della svezia e +18% annuale
col cavolo!!! guarda che la russia prima della crisi aveva una crescita esponenziale, e' solo dal 2008 che sta soffrendo ma ha dalla sua le materie prime, quindi ne viene fuori tranquillamente. e non dimentichiamo che hanno dalla loro molto scienziati, scuole che funzionano ( non come quelle italiote) e quindi hanno sempre un ricambio generazionale pronto a subentrare, se vogliono si possono costruire tutto. la russia ha anche il mercato delle armi che la pone al primo posto nel mondo, secondo me il loro problema e' la scarsa densita' di popolazione in base al territorio ( la russia e' la nazione piu' grande del mondo ed e' l'unica transcontinentale) che crea un po' di dispersione. comunque sia sono un grande popolo, i risultati non tarderanno ad arrivare.
Io é da un po' che mi guardo su youtube video degli incidenti in russia.... CAR crash compilation e simili.... Bé, mi son ricreduto parecchio sulla intelligenza del suddetto popolo....
Phantom II
30-08-2014, 22:52
Le avventure in Africa ? Ti riferisci a quando nella 2° guerra mondiale gli inglesi c'hanno umiliato e cacciati a pedate nel sederino ?
Pur di cambiare fazione in extremis abbiamo eliminato i nostri stessi leader, quindi smettiamola di parlare di nazionalismo, semmai fanatismo e arroganza, quello sì.
Se di libri di storia ne hai davvero letti tanti dovresti ben sapere che le avventure italiane in terra d'Africa sono ben antecedenti all'epoca fascista...
Le pedate al sederino, poi, non dimostrano affatto che la classe dirigente italiana non fosse intrisa di nazionalismo imperialista, come le concorrenti del resto d'Europa.
La Francia di calci nel sedere ne ha presi sia nella prima sia nella seconda guerra mondiale, eppure il nazionalismo imperialista francese è indiscutibile.
PaulGuru
31-08-2014, 00:02
Se di libri di storia ne hai davvero letti tanti dovresti ben sapere che le avventure italiane in terra d'Africa sono ben antecedenti all'epoca fascista...
Le pedate al sederino, poi, non dimostrano affatto che la classe dirigente italiana non fosse intrisa di nazionalismo imperialista, come le concorrenti del resto d'Europa.
La Francia di calci nel sedere ne ha presi sia nella prima sia nella seconda guerra mondiale, eppure il nazionalismo imperialista francese è indiscutibile.
Il Nazionalismo dei tempi passati frega nulla, allora arriviamo di sto passo pure ai tempi dell'antica Roma.
La Francia ha perso ma ha combattuto ed ha tenuto duro a lungo e non ha cambiato fazioni a ripetizione.
Phantom II
31-08-2014, 11:46
Il Nazionalismo dei tempi passati frega nulla, allora arriviamo di sto passo pure ai tempi dell'antica Roma.
Le analisi storiche non si fanno sull'altro ieri, a meno che non si tratti di discussioni da bar per cui non è proprio il caso di scomodare chissà quali conoscenze.
La Francia ha perso ma ha combattuto ed ha tenuto duro a lungo e non ha cambiato fazioni a ripetizione.
Peccato che la sostanza non cambi di una virgola, senza considerare il fatto che la decolonializzazione francese è stata una delle più rovinose che la storia ricordi.
PaulGuru
31-08-2014, 11:55
Le analisi storiche non si fanno sull'altro ieri, a meno che non si tratti di discussioni da bar per cui non è proprio il caso di scomodare chissà quali conoscenze.No ma giudicando la società ATTUALE prendi in considerazione la storia moderna.
Peccato che la sostanza non cambi di una virgola, senza considerare il fatto che la decolonializzazione francese è stata una delle più rovinose che la storia ricordi.Si certo, la vigliaccheria è un fattore di poco conto, senza contare che la Francia nei conflitti mondiali perse dopo molta resistenza, contrarimente a qualcun'altra nazione che era sempre bastonata ( ah dimenticavo la mitica battaglia di Gorizia ).
Phantom II
31-08-2014, 12:32
No ma giudicando la società ATTUALE prendi in considerazione la storia moderna.
Ho l'impressione che tu non conosca l'orizzonte temporale che abbraccia il concetto di storia moderna e contemporanea.
Si certo, la vigliaccheria è un fattore di poco conto, senza contare che la Francia nei conflitti mondiali perse dopo molta resistenza, contrarimente a qualcun'altra nazione che era sempre bastonata ( ah dimenticavo la mitica battaglia di Gorizia ).
Puoi continuare a girare la frittata quante volte vuoi, ma la sostanza storica della grandeur francese costantemente bastonata in tutta la prima metà del 900 è un fatto.
La resistenza (e sarebbe da capire cosa intendi tu con questo termine, io delle "resistenze" tra stati imperialistici che l'un l'altro si fanno guerra per i propri interessi me ne frego) l'abbiamo avuta anche in Italia e fu, fortuna nostra, di prim'ordine.
Io é da un po' che mi guardo su youtube video degli incidenti in russia.... CAR crash compilation e simili.... Bé, mi son ricreduto parecchio sulla intelligenza del suddetto popolo....
Solo perche qui da noi le dash-cam non sono diffuse per una serie di ragioni kafkiane.
Altrimenti dovresti ricrederti anche sull'Italia (non importa quanto bassa sia la tua valutazione, si abbasserà ulteriormente). :(
LukeIlBello
03-09-2014, 10:15
Il Nazionalismo dei tempi passati frega nulla, allora arriviamo di sto passo pure ai tempi dell'antica Roma.
La Francia ha perso ma ha combattuto ed ha tenuto duro a lungo e non ha cambiato fazioni a ripetizione.
Il nazionalismo francese non si discute, ma dire che la Francia abbia tenuto a lungo LOL :sofico:
si sono consegnati a 90° a hitler dividendosi in 2 pur di non farsi prendere a bastonate dai nazisti, Parigi è stata dichiarata Città Aperta (alla faccia della resistenza) e la capitale è diventata Vichy (se non sbaglio), consegnando di fatto tutta la Francia che si affaccia al mare ai tedeschi
BELLA RESISTENZA AHAHAHAHAAHAHA :sofico:
Gli inglesi, Quelli sono un esempio di vera resistenza, dove dormivano la notte in metropolitana e hanno tenuto duro, ultima speranza dell'europa :read:
LukeIlBello
03-09-2014, 10:17
No ma giudicando la società ATTUALE prendi in considerazione la storia moderna.
Si certo, la vigliaccheria è un fattore di poco conto, senza contare che la Francia nei conflitti mondiali perse dopo molta resistenza, contrarimente a qualcun'altra nazione che era sempre bastonata ( ah dimenticavo la mitica battaglia di Gorizia ).
ancora :rolleyes:
mi sembri Stalin che voleva modellare la storia a suo piacimento :D
LukeIlBello
03-09-2014, 10:18
Ho l'impressione che tu non conosca l'orizzonte temporale che abbraccia il concetto di storia moderna e contemporanea.
Puoi continuare a girare la frittata quante volte vuoi, ma la sostanza storica della grandeur francese costantemente bastonata in tutta la prima metà del 900 è un fatto.
La resistenza (e sarebbe da capire cosa intendi tu con questo termine, io delle "resistenze" tra stati imperialistici che l'un l'altro si fanno guerra per i propri interessi me ne frego) l'abbiamo avuta anche in Italia e fu, fortuna nostra, di prim'ordine.
quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.