PDA

View Full Version : scheda madre o hard disk? o cosa?


sparwari
26-08-2014, 14:23
ho un pc fisso con
pentium4 3.0 ghz (Prescott, socket 478),
scheda madre Asus p4p800s-x
2 memorie RAM DDR 1gb l'una
windows XP (service pack 2)

premetto che sono almeno 3 anni che non apro il case per fare modifiche hardware e quindi praticamente finora ha funzionato senza problemi.

ma da stamattina se premo il tasto di accensione il pc non funziona. o meglio più nel dettaglio:

- l'alimentatore dovrebbe funzionare visto che si accendono le luci e si avviano le ventole. la ventola del processore funziona.

- l' hard disk (maxtor ide-ata 80gb) non riesco a capire se possa essere funzionante o meno.
cmq sul case si accende la spia rossa che avvisa di "lettura dati". e resta poi fissa accesa.
non riesco a comprendere se sento o meno il rumore dell'hard disk che si avvia (purtroppo non ho più "orecchio" preciso in questi "umori", come un tempo....)

- la scheda madre non riesco a capire se possa essere funzionante o meno. noto che la tastiera (collegata via usb alla scheda madre) resta NON illuminata.

- sul monitor appare sempre la scritta "assenza segnale" e nè la schermata del bios nè la schermata di windows appaiono.


---

preciso che negli ultimi giorni mi capitava di ritrovarmi con il pc che "freezava" mentre era acceso e si bloccava (non schermata blu di windows. ma semplicemente si "congelava" la schermata che in quel momento compariva sul monitor...)

aggiungio che tutto il pc è sotto protezione contro sbalzi di tensione elettricità

---

il monitor sicuramente funziona visto che adesso lo sto usando con il pc sostitutivo (con cui vi sto scrivendo).

cosa è successo?
si è bruciata la scheda madre?
si è rotto il processore?
si è rotto l' hard disk?

faccio notare che nè fumo nè odore di bruciato ho sentito.

sparwari
26-08-2014, 22:27
non so se incolpare la scheda madre o il disco fisso...

nessuna idea?!?!?!?

io sospettavo la scheda madre per due motivi:
- non si illumina la tastiera (che è collegata via usb al pc)
- non si avvia neanche il boot del bios (ritengo che anche se l HD fosse rotto, cmq la scheda madre dovrebbe caricare il bios. ed invece non carica nulla...)

confermate questa mia ipotesi???

alecomputer
27-08-2014, 12:27
Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema il semplice fatto che la tastiera non si illumina o il pc non fa il boot , non ti dicono la causa del guasto :

1) Stacca e riattacca i moduli di ram , a volte falsi contatti possono causare il blocco del pc , se hai più di un modulo di ram prova a rotazione tutti i moduli , sempre uno alla volta in modo da capire se un modulo di ram e guasto .
2) Controlla se sulla scheda madre ci sono condensatori gonfi o scoppiati ,o che hanno perso liquido , anche questi possono impedire l' accensione del pc .
3) Stacca dal pc il disco fisso e vedi se cosi il pc si avvia ed arriva fino alla schermata del bios , se il pc dovesse avviarsi senza disco fisso significa che il disco e guasto .
4) Prova a resettare il bios .
5) Prova a sostituire l' alimentatore con un altro sicuramente funzionante .

sparwari
27-08-2014, 13:36
Alexomputer. Grazie mille per i consigli.

Scusa se scrivo breve ma sono da smartphone.

Ti aggiorno a breve perché sto cercando di fare test per individuare il componente che sta causando il problema

sparwari
27-08-2014, 13:50
Test fatti

1 - hard disk montato su altro pc, in slave.
Compare in risorse di computer e si naviga nelle cartelle/files.
Quindi il disco fisso funziona!!

2 - tentativo di avvio del pc senza il disco fisso collegato.
Cmq non si avvia e non compare neanche la schermata del bios.
In pratica non cambia nulla...

3 - tentativo di avvio del pc con un solo banco RAM per volta.
Cmq non si avvia e non compare neanche la schermata del bios.
In pratica no km cambia nulla.
Ma possiamo dire che quindi non dovrebbe essere la RAM.


---

Restano quindi da testare meglio la scheda madre e l alimentatore.
Ma come?

Si accettano suggerimenti!!

(Vi chiedo cortesemente di aiutarmi perché con lo smartphone fare ricerche in modo serio su Internet è davvero antipatico :-(

sparwari
27-08-2014, 14:34
in merito a i test da fare sulla scheda madre, ho letto che si potrebbe:

resettare la scheda madre togliendo la batteria per un po (clean del cms togliendo la batteria a bottone) oppure usando i jumper

cosa sarebbe i jumper?
dove sono?
come li indivduo?

isomen
27-08-2014, 15:25
in merito a i test da fare sulla scheda madre, ho letto che si potrebbe:

resettare la scheda madre togliendo la batteria per un po (clean del cms togliendo la batteria a bottone) oppure usando i jumper

cosa sarebbe i jumper?
dove sono?
come li indivduo?

Il jumper per il clear cmos é vicino alla batteria a tampone (é un cappuccetto che unisce 2 pin e devi spostarlo nella posizione che unosce quello centrale con quello che adesso rimane libero), ma se togli la batteria (con alimentazione scollegata) per un paio di minuti ottieni lo stesso risultato... ma se hai uno speaker collegato alla mobo farei anche la prova di accendere il pc senza ram e/o vga, se senti dei beep hai buone probabilità che la mobo sia viva.

Cerca di provare anche un altro alimentatore, perchè il fatto che si accenda e partano le ventole nn significa che fornisce le giuste tensioni.

;) ciauz

FreeMan
27-08-2014, 19:09
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<