PDA

View Full Version : Google rilascia Chrome 37 stabile con supporto al DirectWrite per display ad alti DPI


Redazione di Hardware Upg
27-08-2014, 09:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/google-rilascia-chrome-37-stabile-con-supporto-al-directwrite-per-display-ad-alti-dpi_53743.html

Google ha rilasciato martedì una nuova versione stabile di Chrome. Fra le novità di maggiore rilievo troviamo il supporto al DirectWrite, che consente una definizione dell'immagine superiore per i display ad alta definizione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sputafuoco Bill
27-08-2014, 09:59
Ho aggiornato a 37 e riavviato il browser: mi ha ingrandito tutto, come se avessi diminuito la risoluzione dello schermo. Anche il contenuto della barra dei preferiti è diventato grande, ed è stato necessario ridurre lo zoom delle pagine web. Il titolo di ogni scheda aperta, in alto, ha perso nitidezza.

Wikkle
27-08-2014, 10:04
Ho aggiornato a 37 e riavviato il browser: mi ha ingrandito tutto, come se avessi diminuito la risoluzione dello schermo. Anche il contenuto della barra dei preferiti è diventato grande, ed è stato necessario ridurre lo zoom delle pagine web. Il titolo di ogni scheda aperta, in alto, ha perso nitidezza.

E' un problema che segnalo da mesi, nessuno mi ha mai risposto.

Questa cosa che dici tu si presenta adesso con la versione 37.... ma è da mesi/anni che si presenta con la versione di chrome 64 bit

Soulbringer
27-08-2014, 10:06
Aggiornato ieri, che dire, ci voleva! Ora i caratteri sono uno spettacolo, leggibilità ai massimi livelli e nessun problema di sorta. :)

alibrandicus
27-08-2014, 10:51
E i 64 bit? Non doveva essere questa una versione a 64 bit?

Nenco
27-08-2014, 11:00
E i 64 bit? Non doveva essere questa una versione a 64 bit?

Lo è:
https://www.google.com/chrome/browser/?platform=win64
strano che non sia riportato nell'articolo

Unrealizer
27-08-2014, 11:00
Quanti anni ci hanno messo per avere il supporto a DirectWrite? :mbe: IE l'ha da IE9, e Firefox da poco dopo

cruelboy
27-08-2014, 11:31
notizia davvero interessante!
finalmente font renderizzati come si deve :D
e ancora non avevo capito perché big G ti da un vasto catalogo di font da implementare nel tuo sito ... e poi dal suo browser si vedono in modalità "escremento" :asd:

una domanda a voi più esperti (io di base uso FF ma Chrome comunque mi serve per i test)
è possibile avere una versione vecchia (attuale) di CH ed una attuale?
vorrei poter valutare le differenze sulla stessa macchina

grazie a tutti :)

Tuvok-LuR-
27-08-2014, 11:50
quindi non c'entra nulla col problema dello scrolling sui macbook retina?

Unrealizer
27-08-2014, 12:00
quindi non c'entra nulla col problema dello scrolling sui macbook retina?

No, DirectWrite è una tecnologia di Windows per il rendering del testo

Nukysh®
27-08-2014, 12:53
Una delle novità più importanti di Chrome 37 è l'introduzione di una versione stabile a 64bit del browser, ma nell'articolo non viene nemmeno accennato :boh:

Raghnar-The coWolf-
27-08-2014, 12:59
alleluja

floc
27-08-2014, 13:11
per i 64bit non basta aggiornare ovviamente, bisogna reinstallarlo. E ci sono ancora problemi con i plugin, io aspetterei

zappy
27-08-2014, 15:32
detesto l'antialiasing sui font...
sono molto più netti e leggibili senza.

frankie
27-08-2014, 19:07
1) come si fa a capire se si ha installato 32/ 64 bit?
2)If chrome=64bit richiede java64bit?

Google non aiuta

Unrealizer
27-08-2014, 20:24
1) come si fa a capire se si ha installato 32/ 64 bit?
2)If chrome=64bit richiede java64bit?

Google non aiuta

1) il task manager indica se un processo è a 32 o 64 bit
2) non lo so :D

Nukysh®
28-08-2014, 01:51
1) come si fa a capire se si ha installato 32/ 64 bit?
2)If chrome=64bit richiede java64bit?

Google non aiuta
1) Su "Informazioni" appare (64-bit) tra parentesi dopo il numero di versione

2) In teoria il plugin Java dovrebbe essere già integrato nel browser, quindi ipotizzo sia anch'esso a 64bit (ma è solo una mia supposizione)

Npc85
28-08-2014, 07:24
Ho aggiornato a 37 e riavviato il browser: mi ha ingrandito tutto, come se avessi diminuito la risoluzione dello schermo. Anche il contenuto della barra dei preferiti è diventato grande, ed è stato necessario ridurre lo zoom delle pagine web. Il titolo di ogni scheda aperta, in alto, ha perso nitidezza.

Quoto in tutto, anche a me il solito problema, dopo l'aggiornamento tutto ingrandioto ed opaco...

Come si risolve?

Sul computer di lavoro dove ho una scheda grafica ed uno schermo non fullHD vedo ancora tutto alla grande!!!

Wikkle
28-08-2014, 07:50
Quoto in tutto, anche a me il solito problema, dopo l'aggiornamento tutto ingrandioto ed opaco...

Come si risolve?

Sul computer di lavoro dove ho una scheda grafica ed uno schermo non fullHD vedo ancora tutto alla grande!!!

Risolvi cambiando browser. Non c'è modo di risolvere, prima era un difetto enorme di chrome 64 bit... adesso, purtroppo, l'hanno imposto pure sulla 32 bit.

Npc85
28-08-2014, 08:05
Risolvi cambiando browser. Non c'è modo di risolvere, prima era un difetto enorme di chrome 64 bit... adesso, purtroppo, l'hanno imposto pure sulla 32 bit.

Ma comunque mi pare di avere la 64 a casa!
Possibile che tocchi adottare una soluzione cosi drastica? Ma cosa combinano in google?

Nui_Mg
28-08-2014, 20:25
Risolvi cambiando browser. Non c'è modo di risolvere
Avviare l'eseguibile chrome.exe appendendogli la seguente stringa:

/high-dpi-support=1 /force-device-scale-factor=1

Npc85
28-08-2014, 20:49
Avviare l'eseguibile chrome.exe appendendogli la seguente stringa:

/high-dpi-support=1 /force-device-scale-factor=1

Scusa come la devo inserire e come questa stringa?
cioè sul collegamento,proprietà dopo chrome.exe" copio la stringa ma mi da errore!


edit:
con uno spazio dopo " lo prende, ma non cambia nulla! Se non aprire 20 schede di roba strana!