PDA

View Full Version : Gravi problemi di riscaldamento per i Surface Pro 3 con Core i7


Redazione di Hardware Upg
26-08-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/gravi-problemi-di-riscaldamento-per-i-surface-pro-3-con-core-i7_53721.html

Parecchi utenti lamentano gravi problemi di riscaldamento sui modelli top di gamma di Surface Pro 3 con processore Intel Core i7

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
26-08-2014, 08:27
Xbox one, kinect, modern UI ed ora surface: un periodaccio per Microsoft...

xcvbnm67
26-08-2014, 08:34
nel 2014 non ci dovrebbero più essere in commercio pc o portatili in cui si sentono le ventole ... ci dovrebbe essere la galera per queste cose

Freaxxx
26-08-2014, 08:35
in arrivo aggiornamento del bios che riducendo l'i7 ad un Atom "risolve" il problema .

per un device da 2K Microsoft poteva mettersi al lavoro pure prima, sempre più nel ridicolo .

Pier2204
26-08-2014, 08:38
Xbox one, kinect, modern UI ed ora surface: un periodaccio per Microsoft...

Che problemi hanno Xbox e Kinect e che centra Modern UI?

Aenil
26-08-2014, 08:38
come detto altrove penso sia un lotto difettoso, un i7 non ha un TDP tanto diverso da un i5, specialmente in idle o con carichi medi di utilizzo.

s0nnyd3marco
26-08-2014, 08:42
Che problemi hanno Xbox e Kinect e che centra Modern UI?

Xbox one -> indietro di brutto rispetto a PS4.
Kinect -> prima obbligatoria ora opzionale e utenti incazzati
Modern UI -> mai accettata dagli utenti e lamentele infinite su W8...

Speriamo che Nadella impari dagli sbagli...

Pier2204
26-08-2014, 08:51
come detto altrove penso sia un lotto difettoso, un i7 non ha un TDP tanto diverso da un i5, specialmente in idle o con carichi medi di utilizzo.

Qui (http://www.tomshw.it/cont/news/surface-pro-3-la-versione-con-core-i7-scalda-troppo/58550/1.html) infatti si dice alcuni utenti che hanno riscontrato questo problema con i7, altri non hanno avuto alcun problema.

Mi viene da pensare a quel cavolo di i7 abbia comportamenti anomali a secondo del lotto, non saprei, il mio Pro 2 con i5 funziona benissimo.

Secondo me poi un i7 su un ibrido come il Surface è sprecato..

Aenil
26-08-2014, 08:53
Qui (http://www.tomshw.it/cont/news/surface-pro-3-la-versione-con-core-i7-scalda-troppo/58550/1.html) infatti si dice alcuni utenti che hanno riscontrato questo problema con i7, altri non hanno avuto alcun problema.

Mi viene da pensare a quel cavolo di i7 abbia comportamenti anomali a secondo del lotto, non saprei, il mio Pro 2 con i5 funziona benissimo.

Secondo me poi un i7 su un ibrido come il Surface è sprecato..

diciamo che quell'i7 ulv cambia davvero poco, secondo me anche in ambito lavorativo non vale l'esborso richiesto, si parlasse di 2 core fisici in più posso capire. adesso non ricordo ma al massimo può avere un senso se l'i7 supporta qualche standard in più circa la virtualizzazione o simili.

Pier2204
26-08-2014, 08:58
Xbox one -> indietro di brutto rispetto a PS4.


Indietro di brutto che significa?

Kinect -> prima obbligatoria ora opzionale e utenti incazzati


Opzionale = opzione, se lo vuoi lo compri oppure no. Prima le lamentele erano che era obbligatorio e il prezzo troppo alto. Il lamento c'è sempre..

Modern UI -> mai accettata dagli utenti e lamentele infinite su W8...



Modern Ui non è mai stata accettata per come è stata inserita in W8 non perché Modern UI che chi la usa la trova comoda.

Speriamo che Nadella impari dagli sbagli...

Nadella ha una bella gatta da pelare se da retta a tutti...

s0nnyd3marco
26-08-2014, 09:08
Indietro di brutto che significa?

Tipo 9lmn di PS4 contro 5mln di X1.

Opzionale = opzione, se lo vuoi lo compri oppure no. Prima le lamentele erano che era obbligatorio e il prezzo troppo alto. Il lamento c'è sempre..

La gestione del lancio di X1 e' stata disastrosa.E non solo per la marcia indietro sul kinect, ma anche per il digital delivery. Onestamente parlando non la puoi mettere sui libri di marketing come "successo eclatante".

Modern Ui non è mai stata accettata per come è stata inserita in W8 non perché Modern UI che chi la usa la trova comoda.

Infatti: non entro nel merito se sia "usabile oppure no" ma su come e' stata proposta agli utenti.

Nadella ha una bella gatta da pelare se da retta a tutti...


Deve dare retta principalmente ai bilanci e alle quote di mercato: il resto e' fuffa.

Goofy Goober
26-08-2014, 09:10
Non si capisce se è quello che ha trovato questi problemi che sbaglia qualcosa (e già dire che la ventola non dovrebbe sentirsi la dice lunga) oppure se è stato solo sfigato e gli sono capitato tutti esemplari fagocitati da problemi di temperatura...

certo che un i7 in così poco spazio...

Indietro di brutto che significa?

- che fin'ora ha venduto decisamente meno e prestazionalmente è inferiore al diretto concorrente.

Opzionale = opzione, se lo vuoi lo compri oppure no. Prima le lamentele erano che era obbligatorio e il prezzo troppo alto. Il lamento c'è sempre..

- chi voleva un xbox one prima di qualche settimana fa aveva solo l'opzione di comprarla con il kinect. altrimenti niente xbox, a prescindere che uno volesse o meno il kinect.
da dichiarazioni dirette MS poi, il kinect era parte unica e integrante della console e non sarebbe mai esistita una versione senza kinect. addirittura prima del lancio "la console non può funzionare senza" si era sentito.
il lamento c'è ed è giusto, prima e dopo, perchè hanno cagato fuori dal vaso prima (kinect assolutamente imprescindibile) e dopo (kinect reso inutile 100% causa supporto inesistente e quindi stranamente diventa opzionale).
in ambito gaming e nuova generazione se non è l'emblema del fail la storia del kinect e della one, allora niente può esserlo.

Modern Ui non è mai stata accettata per come è stata inserita in W8 non perché Modern UI che chi la usa la trova comoda.

- ed è un fail anche questo. per quanto possa essere valida una cosa, se la vai ad imporre a quel modo finisci come tutti abbiamo visto.

Atom73
26-08-2014, 09:20
non vedo la novità, MS sono anni che fa sciempiaggini di questo tipo, e concordo con quanto detto da Sonny e Goofy

che poi questo surface pro 3 con i7 mi piaceva molto ed avevo pensato che poteva essere il sostituto del mio lenovo yoga 13, ma ormai ho imparato che prima di comprare un prodotto bisogna sempre attendere almeno 4/6 mesi dall'uscita. Mi meraviglia di chi compra prodotti di fascia alta (compresi smartphone) al day 1.

per quanto riguarda xboxone lo dico da possessore sia di xboxone che di ps4, tra le due console c'è un abisso in termini di fluidità, velocità, calore generale, tempi di caricamento (tutto a favore della ps4).

Marko#88
26-08-2014, 10:04
Modern Ui non è mai stata accettata per come è stata inserita in W8 non perché Modern UI che chi la usa la trova comoda.



Io, da utilizzatore convinto di W8, non la uso. Se non esistesse modo per non usarla tornerei a 7 all'istante. Ma siccome è da un po' che uso avvio veloce e ricerca non c'è problema, non vedo i quadrettoni e sono felice. :) Ma su desktop è un'interfaccia oggettivamente studiata male: solo full screen, possibilità di affiancare solo due "app", app stesse non sempre fatte bene...no, secondo me non ci siamo. Ma il sistema è ottimo, nulla da dire.

Riguardo al Surface succede, inutile gridare allo scandalo (non parlo con te pier), un difetto può capitare a chiunque. E parlo da utilizzatore di MacBook Air, non voglio sostenere il Surface (che ritengo inutile).

pabloski
26-08-2014, 10:12
come volevasi dimostrare

e pensare che sono stato bacchettato più volte, su questo forum, da gente che affermava che i surface riescono a darti la stessa potenza di un fisso e senza scaldare

il tutto automagicamente ovviamente :asd:

Aenil
26-08-2014, 10:14
come volevasi dimostrare

e pensare che sono stato bacchettato più volte, su questo forum, da gente che affermava che i surface riescono a darti la stessa potenza di un fisso e senza scaldare

il tutto automagicamente ovviamente :asd:

nessuno ha detto questo smettila di trollare...

pabloski
26-08-2014, 10:14
infatti aspettiamo ulteriori dettagli ... non mi pare di aver letto commenti tanto scandalizzati da un problema simile riscontrato su uno degli smartphone in commercio

forse perchè non si è mai sentito di uno smartphone che frigge le uova

hrossi
26-08-2014, 10:30
Sarà anche un problema di pochi lotti ma non è di certo con notizie simili che microsoft riuscirà a convincere i clienti a sborsare duemila dollari per un tablet sotto steroidi che sembra più un giocattolo per malati di tecnologia che un valido sostituto di un notebook da lavoro o studio.

Hermes

pabloski
26-08-2014, 11:00
Sarà anche un problema di pochi lotti ma non è di certo con notizie simili che microsoft riuscirà a convincere i clienti a sborsare duemila dollari per un tablet sotto steroidi che sembra più un giocattolo per malati di tecnologia che un valido sostituto di un notebook da lavoro o studio.

Hermes

Imho non è un problema di pochi lotti, ma di particolari carichi di lavoro.

Intel ha fatto un lavoro incredibile per ridurre consumi e produzione di calore, ma ovviamente i miracoli non li può fare.

Non è un caso che nelle schede tecniche dei processori U, Y, ecc... compare il SDP. Cioè ti dicono chiaro e tondo che quei processori danno il massimo in certe situazioni, ma usciti dal recinto si comincia a "sentir caldo".

Un surface è un ottimo "pc companion". Lo usi per la mobilità, cerchi di non sforzarlo eccessivamente e tutto fila liscio. Ma da qui a pensare di poterlo usare come sostituto di una workstation, è pura e semplice follia.

Defragg
26-08-2014, 11:17
Chi parla male di Modern UI dovrebbe provare ad usare un dispositivo come Surface, dove l'interfaccia funziona alla grande ed è comodissima.
Il problema di Modern UI sono gli ambienti differenti dai tablet, dove invece è totalmente inadeguata.

Tornando in argomento, il surriscaldamento (più o meno elevato) dei Surface è direttamente conseguente alle dimensioni degli stessi e alle elevate prestazioni delle CPU impiegate. Fintanto che non si raggiungeranno processi produttivi, architetture più efficienti e una migliore ingegnerizzazione interna il problema calore sarà preminente in questi dispositivi.

s0nnyd3marco
26-08-2014, 11:19
Un surface è un ottimo "pc companion". Lo usi per la mobilità, cerchi di non sforzarlo eccessivamente e tutto fila liscio. Ma da qui a pensare di poterlo usare come sostituto di una workstation, è pura e semplice follia.

Cosi lo releghi pero' al ruolo di (ancora piu') costoso iPad.

Pier2204
26-08-2014, 13:04
Imho non è un problema di pochi lotti, ma di particolari carichi di lavoro.

Intel ha fatto un lavoro incredibile per ridurre consumi e produzione di calore, ma ovviamente i miracoli non li può fare.

Non è un caso che nelle schede tecniche dei processori U, Y, ecc... compare il SDP. Cioè ti dicono chiaro e tondo che quei processori danno il massimo in certe situazioni, ma usciti dal recinto si comincia a "sentir caldo".

Un surface è un ottimo "pc companion". Lo usi per la mobilità, cerchi di non sforzarlo eccessivamente e tutto fila liscio. Ma da qui a pensare di poterlo usare come sostituto di una workstation, è pura e semplice follia.

Invece sembra che sia un problema di lotti per il semplice fatto che ad alcuni capita un surriscaldamento anomalo anche solo con filmati e animazioni grafiche di giochini su web. Ad altri invece no.
Rimango sempre dell'idea che un i7 culv o meno su un tablet da 12 pollici serve solo per il numerino, basta un i3 ed è più che sufficiente un i5 anche per lavori pesanti, anzi sarebbe sufficiente anche un APU amd.

pabloski
26-08-2014, 13:10
Cosi lo releghi pero' al ruolo di (ancora piu') costoso iPad.

E' il prezzo da pagare. I limiti fisici non si possono superare.

Invece sembra che sia un problema di lotti per il semplice fatto che ad alcuni capita un surriscaldamento anomalo anche solo con filmati e animazioni grafiche di giochini su web. Ad altri invece no.
Rimango sempre dell'idea che un i7 culv o meno su un tablet da 12 pollici serve solo per il numerino, basta un i3 ed è più che sufficiente un i5 anche per lavori pesanti, anzi sarebbe sufficiente anche un APU amd.

Spero per loro che si tratti di un problema di produzione. Ma anche se non lo fosse, sarebbe comunque un problema di pochi utenti.

E comunque anch'io penso che un i7 sia una scelta assai infelice, serve giusto per attirare il solito utonto che vuole avercelo più grosso o che magari pensa davvero di poterlo usare come workstation replacement.

Personalmente ho avuto modo di provare questo tipo di soluzioni con un macbook air. Certo funziona, finchè ti limiti ad attività "normali", ma si sfocia rapidamente nella tragedia appena avvii netbeans.

rug22
26-08-2014, 14:25
nel 2014 non ci dovrebbero più essere in commercio pc o portatili in cui si sentono le ventole ... ci dovrebbe essere la galera per queste cose

E per persone come te che ci sono di questi problemi.:rolleyes:

I principi della termodinamica sono sempre quelli,se lavori in convezione naturale,oltre a una certa quantità di calore(esigua)difficilmente puoi andare.

pabloski
26-08-2014, 15:38
I principi della termodinamica sono sempre quelli,se lavori in convezione naturale,oltre a una certa quantità di calore(esigua)difficilmente puoi andare.

Cosa ampiamente dimostrata dai minipc, i quali erano partiti senza ventole e per la strada ne hanno imbarcate un bel pò.

Solo che il marketing di alcuni OEM continua a definirli fanless. Poi iFixit te li apre e surprise surprise....

L'unico modo per non sentire le ventole, è avere un grosso dissipatore e ventole da 120mm o più.

pabloski
26-08-2014, 16:10
http://www.iosdoc.com/wp-content/uploads/2013/01/iPhone-Overheating.jpg

http://i1279.photobucket.com/albums/y529/kath747/IMG_0362_zpsd8b1c1e8.jpg

L'eccezione che conferma la regola. Io non sono stato un primino degli smartphone. Ho comprato il primo nel 2011. Ne ho cambiati 4, adesso uso un iphone 5. Ho anche posseduto 3 pad. Nessuno di questi si è mai surriscaldato, nemmeno in estate.

rug22
26-08-2014, 16:42
Cosa ampiamente dimostrata dai minipc, i quali erano partiti senza ventole e per la strada ne hanno imbarcate un bel pò.

Solo che il marketing di alcuni OEM continua a definirli fanless. Poi iFixit te li apre e surprise surprise....

L'unico modo per non sentire le ventole, è avere un grosso dissipatore e ventole da 120mm o più.

In realtà una maniera ci sarebbe,la mia tesi di laurea era proprio sugli scambiatori di calore(e direi mezzo mio corso di laurea).

Case in alluminio,montaggio verticale rialzata,superficie alettata da entrambi i lati,base e coperchio forati.

Ma quando viene a costare?Tanto,troppo,tantovale mettere una ventola che a bassi regimi già supera il mega case in alluminio.


In questi anni i progettisti hanno più che altro alzato le temperature di esercizio assottigliando sempre di più le tolleranze.

pabloski
26-08-2014, 18:01
Case in alluminio,montaggio verticale rialzata,superficie alettata da entrambi i lati,base e coperchio forati.


Tipo questo

http://www.lifefx.com.au/Content/UserImages/FC9-S-RFRONT-CROP.jpg

In effetti non sono mai diventati case di massa. Visto quanto costano, non mi meraviglia!

E comunque ci sono allo studio almeno altre due soluzioni. Una usa una schiuma di rame ( se non sbaglio ), un'altra una ventola strana sviluppata dalla NASA.

Bah, speriamo bene.

rug22
26-08-2014, 18:52
no,non così.

Stile ps2 montaggio verticale con le alette ai lati,ci sono motivi specifici per cui conviene quel tipo di soluzione,ma non è questo il luogo per discuterne :D

rockroll
27-08-2014, 00:59
nel 2014 non ci dovrebbero più essere in commercio pc o portatili in cui si sentono le ventole ... ci dovrebbe essere la galera per queste cose

Secondo te è funzione dell'annata il rispondere o meno ai principi fisici della dissipazione termica?

Fortunatamente i principi fidici sono immutabili ed uguali per tutti, e non sono modificabili certo dalle mazzette di M$ o di I$ (il gatto & la volpe).

rockroll
27-08-2014, 01:10
Che problemi hanno Xbox e Kinect e che centra Modern UI?

Sono tutti fails concause del "periodaccio".

Se hai seguito le vicende, non puoi negarlo (o meglio puoi, ma menti sapendo di mentire).

rockroll
27-08-2014, 02:00
come detto altrove penso sia un lotto difettoso, un i7 non ha un TDP tanto diverso da un i5, specialmente in idle o con carichi medi di utilizzo.

E' evidente che il problema si accentua con un I7, che deve comunque dissipare in funzione delle condizioni fisiche cui è sottoposto: come già ho detto, le leggi della fisica non fanno sconti a nessuno.
Perchè solo in certi casi il problema si accentua? Semplicemente perchè lavorano in condizioni fisiche più stressanti, e lo stress termico cui sono sottoposti può variare molto più di quel che comunemente si può pensare: non posso credere che su un prodotto di punta ci siano trascuratezze di assemblaggio al punto di lasciare ostruiti i passaggi di aereazione, e che non ci siano controlli di qualità in merito prima di rilasciare uno stock di prodotti...

Beh coraggio, "l'estate sta finendo" (oltretutto molto moscia da noi NorthItaly), e poi un prodotto mobile è usato essenzialmente OutDoor (è una pura illusione pensare che possa sostituire un DeskTop InDoor).

Vrrei che poneste attenzione a quanto può realmente variare l'efficienza di dissipazione a seconda del tipo e grado di utilizzo, della temperatura, ventilazione, umidità e purezza ambientale, dei supporti occasionali fisiologici o meno su cui poggia il prodotto e degli ostacoli occasionali ad un corretto scambio termico che ne conseguono, e sopratutto dello stato di pulizia del suo sistema di dissipazione, specie dopo mesi di impiego intenso...
Solo quest'ultimo fattore, personalmente sperimentato, mi ha portato, dopo opportuna pulizia, ad un abbassamentio di temperatura sotto stress di oltre 17 gradi su un portatile usato intensamente tutta l'estate 4 ore al giorno outdoor piano strade ed altre 4 indoor da me che produco fumo e cenere di 30 sigari daily.
Forse quell'utente che si lamentava ne faceva un uso simile o peggio?

cdimauro
27-08-2014, 05:25
mazzette di M$ o di I$ (il gatto & la volpe).
Potresti chiarire questo punto, cortesemente? Grazie.

Aenil
27-08-2014, 07:03
E' evidente che il problema si accentua con un I7, che deve comunque dissipare in funzione delle condizioni fisiche cui è sottoposto: come già ho detto, le leggi della fisica non fanno sconti a nessuno.
Perchè solo in certi casi il problema si accentua? Semplicemente perchè lavorano in condizioni fisiche più stressanti, e lo stress termico cui sono sottoposti può variare molto più di quel che comunemente si può pensare: non posso credere che su un prodotto di punta ci siano trascuratezze di assemblaggio al punto di lasciare ostruiti i passaggi di aereazione, e che non ci siano controlli di qualità in merito prima di rilasciare uno stock di prodotti...

Beh coraggio, "l'estate sta finendo" (oltretutto molto moscia da noi NorthItaly), e poi un prodotto mobile è usato essenzialmente OutDoor (è una pura illusione pensare che possa sostituire un DeskTop InDoor).

Vrrei che poneste attenzione a quanto può realmente variare l'efficienza di dissipazione a seconda del tipo e grado di utilizzo, della temperatura, ventilazione, umidità e purezza ambientale, dei supporti occasionali fisiologici o meno su cui poggia il prodotto e degli ostacoli occasionali ad un corretto scambio termico che ne conseguono, e sopratutto dello stato di pulizia del suo sistema di dissipazione, specie dopo mesi di impiego intenso...
Solo quest'ultimo fattore, personalmente sperimentato, mi ha portato, dopo opportuna pulizia, ad un abbassamentio di temperatura sotto stress di oltre 17 gradi su un portatile usato intensamente tutta l'estate 4 ore al giorno outdoor piano strade ed altre 4 indoor da me che produco fumo e cenere di 30 sigari daily.
Forse quell'utente che si lamentava ne faceva un uso simile o peggio?

bravissimo belle parole ma non hai capito cosa intendevo :D ci sono modelli di surface con i3 e i5 che NON hanno questo fantomatico problema che a quanto pare non affligge tutti gli i7, il fatto è che come specifiche gli i7 montati su surface sono pressoché identici alle controparti precedentemente menzionate quindi non ci vuole una laurea per capire e supporre con cognizione di causa che sia semplicemente un lotto difettoso, poi se tizio se ne fa scambiare 4 dallo stesso negozio con lo stesso lotto è ovvio che si becca sempre quelli fallati, ho avuto un problema simile con surface 2 preso al day one, però usando un po' di testa me lo sono fatto cambiare direttamente da Microsoft senza passare dal negozio, device con seriale e data di produzione completamente diversa e nessun problema..

è una non notizia questa..

s0nnyd3marco
27-08-2014, 08:38
...che sia semplicemente un lotto difettoso, poi se tizio se ne fa scambiare 4 dallo stesso negozio con lo stesso lotto è ovvio che si becca sempre quelli fallati, ho avuto un problema simile con surface 2 preso al day one, però usando un po' di testa me lo sono fatto cambiare direttamente da Microsoft senza passare dal negozio, device con seriale e data di produzione completamente diversa e nessun problema..

è una non notizia questa..

https://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/surfpro3-surfusingpro/excessively-loud-fan-constant-overheating-during/1efa253a-f7f2-486b-a891-5633738b8532?page=1&tm=1408908736403

Negozi e lotti (tre) differenti:


My Order/replacement sources:
SP3 #1: Pre-ordered on MicrosoftStore.com- Lot No/Date: 1429
SP3 #2: Replacement from the Boca Raton Microsoft Store on 8/2 - Lot No/Date: 1428
SP3 #3: Replacement from the Aventura Mall Microsoft Store on 8/4 - Lot No/Date: 1429
SP3 #4: Advance replacement directly from Surface support on 8/7 - Lot No/Date: 1430