View Full Version : Consiglio posizionamento ventole e sostituzione dissipatore
arenavsore
25-08-2014, 19:29
Salve, ho il mio nuovo pc da una quindicina di giorni, ma mi accorgo ora di non essere stato oculato nella scelta del dissipatore per la cpu (mi è stato fatto notare in un altro thread riferito al cablaggio), che come vedete in foto non convoglia l'aria fuori dal case e inoltre non permette l'aggiunta di una ventola sul retro. Ho pensato così di sostituirlo con qualcosa di più performante e favorevole al flusso d'aria.
Inoltre non potendo mettere una ventola dietro ne ho messe due (quelle che avevo in casa) sul tetto ma ho dovuto così rinunciare al pannello superiore fonoassorbente. In questo modo però non sto sfruttando le caratteristiche di silenziosità di questo case, e la cosa non mi va.
Ero indeciso quindi tra il Noctua NH-D15 e il be quiet! Dark Rock Pro 3. Che dite? I due si equivalgono o uno è meglio dell'altro. Mi interessa la silenziosità in rapporto alle performance.
Dite che semplicemente cambiando dissipatore e togliendo le ventole sul tetto sarei apposto? Tenete conto che davanti c'è una ventola da 140mm in aspirazione del case.
Grazie a chi vorrà aiutarmi ;)
http://s7.postimg.org/6lmfsbhlz/IMG_20140825_200031.jpg (http://postimg.org/image/6lmfsbhlz/)
http://s7.postimg.org/byba6g5if/IMG_20140825_200054.jpg (http://postimg.org/image/byba6g5if/)
HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 09:34
Si in effetti la scelta del dissipatore è abbastanza infelice.
I componenti immagino siano quelli della firma, ma per completezza dovresti dirci il modello esatto di RAM che monti in questa configurazione. Se sono LOW profile puoi montare praticamente qualsiasi dissipatore ci stia nel case, se invece sono HIGH profile devi stare attento perché non tutti i grandi dissipatori hanno abbastanza spazio sotto per questo tipo di RAM.
Così ad occhio dalle foto mi sembrano delle Kingston HyperX Genesis, quindi LP, però meglio se ce lo dici tu così andiamo sul sicuro.
Ricordo inoltre che per questo preciso modello di case :
Altezza massima dissipatore di calore CPU : 170mm
arenavsore
26-08-2014, 11:25
Si i componenti sono quelli in firma e le RAM sono LP ;)
170mm? Ottimo. Adesso mi armo di metro e misuro effettivamente per star sicuro...
Nel frattempo da quando ho scritto il post ho adocchiato anche questo: Corsair h100i (http://www.corsair.com/en-us/hydro-series-h100i-extreme-performance-liquid-cpu-cooler)
Mi piace tantissimo l'estetica e dovrebbe essere compatibile con il case, tuttavia mi rendo conto che nonostante costi più di un top di gamma ad aria, probabilmente è scarso come liquido, confermate? In termini di rumorosità e affidabilità della pompa?
arenavsore
26-08-2014, 11:37
Misurato: sono 175mm forse più dalla superficie della scheda madre, considerando lo spessore del socket saranno effettivamente i 170mm dichiarati.
arenavsore
26-08-2014, 12:34
Per quando riguarda le ventole del case sono orientato per una Corsair AF140 Quiet edition sul frontale e una AF120 Quiet edition per lo scarico dietro
HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 12:46
L'H100 è un buon AIO ma come tutti gli AIO non solo ha un prezzo abbastanza elevato, ma rispetto ad un sistema ad aria ha una vita media più corta e tendenzialmente diventerà presto abbastanza rumoroso per via dell'usura dell'albero della pompa.
L'altezza per il dissipatore è sicuramente affidabile, 170mm, la specificano apposta :)
Per le ventole che hai indicato, devo dire che non sono molto d'accordo: purtroppo come molti sanno le Corsair non sono certo ventole silenziose, infatti hanno creato queste "Quiet edition" (che effettivamente sono silenziose) ma è un traguardo ottenuto riducendo di molto la velocità di rotazione di quelle standard, quindi la morale è che spostano pochissima aria.
Molti le prendono per un fattore estetico, o per combaciare con la marca del case, ma personalmente punterei ad altro, anche se tutto dipende dal budget che hai a disposizione per le ventole :D
arenavsore
26-08-2014, 13:46
Venti euro a ventola posso spenderli. Quali ventole silenziose consigli?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 13:58
Ti consiglio di guardare le BeQuiet! Silent Wings 2 (sia in versione 120 che 140mm). Sono tra le più silenziose che conosco, esistono sia in versione standard che PWM, puoi anche guardare le review.
Le 140 hanno velocità massima di 1000rpm mentre le 120 di 1500rpm.
La qualità è molto più alta di quella offerta da Corsair :)
arenavsore
26-08-2014, 14:57
Vada per quelle. A sto punto ci abbino anche il dissy be quiet. C'è un modo per star sicuri che la ventola da 120 posteriore ci stia in coda al dissy?non vorrei acquistarla per nulla perché poi non ci sta...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 15:20
Il Rock PRO 3 è uno dei miei dissipatori double-tower preferiti, lo consiglio spesso. Più silenzioso del (ex) TOP NH-D14 di Noctua, esteticamente -a mio parere- più sobrio e gradevole, con prestazioni in linea e di qualità molto alta.
Sinceramente di quelli che ho montato finora non ho mai avuto problemi a inserire la ventola posteriore, e non credo ne avrai nemmeno tu. Non si trovano foto del 330r con dissipatori così grandi, ma le schede madre hanno dimensioni standard e i produttori di dissipatori hanno degli limiti da rispettare, quindi credo non avrai problemi a montare una ventola posteriore ;)
A tal proposito, non vedendo appunto foto con dissipatori grandi montati in questo case, mi sono andato a guardare qualche review, e mentre alcune dicono appunto 170mm in altezza come limite per i dissipatori della CPU, come dice lo stesso sito ufficiale, alcune altre invece indicano 160mm :mbe:
La cosa è sospetta, credo che il sito a cui fare affidamento sia ovviamente quello della Corsair, però se volessi essere super prudente, credo sarebbe il caso di mandare una bella mail a Corsair e chiedere informazioni precise, perché sono tenuti a dare indicazioni chiare :read: mentre qui c'è qualcosa che non torna.
arenavsore
26-08-2014, 15:30
Ho rimisurato adesso e dalla superficie della scheda madre al telaio ho 177mm. Quindi limando i millimetri dell'altezza del socket si arriva ai 170 dichiarati secondo me. Piuttosto, nel caso sfortunato la ventola dietro non ci stia, sarebbe proprio un problema per la ventilazione o comunque le ventole del dissipatore basterebbero a convogliare fuori l'aria?
29Leonardo
26-08-2014, 16:26
E' meglio che ci sia dietro essendo una zona molto calda, a mali estremi la monti dall'esterno anche se non è il massimo essendo filtrata dalla griglia.
Comunque quel dissipatore sarà il massimo ma è veramente troppo ingombrante, occupa praticamente tutti gli slot ram e forse anche il primo slot di espansione della scheda madre. Puoi dare un occhiata qui :
http://www.techpowerup.com/reviews/beQuiet/Dark_Rock_Pro3/5.html
arenavsore
26-08-2014, 16:57
Con il dissi che ho ora già non ci sta la ventola dietro. A meno che sappiate consigliarmi una buona ventola Slim, ne esistono di efficaci?
In tal caso la prenderei a posteriori una volta montato.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io possiedo un H100i da poco e ho posseduto un Corsair H60 (prima versione) per 3 anni.
Il corsair H60 è rimasto silenzioso come il primo giorno per tutto il tempo di utilizzo. Ho amici che hanno il corsar H100i da quando è uscito e non hanno mai avuto problemi di sorta e sono del tutto soddisfatti dell'acquisto. Ingombra poco e fa il suo dovere. Certo è piu' caro rispetto ai corrispettivi ad aria della stessa fascia.
Per quanto riguarda la rumorosità: in quite mode è un sistema molto molto silenzioso. SI sente solo ed esclusivamente il ronzio della pompa. In performance, ai massimi giri è molto rumoroso è vero.
HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 17:07
Comunque quel dissipatore sarà il massimo ma è veramente troppo ingombrante
Questo dissipatore è veramente enorme, chi non l'ha mai avuto tra le mani non ha riferimenti quindi magari non se ne rende conto, è gigantesco.
Quindi in parte ti quoto, però esiste, e molti lo acquistano, quindi sotto sotto un motivo per comprarlo c'è :sofico: (manie di grandezza forse).
Con il dissi che ho ora già non ci sta la ventola dietro.
Il tuo è un LP, non puoi paragonarlo ad un tower che invece ha tutto lo spazio di cui ha bisogno verso l'alto. Puoi sempre aspettare di montare il dissipatore e poi vedere se la ventola posteriore ci sta o meno. Secondo me ci sta, e al massimo come giustamente consiglia anche 29Leonardo si può sempre montare esteriormente.
Di ventole SLIM ne esistono poche e purtroppo sono piuttosto rumorose in paragone alle BeQuiet! (testato di persona purtroppo) quindi viene subito voglia di cambiarle appena montate.
Ti conviene stare su una normale secondo me.
arenavsore
26-08-2014, 21:43
Compro tutto su amazon quindi servizio veloce e reso facile. Di conseguenza potrei fare arrivare dissipatore e ventola da 140 anteriore, e poi valutare per quella posteriore.
Ennesimo dubbio, e se prendessi la versione non pro dello stesso dissipatore? IN quel caso non dovrei avere problemi con la ventola dietro, come sarebbe in termini di prestazioni/rumorosità?
Per il montaggio della ventola all'esterno è ok, solo che la griglia presenta una convessità verso l'esterno, ci sarebbero problemi?
Grazie mille, piano piano mi state facendo mettere a fuoco l'obiettivo :D
...cut... Per quanto riguarda la rumorosità: in quite mode è un sistema molto molto silenzioso. SI sente solo ed esclusivamente il ronzio della pompa. In performance, ai massimi giri è molto rumoroso è vero.
Quel sistema mi attrae molto, sia come ingombro che come estetica. Più che la rumorosità ciò che mi preoccupava era l'usura nel tempo e l'ulteriore variabile della pompa che può avere problemi. Cambiare una ventola è facile, se parte la pompa invece... Per questo stavo per preferire la soluzione ad aria. Ma se hai ulteriori argomentazioni sono tutto orecchi :D
HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 22:01
Ennesimo dubbio, e se prendessi la versione non pro dello stesso dissipatore? IN quel caso non dovrei avere problemi con la ventola dietro, come sarebbe in termini di prestazioni/rumorosità?
Non cambierebbe niente, monta la stessa ventola (o meglio una delle due, la SilentWings da 135mm) quindi altrettanto inudibile.
Per la ventola dietro hai sicuramente molto più spazio; tanto per intenderci : FOTO1 (http://www.xtremehardware.com/images/stories/BeQuiet/News/be_quiet_Dark_Rock_Pro_3_03.jpg) | FOTO2 (http://www.materiel.net/live/244940.jpg) però credo che tu non avresti problemi anche con il PRO.
Se la monti esternamente ti bastano delle viti più lunghe comunque sono piccoli accorgimenti non c'è un modo univoco per fare questa operazione :)
arenavsore
26-08-2014, 22:14
Ok, allora mi decido e ordino il pro, poi valuto per la ventola se metterla esterna, se ci sta, o se cambiare dissy. Anche se forse una volta visto il mostro non vorrò più cambiarlo :D
HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 22:16
Secondo me ti ci troverai molto bene, il 4690k merita un gran dissipatore :D
arenavsore
27-08-2014, 12:42
La "roba" è in consegna venerdì, quando monterò posterò delle foto ;) :D
Grazie ancora delle dritte!
HoFattoSoloCosi
27-08-2014, 18:01
Tutti curiosi, facci sapere come va a finire :mano:
arenavsore
27-08-2014, 18:09
Non trovo nessuna immagine nel web di una ventola montata in estrazione al di fuori del case. Dici che attraverso la griglia riuscirà a risucchiare aria dall'interno verso l'esterno? Hai mai visto casi simili? O mi toccherà andare a rimuovere definitivamente la griglia con le maniere forti? :D
HoFattoSoloCosi
27-08-2014, 18:31
Alla ventola non fa troppa differenza essere montata all'interno o all'esterno.
Diciamo che non è "convenzionale", nel senso appunto che raramente i dissipatori impediscono il montaggio della ventola posteriore, inoltre chi non riesce a farcela stare, semplicemente non la mette, quindi foto forse è difficile trovarne...però è una cosa fattibile, il retro del PC non si vede mai quindi anche se la ventola è fuori non è un problema "estetico". L'unico inconveniente è che la ventola poggerebbe sulla griglia che appunto sporge verso l'esterno, e non è possibile farlo perché sarebbero a contatto il metallo del case e il rotore della ventola (la parte che gira) per questo ti dicevo che per montarla probabilmente serviranno delle viti un po' più lunghe del solito, ma per 4 viti dal ferramenta da pochi centesimi penso sia una "mod" accettabile :D (sempre nel caso la ventola non riesca a stare all'interno del case ovviamente)
arenavsore
27-08-2014, 18:39
Ho notato anche che forse con un po' di decisione la griglia mi permetterà premendo al centro di ribaltarne la convessità verso l'interno, ci proverò ;)
HoFattoSoloCosi
27-08-2014, 18:44
Sarebbe innovativo come sistema :D Certo in fabbrica parte sempre da piatta la parete e poi viene spinta verso l'esterno con una pressa, quindi possibile si, ma mi chiedo se si possa fare "a mano". Comunque sarebbe la soluzione migliore se riuscissi http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
arenavsore
30-08-2014, 00:21
Tutto montato, domani monto delle foto. Per la cronaca la ventola non c'è stata dentro... :D
Sto controllando le temperature, farò sapere
HoFattoSoloCosi
30-08-2014, 08:15
Per la cronaca la ventola non c'è stata dentro... :D
LOL non ci posso credere :D
Bene bene tienici aggiornati che siamo tutti curiosi.
arenavsore
30-08-2014, 17:06
Ecco la foto. Le ventole anteriore e posteriore ora sono collegate a reostati esterni al case per regolarle. Per ora non ho un fan controller con il frontalino, ma fa lo stesso. Inoltre ho scoperto che la motherboard maledetta nonostante abbia due collegamenti per ventole di sistema PWM non vanno. Gigabyte deludente. Inoltre credo proprio che la ventola posteriore non ci sia stata proprio a causa della motherboard che ha il socket troppo spostato a sinistra :mad:
http://s28.postimg.org/g27iaumpl/MG_5431.jpg (http://postimg.org/image/g27iaumpl/)
HoFattoSoloCosi
31-08-2014, 00:11
Pazzesco mai visto un PRO 3 così vicino alla paratia del fondo http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/afraid.gif
Solitamente questa è la situazione, dove c'è spazio per una ventola posteriore (praticamente d'obbligo) e talvolta, la maggior parte delle volte, anche per una ventola supplementare da montare sul dissipatore :
http://img.hexus.net/v2/cooling/bequiet/DarkRockPro3/drp3-8b.jpg
Ma una situazione come quella che mostri in foto è piuttosto anomala, te lo confesso...comunque, ciancio alle bande, mi pare di vedere la ventola posteriore montata esternamente, hai avuto problemi ? Come l'hai montata alla fine ? Ci sta il dissipatore con la parete laterale montata ?
Come silenziosità, come ti sembrano questi prodotti ? :D
(Bella la parete verde acido, molto cinematografica sembra di stare sul set di qualche film, e non sono sarcastico mi piace davvero http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif)
arenavsore
31-08-2014, 07:25
In altezza ci sta benissimo e quindi erano veri i 170mm. Per la ventola posteriore per ora non è fissata saldamente. Diciamo che è leggermente "appesa" ma fa il suo dovere. Ho verificato con un foglietto leggero che aspira bene dall'interno. Devo pensare ad un fissaggio migliore e quando lo farò lo posto. Sembra che dietro non ci sia proprio la larghezza per una ventola da 120. Ma è di qualche mm più stretto.
Il massimo sarebbe un scheda madre diversa che permetta appunto il montaggio come nella foto che hai postato.
Come silenziosità sono ottimi. Non si sente nessun rumore del motorino ma solo il fruscio dell'aria avvicinando l'orecchio. Quella da 120 ai massimi giri diventa rumorosa con un ronzio ma forse è la griglia posteriore. Il dissipatore è molto silenzioso e le temperature mi confermano nel thread del processore che sono giuste. Quindi per ora sono soddisfatto. La pasta termica inclusa non è un granché e ci ho messo la noctua guadagnando qualche grado.
Si in effetti mi sono accorto dopo che la parete contrasta bene con il PC. :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
arenavsore
04-09-2014, 23:46
E' in arrivo un corposo aggiornamento della situazione :D
HoFattoSoloCosi, sappi che è anche colpa tua con la tua storia della ventola interna etc :sofico:
Domani posto foto, ma dalla firma già si capisce :D
arenavsore
05-09-2014, 09:56
Ecco la foto, direi che è tutto più ordinato ora e le ventole sono al loro posto. La gestione delle ventole pwm di questa scheda è impressionante :mbe: :D
http://s21.postimg.org/do9ee8f4z/Pc_Eros_rog.jpg (http://postimg.org/image/do9ee8f4z/)
HoFattoSoloCosi
07-09-2014, 09:40
Ora...QUESTA è una scheda seria :eek: Grande aggiornamento e ora vedo...che la ventola posteriore magicamente è finita dentro al case, vorrei ben vedere http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Hai fatto benissimo secondo me, questo set up sicuramente regalerà delle belle soddisfazioni :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.