PDA

View Full Version : Consigli per PC Gaming e PC Video Editing


Chri2k
26-08-2014, 16:27
Buongiorno a tutti
sono un pò fuori dal giro dell'hw e dovrei assemblare due pc, uno a scopo di gaming e uno a scopo un pò più professionale.
Avrei bisogno di qualche consiglio su eventuali migliorie e incompatibilità!

pc gaming budget 900 € , no OC e monitor attualmente un 22" ma con possibilità futura di ampliarlo.

CPU Intel 1150 i5-4690 Ci5 Box (3,5GHz) BX80646I54690 cooler compreso 179,99
Mb 1150 ASUS H97M-Plus (MATX/H97) 4xDDR3 1600 USB3.0 SATA3 [90MB0IM0-M0EAY0] 78,06
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9B 75,77
SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE250BW - 250 GB - SSD interno 2,5" 101,95
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,20
Svga Asus GTX770-DC2OC-2GD5 GDDR5,2xDVI,HDMI,DP,2S 90YV04E1-M0NA00 270,38
Case Miditower Corsair Carbide 200R Bla CC-9011023-WW 52,19
PS 650W XFX P1-650S-NLB9 70,10
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ130-BL] 22,02

TOT 896,70

-----------------------------

Per il pc di video editing il budget è attorno ai 1000 € , che includono anche un monitor almeno da 24". Anche qui no OC.
Purtroppo non so minimamente da dove partire, non sapendo che caratteristiche siano necessarie per un compito simile.
Per questo mi affido a voi :p


Grazie in anticipo per l'aiuto!

p.s. non so se si può parlarne liberamente, ma io ho usato il sito più economico di trovaprezzi.. è affidabile?

Grigio87
26-08-2014, 21:18
Ti servono per forza 2 pc distinti? Se metti tutto il budget in un solo pc puoi risparmiare molto e incrementare le prestazioni in entrambi gli ambiti.

Chri2k
26-08-2014, 21:29
chiedo scusa, non ho specificato che sono per due persone differenti :stordita:

il gaming è per me, l'altro per un mio amico

Grigio87
26-08-2014, 22:19
PC professionale:

Monitor IPS (140-160€):
AOC I2369VM
iiyama ProLite XU2390HS
LG 24mp55hq
Philips 234E5QHAW/00

AMD 800€ work
Configurazione AMD:

- 175€ Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5
- 151€ AMD FX-8350 4,0Ghz
- 147€ DDR3 1866 16GB CL9 Corsair 2x8GB Vengeance, black [CMZ16GX3M2A1866C9]
- _80€ Gigabyte GA-990XA-UD3
- _51€ 550W XFX P1-550S-XXB9
- _67€ SSD Samsung 840 EVO 120GB
- _46€ Corsair Carbide 200R Window
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _22€ Arctic Freezer 13
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE

Totale: 798€

UPGRADE:
VGA:
- +20€ (251€) Palit GTX770 2GB OC GDDR5 (se vuoi vga nvidea)
- +106€ (337€) Sapphire R9 290 Tri-X - 4 GB GDDR5
- +156€ (387€) Gigabyte GTX780 3GB Windforce
RAM:
- +7€(78€) PC1866 CL9 Corsair 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B]
ALI
- +17€ (69€) 650W XFX P1-650S-NLB9
- +27€ (79€) XFX P1-650X-XXB9 (modulare)
CPU COOLER:
- -1€ (21€) Raijintek Aidos (amazzone)
- +8€ (30€) Cooler Master Hyper 212 Evo
- +8€ (30€) Zalman CNPS7X
CASE
- +15€ (66€) Corsair Carbide 300R
- +15€ (66€) Corsair Graphite 230T
- +23€ (69€) Case Cooler Master Silencio 550
- +39€ (85€) Cooler Master 690 III
- +50€ (96€) Fractal Design Define R4 (altro sito) [veramente superbo]
- +60€ (106€) Cooler Master 690 III Window + CPU Cooler CM 120V (è un dissipatore a liquido economico che rende poco più del Cooler Master Hyper 212 EVO e con questa offerta lo pagheresti solo 20€ al posto di 40-50€)
SSD
- +10€ (77€) Crucial M550 128GB (amazzone)
- +23€ (100€) Samsung 840 PRO 128GB
- +23€ (100€) Samsung 840 EVO 250GB
- +51€ (118€) Samsung 850 PRO 128GB (amazzone)
- +65€ (132€) Crucial M550 256GB (amazzone)
- +82€ (149€) Samsung 840 PRO 256GB
- +119€ (186€) Samsung 850 PRO 256GB (amazzone)

-------------------------------------------------------------------------

Per il gaming:

Proposta intel non OC:
- 210€ Sapphire R9 280X 3GB GDDR5
- 155€ i5-4570 3,60 GHz
- _71€ Asus H97-Plus
- _71€ 2xDDR3 PC1600 4GB CL8 Crucial OC1 Ballistix Tactical [BLT4G3D1608DT1TX0CEU]
- _51€ 550W XFX P1-550S-XXB9
- _46€ Corsair Carbide 200R Window
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _30€ Cooler Master Hyper 212 Evo
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE

Totale: 693€ iva compresa (negozio Tao-pc)

UPGRADE:
CPU
- +25€ (180€) i5-4690 3,90 GHz
VGA
- +21€ (231€) Sapphire Vapor-X R9 280X - 3 GB GDDR5
- +41€ (251€) Palit GTX770 2GB OC GDDR5
- +127€ (337€) Sapphire R9 290 Tri-X - 4 GB GDDR5
- +177€ (387€) Gigabyte GTX780 3GB Windforce
ALI
- +17€ (69€) 650W XFX P1-650S-NLB9
- +27€ (79€) XFX P1-650X-XXB9 (modulare)
CPU COOLER:
- -9€ (21€) Raijintek Aidos (amazzone) [equivale al CM Hyper 212 Evo]
- +0€€ (30€) Zalman CNPS7X
CASE
- +15€ (66€) Corsair Carbide 300R
- +15€ (66€) Corsair Graphite 230T
- +23€ (69€) Case Cooler Master Silencio 550
- +39€ (85€) Cooler Master 690 III
- +50€ (96€) Fractal Design Define R4 (altro sito) [veramente superbo]
- +60€ (106€) Cooler Master 690 III Window + CPU Cooler CM 120V (è un dissipatore a liquido economico che rende poco più del Cooler Master Hyper 212 EVO e con questa offerta lo pagheresti solo 20€ al posto di 40-50€)
SSD
- _67€ SSD Samsung 840 EVO 120GB
- +10€ (77€) Crucial M550 128GB (amazzone)
- +23€ (100€) Samsung 840 PRO 128GB
- +23€ (100€) Samsung 840 EVO 250GB
- +51€ (118€) Samsung 850 PRO 128GB (amazzone)
- +65€ (132€) Crucial M550 256GB (amazzone)
- +82€ (149€) Samsung 840 PRO 256GB
- +119€ (186€) Samsung 850 PRO 256GB (amazzone)

Chri2k
27-08-2014, 08:18
Innanzitutto grazie per la disponibilità

Avrei alcune domande..
per il pc work
La scelta amd è dovuta solo a ristrettezze di budget o hanno un'architettura più adatta rispetto agli intel?

per il gaming
Io ero orientato a schede nvidia in quanto utilizzo giochi teoricamente ottimizzati per quelle schede, e anche perchè ho letto di alcune feature che le schede AMD non hanno. Son paranoie puramente commerciali o davvero offrono dei vantaggi?

Un disco SSD a scopo gaming offre migliorie apprezzabili? O avrò solo un boot del pc più rapido?

Il cooler master Silencio, quello con il fono assorbente interno, può compromettere il raffreddamento del sistema?

Grigio87
27-08-2014, 21:09
Gli AMD FX-8350 (150€) rendono il 10% meno di un intel i7-4790 da 255€.

Ti consiglio di guardare i benchmark e non le pubblicità; attualmente le migliori schede fps/€ sono le R9 di AMD, nVidea al momento la consiglierei solo per utenti che utilizzano programmi che sfruttano CUDA.

L'SSD ti serve per rimuovere il collo di bottiglia degli hd normali alla lettura e scrittura dei file, quindi è essenziale per tagliare i tempi di elaborazione nei programmi professionali, nei giochi ti diminuisce solo i caricamenti.

Il silencio è sicuramente meno ventilato di altri case che puntano più alla freschezza e meno alla silenziosità.

celsius100
28-08-2014, 01:32
ciao
x la configurazione da lavoro che software verranno usati?

x il pc gaming quoto questa versione:

- 155€ i5-4570 3,60 GHz
- _71€ Asus H97-Plus
- _71€ 2xDDR3 PC1600 4GB CL8 Crucial OC1 Ballistix Tactical [BLT4G3D1608DT1TX0CEU]
- _51€ 550W XFX P1-550S-XXB9
- _46€ Corsair Carbide 200R Window
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE
con R9 290 :)

Chri2k
28-08-2014, 13:02
Grazie a entrambi per il prezioso aiuto!

Non ho idea di che software verranno usati, non essendo destinato a me (penso niente di troppo complesso comunque).
Proverò a chiedere.. ad ogni modo su che componenti può incidere? Scheda video con funzioni particolari o CPU ?

Per il gaming direi che praticamente ci siamo, solo che avendo un poco di margine sul budget sto valutando delle opzioni tipo i5-4690, il case Silencio e magari pure un SSD che non serve a niente ma fa figo :p

....e nonostante la logica razionale e i benchmark, ho anche sta vocina maledetta del subconscio che mi sussurra "nvidia" :D

celsius100
29-08-2014, 22:25
il tipo di software incide sul tipo di cpu-vga-ram da usare e di conseguenza anceh sull'ali da mettere, quindi cambia abbastanza il pc

x il gaming
se il 4690 lo trovi allo stesso prezzo mettilo pure, se costa di più no, dato che vanno uguali
il silencio 550 nn e il massimo in fatto di areazione x un pc gaming, se vuoi qualcosa di sielnzioso ed effiacacie rpendi il fractal R4
come alimentatoe un XFX Pro modualre da 650W
infine x la vga, diepnde a ceh nvidia stai pensando, cmq la R9 290 è la scelta migliore in quel budget, w piu veloce sia della GTX 770 ceh della 780 e costa anchepoco meno rispetto alla GTX 780 stessa

Chri2k
01-09-2014, 10:45
buondì
per il pg work mi sa che è da mettere in standby per questioni economiche..
ne approfitto per fare chiarezza su che software userà :)

per il gaming
pensavo al 4690 più che altro perchè la differenza con il 4570 è solo circa 25€
il fractal ..mmh costicchia un pò.. devo pensare se val la pena spendere di più per ottenere alla fin fine 3 o 4 gradi in meno (suppongo). se però abbassa anche la rumorosità ci posso pensare :)
per la vga io pensavo a una 770. niente contro ati eh? tutt'ora uso una hd 4870 che funziona bene (a parte dei saltuari problemi che non riesco ad attribuire alla scheda o all'alimentatore, ma vabbè) era giusto per provare anche la concorrenza :D

celsius100
01-09-2014, 14:43
vanno uguali, x cui quei 25 euro mettili in altro :)
io metterei sicuramente il fractal R4 e la Sapphire TRI-X 290
silenziosità, freschezza e prestazioni al top :D

Grigio87
01-09-2014, 15:46
Il Fractal è un case superbo che pesa 12,6Kg e te lo regalano a 80€, è un prezzo basso per quello che offre, io sarei disposto a pagarlo anche 100€ :D

La differenza tra i due i5 è di 300Mhz, 25€ non sono pochi, ci compri mezzo SSD Cricial M500 (54€).

Chri2k
01-09-2014, 15:59
ehh mi state convincendo :P
stasera butto giù una conf "finale" e vediamo :)

a proposito del crucial, ho letto qualche rece e benchmark dove lo mettono a confronto con i samsung evo 840, e questi ultimi ne escono decisamente meglio.
ho quindi addocchiato gli m550 che invece se la giocano, però su quel sito lì non ci sono >_>
cerco altrove che ne vale la pena o vado di samsung senza problemi? :)

Chri2k
01-09-2014, 20:29
fatta la conf, alcune parti consigliate non c'erano quindi ho improvvisato (spero bene ^^)
possibili migliorie o errori di conf?

CPU Intel 1150 i5-4570 Ci5 Box (3,2GHz) BX80646I54570 155,00
Mb 1150 ASRock H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4] 72,37
Simm DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport, 1,5V [BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU] 63,04
Fractal Design Define R4 titanium 87,38
HD WD 3,5" 1000GB WD WD10EZRX 64MB 44,04
Ventola Hyper212 EVO Universal Tower cooler RR-212E-16PK-R1 29,40
Svga Sapphire R9 280X 3GB GDDR5,HDMI,2xDVI,DP Dual-X,2S [11221-00-20G] 210,01
PS 550W XFX P1-550S-XXB9 52,28
SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE250BW - 250 GB - SSD interno 2,5 98,99


TOT € 812,54

Blitz90
01-09-2014, 20:47
per l'editing non sarebbe meglio nvidia quadro?

celsius100
01-09-2014, 22:15
buona configurazione :)
solo che se metti come base la R9 280X io ci piazzerei su un FX 8350 ed una gigabyte 970A-UD3P, rendono poco meno nel gaming, ma parliamo pur sempre di fascia alta, e di piu nell'editing andando quanto un I7 (spenderesti la stessa cifra)
i benchmarck che hai visto sono principalmente rpove fatte in sequienziale, cioe come fare una gara di velocita in bici ma su una discesa, quei valori nn sono riscontrabili ai fini pratici, x cui bene o male avranno prestazioni simili, sono tutti e due dei missili se sei abituato a usare degli hdd normali
ricapitolando l'M500 ha dalla sua maggiore affidaiblita e costi piu bassi, l'evo e leggrmente piu rapido


X Blitx le vga professionali come quadro e fire hanno senso se si sfruttano particolari software, nn e questo il suo caso

Verter
01-09-2014, 22:25
per l'editing non sarebbe meglio nvidia quadro?
La stabilità e le ottimizzazioni delle quadro in ambito editing stanno diventando di importanza marginale. Una normale GTX760 va più delle quadro di fascia bassa ad un costo 10 volte inferiore.
Diciamo che le soluzioni quadro non trovano più spazio presso i professionisti dell'editing video ma più presso altri ambiti professionali(CAD, modelli matematici, ecc)

Anche se abbiamo lasciato da parte l'opzione editing, io per quella consiglierei una base AMD FX8350 ma con una GTX750 invece(o GTX760 minimo per produzioni fhd)

L'opzione gaming rende meglio, in rapporto al prezzo, con una combo intel i5 più radeon R9 280 o meglio(potendo, aspetta la prossima R9 285 in uscita a giorni)

Chri2k
01-09-2014, 22:34
ci metteresti l'AMD perchè quella GPU castra il processore o viceversa?
avevo valutato anche una soluzione AMD, arrivando da un egregio phenom II x3 720, ma una recente disavventura di un conoscente mi ha fatto cambiare idea :p
(FX 9370 che si surriscaldava con conseguente crash del PC pure rimandendo sul desktop :confused: )
editing poi non ne farò, e quindi preferisco prestazioni migliori nel gaming :)

per sbaglio l'ordine l'ho già approvato, quindi mi tengo il samsung evo :D

dispiace cmq un pò per il case che non si trova in nero ma in titanium.. ma tant'è

celsius100
01-09-2014, 22:50
il discorso e semplice, se si vuol fare un pc prettamente gaming si monta una vga top di gamma come la 290 e l'I5, se si vuole fare un pc sia gioco sia da lavoro preferisco usare un FX 8 ed una vga come la 280X
le vie di mezzo limitano un po le prestazioni in emtrambi i casi x quello nn te le consilgio
hai 2/3 giorni x cambiare l'ordine se vuoi prima che spediscano tutto

x l'FX 9, e una cpu da benchmarck con sistemi a liquido, servono mobo specifiche, nn e una cpu da mettere nel normale pc di casa
problemi simili a quello derivano al 90% dal fatto che la sua mobo nn reggeva la cpu, poche fasi di alimentazione probabilmente

Chri2k
01-09-2014, 23:01
immaginavo che fosse una CPU particolare.. già la frequenza 4,4 mi lasciava molto perplesso... spero sia riuscito a risolvere in qualche maniera :)

non c'è pericolo che spediscano, visto che ancora devo confermare il pagamento :D vedo se riesco a limare su qualcosa e puntare alla 290.. anche se 100€ sono un pò duri da limare :p forse escludendo del tutto l'ssd... uhm...

celsius100
01-09-2014, 23:27
se ne fai una versione prettamenge gaming devi considerare che l'ssd nn migliorare gli fps di gioco, x cui prima si prendono i componenti chiave, vga, cpu, ram e poi se avanza budget l'ssd senno un buon hdd veloce
(se invece punti anche all'ambito lavorativo un ssd ci vuole)

Chri2k
03-09-2014, 09:12
ok, tolto l'ssd e messo la 290.. ci ho campato bene finora senza SSD, eventualmente me lo terrò come opzione regalo di Natale :D

la conf finale è questa

1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4570 Ci5 Box (3,2GHz) BX80646I54570
1 Pz - Mb 1150 ASRock H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4]
1 Pz - Simm DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport, 1,5V [BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU]
1 Pz - PS 550W XFX P1-550S-XXB9
1 Pz - Fractal Design Define R4 titanium
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
1 Pz - Ventola Hyper212 EVO Universal Tower cooler RR-212E-16PK-R1
1 Pz - Svga Sapphire R9 290 4GB TRI-X GDDR5,HDMI,2xDVI,DP,2S [11227-00-40G]

Totale carrello:

Euro 819,13 iva Compresa

penso sia tutto a posto :)

celsius100
03-09-2014, 22:18
ci metterei l'XFX P1-650S-NLB9 x star un po piu largo con i watt, anche in caso di upgrade futuri, e x migliorare l'efficienza compplessiva del rendimetno dell'aliemtnatore
poi tutto ok :)

Chri2k
04-09-2014, 07:50
azz troppo tardi ^^
beh vedremo se e quando upgraderò di affrontar il problema :)

ora sono in trepidante attesa del tutto.. spero non mi tengano troppo a lungo sulle spine!

grazie a tutti per la pazienza e per i consigli! :D

celsius100
04-09-2014, 09:15
se hai rodinato ieri, hai ancora tempo x cambiare l'ordine, saranno contenti di aggiungere qualcosa fidati :)