PDA

View Full Version : Collegare le usb3.0?


Ansem_93
26-08-2014, 09:56
Salve a tutti, io prenderò in questi giorni il case silencio 652S, per metterci dentro il pc che ho in firma.
Il problema è che il mio pc non ha le usb 3.0, quindi la mia domanda è: posso collegare le porte usb 3.0 a delle nmormali usb 2.0?

HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 10:06
Certamente, puoi utilizzare un adattatore come questo per connettere il cavo dell'USB3.0 (20pin) proveniente dal case al connettore standard (8pin) presente sulla scheda madre. Ovviamente la connessione effettiva sarà USB2.0.

http://img.dxcdn.com/productimages/sku_155217_1.jpg

Alternativa per avere effettivamente le porte USB3.0 del case funzionanti come 3.0 , si può acquistare per poco una scheda PCIe con uscita USB3.0 e collegare a questa il connettore (20pin) proveniente dal case.

QUI (http://images.megabytepcs.com/SGC002685.jpg) vedi un esempio.

Ansem_93
26-08-2014, 10:18
capito grazie ^^ adesso magari guarderò però una scheda di quel tipo.
Sono tutte uguali o me ne consigli un modello particolare? (possibilmente economico). Tipo sull'amazzone ho trovato questa:
dodocool® 2-Port USB 3.0 PCI-E Express Card Controller Hub scheda adattatore interno 20 pin a 4 pin IDE VLI chipset condensatori allo stato solido

HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 10:33
Non ho modelli in particolare da consigliarti, in fondo non servono caratteristiche particolari per avere delle semplici USB3.0 sul frontale ;)

Quella che hai trovato credo vada più che bene, sicuramente ha tutto quello che serve e le recensioni sono tutte positive.

Come hai visto bisogna alimentare la scheda con un connettore MOLEX, si vede spesso questa soluzione in queste schede.
Chiaramente dovrai avere un connettore PCIe libero sulla scheda, ma questo immagino sia ovvio http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Ansem_93
26-08-2014, 10:43
grazie mille ^^ ne ho trovata anche una che non necessita di alimentazione ausiliaria, va bene comunque? O dici che quella con il molex è più affidabile?

HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 11:22
Non c'è una gran differenza, non tutte hanno l'alimentazione ausiliaria; personalmente non ho mai avuto il bisogno di schede di espansione USB quindi non le conosco abbastanza bene da dirti pro e contro di ogni versione, però se è stata concepita senza connettore MOLEX sicuramente funziona anche senza :)

Ansem_93
26-08-2014, 11:44
Ti ringrazio ^^ ultima cosa: ho controllato nel mio pc dove montarla, e come si vede dalla foto lo slot pci-e è davvero vicino alla scheda video. il mio dubbio è: ci sta? nel caso posso montare la scheda video nello slot pci-e 16x bianco?
http://www.imagebam.com/image/0f7ab0347461803
per la precisione, la scheda è questa: http://it.inateck.com/inateck-ktu3fr-2o2i-usb-3-0-pci-express-card/

HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 12:41
Puoi usare un qualsiasi slot PCIe, tranquillo, se non ci sta in quello azzurro x1 puoi sempre usare uno degli altri, quello bianco o quello nero subito sotto.

Per la scheda che hai indicato, attenzione, anche lei ha l'alimentazione supplementare, solo che invece di essere con attacco MOLEX ha attacco SATA ma non cambia niente.

Ansem_93
26-08-2014, 12:47
Puoi usare un qualsiasi slot PCIe, tranquillo, se non ci sta in quello azzurro x1 puoi sempre usare uno degli altri, quello bianco o quello nero subito sotto.

Per la scheda che hai indicato, attenzione, anche lei ha l'alimentazione supplementare, solo che invece di essere con attacco MOLEX ha attacco SATA ma non cambia niente.

sisi ho visto, comunque è piena di buone recensione quindi andrò per quella.
Ma quindi posso attaccare una scheda pci-e1x a qualqualsiasi slot pci-e, anche più grande? O_o

HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 13:08
Si gli slot PCI-e sono retrocompatibili.

Ansem_93
26-08-2014, 13:12
Si gli slot PCI-e sono retrocompatibili.

fantastico :D non lo sapevo! grazie mille! a questo punto alla attacherò allo slot bianco per essere sicuro ^^