PDA

View Full Version : Gabriel Knight 20 anni dopo: come è cambiato dal 1994 a oggi


Redazione di Hardware Upg
27-08-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/gabriel-knight-20-anni-dopo-come-cambiato-dal-1994-a-oggi_53734.html

Questo autunno uscirà la versione di Gabriel Knight celebrativa del ventesimo anniversario di questa indimenticabile avventura grafica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

trapanator
27-08-2014, 08:12
sinceramente mi piace molto di più la prima grafica "pixellosa". Come quella di Monkey Island 1 e 2. Irripetibile e inimitabile.

Epoc_MDM
27-08-2014, 08:14
sinceramente mi piace molto di più la prima grafica "pixellosa". Come quella di Monkey Island 1 e 2. Irripetibile e inimitabile.

Concordo. Ogni tanto rigioco ai MI "rigorosamente" con la vecchia grafica (solo l'1 con gli oggetti a immagine invece che testuali).

Questi remake in grafica "moderna" non mi son mai piaciuti :D

demon77
27-08-2014, 08:18
MA CHE F-I-G-A-T-A!!! :D :D
Troppo troppo bella come idea!!

Ammetto che questa non è proprio tra le mie avventure grafiche preferite, ma l'idea ed il lavoro svolto è grandioso!!

Quando mi piacerebbe vedere remake equivalenti delle migliori avventure dell'epoca passata... INDY.. MONKEY ISLAND..


P.S: Ops! A quanto pare la mia opinione su questa cosa è controccorrente! :p

Bluknigth
27-08-2014, 08:25
Più che altro la prima è come guardare un quadro, l'altra una foto.

E la prima ha un non so che di artistico rispetto alla nuova grafica che mi colpisce. L'altra è come guardare una foto scattata dal balcone, ma ha perso intensità.

Non me ne vogliano i fotografi, non sto dicendo che le foto non trasmettono emozioni. E' in questa immagine che manca qualcosa....

monzaparco
27-08-2014, 08:43
Io invece che sono un cultore di Adventure vecchia maniera sono contento che escano dei remake perchè altrimenti mio figlio non potrebbe mai apprezzarle...

inoltre come per Monkey Island su ios con un semplice scorrimento si switchava da old a new!!!

The Whisperer in Darkness
27-08-2014, 09:26
@demon77

I due Monkey Island sono stati già realizzati ed è possibile passare con la pressione di un tasto, dalla grafica moderna a quella classica e viceversa. L'effetto nostalgia è assicurato.

Le edizioni si chiamano Special Edition, ti riporto qui sotto i link

http://store.steampowered.com/app/32360/?l=italian
Tieni conto che in bundle questi due capolavori costano 14,99 euro!

demon77
27-08-2014, 09:38
@demon77

I due Monkey Island sono stati già realizzati ed è possibile passare con la pressione di un tasto, dalla grafica moderna a quella classica e viceversa. L'effetto nostalgia è assicurato.

Le edizioni si chiamano Special Edition, ti riporto qui sotto i link

http://store.steampowered.com/app/32360/?l=italian
Tieni conto che in bundle questi due capolavori costano 14,99 euro!

NOOOO!! Non lo sapevo!!! :eek: :eek: :eek:
meraviglioso!!! :) :) :) :)

madnesshank
27-08-2014, 09:41
Visti i tempi, se mi mostrassero le immagini senza dirmi nulla io penserei che la grafica "moderna" è quella di un gioco di dieci anni fa, e che quella pixellosa è un remake indie dei giorni nostri

hrossi
27-08-2014, 09:51
Anche io apprezzo il remake in chiave moderna, specie se come per monkey island poi basta un tasto per passare dal nuovo al vecchio. In questo caso oltre alla grafica hanno introdotto nuovi elementi lasciando però la direzione a chi aveva curato il primo. Direi che potrebbe finire nel carrello degli acquisti.

Hermes

29Leonardo
27-08-2014, 10:31
Io essendo cresciuto con quella grafica pixellosa continuo a subirne il fascino (cosi come avviene con i giochi della ps1), però non mi dispiacciono questi remake, specie se come per i MI danno la possibilità di switchare tra le due grafiche.

recoil
27-08-2014, 11:09
ben venga l'adattamento con una grafica nuova e magari anche il porting su dispositivi touch di qualcuno di questi titoli gloriosi

ormai non gioco più, specialmente con il pc ma se avessi qualche gioco di quelli storici su iPhone penso che in metropolitana e in altri momenti morti mi ci butterei di sicuro :)

Cappej
27-08-2014, 11:34
purtroppo non riesco ad essere un romantico della grafica Pixel.. la differenza è abissale, come il tempo che è passato... in 20 anni di informatica, nè è passata di acqua (o meglio .. di STAGNO") sotto i ponti... o meglio ...

La grafica Pixelata sarebbe impossibile sul peggiore degli smartphone...


Anche se... negli Android entry-level, il peggio non ha mai fine...

UnicoPCMaster
27-08-2014, 11:46
MA CHE F-I-G-A-T-A!!! :D :D
Troppo troppo bella come idea!!

Ammetto che questa non è proprio tra le mie avventure grafiche preferite, ma l'idea ed il lavoro svolto è grandioso!!

Quando mi piacerebbe vedere remake equivalenti delle migliori avventure dell'epoca passata... INDY.. MONKEY ISLAND..


P.S: Ops! A quanto pare la mia opinione su questa cosa è controccorrente! :p

I remake dei Monkey Island (1 e 2) ci sono già. :confused:

demon77
27-08-2014, 12:28
I remake dei Monkey Island (1 e 2) ci sono già. :confused:

si si ho visto!
Ci farò un pensierino! :D

mau.c
27-08-2014, 22:46
forse può essere utile per far conoscere il gioco a qualcuno che non ha avuto modo di apprezzarlo a suo tempo, ma da vecchi appassionati questi remake mi sembrano veramente inutili.

da vecchio appassionato sono rimasto deluso dal remake di monkey island, delle animazioni pietose e una grafica per niente accattivante. ho apprezzato la fedeltà all'originale, ma sinceramente più di una volta rimpiangevo l'originale pixeloso, credo che stilisticamente si potesse fare di più.
purtroppo aumentando la risoluzione non basta spennellare il colore, bisogna farci lavorare un artista che tiri fuori dei disegni degni di un capolavoro, dare una mano di vernice per me è stato atroce da vedere. a questo punto preferirei una reinterpretazione anche del gameplay pur narrando le stesse vicende.

simon71
28-08-2014, 02:21
Più che altro dovrebbero fare un Ramake del secondo capitolo di Gabriel Knight, ovvero quel "the beast within" che trovo forse il miglior gioco mai concepito...(ex aequo con Half Life)...Ma ammetto di pretendere troppo...Gabriel Knight II era più di un gioco, era un Film interattivo....Rifarlo sarebbe troppo oneroso....Purtroppo...:cry:

Lateo
28-08-2014, 08:38
P.S: Ops! A quanto pare la mia opinione su questa cosa è controcorrente!

Anch'io, come te, vado controcorrente. Apprezzo moltissimo i rifacimenti moderni (vedi Monkey Island) ed aspetto l'uscita di Gabriel Knight.

zlatan87cb
28-08-2014, 09:09
Sarà mio su IOS! :eek:

Mandalore
28-08-2014, 09:09
Non mi pare granché, ho visto avventure grafiche vecchie di 10 anni con fondali più curati.

demon77
28-08-2014, 09:34
Anch'io, come te, vado controcorrente. Apprezzo moltissimo i rifacimenti moderni (vedi Monkey Island) ed aspetto l'uscita di Gabriel Knight.

E ci sarebbe pure da divertirsi un sacco!
Avrei giusto in mente qualche titolo per un bel remake..

Ultima Underworld II... o Ultima 8... anche un remake di Syndicate sarebbe mica male.. e Dungedon keeper!
Vado avanti fino a domani! :D :D :D

NOTA: REMAKE FEDELI OVVIAMENTE.
Non certo stravolgimenti radicali di praticamente tutto dove alla fine si salva solo il titolo.

Lateo
28-08-2014, 10:08
Purtroppo, per molti dei titoli che hai indicato, temo rimarrà solo un bel sogno. Per creare dei remake degni di questo nome serve un team di sviluppo all'altezza: come dici giustamente, dev'essere un adattamento moderno che non snaturi la fedeltà al titolo originale. Purtroppo se ne sono visti tanti di presunti rifacimenti in questi ultimi anni (anche di Dungeon Keeper, visto che l'hai menzionato... ho provato due o tre titoli, di cui francamente ho rimosso perfino il nome, da quanta pena facevano), ma pochissimi studi di sviluppo hanno la voglia, il personale, il tempo e soprattutto le risorse economiche per imbarcarsi in un progetto di questo tipo.

Purtroppo non ho mai giocato all'originale UFO: Enemy Unknown (devo ancora provare OpenXcom), ma ho sentito parlare molto bene di Xenonauts... qualcuno l'ha provato?

P. S.: Ultima 8... ragazzi, che ricordi! Sono proprio un rudere...

demon77
28-08-2014, 10:14
Purtroppo, per molti dei titoli che hai indicato, temo rimarrà solo un bel sogno. Per creare dei remake degni di questo nome serve un team di sviluppo all'altezza: come dici giustamente, dev'essere un adattamento moderno che non snaturi la fedeltà al titolo originale. Purtroppo se ne sono visti tanti di presunti rifacimenti in questi ultimi anni (anche di Dungeon Keeper, visto che l'hai menzionato... ho provato due o tre titoli, di cui francamente ho rimosso perfino il nome, da quanta pena facevano), ma pochissimi studi di sviluppo hanno la voglia, il personale, il tempo e soprattutto le risorse economiche per imbarcarsi in un progetto di questo tipo.

Purtroppo non ho mai giocato all'originale UFO: Enemy Unknown (devo ancora provare OpenXcom), ma ho sentito parlare molto bene di Xenonauts... qualcuno l'ha provato?

Ah si.. dungedon keeper nella sua veste tablet.. da entusiasmo a raccapriccio ne vedere uno dei capolavori dei tempi andati trasformato in ciarpame per bimbiminkia. :muro:

I vecchi "UFO" ai tempi non li giocai.. non mi ispiravano. Ma so che erano estremamente apprezzati.
Sto giocando proprio ora al nuovo UFO scaricato da steam per due soldi: ammetto che mi piace parecchio, davvero ben fatto.
Potrei a sto punto rispolverare i vecchi! :D

hrossi
28-08-2014, 11:20
Io pagherei soldoni i remake con motori grafici aggiornati di Blood Omen 2 e Soul Reaver 2. Ma anche The longest journey, Blade runner, Discworld e tutte quelle LucasArt non ancora ripubblicate. Ovviamente e forse ancor più di tutti il primo Alone in the dark.

Hermes