PDA

View Full Version : INFO utilizzo batteria su MacBook Pro


emax81
26-08-2014, 15:02
Volevo chiedere lumi per l'utilizzo della batteria.

La batteria degrada se, anziché spegnerlo (una volta terminate le attività in ufficio), lo metto in stop e lo lascio senza alimentatore ??? Idem con patate a casa, con la variante che il Mac rimane collegato alla corrente.

Grazie

;)

Nenco
26-08-2014, 15:51
La batteria si degrada:
1) con il tempo, molto lentamente, sia che la usi sia che non la usi.
2) con i cicli di carica, dovrebbe arrivare a fare 1000 cicli, vuol dire che avrai utilizzato la sua intera capacità per 1000 volte, se la usi fino al 90% di carica e la ricarichi, allora avrai fatto un decimo di ciclo, se la scarichi fino al 50% e la ricarichi avrai fatto mezzo ciclo e cosi via.
Per il resto fai quello che vuoi.

P.S. per i primi cicli è meglio ricaricarla con poca corrente, che vuol dire non arrivare a 0% prima di collegarla, perché più è scarica e più corrente assorbe, ad esempio la prima volta la colleghi quando ha ancora il 40% di carica rimasta, la seconda al 30% la terza al 20% e poi vai tranquillo

bio.hazard
04-09-2014, 10:16
ulteriori informazioni sulle batterie dei portatili Apple:
http://support.apple.com/kb/HT1519?viewlocale=it_IT
http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT

TecnoPC
04-09-2014, 11:56
Confermo quanto detto sopra ed aggiungo che, se si vuole essere pignoli, una regola per mantenere in forma la batteria è di non scaricarla sotto il 20% e caricarla non oltre l'80%, poi di tanto in tanto fare un ciclo completo

superlex
04-09-2014, 13:39
Confermo quanto detto sopra ed aggiungo che, se si vuole essere pignoli, una regola per mantenere in forma la batteria è di non scaricarla sotto il 20% e caricarla non oltre l'80%, poi di tanto in tanto fare un ciclo completo

Non caricarla oltre 80%? Quindi in pratica lo si dovrebbe usare attaccato solo dal 20% all'80%?
Io lo faccio scendere fino al 50%/40%, poi però lo porto fino a 100% e lo uso anche così.. Altrimenti dovrei stare sempre attaccandolo/staccandolo..

M@n
04-09-2014, 14:01
Usate il Mac (o ogni altro laptop) e fregatevene della batteria:
1) e' un laptop e fatto apposta per usare la batteria
2) tanto ogni 3 o 4 anni la batteria si degrada sia che la usiate "bene" che no

Just my 2 cents :)

TecnoPC
04-09-2014, 14:56
Non caricarla oltre 80%? Quindi in pratica lo si dovrebbe usare attaccato solo dal 20% all'80%?
Io lo faccio scendere fino al 50%/40%, poi però lo porto fino a 100% e lo uso anche così.. Altrimenti dovrei stare sempre attaccandolo/staccandolo..

Intendo solo se si è MOLTO pignoli e dipende anche se l'utilizzo è quotidiano o saltuario.
Importanti fattori per una lunga vita sono la temperatura di esercizio e lo stato ci carica quando non si usa il computer per lunghi periodi (deve essere dal 40% al 60%).

Comunque la regola principale è far girare gli elettroni per cui, lo carichi, stacchi lo usi e scarichi, lo ricarichi, stacchi lo usi e scarichi, lo ricarichi, stacchi ...etc ;)

DarylDixon
10-09-2014, 13:28
Usate il Mac (o ogni altro laptop) e fregatevene della batteria:
1) e' un laptop e fatto apposta per usare la batteria
2) tanto ogni 3 o 4 anni la batteria si degrada sia che la usiate "bene" che no

Just my 2 cents :)

Concordo...
ho provato diversi modi per cercare di tutelare la batteria sia su un macbook pro retina che su un Toshiba, niente da fare... tempo un anno e mezzo iniziava il degrado.
Non ho mai capito come mai i portatili soffrono cosi tanto su questo lato, almeno nel mio caso ma... cercando su Google e sentendo alcuni conoscenti... non mi pare neanche di essere l'unico