View Full Version : Problema ventole case....
gianluka06
25-08-2014, 15:03
Ciao :) , da circa una settimana mi sono assemblato un nuovo pc. Da subito, però, ho avuto problemi con le ventole del case (CM HAF 912 Advanced) ...
Entrando nel bios della mia scheda madre, un asus m5a97 evo r2.0, ho notato che due delle tre ventole del case, non funzionano correttamente :mad: .
Ho fatto degli screenshot per farvi capire meglio,ecco:
http://i59.tinypic.com/28s6a00.jpg
http://i60.tinypic.com/v67tk3.jpg
La chassis fan 2 è in colorazione rossa, invece la chassin fan 3 porta valori sballati, in pochi secondi passa da n/a a velocità impossibili.
Questo succede con il chassis q-fan control attivato, e profilo standard. Invece se disabilito il q-fan control, sempre da bios, la chassis fan 2 non mi da più errore invece la fan 3 mi fa lo stesso gioco di prima... Secondo voi che può essere :mbe: .....
Vialattea
26-08-2014, 06:24
La sezione adatta per le mobo non è questa ma: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14; se dovessi avere ancora problemi scrivi, tranquillamente, in questa sezione.
Comunque, per iniziare, prova a collegare la ventola che attualmente è connessa a "CHA_FAN1" (e che si comporta bene), prima a "CHA_FAN2" e poi a "CHA_FAN3" e vedi se i valori sono sballati; poi connetti le ventole che attualmente sono connesse a "CHA_FAN2 e CHA_FAN3" a "CHA_FAN1" e vedi se il bios segna i valori corretti.
Entrando nel bios in modalità "Advanced Mode", cosa leggi su CHA_FAN1, CHA_FAN2 e CHA_FAN3 nella sezione Monitor?
La tua mobo è una M5A97 EVO R2.0 e la versione del bios attualmente installata è 2401 (che sul sito asus non esiste, non vorrei fosse una beta); la versione più recente è M5A97 EVO R2.0 BIOS 2501: http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_EVO_R20/HelpDesk_Download/, prova ad aggiornarlo (leggi attentamente sul manuale la procedura) e vedi se il problema scompare.
Gaucho87
26-08-2014, 08:31
dovresti fare dei test per capire cosa sta succedendo.... prova a cambiare attacco pin d'alimentazione alle ventole....
gianluka06
26-08-2014, 16:34
Grazie innanzitutto per avermi risposto :) , mi tocca smontare tutta la scheda madre in quanto come dissipatore ho un thermalright HR-02 Macho Rev.A e la CHA_FAN3 è collegata dientro il dissipatore e non c'è molto spazio per agire :mbe: ...
Per prima cosa ho aggiornato il bios alla versione 2501, però il problema sulla CHA_FAN3 persiste, continua a portare valore sballati :muro: , ecco:
http://i61.tinypic.com/sfgoyp.jpg
http://i59.tinypic.com/16a8ok5.jpg
Il problema della CHA_FAN2 invece ho capito cosa poteva essere, era abilitato il "chassis fan speed low limit a 600 RPM" viaggiando la ventola a 500 rpm mi portava errore, adesso ho messo su ignora, e non mi da nessun errore....
Ho installato AIDA64 e CPUID HWMonitor per vedere se confermavano i valori scritti nel bios, ecco gli screenshot:
http://i59.tinypic.com/e8k8it.png
http://i59.tinypic.com/8wysnr.png
Aida64 porta gli stessi valori, invece CPUID HWMonitor non la rileva per niente la CHA_FAN3, nella sezione temperatura mi è balzato subito agli occhi il valore TMPIN2 che è a 128°C, cosa indica di preciso :confused:
Vialattea
27-08-2014, 07:24
Da quello che vedo gli rpm sulla CHA_FAN3 sono nella norma (1061 rpm); infatti AIDA64 ti riporta 975 rpm, in pieno accordo con quella del bios; una certa variazione in +/- 10-15 % c'è sempre; inoltre i software non sono infallibili; quindi, secondo me, con l'aggiornamento del bios hai risolto.
Per quanto riguarda il valore TMPIN2, si riferisce chissà a quale sensore (cha magari non c'è nemmeno) e, molto probabilmente, è sballata (a mio parere ignorala).
gianluka06
27-08-2014, 11:11
Da quello che vedo gli rpm sulla CHA_FAN3 sono nella norma (1061 rpm); infatti AIDA64 ti riporta 975 rpm, in pieno accordo con quella del bios; una certa variazione in +/- 10-15 % c'è sempre; inoltre i software non sono infallibili; quindi, secondo me, con l'aggiornamento del bios hai risolto.
Per quanto riguarda il valore TMPIN2, si riferisce chissà a quale sensore (cha magari non c'è nemmeno) e, molto probabilmente, è sballata (a mio parere ignorala).
Il fatto è che la CHA_FAN3 dovrebbe viaggiare al massimo a 700 rpm, è uguale alla CHA_FAN2, sono da 200mm... Non mi resta che collegarla ad un'altra parte per vedere se è la ventola
gianluka06
28-08-2014, 15:06
Oggi ho collegato la ventola che era sulla CHA_FAN3 alla CHA_FAN2.... Su quest'ultima funziona perfettamente, il valore rpm viene rilevato esattamente. La ventola quindi va.... Il problema sta nell'attacco CHA_FAN3 della mobo allora... Cosa mi consigli di fare?
Vialattea
29-08-2014, 06:11
C'è poco da fare; probabilmente gli rpm di CHA_FAN3 non vengono rilevati nel modo corretto anche se la ventola va a 700 rpm (valore max che dovrebbe avere); lascia tutto così, è una questione software, l'importante è che funzioni.
Per curiosità, collegando la ventola, prima a CHA_FAN2, e poi a CHA_FAN3, hai l'impressione che ruoti più velocemente?
Hai provato ad installare il software ASUS AI Suite II per vedere cosa ti rileva?
P.S. dato che hai acquistato i vari componenti da circa 10 giorni, potresti provare a farti cambiare la scheda madre
gianluka06
29-08-2014, 14:36
C'è poco da fare; probabilmente gli rpm di CHA_FAN3 non vengono rilevati nel modo corretto anche se la ventola va a 700 rpm (valore max che dovrebbe avere); lascia tutto così, è una questione software, l'importante è che funzioni.
Per curiosità, collegando la ventola, prima a CHA_FAN2, e poi a CHA_FAN3, hai l'impressione che ruoti più velocemente?
Hai provato ad installare il software ASUS AI Suite II per vedere cosa ti rileva?
P.S. dato che hai acquistato i vari componenti da circa 10 giorni, potresti provare a farti cambiare la scheda madre
No, a me sembra che gira allo stesso modo.... Ho installato il software ASUS AI Suite II è mi porta questi valori:
http://i61.tinypic.com/288007r.jpg
Mi sballa pure la cha_fan2 :muro: Noto tra le due immagini anche una differenza di valori per quanto riguarda il "Vcore" è normale:confused: ....
Può darsi che è difettosa la scheda madre :mbe:
Vialattea
29-08-2014, 16:58
Il Vcore può variare a seconda dell'uso del processore, quindi, è normale. Il comportamento di CHA_FAN2 e CHA_FAN3 è strano, ma considera che i software possono dare valori che non sono reali; io farei un'ultima prova: prova a connettere a CHA_FAN 3 una ventola da 120mm e vedi cosa riporta (credo che quella connessa a CHA_FAN1 sia da 120mm)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.