PDA

View Full Version : Configurazione Rete LAN con 1 modem e 3 router


Alexand3r
26-08-2014, 18:27
Salve a tutti..
Ieri mi sono arrivati i 3 WDR4300 e quindi ho iniziato a aggiornare la mia LAN domestica.

Per ora sta funzionando tutto abbastanza bene ma ci sono delle piccolezze cui non riesco a venirne a capo o quantomeno a comprendere.
La mia LAN è configurata cosi:

DG834G settato in modalità bridge (ovvero ho settato solo modem).
Ha quindi NAT e DHCP disattivati e IP impostato su 192.168.0.1
|
|
|
WDR4300 (n°1) Collegato alla porta WAN dal DG834G con cavo eth in PPPoE.
In automatico, onde evitare conflitti ip, si è preso l'IP 192.168.1.1
Questo ha il DHCP abilitato per il range che va da 192.168.1.100~199
e sempre da solo si è impostato come gateway questo ip 192.168.1.1
A questo sono collegati un pc e il mac con cavo e occasionalmente il portatile che a volte è collegato in wifi o cavo.
Ho impostato le due reti wifi 2,4 Ghz e 5Ghz con SSID, ampiezza canale su 40Mhz e protezioni WPA2-PSK con cifratura (la AES/TKIP) in automatico identici agli altri 2 WDR4300 ma con canale 1 per la 2,4Ghz e 36 per la 5Ghz.
|
|
|
WDR4300 (n°2)Cablato con cavo eth gigalan al 1° WDR4300 da porta LAN a porta LAN.
A questo gli ho assegnato questo IP: 192.168.1.200 e disabilitato il DHCP.
Impostazioni WIFI identiche al 1° WDR4300 ma canale 6 per la 2,4Ghz e 40 per la 5Ghz.
|
|
|
WDR4300 (n°3)Cablato con cavo eth gigalan al 2° WDR4300 sempre da porta LAN a porta LAN.
A questo gli ho assegnato IP: 192.168.1.201 e disabilitato DHCP.
Impostazioni WIFI identiche al 1° WDR4300 ma canale 11 per la 2,4Ghz e 44 per la 5Ghz.

Per la cultura che mi sono fatto leggendo qui sul forum per il wifi penso che sia la configurazione migliore che si possa fare.

Con il portatile collegato al 1° WDR4300 non riesco più a accedere alla configurazione web del DG834G mentre se cambio il WAN connection type del WDR4300 su Dynamic IP riesco a accedere però dopo nè i PC nè i cell riescono a andare su internet e infatti il pc mi segnala connessione locale. Vorrei solamente capire come mai avviene questo.

Seconda cosa è che non riesco a accedere alla web configurazione del 2° WDR4300 (quello con IP:192.168.1.200) ma agli altri 2 si...e non so il perchè gli altri si e lui no? è quello che sta in mezzo agli altri 2 WDR4300.

Ultimo dubbio. Non so se ho fatto bene a assegnare gli IP al 2° e 3° WDR4300 fuori dal range del DHCP del 1° WDR4300 che va fino a .199 mentre loro 2 hanno .200 e .201

A quanto ho capito deve essere solo uno di questi a fare da router e per questo ho disabilitato il DHCP al 2° e 3° WDR4300.

Nel caso servisse a qualcosa ho anche un DGN3500 che potrei mettere a posto del DG834G.

Mi aiutate a schiarirmi le idee?:D

Dumah Brazorf
26-08-2014, 18:39
Non ti serve a niente poter accedere al modem. Ad ogni modo non si può fare altrimenti.
Tutto coerente e a posto. Per il 2° router prova a resettarlo e riconfigurarlo.

Alexand3r
26-08-2014, 19:34
Non ti serve a niente poter accedere al modem. Ad ogni modo non si può fare altrimenti.
Tutto coerente e a posto. Per il 2° router prova a resettarlo e riconfigurarlo.

Chi si rivede!!mi ricordo di te..ho imparato non poche cose su wifi e LAN da te...:D
Quindi per l'accesso al modem non c'è niente da fare? Volevo accedervi per poter negoziare la portante tramite il SNR e tenerla d'occhio.

Quindi per quanto riguarda questo:
Ultimo dubbio. Non so se ho fatto bene a assegnare gli IP al 2° e 3° WDR4300 fuori dal range del DHCP del 1° WDR4300 che va fino a .199 mentre loro 2 hanno .200 e .201
Ho fatto bene oppure era meglio assegnare a tutti e 2 un IP incluso nel range DHCP?

Ora mi sono messo con il portatile attaccato via LAN al 2° WDR4300 e riesco a entrarci ma sugli altri 2 non più...ma che diamine!

Dumah Brazorf
26-08-2014, 19:47
Va bene fuori. Se assegni fisso un ip ad un pc apparato che in un certo istante è spento il dhcp può assegnare quell'ip ad un altro pc/dispositivo causando un conflitto se il primo dovesse tornare on-line.

A parte l'accesso alla pagina di configurazione dei router i pc navigano? I cavi tra i router sono crimpati/intestati come si deve?

Alexand3r
27-08-2014, 10:13
Va bene fuori. Se assegni fisso un ip ad un pc apparato che in un certo istante è spento il dhcp può assegnare quell'ip ad un altro pc/dispositivo causando un conflitto se il primo dovesse tornare on-line.
Giusta osservazione!!non mi era venuto in mente questa eventualità!:D

A parte l'accesso alla pagina di configurazione dei router i pc navigano? I cavi tra i router sono crimpati/intestati come si deve?

Ora funziona l'accesso alla pagina di configurazione di tutti e 3 i WDR4300.
Avevo confuso i MAC address per l'accesso alla configurazione...lo so, avevo fatto una porcata :oink: :D
I pc navigano tranquillamente, ho fatto la prova collegando via eth e via wifi il portatile al 2° e 3° WDR4300. Cosi come anche i cell e il tablet.

Domandina: se mettessi il DG834G non più in modalità bridge ma in modalità modem + router cosa mi cambia?