PDA

View Full Version : Edit Video senza ricodifica


surfmaster
26-08-2014, 14:43
Ciao a tutti.
Arei bisogno di tagliare e ruotare un video (mp4)
Volevo sapere se è possibile farlo senza ricodificare (per non perdere qualità) ed eventualmente con quale tool (possibilmente gratuito)
Grazie 1000

gd350turbo
26-08-2014, 15:00
Ciao a tutti.
Arei bisogno di tagliare e ruotare un video (mp4)
Volevo sapere se è possibile farlo senza ricodificare (per non perdere qualità) ed eventualmente con quale tool (possibilmente gratuito)
Grazie 1000

Tagliare, è un flusso di dati, togliendone una parte, potrebbe non essere necessaria la ricodifica, progdvb mi sembra ricordare che lo faceva, ma è passato tanto tempo...

Ruotare, è una cosa che stravolge il flusso dei dati !

superexpert
26-08-2014, 15:50
Puoi usare avidemux, programma gratuito che in genere va benissimo con gli mp4: può tagliare e anche ruotare, ma in quest'ultimo caso temo che la ricodifica sia inevitabile....

surfmaster
26-08-2014, 19:40
Grazie 1000!
Ma quindi con avidemux si riesce a tagliare senza ricodificare?

kernelex
26-08-2014, 22:27
Grazie 1000!
Ma quindi con avidemux si riesce a tagliare senza ricodificare?

si

surfmaster
27-08-2014, 09:52
Grazie a tutti

surfmaster
27-08-2014, 14:18
Scusate, ho trovato una guida che spiega come tagliare un video con virtualdub senza ricodifica e mi sono venuti dei dubbi...
Dice di aprire il video, tagliare e poi salvare come .avi
Ma se il file originale fosse un mp4 salvandolo come avi non ci sarebbe un cambio formato e quindi una ricodifica ? O il formato avi è come mkv (un contenitore) e quindi è corretto ?

paolo.g
31-08-2014, 12:56
Per tagliare un video .ts mantenendo lo stesso formato (senza quindi portarlo a .mp4 o altro) cosa si può usare?

superexpert
01-09-2014, 12:20
Scusate, ho trovato una guida che spiega come tagliare un video con virtualdub senza ricodifica e mi sono venuti dei dubbi...
Dice di aprire il video, tagliare e poi salvare come .avi
Ma se il file originale fosse un mp4 salvandolo come avi non ci sarebbe un cambio formato e quindi una ricodifica ? O il formato avi è come mkv (un contenitore) e quindi è corretto ?

Non ho mai usato virtualdub direttamente con gli mp4 per cui ti rispondo per quanto ne so io. Di base virtualdub funziona solo con i file con estensione .avi, per dargli in pasto anche gli mp4 credo serva un plug-in: a quel punto dovrebbe funzionare (credo) tagliando il file senza ricodifica (bisogna ricordarsi sempre di selezionare DIRECT STREAM COPY alla voce "video") però può salvare solo in .avi e quindi forse poi ci sarà da cambiare l'estensione del file (aspetta comunque conferme da chi ne sa più di me su questo).

Altrimenti per tagliare gli mp4 usando virtualdub c'è un altro sistema: puoi "trasformarli" in avi in un attimo con MP4Cam2AVI, che ricodifica solo la traccia audio convertendola in mp3 e cambia l'estensione da mp4 ad avi senza cambiare il codec della traccia video. A quel punto virtualdub potrà gestire il file come un qualsiasi divx, xvid ecc.

Secondo me, comunque, la soluzione più semplice e veloce per tagliare gli mp4 resta avidemux

superexpert
01-09-2014, 12:25
Per tagliare un video .ts mantenendo lo stesso formato (senza quindi portarlo a .mp4 o altro) cosa si può usare?

Ti consiglio di provare il solito avidemux. In genere i .TS li gestisce. Se non andasse bene, tra i programmi gratuiti c'è anche VideoToVideo converter.

paolo.g
01-09-2014, 13:25
Ti consiglio di provare il solito avidemux. In genere i .TS li gestisce. Se non andasse bene, tra i programmi gratuiti c'è anche VideoToVideo converter.
Grazie. Gestisce anche i .ts da 9 gb? A volte con il nb registro film anche in hd, e per due ore, lo spazio occupato è quello.

Inviato dal mio NOTE 3 SM-N9005 rooted (knox 0x0) utilizzando TATAPALK

superexpert
01-09-2014, 13:34
A me è capitato di registrare video in HD circa di questa dimensione con 2 diversi decoder PVR: con il primo dei 2 avidemux non andava bene perché audio e video perdevano la sincronizzazione, con i video del secondo decoder invece tutto ok. Con videoTovideo converter mi succedeva l'esatto opposto: gestiva bene i video del primo decoder ma non quelli del secondo

surfmaster
03-09-2014, 14:35
Secondo me, comunque, la soluzione più semplice e veloce per tagliare gli mp4 resta avidemux
Ho provato a tagliarlo con avidemux ma guardando i metadati (che ho allegato) è sicuro che non ha ricodificato ?
Come mai ad esempio il Formato nei dati generali nell'originale è MPEG-4 mentre AVI su quello tagliato ? Anche il bitrate totale e l'ID-Codec sono diversi...
Io ho semplicemente marcato i punti A e B/Tagliato/salvato su prova.mp4

superexpert
03-09-2014, 15:56
Nella parte di sinistra dell'interfaccia di avidemux devi per prima cosa selezionare (anzi lasciare perché di base è già selezionato) COPY sia come Video Output che come Audio Output.
Poi però, subito sotto, come Output Format, devi inserire la stessa estensione del tuo file originario: se aveva estensione avi lasci avi, se aveva estensione mp4 devi selezionare mp4, altrimenti il file finale che ne viene fuori potrebbe risultare illeggibile.

Seguendo questa procedura, è sicuro al 100% che NON c'è codifica.

Esavoc
03-09-2014, 19:47
In ogni caso non viene ricompresso e si può vedere bene dalle informazioni della traccia video che è rimasta con codifica AVC, inavvertitamente hai solo cambiato il contenitore da mp4 ad avi, seguendo le istruzioni di Superexpert avrai il tuo video con le stesse caratteristiche di quello originale.

surfmaster
04-09-2014, 10:01
In ogni caso non viene ricompresso e si può vedere bene dalle informazioni della traccia video che è rimasta con codifica AVC, inavvertitamente hai solo cambiato il contenitore da mp4 ad avi, seguendo le istruzioni di Superexpert avrai il tuo video con le stesse caratteristiche di quello originale.
ok quindi c'è stato solo un cambio contenitore da mp4 ad avi ma non la ricodifica, ma perchè allora è cambiato ID-Codec da avc1 a H264 ? E perchè il bitrate totale da 6028 a 6520 ?
Grazie

surfmaster
04-09-2014, 10:27
Nella parte di sinistra dell'interfaccia di avidemux devi per prima cosa selezionare (anzi lasciare perché di base è già selezionato) COPY sia come Video Output che come Audio Output.
Poi però, subito sotto, come Output Format, devi inserire la stessa estensione del tuo file originario: se aveva estensione avi lasci avi, se aveva estensione mp4 devi selezionare mp4, altrimenti il file finale che ne viene fuori potrebbe risultare illeggibile.

Seguendo questa procedura, è sicuro al 100% che NON c'è codifica.

Ho seguito esattamente le tue istruzioni
1)Mi ha restituito il msg "The video is in copy mode but the cut points are not on keyframes. The video will be saved but there will corruption at cut points". Cosa significa ?
2)I seguenti metadati sono diversi (vedi file allegato) come mai ?
- ID codec (mp42/isom)
- Bitrate totale (6028/5874)
Grazie 1000 x l'aiuto

Esavoc
04-09-2014, 10:44
H264 o AVC in pratica è la stessa cosa e riguardo al bitrate, succede che venga letto in modo diverso ma non ho mai capito il perché.

I tagli senza ricompressione devono essere sempre al keyframe più vicino ma mi sembra di ricordare che Avidemux effettui lo Smart rendering dei frame vicini al taglio, ora non posso controllare per avere la sicurezza...

superexpert
04-09-2014, 13:49
Ho seguito esattamente le tue istruzioni
1)Mi ha restituito il msg "The video is in copy mode but the cut points are not on keyframes. The video will be saved but there will corruption at cut points". Cosa significa ?

E' un messaggio che avidemux manda quando per scegliere i punti di inizio e fine in cui tagliare il video si usa la barra di scorrimento in basso: la barra usala solo per spostarti all'interno del video ma poi per decidere i punti esatti del taglio devi usare le doppie frecce in avanti e indietro (quelle subito a sinistra delle lettere rosse A e B).
Tieni presente che avidemux (come del resto anche virtualdub e un po' tutti i programmi gratuiti) non farà mai un taglio preciso al millimetro

surfmaster
04-09-2014, 15:02
E' un messaggio che avidemux manda quando per scegliere i punti di inizio e fine in cui tagliare il video si usa la barra di scorrimento in basso: la barra usala solo per spostarti all'interno del video ma poi per decidere i punti esatti del taglio devi usare le doppie frecce in avanti e indietro (quelle subito a sinistra delle lettere rosse A e B).
Tieni presente che avidemux (come del resto anche virtualdub e un po' tutti i programmi gratuiti) non farà mai un taglio preciso al millimetro

Si, va benissimo, non ho bisogno della precisione al millimetro
Riguardo ai due metadati diversi che ho citato nella domanda 2) non si sa nulla ? ...Fa così punto e basta ?
TNX

paolo.g
11-09-2014, 21:53
ho utilizzato avidemux però non c'è il comando per il salvataggio del video. dal menù file non c'è la voce salva video. il programma l'ho scaricato direttamente dal sito del produttore