PDA

View Full Version : Motorola Nexus X: previsto a novembre il successore di Nexus 5


Redazione di Hardware Upg
25-08-2014, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-nexus-x-previsto-a-novembre-il-successore-di-nexus-5_53720.html

Il prossimo smartphone Nexus sarà disponibile a novembre secondo le ultime indiscrezioni, non si chiamerà Nexus 6 e non sarà annunciato in un evento dedicato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Epoc_MDM
25-08-2014, 15:03
5,9"?? Soltanto?? :muro: :muro:

acerbo
25-08-2014, 15:04
6 pollici? PIETA'!!!

pabloski
25-08-2014, 15:09
Non mi meravigliate delle dimensioni del display. Gli smartphone erano in origine dei cloni dei PDA, creati per assolvere gli stessi scopi ( anzi di più ).

Se sia un bene o un male, non lo so. Ma resta il fatto che per loro trattasi di PDA, non di smartphone nel senso di "cosa che telefona".

Se provate ad usare uno smartphone per leggere dei pdf, capirete che lo schermo conta. E infatti hanno tirato fuori i pad per colmare questa lacuna. Tuttavia l'idea di fondo è di puntare all'integrazione di entrambe le tipologie di dispositivi.

Apple sta facendo la stessa cosa ( si è orientata verso i 5.5" ), nonostante in passato abbia detto che i display grandi sono ridicoli.

Imho è una cazzata, ma bisognerebbe fargli capire che c'è la necessità di mantenere pad e smartphone separati.

acerbo
25-08-2014, 15:21
Non mi meravigliate delle dimensioni del display. Gli smartphone erano in origine dei cloni dei PDA, creati per assolvere gli stessi scopi ( anzi di più ).

Se sia un bene o un male, non lo so. Ma resta il fatto che per loro trattasi di PDA, non di smartphone nel senso di "cosa che telefona".

Se provate ad usare uno smartphone per leggere dei pdf, capirete che lo schermo conta. E infatti hanno tirato fuori i pad per colmare questa lacuna. Tuttavia l'idea di fondo è di puntare all'integrazione di entrambe le tipologie di dispositivi.

Apple sta facendo la stessa cosa ( si è orientata verso i 5.5" ), nonostante in passato abbia detto che i display grandi sono ridicoli.

Imho è una cazzata, ma bisognerebbe fargli capire che c'è la necessità di mantenere pad e smartphone separati.

Navigare su internet o leggere un pdf su un display da 4.5" o da 6" non fà alcuna differenza, sono entrambi inadeguati e scomodi.
avere in tasca un 5" o un 6" invece fà tutta la differenza del mondo.
Quando capiranno che gli oggetti devono essere pure funzionali oltre che offrire "ficiurs" non sarà mai troppo tardi.

Sste
25-08-2014, 15:36
Spero sia un refuso quel 5.9" e che volessero dire 4.9".
Non ho parole! Non mi serve un tablet.

4m3r1x
25-08-2014, 15:45
Spero sia un refuso quel 5.9" e che volessero dire 4.9".
Non ho parole! Non mi serve un tablet.

spero anche io ma dubito..sarà una piastrella :muro:

pabloski
25-08-2014, 16:03
Navigare su internet o leggere un pdf su un display da 4.5" o da 6" non fà alcuna differenza, sono entrambi inadeguati e scomodi.


Per la lettura si, il minimo sono 10 pollici.

Ma penso al gaming ad esempio. E credo ci siano altre attività che possono avvantaggiarsi di un display "un pò" più grande.


avere in tasca un 5" o un 6" invece fà tutta la differenza del mondo.


Appunto. E' il motivo per cui dovrebbero capire che pad e smartphone vanno mantenuti separati.

Si sono inventati il phablet per far capire che intendono fondere i due. Ma il phablet sarebbe? Un obbrobrio che non fa bene nè lo smartphone nè il pad.


Quando capiranno che gli oggetti devono essere pure funzionali oltre che offrire "ficiurs" non sarà mai troppo tardi.

Dipende dalle vendite. Se i truzzi comprano, allora quegli oggetti servono :D

Braccop
25-08-2014, 16:04
ma seriamente ormai la gente vuole solo padelle? 5" e' il mio limite massimo, sopra veramente no.

nikkesan
25-08-2014, 16:05
Navigare su internet o leggere un pdf su un display da 4.5" o da 6" non fà alcuna differenza, sono entrambi inadeguati e scomodi.
avere in tasca un 5" o un 6" invece fà tutta la differenza del mondo.
Quando capiranno che gli oggetti devono essere pure funzionali oltre che offrire "ficiurs" non sarà mai troppo tardi.

Ti ammiro per la tua battaglia contro i mulini a vento :D :D :D

Balthasar85
25-08-2014, 16:16
Diamo tempo al tempo, ci siamo già passati con i cellulari, all'epoca la corsa era alla miniaturizzazione.
Quando la clientela si stancherà di dir "guarda, il mio è grossissimo" il mercato si adeguerà. Detto questo, nessuno vi obbliga a prendere un Nexus o un Android, la scelta è sovradimensionata quindi se volete cambiare le cose invece di strapparvi i capelli "devolvete" i vostri soldi verso altre taglie.


CIAWA

acerbo
25-08-2014, 16:17
Ti ammiro per la tua battaglia contro i mulini a vento :D :D :D

Ma perché tu andresti in giro con un 6"? Ah, forse sei uno di quei soggetti che si é comprato un note 3 cosi' puo leggere un pdf tenendolo a 25cm di distanza invece che a 20 :asd:

acerbo
25-08-2014, 16:21
Dipende dalle vendite. Se i truzzi comprano, allora quegli oggetti servono :D

Io a sentir la gente ho l'impressione che la scelta sia obbligata e non sia affatto dettata da reali necessità. Il mercato di fatto lo hanno sempre imposto le multinazionali, di certo non lo fanno gli utenti e si compra cio' che il mercato offre.

floop
25-08-2014, 16:28
Già 5/5.2 mi pare troppo sopratutto se con bordi... 5.9 è assurdo a quel punto prendo un Nexus 7 e risparmio

Epoc_MDM
25-08-2014, 16:30
http://www.androidworld.it/2014/08/25/motorola-nexus-6-nexus-x-nexus-fake-foto-243957/

ma almeno scriverla completa la notizia :D

ci sono 2 screenshots (che a mio parere potrebbero essere fake), uno che indica 5,9" e l'altro un imprecisato 5,3" "sbavato".

doctormarx
25-08-2014, 16:35
il non sarei mai capace di tornare indietro dal note ad uno schermo più piccolo sinceramente, mai avuto problemi di grandezza anche se mi rendo conto che effettivamente sono al limite. per me la grandezza del note 3 è la perfezione

pildaceus!
25-08-2014, 16:37
Diamo tempo al tempo, ci siamo già passati con i cellulari, all'epoca la corsa era alla miniaturizzazione.
Quando la clientela si stancherà di dir "guarda, il mio è grossissimo" il mercato si adeguerà. Detto questo, nessuno vi obbliga a prendere un Nexus o un Android, la scelta è sovradimensionata quindi se volete cambiare le cose invece di strapparvi i capelli "devolvete" i vostri soldi verso altre taglie.

CIAWA

Verissimo. Credo però che alcuni (tra cui ci sono anche io) siano semplicemente dispiaciuti all'idea di "abbandonare" i Nexus perchè troppo grossi per le proprie esigenze.
Sono tra i pochissimi (unici?) a ricevere aggiornamenti tempestivi per 18 mesi (e più, vedi Nexus 7 2012), per non parlare del supporto delle comunity, della fluidità generale... e del prezzo di acquisto vantaggioso, se Google seguirà le solite politiche.
Aggiungo che in generale è piuttosto difficile trovare dei top di gamma o quasi che non superino i 5".
Altri rumors parlavano di 5.2", io ci spero, altrimenti amen, mi dirigerò (un po' a malincuore) verso altri lidi.

Spero almeno che smartwatch e wearables in generale progrediscono da gadget tecnologico a strumento "utile" (con licenza parlando!), così se anche hai una padella da 6" e passa, utile per navigare etc, per un sms o una telefonata non devi nemmeno estrarla da tasca/borsa/zaino/trolley/transpallet... e viva i comandi vocali.
Bye!

Epoc_MDM
25-08-2014, 16:39
Aggiungo che in generale è piuttosto difficile trovare dei top di gamma o quasi che non superino i 5".

E' questo il problema. Per avere Hardware da Top Gamma, devi "obbligatoriamente" accettare il display uber.

DjLode
25-08-2014, 16:44
E' questo il problema. Per avere Hardware da Top Gamma, devi "obbligatoriamente" accettare il display uber.

Sony ci ha provato con lo Z1 Compact. Speravo che qualche altro produttore seguisse la strada ma non mi risulta che lo abbia fatto nessun altro purtroppo.

Hulk9103
25-08-2014, 17:10
Io a sentir la gente ho l'impressione che la scelta sia obbligata e non sia affatto dettata da reali necessità. Il mercato di fatto lo hanno sempre imposto le multinazionali, di certo non lo fanno gli utenti e si compra cio' che il mercato offre.

Vabbè questa è una cavolata colossale. Il mercato offre telefoni da 4" come da 6", la scelta è proprio dell'UTENTE. Ovvio che se il mercato conta più 6" che 4" venduti i primi saranno la "testa" e i secondi saranno la "coda" ma questo è dettato dagli UTENTI non dal mercato, il mercato produce semplicemente quello che l'utenza chiede. Credi veramente che le multinazionali producano oggetti per non venderli?

Io ho un 4.7" quindi io come utente non ho assolutamente seguito le tendenze e faccio parte della "coda".

Poi ora onestamente, parlando anche di top gamma, ma veramente avete bisogno per forza di cose del super 2500 core + turbo power nel telefono solamente per leggere le email/pdf/word ??? Mi fanno un po sorridere quelli che denigrano il mio carissimo Mediatek e vantano il loro Snapdragon, come se noterebbe differenze nell'uso normale e anche avanzato..... :doh: L'unica cosa (in parte) può essere il gaming mobile avanzato per il resto è davvero necessario un top gamma o forse un Buon Dual Core BASTA E AVANZA ???? Bha....

nikkesan
25-08-2014, 17:19
Ma perché tu andresti in giro con un 6"? Ah, forse sei uno di quei soggetti che si é comprato un note 3 cosi' puo leggere un pdf tenendolo a 25cm di distanza invece che a 20 :asd:

:D Ho un nokia 710. Il fatto che mi scompiscio perché è 3 anni che dici la stessa cosa e nel frattempo i pollici aumentano sempre di più. Il mercato va in questa direzione e tu fai parte della minoranza che ama schermi medi. Ormai i top di gamma partono da 5 pollici in su, apple si è adeguata. Basta che ti butti su un medium level ed il gioco è fatto. Mi baso su ciò che vedo e non cerco di imporre quello che penso e capisco le esigenze di chi usa le padelle come le chiami, I migliori cuochi sono quelli che non cucinano secondo i loro gusti ma secondo quello che gli chiedono.

Sste
25-08-2014, 17:24
E anche se fosse 4.9" sarebbe già tanto, sperando che lo facciano tipo iphone stretto e alto così da non doverlo usare con due mani, e che sia comodo da tenere in tasca.

rvrmarco
25-08-2014, 18:02
credo che in realtà sia semplicemente un problema tecnico. I costi sarebbero troppo grandi se creassero degli schermi 5" con una risoluzione 2K, perché vorrebbe dire avere pixel più piccoli.

quindi nella rincorsa alla risoluzione dettata dagli utonti non hanno altra scelta se non ampliare i display all'infinito

marchigiano
25-08-2014, 18:35
E' questo il problema. Per avere Hardware da Top Gamma, devi "obbligatoriamente" accettare il display uber.

come già detto, sony z1 compact

ma se uno gira con borsello/zaino o che altro è meglio usare un tablet/phablet e telefonare con un auricolare BT in tasca

se invece vuole stare sempre appiccicato a facebook/twitter/whatsapp e lo vuole mettere per forza in tasca non ha che l'imbarazzo della scelta dal minuscolo xperia U in su (tanto per ste cavolatine basta un single core e 512 di ram...)

WarSide
25-08-2014, 19:16
Spero almeno che smartwatch e wearables in generale progrediscono da gadget tecnologico a strumento "utile" (con licenza parlando!), così se anche hai una padella da 6" e passa, utile per navigare etc, per un sms o una telefonata non devi nemmeno estrarla da tasca/borsa/zaino/trolley/transpallet... e viva i comandi vocali.
Bye!

Poi li inizieranno a fare sempre + grossi, batteria che dura mezza giornata e ti diranno che gli smartwatch non sono abbastanza e devi comprare gli smartglasses...

E adesso che Apple si mette a fare terminali giganti, spronerà sempre di più gli altri a farli ancora più grossi :cry:

Quando mi si romperà l'S3 mi sa che compro un bel brondi da 19€, almeno quelli non li faranno mai con display gigante :muro:

Sste
25-08-2014, 19:25
Molto più importante che sia Nexus

Personaggio
25-08-2014, 19:40
Io non vi capisco. Io preferisco di gran lunga avere un solo prodotto da 5.5/6" piuttosto che portarmi uno da 4.5 + un altro da 7/8" dietro. E non mi dite che fra un 4.5 e 6 non c'è differenza, c'è e come: è come passare da un 45" ad un 60" in casa. un +33% di superficie, la differenza è enorme e si nota. Per fare un esempio con il mio g2 di 5.2" leggo tranquillamente su repubblica.it (versione desktop) messo in orizzontale, con l's3 che era 4.7" e che avevo in precedenza, non ci riuscivo... Ora finchè dura mi terrò questo, ma quando me lo rifarò punterò sicuramente su 5.5/6" che entrano benissimo nella tasca dei jeans (non lì porto aderenti e quando lì compro verifico sempre se il cell entra in tasca comodamente).

carlottoIIx6
25-08-2014, 19:44
vorrei che avesse il pennino come i note di samsung!!!!

carlottoIIx6
25-08-2014, 19:45
Io non vi capisco. Io preferisco di gran lunga avere un solo prodotto da 5.5/6" piuttosto che portarmi uno da 4.5 + un altro da 7/8" dietro. E non mi dite che fra un 4.5 e 6 non c'è differenza, c'è e come: è come passare da un 45" ad un 60" in casa. un +33% di superficie, la differenza è enorme e si nota. Per fare un esempio con il mio g2 di 5.2" leggo tranquillamente su repubblica.it (versione desktop) messo in orizzontale, con l's3 che era 4.7" e che avevo in precedenza, non ci riuscivo... Ora finchè dura mi terrò questo, ma quando me lo rifarò punterò sicuramente su 5.5/6" che entrano benissimo nella tasca dei jeans (non lì porto aderenti e quando lì compro verifico sempre se il cell entra in tasca comodamente).

siccome gli smartphone devono navigare in internet, megli andare verso diplay grandi.

carlottoIIx6
25-08-2014, 19:53
Già 5/5.2 mi pare troppo sopratutto se con bordi... 5.9 è assurdo a quel punto prendo un Nexus 7 e risparmio

come il note 3 che non mi sembra ingobbrante.

Sste
25-08-2014, 20:13
Io non vi capisco. Io preferisco di gran lunga avere un solo prodotto da 5.5/6" piuttosto che portarmi uno da 4.5 + un altro da 7/8" dietro. E non mi dite che fra un 4.5 e 6 non c'è differenza, c'è e come: è come passare da un 45" ad un 60" in casa. un +33% di superficie, la differenza è enorme e si nota. Per fare un esempio con il mio g2 di 5.2" leggo tranquillamente su repubblica.it (versione desktop) messo in orizzontale, con l's3 che era 4.7" e che avevo in precedenza, non ci riuscivo... Ora finchè dura mi terrò questo, ma quando me lo rifarò punterò sicuramente su 5.5/6" che entrano benissimo nella tasca dei jeans (non lì porto aderenti e quando lì compro verifico sempre se il cell entra in tasca comodamente).

Pensa che io le taglie da 5" a 9.9" le eliminerei completamente così come i borselli per i telefoni, e per leggere il giornale meglio avere uno schermo da almeno 10".
Per il discorso tascabilità conta molto la larghezza, comunque un device con schermo da 4.65" larghezza 6,7 cm è al limite, già con jeans appena un po' stretti (non attillati) inizia a dar fastidio.

acerbo
25-08-2014, 20:28
:D Ho un nokia 710. Il fatto che mi scompiscio perché è 3 anni che dici la stessa cosa e nel frattempo i pollici aumentano sempre di più. Il mercato va in questa direzione e tu fai parte della minoranza che ama schermi medi. Ormai i top di gamma partono da 5 pollici in su, apple si è adeguata. Basta che ti butti su un medium level ed il gioco è fatto. Mi baso su ciò che vedo e non cerco di imporre quello che penso e capisco le esigenze di chi usa le padelle come le chiami, I migliori cuochi sono quelli che non cucinano secondo i loro gusti ma secondo quello che gli chiedono.

Quindi sei un mio follower? :asd:

acerbo
25-08-2014, 20:29
Vabbè questa è una cavolata colossale. Il mercato offre telefoni da 4" come da 6", la scelta è proprio dell'UTENTE. Ovvio che se il mercato conta più 6" che 4" venduti i primi saranno la "testa" e i secondi saranno la "coda" ma questo è dettato dagli UTENTI non dal mercato, il mercato produce semplicemente quello che l'utenza chiede. Credi veramente che le multinazionali producano oggetti per non venderli?

Io ho un 4.7" quindi io come utente non ho assolutamente seguito le tendenze e faccio parte della "coda".

Poi ora onestamente, parlando anche di top gamma, ma veramente avete bisogno per forza di cose del super 2500 core + turbo power nel telefono solamente per leggere le email/pdf/word ??? Mi fanno un po sorridere quelli che denigrano il mio carissimo Mediatek e vantano il loro Snapdragon, come se noterebbe differenze nell'uso normale e anche avanzato..... :doh: L'unica cosa (in parte) può essere il gaming mobile avanzato per il resto è davvero necessario un top gamma o forse un Buon Dual Core BASTA E AVANZA ???? Bha....

Bene, dimmi almeno 5 modelli di smartphone di fascia medio alta con display da meno di 4.7".
Detto questo, 30 e passa commenti vanno tutti in un unica direzione. Oh se volete il display grosso compratevi un tablet, ormai ve li tirano a presso

LdM95
25-08-2014, 20:46
Bene, dimmi almeno 5 modelli di smartphone di fascia medio alta con display da meno di 4.7".
Detto questo, 30 e passa commenti vanno tutti in un unica direzione. Oh se volete il display grosso compratevi un tablet, ormai ve li tirano a presso
Xiaomi Mi2s, Xperia Z1 Compact, Huawei G6, Htc One Mini 2,nokia 1020 e gli iphone :) E non sono manco tutti..Basta cercare, ci sono :D

acerbo
25-08-2014, 21:06
Xiaomi Mi2s, Xperia Z1 Compact, Huawei G6, Htc One Mini 2,nokia 1020 e gli iphone :) E non sono manco tutti..Basta cercare, ci sono :D

iphone pare passerà a 4.7", quelli cinesi non li calcolo, restano le versioni prezzolate di sony e htc che ti vendono dei dispositivi che riprendono il nome dei top di gamma avendo hw di merda venduto a peso d'oro, in pratica é come se ti dicessero prenditi direttamente uno One M8 o uno Z1 che costano come le versioni "mini" :doh:

globi
25-08-2014, 21:10
Peccato come al solito nei Nexus senza microSDHC sebbene oggi in commercio esistono già le 128 GB. E poi non avrà neanche la videotelefonia 3G (quella senza internet) dato che non viene implementata nelle reti mobili degli USA.

TecnologY
25-08-2014, 21:12
Sarà un bel mattone, ma ovviamente dopo averlo provato sarà difficile tornare ad un 5 pollici.

Se lo fanno così grande spero bene abbia bordi quasi inesistenti e poca cornice anche sopra e sotto.

Comunque onestamente fatico a credere che sarà quasi 6 pollici, finchè non vedo non credo.
Sarebbe bello AMOLED e senza bootloader-perdi-garanzia-motorola.

acerbo
25-08-2014, 21:41
Sarà un bel mattone, ma ovviamente dopo averlo provato sarà difficile tornare ad un 5 pollici.

Se lo fanno così grande spero bene abbia bordi quasi inesistenti e poca cornice anche sopra e sotto.

Comunque onestamente fatico a credere che sarà quasi 6 pollici, finchè non vedo non credo.
Sarebbe bello AMOLED e senza bootloader-perdi-garanzia-motorola.

il moto X é un 4.7" con cornici quasi inesistenti ai lati e molto ridotte sopra e sotto, un 6" resta una cosa grottesca pure corner less

Tennic
25-08-2014, 21:52
Verissimo. Credo però che alcuni (tra cui ci sono anche io) siano semplicemente dispiaciuti all'idea di "abbandonare" i Nexus perchè troppo grossi per le proprie esigenze.
Sono tra i pochissimi (unici?) a ricevere aggiornamenti tempestivi per 18 mesi (e più, vedi Nexus 7 2012), per non parlare del supporto delle comunity, della fluidità generale... e del prezzo di acquisto vantaggioso, se Google seguirà le solite politiche.
Aggiungo che in generale è piuttosto difficile trovare dei top di gamma o quasi che non superino i 5".
Altri rumors parlavano di 5.2", io ci spero, altrimenti amen, mi dirigerò (un po' a malincuore) verso altri lidi.



Idem, ho avuto tutti i Nexus, già il 4 era al limite per le mie manine ma lo uso con un po' di fatica a volte, ed anche per il taschino dove spesso lo metto, quindi il 5 l'ho lasciato direttamente in negozio... E se Google prosegue per questa strada, lascerò i Nexus in favori di altri telefoni con dimensioni a me più congeniali :) Spesso devo usare il telefono con una sola mano, altrimenti non mi porrei il problema ;)
Rimpiangerò il supporto della comunità, ma purtroppo non quella non ci ripago le bestemmie quotidiane quando devo fare i salti mortali per toccare un punto usando una mano sola :D

Vabbè questa è una cavolata colossale. Il mercato offre telefoni da 4" come da 6", la scelta è proprio dell'UTENTE. Ovvio che se il mercato conta più 6" che 4" venduti i primi saranno la "testa" e i secondi saranno la "coda" ma questo è dettato dagli UTENTI non dal mercato, il mercato produce semplicemente quello che l'utenza chiede. Credi veramente che le multinazionali producano oggetti per non venderli?



Bene, dimmi almeno 5 modelli di smartphone di fascia medio alta con display da meno di 4.7".
Detto questo, 30 e passa commenti vanno tutti in un unica direzione. Oh se volete il display grosso compratevi un tablet, ormai ve li tirano a presso

Quoto Acerbo, ora come ora, se si vuole uno smartphone moderno e con determinate caratteristiche, o nella ram, o nella fotocamera, o nella cpu, obbligano a comprare degli smartphone sopra i 5", o sopra i 6, se si continua così... Chi vuole, per varie ragioni soggettive, rimanere sotto i 5", deve accontentarsi di telefoni di serie C.
Per fortuna la Sony ha sfornato i Compact, che sono davvero molto interessanti ;)
Sarebbe come se per i televisori, prima tirati in causa, dicessero che se si vuole a colori bisogna comprare un 60", i 40" solo in B/N, e poi dicono che la scelta è dell'utente :D

Computerman
25-08-2014, 22:43
Se i rumor sono confermati...sono pazzi U_U imho
Il mio limite personale è 5...oltre è davvero troppo grosso. Per lavoro ho un note 3 neo, ed è davvero troppo grosso.
Detto questo io mi chiedo che pantaloni compriate...anche il note 3 neo che non è piccolo, mi entra tranquillamente nelle tasche. Per cui a chi danno fastidio pure i 4,7 vorrei sapere cosa indossano :D

LMCH
25-08-2014, 23:48
Quoto Acerbo, ora come ora, se si vuole uno smartphone moderno e con determinate caratteristiche, o nella ram, o nella fotocamera, o nella cpu, obbligano a comprare degli smartphone sopra i 5", o sopra i 6, se si continua così... Chi vuole, per varie ragioni soggettive, rimanere sotto i 5", deve accontentarsi di telefoni di serie C.

Io confido molto nel famigerato Project Ara di Google.

Continuano a progredire con l'hardware ed appena il software diventerà stabile
(mi riferisco al supporto dei driver "unificati" UniPRO ed a quelli usermode caricati direttamente dai moduli) finalmente ci sarà un ecosistema modulare con i driver o "universali" o comunque con un interfaccia standard che non richiede la ricompilazione del kernel.
https://plus.google.com/+GoogleATAP/posts/ANKXeReBKYo

Il lato più interessante è che anche se gli smartphone ed i tablet "a moduli" saranno leggermente più spessi (ma non tanto da creare un vero problema) diventerà possibile fare come con i desktop, ovvero installare componenti a propria scelta (entro i limiti dei moduli installabili).

Attualmente le specifiche prevedono tre formati da smartphone, ma mi aspetto che poi seguiranno anche formati "da tablet".

La cosa che li renderà un idea vincente è che diventerà enormemente più semplice assemblarsi stile lego un telefono su misura.
Tipo avere due o tre moduli batterie (o semplicemente usare la configurazione "base" con un singolo modulo batteria che può essere cambiato a dispositivo acceso), oppure sostituire facilmente le batterie ormai vecchie con un modello nuovo di maggior capacità.
Idem per le fotocamere (specialmente per la possibilita di montare 2 fotocamere e poter fare foto stereoscopiche e model capture 3D con maggior precisione).

Inoltre questo aprirà la strada ad un sacco di moduli "speciali" realizzati da aziende relativamente piccole.

Senza contare quanto questo semplificherebbe le riparazioni: ti si rompe il display e lo sostituisci da te con uno nuovo, magari pure con risoluzione maggiore.

A parte questo, i produttori dei vari moduli per restare sul mercato sarebbero "costretti" a curare di più la qualità dei "driver software" (altrimenti se un modulo crea problemi ci si mette poco a sostituirlo con uno migliore) e sarebbe pure una manna per gli smanettoni visto che il modulo Soc+ram+flash-integrata avrebbero un interfaccia "standard" (il bus UniPro) con tutto il resto dei componenti e diventerebbe possibile "espandere la flash" con moduli 1x1 che a parità di tecnologia possono avere una capacità da 4 ad 8 volte superiore ad una microSD (per pure e semplici questioni di volume).

nikkesan
26-08-2014, 00:13
Quoto Acerbo, ora come ora, se si vuole uno smartphone moderno e con determinate caratteristiche, o nella ram, o nella fotocamera, o nella cpu, obbligano a comprare degli smartphone sopra i 5", o sopra i 6, se si continua così... Chi vuole, per varie ragioni soggettive, rimanere sotto i 5", deve accontentarsi di telefoni di serie C.
Per fortuna la Sony ha sfornato i Compact, che sono davvero molto interessanti ;)
Sarebbe come se per i televisori, prima tirati in causa, dicessero che se si vuole a colori bisogna comprare un 60", i 40" solo in B/N, e poi dicono che la scelta è dell'utente :D
Io non riesco a capire forse sono duro, ma perché si dovrebbe montare hw di ultima generazione su un display inferiore al 5, qual'e il senso di un uhd su un 4.5, solo per dire si ho lo stesso hw dei top ma con la compattezza di un display più piccolo, neanche i top di gamma sfruttano il proprio hw. Sarà banale ma non capisco cosa ci facciate con otto core in un 4,5 pollici e schermo 4k. Boooh, come dire ho 3 titan in sli per farci girare Office. Vorrei che qualcuno mi spiegasse il desiderio perché da solo credo di non poterci arrivare, fino a poco tempo fa si poteva dire gli aggiornamenti ma oggi praticamente
tutti i modelli ricevono circa gli stessi update

Tennic
26-08-2014, 00:40
Io non riesco a capire forse sono duro, ma perché si dovrebbe montare hw di ultima generazione su un display inferiore al 5, qual'e il senso di un uhd su un 4.5, solo per dire si ho lo stesso hw dei top ma con la compattezza di un display più piccolo, neanche i top di gamma sfruttano il proprio hw. Sarà banale ma non capisco cosa ci facciate con otto core in un 4,5 pollici e schermo 4k. Boooh, come dire ho 3 titan in sli per farci girare Office. Vorrei che qualcuno mi spiegasse il desiderio perché da solo credo di non poterci arrivare, fino a poco tempo fa si poteva dire gli aggiornamenti ma oggi praticamente
tutti i modelli ricevono circa gli stessi update

Non ho citato la risoluzione del display, ma fotocamera, ram e cpu...
Cerco di spiegarmi meglio... Se voglio un telefono compatto, ma voglio poter fare foto decenti (per un cellulare, si intende), per quale motivo devo prendere un 6"? Visto che il modulo fotocamera ha sempre la stessa dimensione, per quale motivo non lo mettono all'interno di un telefono compatto?
E se voglio tenere in esecuzione 50 widget ed app contemporaneamente, e mi servirebbero 2GB, per quale motivo non li mettono su un telefono "piccolo"?
E così via...
Non capisco perchè confondono le dimensioni fisiche (=portabilità e manegevolezza) con le caratteristiche hardware... A parte la risoluzione, che dovrebbe andare di pari passo con la dimensione del display, vorrei capire (magari sono duro io) perchè i produttori decidono autonomamente che se una persona necessita di un 4.5" perchè lo deve mettere nel taschino della camicia, automaticamente userà un'app alla volta, e dovrà fare foto orrende... Ho estremizzato, ma credo che il concetto sia chiaro ;)

Tu correli la potenza di calcolo con la dimensione schermo, come se per lo schermo più grande sia doverosa una potenza di calcolo superiore...
Ecco, io rilancio e dico "cosa fai tu (non tu, ma un utente generico) con 16 core e schermo QHD su un 6" che non dovrei fare io su un 4.8"? ;)
Ci fai elaborazioni grafiche? Fotoritocco? Autocad? 3D studio? Giochi a Crysis 3 alla massima risoluzione e dettaglio? Non credo proprio ;)
Per leggere meglio un sito internet o un PDF, non credo che serva chissà quale potenza di calcolo, ma solo uno schermo più grande... E per quale motivo le app che fai girare tu sul telefono da 6" non posso farle girare io altrettanto velocemente su un 4.7"? O siccome ho un misero 4.7" automaticamente qualcuno ha deciso per me che non mi serve nessuna potenza di calcolo e posso laggare paurosamente perchè tanto loschermo è piccolo? :D

Quindi, non è vero che il cliente è libero di scegliere, al contrario, il cliente è costretto a prendere telefoni sempre più grandi se li vuole più veloci, altrimenti deve accontentarsi di hardware "vecchio", quindi sono i produttori che spingono verso gli schermi grandi :)
O prendi una mattonella, o prendi uno lag-phone... tranne sony che meno male è uscita fuori dallo schema con i Compact, che sarà il mio prossimo telefono :)

Ragionassero così con i computer, avremmo hardware moderno solo sui fissi, ed hardware vecchio sui notebook, perchè tanto "che ci facciamo su uno schermo piccolo" :sofico:
Però si ignora che c'è gente che ci gioca con i notebook, ed altri che col fisso ci fanno solo la letterina di word ;)

TecnologY
26-08-2014, 02:14
Sì infatti anche io non capisco ste lamentele, uno Z1 compact oltre ad essere molto poco compact ha un display 4.3 HD, a cosa serve metterci lo stesso hardware che usano telefoni 4x HD?

A niente, anzi, a farlo costar di più direi. Che non pensiate che uno snapdragon 400 faccia fatica con app pesanti su uno schermo HD, non l'avete mai provato se lo dite.

Tanto per dirne una, nexus 10 ha un QHD e hardware inferiore a tanti fascia media attuali, beh non mi pare sia piantatissimo.

Poi al giorno d'oggi non ha senso comprare niente di meno di 4,8" o giù di lì (e senza i tasti nello schermo, altrimenti passiamo a 5 pollici almeno).
Se n'è accorta anche Apple mi pare, navigare su un 4" è come nuotare su una vasca da bagno

Epoc_MDM
26-08-2014, 07:21
...

esattamente quello che intendo io ;)

Sony ci ha provato con lo Z1 Compact. Speravo che qualche altro produttore seguisse la strada ma non mi risulta che lo abbia fatto nessun altro purtroppo.

come già detto, sony z1 compact

ma se uno gira con borsello/zaino o che altro è meglio usare un tablet/phablet e telefonare con un auricolare BT in tasca

se invece vuole stare sempre appiccicato a facebook/twitter/whatsapp e lo vuole mettere per forza in tasca non ha che l'imbarazzo della scelta dal minuscolo xperia U in su (tanto per ste cavolatine basta un single core e 512 di ram...)

Lo Z1 non è male... è un po un furto a 449€ :D

Ci sarebbe da chiedere perchè uno vuole hw top di gamma.

Perchè semplicemente non tutti usano il cellulare solo per guardare facebook, leggere i pdf o navigare su internet.
Io gioco parecchio col telefono e uso anche remote desktop e altre applicazioni pesantucce e ti posso assicurare che 1 GB di RAM (con tutto che ho CM) iniziano a non bastare più.
E purtroppo, apparte lo Z1, tutti montano 1 massimo 1,5 GB e 8 GB di storage.

Risoluzione non me ne frega una cippa. Che sia HD, FHD,WQHD non ho queste pretese e sinceramente di avere un 4k su un 4,5" non m'interesserebbe nulla... sono solo numeri inventati e applicare per ingrassare ancora di più le vacche.

Per me la dimensione massima sopportabile (e odio borse e borselli) è 4,7 (il Moto X, che per ora reputo l'unico adatto alle mie esigenze).

Marko#88
26-08-2014, 07:46
Ci sarebbe da chiedere perchè uno vuole hw top di gamma.

Infatti. :rolleyes:


Io non vi capisco. Io preferisco di gran lunga avere un solo prodotto da 5.5/6" piuttosto che portarmi uno da 4.5 + un altro da 7/8" dietro. E non mi dite che fra un 4.5 e 6 non c'è differenza, c'è e come: è come passare da un 45" ad un 60" in casa. un +33% di superficie, la differenza è enorme e si nota. Per fare un esempio con il mio g2 di 5.2" leggo tranquillamente su repubblica.it (versione desktop) messo in orizzontale, con l's3 che era 4.7" e che avevo in precedenza, non ci riuscivo... Ora finchè dura mi terrò questo, ma quando me lo rifarò punterò sicuramente su 5.5/6" che entrano benissimo nella tasca dei jeans (non lì porto aderenti e quando lì compro verifico sempre se il cell entra in tasca comodamente).

Sei obbligato a portarti un tablet dietro? Cosa ci devi fare?

Simonex84
26-08-2014, 07:55
Se i rumor sono confermati...sono pazzi U_U imho
Il mio limite personale è 5...oltre è davvero troppo grosso. Per lavoro ho un note 3 neo, ed è davvero troppo grosso.
Detto questo io mi chiedo che pantaloni compriate...anche il note 3 neo che non è piccolo, mi entra tranquillamente nelle tasche. Per cui a chi danno fastidio pure i 4,7 vorrei sapere cosa indossano :D

Per entrarci volendo ci stanno pure 7" nei miei jeans, solo quando sto in piedi, quando mi siedo però già i 4" del mio iPhone 5 danno fastidio, non capisco veramente come fate a tenere in tasca (specialmente da seduti) questi padelloni

acerbo
26-08-2014, 08:25
Io non riesco a capire forse sono duro, ma perché si dovrebbe montare hw di ultima generazione su un display inferiore al 5, qual'e il senso di un uhd su un 4.5, solo per dire si ho lo stesso hw dei top ma con la compattezza di un display più piccolo, neanche i top di gamma sfruttano il proprio hw. Sarà banale ma non capisco cosa ci facciate con otto core in un 4,5 pollici e schermo 4k. Boooh, come dire ho 3 titan in sli per farci girare Office. Vorrei che qualcuno mi spiegasse il desiderio perché da solo credo di non poterci arrivare, fino a poco tempo fa si poteva dire gli aggiornamenti ma oggi praticamente
tutti i modelli ricevono circa gli stessi update

e già, perché un 5" Full HD o peggio ancora 2K ha un senso invece :asd:

calabar
26-08-2014, 08:50
Tu correli la potenza di calcolo con la dimensione schermo, come se per lo schermo più grande sia doverosa una potenza di calcolo superiore...
Il suo ragionamento è semplice, ma anche per certi versi semplicistico.
Il punto è che spesso potenza di elaborazione, batteria e RAM sono dimensionati proprio sulla risoluzione del display, perchè un display con risoluzione maggiore richide più ram, maggiore "sforzo" da parte del processore quindi fa consumar di più (consumo che può aumentare anche per le dimensioni elevate).
Quindi se prendiamo uno schermo più piccolo, e per questo schermo usiamo una risoluzione adeguata (che ce ne facciamo di un FFHD su un 4,3"?), allora possiamo permetterci di ridurre la potenza del terminale senza un significativo impatto sull'esperienza d'uso.

Però appunto, come dicevo, il ragionamento è semplicistico, perchè questo non è l'unico fattore in gioco e, come giustamente facevi notare, da una parte esiste anche il resto dell'hardware (fotocamera, sensori, connessioni, ecc...) che viene sacrificato, e dall'altra la potenza di elaborazione può essere utile anche in altri contesti (giochi e programmi pesanti, multitasking spinto).

Il punto, secondo me, è che la maggior parte della gente considererebbe questo telefono come "bello, però non è un top di gamma, ha lo schermo troppo piccolo", e non sarebbe disposta a spendere una cifra adeguata all'hardware che monta.
Farebbe eccezione una nicchia d'utenza che però rischia di non essere sufficiente per sostenere un mercato ampio di dispositivi di questo tipo.
Insomma... siete una minoranza! :p

Per entrarci volendo ci stanno pure 7" nei miei jeans, solo quando sto in piedi, quando mi siedo però già i 4" del mio iPhone 5 danno fastidio, non capisco veramente come fate a tenere in tasca (specialmente da seduti) questi padelloni
Io di solito, quando mi siedo, il telefono lo poggio sul tavolo. Anche quando uso un terminale di piccole dimensioni.
In generale però giro sempre con la tracolla, per cui le dimensioni del teminale sono totalmente irrilevanti.

e già, perché un 5" Full HD o peggio ancora 2K ha un senso invece :asd:
Guarda, un amico ha appena cambiato un Nexus 5 perchè si trovava male... era troppo piccolo! ;)
Se sei abituato a fare un certo uso del terminale, la dimensione dello schermo fa la differenza.

Simonex84
26-08-2014, 08:57
Io di solito, quando mi siedo, il telefono lo poggio sul tavolo. Anche quando uso un terminale di piccole dimensioni.
In generale però giro sembra con la tracolla, per cui le dimensioni del teminale sono totalmente irrilevanti.

E se devi sederti sul treno, su un bus, in qualche sala d'attesa, al cinema, il telefono dove lo metti?

calabar
26-08-2014, 09:16
E se devi sederti sul treno, su un bus, in qualche sala d'attesa, al cinema, il telefono dove lo metti?
Solitamente in mano, dato che sono tutti posti dove devi "attendere", e lo smartphone è un ottimo compagno di attese.
Ma, come ti dicevo, di norma uscendo di casa uso la tracolla, per cui raramente mi si presenta questa situazione.

pildaceus!
26-08-2014, 09:23
...
Però appunto, come dicevo, il ragionamento è semplicistico, perchè questo non è l'unico fattore in gioco e, come giustamente facevi notare, da una parte esiste anche il resto dell'hardware (fotocamera, sensori, connessioni, ecc...) che viene sacrificato, e dall'altra la potenza di elaborazione può essere utile anche in altri contesti (giochi e programmi pesanti, multitasking spinto).

Il punto, secondo me, è che la maggior parte della gente considererebbe questo telefono come "bello, però non è un top di gamma, ha lo schermo troppo piccolo", e non sarebbe disposta a spendere una cifra adeguata all'hardware che monta.
Farebbe eccezione una nicchia d'utenza che però rischia di non essere sufficiente per sostenere un mercato ampio di dispositivi di questo tipo.
Insomma... siete una minoranza! :p

Purtroppo mi trovo a convenire abbastanza con te.
Il "fastidio" (perchè chiamarlo problema mi pare troppo) è che nei terminali con schermo non maxi, la riduzione di hw non è solo proporzianata alla risoluzione più bassa, ma estesa forzosamente ad altri aspetti: RAM, camera, audio, qualità stessa dello schermo, costruzione, materiali etc. E a mio avviso il prezzo finale non risulta affatto dimensionato anche su questi tagli. Verò è che è molto più semplice l'associazione "schermo grosso = top" invece di stare a ragionare sui dettagli, cosa che non tutti hanno voglia e tempo di fare - e i produttori un po' si adattano, molto ci marciano...

Simonex84
26-08-2014, 09:37
Solitamente in mano, dato che sono tutti posti dove devi "attendere", e lo smartphone è un ottimo compagno di attese.
Ma, come ti dicevo, di norma uscendo di casa uso la tracolla, per cui raramente mi si presenta questa situazione.

Se sei solo si, se sei in compagnia non è molto carino trasformarsi in uno smartphone-zombie.

Aspetto la risposta di qualcuno che non usa il borsello e trova comodissimo un 6" in tasca, vorrei sapere dove lo mette quando si siede e non ha davanti a se un tavolo e non deve usarlo perchè è in compagnia di altri esseri umani oppure al cinema, senza polemica, è solo pura curiosità....

acerbo
26-08-2014, 09:43
Il suo ragionamento è semplice, ma anche per certi versi semplicistico.
Il punto è che spesso potenza di elaborazione, batteria e RAM sono dimensionati proprio sulla risoluzione del display, perchè un display con risoluzione maggiore richide più ram, maggiore "sforzo" da parte del processore quindi fa consumar di più (consumo che può aumentare anche per le dimensioni elevate).
Quindi se prendiamo uno schermo più piccolo, e per questo schermo usiamo una risoluzione adeguata (che ce ne facciamo di un FFHD su un 4,3"?), allora possiamo permetterci di ridurre la potenza del terminale senza un significativo impatto sull'esperienza d'uso.

Il mio smartphone ha lo shermo HD ed ha 2GB di RAM e GPU Quad Core.

Però appunto, come dicevo, il ragionamento è semplicistico, perchè questo non è l'unico fattore in gioco e, come giustamente facevi notare, da una parte esiste anche il resto dell'hardware (fotocamera, sensori, connessioni, ecc...) che viene sacrificato, e dall'altra la potenza di elaborazione può essere utile anche in altri contesti (giochi e programmi pesanti, multitasking spinto).

Il punto, secondo me, è che la maggior parte della gente considererebbe questo telefono come "bello, però non è un top di gamma, ha lo schermo troppo piccolo", e non sarebbe disposta a spendere una cifra adeguata all'hardware che monta.
Farebbe eccezione una nicchia d'utenza che però rischia di non essere sufficiente per sostenere un mercato ampio di dispositivi di questo tipo.
Insomma... siete una minoranza! :p

Le piattaforme hardware sono tutte uguali, da 4 a 6 pollici i dispositivi condividono la stessa architettura HW, cambiano di fatto il SOC, il quantitativo di RAM, ROM e qualcuno specula sul modulo cessocamera, tutti hanno wifi, BT, 3G/4G, sensore luce, bussola e GPS. La grandezza del display non é la discriminante, é solo marketing perché come dici te appunto la gente poi direbbe che se é piu' piccolo allora non é un top di gamma.
Poi c'é da dire pure che é molto piu' semplice fare un telefono potente con un display enorme, non tutti riescono a fare dispositivi progettati con intelligenza come l'iphone o il moto X ad esempio.
I koreani e i cinesi invadono il mercato con decine di modelli diversi, hanno catene di produzione che si poggiano di fatto sul display che é la componente piu' costosa e dunque che ha piu' margine e guardacaso se li producono in casa, samsung ed lg su tutti.
Il mercato ormai é saturo, nel senso che a livello di innovazione questi dispositivi ormai sono stati spremuti e non hanno piu' nulla di nuovo da offrire, l'unica cosa tangibile che puoi sbandierare sui cartelloni pubblicitari sono la diagonale dello schermo e la risoluzione, l'utonto medio non sa manco la differenza tra RAM e ROM e se gli dici snapdragon pensa che sia un gioco :asd:


Io di solito, quando mi siedo, il telefono lo poggio sul tavolo. Anche quando uso un terminale di piccole dimensioni.
In generale però giro sempre con la tracolla, per cui le dimensioni del teminale sono totalmente irrilevanti.

Io la tracolla la metto al cane, lo smartphone lo uso sia sul tavolo che nella mano e non mi cambia la vita avere un display da 4.5" o da 5.5", ma essendo discreto preferisco un dispositivo compatto che sta nella mano e quando lo porto all'orecchio per telefonare non sembro un coglione con un tablet in faccia. A leggere tutti i post scritti finora poi direi che non sono pochi quelli a pensarla cosi', ma é chiaro che se poi tutti i maggiori produttori tirano fuori modelli da 5" la gente compra quelli, soprattutto se le versioni "mini" che escono 4mesi dopo te le fanno pagare 400 euro con hardware castrato.

Guarda, un amico ha appena cambiato un Nexus 5 perchè si trovava male... era troppo piccolo! ;)
Se sei abituato a fare un certo uso del terminale, la dimensione dello schermo fa la differenza.

Beh se é per questo c'é pure gente che si compra il note 3, che ho avuto modo di usare e non mi ha fatto dire "cazzo che figo, lo voglio pure io lo schermo cosi' grosso", non ho alcuna necessità di avere un pollice in piu' per messaggiare, giocare, ascoltare la musica, fare una ricerca su google, leggere le email o prenotare un tavolo al ristorante, semmai ho bisogno di un pollice in meno per avere un terminale compatto e scattare una foto con discrezione senza sfoderare il tagliere del salame.
Comunque se si hanno problemi di vista consiglio a tutti di investire i soldi in un buon paio di occhiali o di lenti a contatto :asd:

Sste
26-08-2014, 10:29
Quoto acerbo e Simonex84.

Probabilmente tutto vogliono schermi grandi perché sono cecati... compratevi gli occhiali!

pabloski
26-08-2014, 11:02
Quoto acerbo e Simonex84.

Probabilmente tutto vogliono schermi grandi perché sono cecati... compratevi gli occhiali!

E' questione di utilizzi. Un telefono per telefonare non ha bisogno di uno schermo grande. Un telefono per leggere i pdf è tutt'altro paio di maniche.

Il problema è che gli oem non stanno separando queste tipologie di prodotti, o meglio stanno confondendo le acque non poco.

Qual è la differenza tra uno smartphone da 6 pollici e un pad da 7 pollici con modulo gsm integrato? Entrambi possono svolgere le stesse funzioni.

Quindi perchè non chiarire e separarli? Perchè nel caos riescono a prendere più pesciolini all'amo.

Timewolf
26-08-2014, 11:16
fermo restando che anche io trovo esagerati i telefoni oltre 5'', ma c'e' ancora qualcuno che esce di casa senza un borsello/tracolla/marsupio qualsiasi altra cosa?

io tra telefono, chiavi di casa, chiavi dell'auto, portafoglio, occhiali ecc ecc non saprei dove mettere tutta questa roba :asd:

Tennic
26-08-2014, 11:17
Quoto acerbo e Simonex84.

+1 :)

Epoc_MDM
26-08-2014, 11:41
fermo restando che anche io trovo esagerati i telefoni oltre 5'', ma c'e' ancora qualcuno che esce di casa senza un borsello/tracolla/marsupio qualsiasi altra cosa?

io tra telefono, chiavi di casa, chiavi dell'auto, portafoglio, occhiali ecc ecc non saprei dove mettere tutta questa roba :asd:

Io :cool:

telefono, chiavi dell'auto, chiavi di casa, portafoglio, tabacchi, accendino -> tasche
occhiali -> in testa

sdomenico
26-08-2014, 11:45
Le dimensioni ottimali variano da persona a persona, io mi trovo molto bene con il g3 da 5,5 pollici (è il limite però), ma sono 1,90 e quindi ho tasche grandi e mani grandi. :)

Hulk9103
26-08-2014, 11:56
Bene, dimmi almeno 5 modelli di smartphone di fascia medio alta con display da meno di 4.7".
Detto questo, 30 e passa commenti vanno tutti in un unica direzione. Oh se volete il display grosso compratevi un tablet, ormai ve li tirano a presso

Come vedi ti hanno già risposto quindi il problema ritorno ad essere della gente che NON SA nemmeno che prodotti ci sono sugli scaffali ma ovviamente è più facile puntare il dito contro chi produce e NON OBBLIGA all'acquisto di padelle da 6"...

Io ho un 4.7" ti ho detto e non andrei oltre al 5" ma di certo se volessi un 4" ne troverei a bizzeffe solo che fanno più notizia i 6" quindi perchè sprecare notizie per i 4" quando con i 6" puoi fare 10 volte gli stessi click e incassando anche 10 volte tanto.....


Quoto Acerbo, ora come ora, se si vuole uno smartphone moderno e con determinate caratteristiche, o nella ram, o nella fotocamera, o nella cpu, obbligano a comprare degli smartphone sopra i 5", o sopra i 6, se si continua così... Chi vuole, per varie ragioni soggettive, rimanere sotto i 5", deve accontentarsi di telefoni di serie C.
Per fortuna la Sony ha sfornato i Compact, che sono davvero molto interessanti ;)
Sarebbe come se per i televisori, prima tirati in causa, dicessero che se si vuole a colori bisogna comprare un 60", i 40" solo in B/N, e poi dicono che la scelta è dell'utente :D

Telefoni di serie C ???? Z1 compact ti sembra un telefono di SERIE C ???? Htc one.......... senza tirarne in causa altri...

Ora onestamente ho avuto anche io un 3,7" e con l'avvento di internet e tutte la miriade di app un 4" personalmente è INUTILE, è difficile navigare, è difficile farci TUTTO. Io ho un 4.7" e di certo non tornerei indietro.

Il commento della TV non ha senso perchè con un telefono da 4" da 5" da 6" riesci a fare esattamente le stesse cose. Ti ricordo che il Galaxy S2 è un Dual Core 4.2" e c'è gente che ci ha installato 50 e passa app e il telefono non da il minimo segno di cedimento quindi è un cavolata da forum quella che dici. Inoltre sta a significare che anche sotto i 5" ci sono telefono buoni ma ovviamente come ho gia detto se te vuoi il mega power 8 core + turbo diesel con scarico modificato che ti dura 2 ore in standby è un problema tuo e di tutti gli altri.
Dal B/N ai colori la differenza è tanta, pensa che con lo schermo a colori puoi capire di che colore ha la giacca il protagonista di un film, in B/N, credo che il paragone sia molto fuori dalle righe. Cambia la dimensione, cambia l'hardware ma il risultato finale NON CAMBIA.


C'è questa corsa, ricerca per l'ultimo hardware, a vantarsi e poi? Cosa ne fai? Come se avere il telefono con l'hardware più recente cambiasse veramente qualcosa...... :doh:

CYRANO
26-08-2014, 11:58
Bene bene, se avrà un prezzo simile a quello degli ultimi nexus, uno schermo da almeno 5,2-5,5" ed amoled, potrò farci un serio pensierino...



C,òs.àsàs.s.ùs

Tennic
26-08-2014, 12:24
Telefoni di serie C ???? Z1 compact ti sembra un telefono di SERIE C ???? Htc one.......... senza tirarne in causa altri...

Ora onestamente ho avuto anche io un 3,7" e con l'avvento di internet e tutte la miriade di app un 4" personalmente è INUTILE, è difficile navigare, è difficile farci TUTTO. Io ho un 4.7" e di certo non tornerei indietro.

Il commento della TV non ha senso perchè con un telefono da 4" da 5" da 6" riesci a fare esattamente le stesse cose. Ti ricordo che il Galaxy S2 è un Dual Core 4.2" e c'è gente che ci ha installato 50 e passa app e il telefono non da il minimo segno di cedimento quindi è un cavolata da forum quella che dici. Inoltre sta a significare che anche sotto i 5" ci sono telefono buoni ma ovviamente come ho gia detto se te vuoi il mega power 8 core + turbo diesel con scarico modificato che ti dura 2 ore in standby è un problema tuo e di tutti gli altri.
Dal B/N ai colori la differenza è tanta, pensa che con lo schermo a colori puoi capire di che colore ha la giacca il protagonista di un film, in B/N, credo che il paragone sia molto fuori dalle righe. Cambia la dimensione, cambia l'hardware ma il risultato finale NON CAMBIA.


C'è questa corsa, ricerca per l'ultimo hardware, a vantarsi e poi? Cosa ne fai? Come se avere il telefono con l'hardware più recente cambiasse veramente qualcosa...... :doh:

Sul Sony, forse ti è sfuggita la terza riga del pezzo che tu stesso hai quotato ;)
E non ne ho citato altri perchè non devo fare il mercatino, ma comunque sono poche scelte :) Ed ho un 4.7" ed un 4.8", e per me sono al limite, specialmente il Nexus 4, che talvolta mi da problemi nell'utilizzo con una mano sola, ma come dicevo, queste sono MIE personali esigenze, ovvio che chi lo usa sul tavolo o con due mani non avrà tale problema, pertanto non ho la presunzione di applicare a tutti le mie esigenze, come pare che qualcuno faccia ;)

Il paragone della TV era palesemente un esempio forzato, per dire come con schermo (sottolineo SCHERMO) di grosse dimensioni, associano hardware -che non c'entra niente con lo schermo- di nuova tecnologia, mentre con schermi piccoli, salvo rare eccezioni, associano hardware interno sotto tono... Credevo che il senso del paragone fosse ovvio, ma ho sbagliato a non precisarlo meglio :)

Sulle 50 app, mi fanno ridere :D ... Sul galaxy Nexus Nexus ne usavo 150 (ed ora lo stesso), molte delle quali per lavoro (gestione reti), e non ha mai battuto ciglio, anche se talvolta il GB di ram arrancava e la ram finiva ;) E dovevo anche smanettare con rom e kernel per garantirmi una buona autonomia ;)
Passando al Nexus 4 ho risolto i problemi (a parte il fatto di una esecuzione più veloce, grazie alla cpu), quindi le "cavolate da forum" forse dovresti orientarle altrove, e se secondo te un S2 non arranca, forse usiamo app diverse ed utilizzi diversi, e dovresti dire che col TUO uso non arranca ;)
E poi, proprio io, trovami un punto nel forum dove parlo delle cose che tu dici (cellulari che arrancano etc), forse mi confondi con altre persone :D

Poi, sul resto che hai scritto "mega power 8 core + turbo diesel con scarico modificato che ti dura 2 ore in standby" non so da dove tu l'abbia sentita, ma di sicuro non da me, e non capisco perchè ti rivolga a me con quei concetti per me all'opposto delle mie esigenze, e non consideri il fatto che un telefono che dura 2 ore lo avrei cestinato dopo 2 ore ed un minuto ;)
Mai fatto meno di una giornata intera, considerando sempre che non gioco e non mi interessa farlo ;)
Ma, ripeto, da quello che scrivi, e che non è quello che ho scritto io, forse ti stai riferendo ad altri luoghi comuni che TU senti in giro da altre persone e li stai associando a me, quindi non posso certo rendere conto di cose che non penso e non ho scritto ;)

Timewolf
26-08-2014, 12:37
Io :cool:

telefono, chiavi dell'auto, chiavi di casa, portafoglio, tabacchi, accendino -> tasche
occhiali -> in testa

e chi sei eta beta? :D

http://www.nadirpress.net/50267_221363879372_5926391_n.jpg

Marko#88
26-08-2014, 12:39
fermo restando che anche io trovo esagerati i telefoni oltre 5'', ma c'e' ancora qualcuno che esce di casa senza un borsello/tracolla/marsupio qualsiasi altra cosa?

io tra telefono, chiavi di casa, chiavi dell'auto, portafoglio, occhiali ecc ecc non saprei dove mettere tutta questa roba :asd:

Telefono in una tasca anteriore, portafoglio nella posteriore, occhiali non li porto ma quando ho quelli da sole sono sugli occhi o in testa. E se non servono rimangono in macchina. Chiavi di casa in macchina se la macchina è parcheggiata in luogo sicuro (dentro casa di un amico o simili) altrimenti in tasca insieme alle chiavi della macchina, generalmente nell'altra anteriore. Non vedo problemi sinceramente. :)

roccia1234
26-08-2014, 12:41
fermo restando che anche io trovo esagerati i telefoni oltre 5'', ma c'e' ancora qualcuno che esce di casa senza un borsello/tracolla/marsupio qualsiasi altra cosa?

io tra telefono, chiavi di casa, chiavi dell'auto, portafoglio, occhiali ecc ecc non saprei dove mettere tutta questa roba :asd:

Dovranno passare sul mio cadavere prima di vedermi uscire con una qualunque di quelle cose lì.

Timewolf
26-08-2014, 13:07
Telefono in una tasca anteriore, portafoglio nella posteriore, occhiali non li porto ma quando ho quelli da sole sono sugli occhi o in testa. E se non servono rimangono in macchina. Chiavi di casa in macchina se la macchina è parcheggiata in luogo sicuro (dentro casa di un amico o simili) altrimenti in tasca insieme alle chiavi della macchina, generalmente nell'altra anteriore. Non vedo problemi sinceramente. :)

io starei scomodissimo con le tasche piene, soprattutto d'estate che non indosso giacche o simili :)

Tennic
26-08-2014, 13:18
Dovranno passare sul mio cadavere prima di vedermi uscire con una qualunque di quelle cose lì.

Anche io esco scarico, senza borse e borselli, e dedico le tasche posteriori ai due telefoni... Tuttavia quando lavoro ho un'abbigliamento tale che non posso mettere telefoni in tasca, e quindi devo obligatoriamente utilizzare i taschini della camicia, e purtroppo già il Nexus 4 spunta fuori di un cm :( Ma da 1 cm a 2-3cm ce ne passa, sembrerebbe che ho messo un tablet nel taschino della camicia :D
E poi, la cosa più limitante per me è l'utilizzo con una mano, che mi è indispensabile, talvolta lavoro con un'aparecchiatura in una mano ed il telefono nell'altra, e già con Nexus 4 e le mie manine mi hanno fatto rischiare più di qualche volta di far cadere il telefono perchè dovevo prenderlo in modi strani per cliccare negli angoli :(
Mi spiace, ho sempre avuto Nexus, da 4 anni, ma se la strada è questa, il mio prossimo telefono sarà un Sony, o altro marchio sufficientemente supportato dalla community :rolleyes:
Ovviamente sono le mie esigenze, lungi da me pretendere che siano universali :) Avrei preferito anche io poter usare un telefono più grande, sicuramente più appagante come schermo, ma purtroppo non posso :(
Attendo con ansia lo Z3 Compact ;)

Epoc_MDM
26-08-2014, 13:29
Ti ricordo che il Galaxy S2 è un Dual Core 4.2" e c'è gente che ci ha installato 50 e passa app e il telefono non da il minimo segno di cedimento quindi è un cavolata da forum quella che dici.


Ti contraddico. L'S2 è un CHIODO con la rom stock. La CM risolve parecchio ma il limite hardware è quello. Io non ho nemmeno le app di facebook, ma ricordo la lentezza con la ROM Samsung quando la usavo e se aprivo il browser era finita.
Quindi questa "gente che ha installato 50 e passa app e il telefono non da il minimo segno di cedimento" sarei ben felice e curioso di conoscerla :D


C'è questa corsa, ricerca per l'ultimo hardware, a vantarsi e poi? Cosa ne fai? Come se avere il telefono con l'hardware più recente cambiasse veramente qualcosa...... :doh:

Ma infatti, restiamo tutti con i pentium 133 con 256 MB di RAM e 20 GB di HDD... tanto che me ne faccio... mica sviluppano i software per sfruttare il multicore, il dual channel, i 64 bit... mica cambia veramente qualcosa... :rolleyes: Word,IE 4 e Tomb Raider mi funzionano lo stesso no? :rolleyes:

Capisco che avere 100mhz in più o 99999999 dpi o altrettanti pixel sia inutile... però da 1 a 2 GB la differenza si sente e non puoi negarlo.

e chi sei eta beta? :D


Hahahah :D no però sfrutto tutto "l'hardware" a disposizione :D le tasche davanti esistono e le sfrutto :p

calabar
26-08-2014, 13:46
Il mio smartphone ha lo shermo HD ed ha 2GB di RAM e GPU Quad Core.
Si ok, e... quindi?
Comunque mi riferivo al tipico telefono di dimensioni ridotte, ci sono anche le mosche bianche (come lo Z1 compact).

Io la tracolla la metto al cane, [...]
Al cane metti il guinzaglio, la tracolla è per gli uomini, come la borsetta è per le donne.
Ora, contando che praticamente tutte le donne usano la borsetta e una parte degli uomini usa un qualche tipo di borsa (tracolla, borsello, ecc...) mi pare ovvio che il problema del portare il telefono in tasca sia comunque di una minoranza di persone.

[...] e quando lo porto all'orecchio per telefonare non sembro un coglione con un tablet in faccia.
Si pensava lo stesso quando sono apparsi i telefonini. Oggi è normalità. Non preoccuparti, sei solo "vecchio", probabilmente tra qualche anno apparirà normale anche a te. ;)

PS: io non mi sento un "coglione" neanche con un tablet, semplicemente me ne frego. Se dovessi preoccuparmi di quel che pensa la gente del mio telefono, che vita stressata vivrei...

A leggere tutti i post scritti finora poi direi che non sono pochi quelli a pensarla cosi', [...]
Le presenze in un forum di tecnologia non fanno molta statistica. E sono comunque una minoranza (anzi, direi i soliti irriducibili).
Opinione legittima, certo, ma non tanto da legittimarti a prendere gli altri che la pensano diversamente per "cani" o per "coglioni". ;)

Beh se é per questo c'é pure gente che si compra il note 3, che ho avuto modo di usare e non mi ha fatto dire "cazzo che figo, [...]
Usarlo per un po' non ti farà certo cambiare idea se ti sei fissato sullo schermo piccolo. Usalo come telefono principale per dei mesi e poi ne riparliamo.

Certo, poi dipende anche dalle esigenze, se uno con il telefono telefona e manda messaggi, gli basta anche un 2". Alla fine anche la dimensione altro non è che un'altra caratteristica da mettere sul piatto della bilancia, con indubbi vantaggi e indubbi svantaggi. Il peso degli uni o degli altri dipende dall'uso che si fa del terminale.
Ma a volte secondo me conviene cambiare qualche abitudine per poter usufruire dei vantaggi a cui altrimenti si deve rinunciare.

Comunque se si hanno problemi di vista consiglio a tutti di investire i soldi in un buon paio di occhiali o di lenti a contatto :asd:
Io ci vedo benissimo, non è una questione di vista ma di fruibilità.

acerbo
26-08-2014, 13:55
Si ok, e... quindi?
Comunque mi riferivo al tipico telefono di dimensioni ridotte, ci sono anche le mosche bianche (come lo Z1 compact).


Al cane metti il guinzaglio, la tracolla è per gli uomini, come la borsetta è per le donne.
Ora, contando che praticamente tutte le donne usano la borsetta e una parte degli uomini usa un qualche tipo di borsa (tracolla, borsello, ecc...) mi pare ovvio che il problema del portare il telefono in tasca sia comunque di una minoranza di persone.


Si pensava lo stesso quando sono apparsi i telefonini. Oggi è normalità. Non preoccuparti, sei solo "vecchio", probabilmente tra qualche anno apparirà normale anche a te. ;)

PS: io non mi sento un "coglione" neanche con un tablet, semplicemente me ne frego. Se dovessi preoccuparmi di quel che pensa la gente del mio telefono, che vita stressata vivrei...


Le presenze in un forum di tecnologia non fanno molta statistica. E sono comunque una minoranza (anzi, direi i soliti irriducibili).
Opinione legittima, certo, ma non tanto da legittimarti a prendere gli altri che la pensano diversamente per "cani" o per "coglioni". ;)


Usarlo per un po' non ti farà certo cambiare idea se ti sei fissato sullo schermo piccolo. Usalo come telefono principale per dei mesi e poi ne riparliamo.

Certo, poi dipende anche dalle esigenze, se uno con il telefono telefona e manda messaggi, gli basta anche un 2". Alla fine anche la dimensione altro non è che un'altra caratteristica da mettere sul piatto della bilancia, con indubbi vantaggi e indubbi svantaggi. Il peso degli uni o degli altri dipende dall'uso che si fa del terminale.
Ma a volte secondo me conviene cambiare qualche abitudine per poter usufruire dei vantaggi a cui altrimenti si deve rinunciare.


Io ci vedo benissimo, non è una questione di vista ma di fruibilità.

Guarda ognuno ha le proprie prefenze, c'é gente che per muoversi in città si compra il SUV perché và di moda, io preferisco la vespa, se piove la smart.
Non c'entra nulla la fruibilità, l'iphone ha venduto per anni milioni di terminali con display da 3.5", se non fosse stato "fruibile" non avrebbe fatto le fortune di apple.

calabar
26-08-2014, 14:02
Non c'entra nulla la fruibilità, l'iphone ha venduto per anni milioni di terminali con display da 3.5", se non fosse stato "fruibile" non avrebbe fatto le fortune di apple.
Ci sono applicazioni in cui la dimensione dello schermo fa la differenza, applicazioni come la tanto comune navigazione web.
Quindi ribadisco, è una questione di fruibilità.

Per me la navigazione web (ma non solo, ovviamente) su iPhone è assolutamente limitata se paragonata con quella fatta su dispositivi dallo schermo ben più grande. Quando uso dispositivi con schermi di piccole dimensioni semplicemente la uso molto meno, perchè scomoda.
Se uno ne fa un uso molto limitato probabilmente non è un grosso problema, e gli da un peso diverso nella bilancia che citavo prima.

acerbo
26-08-2014, 14:24
Ci sono applicazioni in cui la dimensione dello schermo fa la differenza, applicazioni come la tanto comune navigazione web.
Quindi ribadisco, è una questione di fruibilità.

Per me la navigazione web (ma non solo, ovviamente) su iPhone è assolutamente limitata se paragonata con quella fatta su dispositivi dallo schermo ben più grande. Quando uso dispositivi con schermi di piccole dimensioni semplicemente la uso molto meno, perchè scomoda.
Se uno ne fa un uso molto limitato probabilmente non è un grosso problema, e gli da un peso diverso nella bilancia che citavo prima.

Ma santo dio, ci sarà un limite nelle dimensioni o saresti disposto a prenderti qualunque cosa? Prenditi direttamente un tablet allora no?
Cosa ti cambia ad usare chrome su un display da 5.5 rispetto ad un 4.7? Ma soprattutto, vuoi farmi credere che navigare in modalità desktop su un 6" é confortevole?
Io sullo smartphone uso la visualizzazione mobile, che é stata fatta proprio per favorire la leggibilità dei siti, inoltre hai lo zoom automatico sul testo che ormai ti evita di stare li a fare pinch to zoom per ingrandire i caratteri. che beneficio puo' darti un pollice in piu'?
Per me navigare su internet con un monitor piu' piccolo di 21 pollici é un supplizio, sai che caxxo mi cambia ciecarmi su un 6 rispetto ad un 4.7 o ad un 5.
Cio' che affermi non ha senso, di piuttosto che ti piace avere un dispositivo imponente e basta, é leggittimo anche quello, ma non raccontarmi la favola che su un cazzetto da 5 o 6 pollici hai una vera fruibilità di navigazione web ... senza flash player e silverlight poi ...

nikkesan
26-08-2014, 15:43
e già, perché un 5" Full HD o peggio ancora 2K ha un senso invece :asd:

A volte mi lascio trasportare credendo di scrivere in un forum con utenti amanti ma anche con un certo grado di conoscenza tecnologica ed informatica, solo calabar sembra rispecchiare tali parametri. Comunque, quello che volevo dire è che i top si chiamano top di gamma perché racchiudono il meglio della tecnologia in quel momento poco importa se serva o no, i 64 bit servono per ora? Ricordo che 1020 ha una gran camera ed è 4.5, mi sembra che difendiate le posizioni come una lobby senza aprire gli occhi anzi quasi denigrando chi usa dispositivi più grandi, forse è invidia. Se credi che ci siano così tanti utenti che condividano la tua idea di smartphone potresti creare una società con la tua linea e diventare ricco occupando la fetta di mercato che ritieni scoperta( ma non penso tu lo faccia, infatti chi è entrato nel mercato ultimamente soprattutto marchi cinesi lo hanno fatto con modelli da 4 pollici :D )

Sste
26-08-2014, 16:39
Ti contraddico. L'S2 è un CHIODO con la rom stock. La CM risolve parecchio ma il limite hardware è quello. Io non ho nemmeno le app di facebook, ma ricordo la lentezza con la ROM Samsung quando la usavo e se aprivo il browser era finita.
Quindi questa "gente che ha installato 50 e passa app e il telefono non da il minimo segno di cedimento" sarei ben felice e curioso di conoscerla :D
.....
Il mio Galaxy Nexus moddato con 269 app (comprese quelle di sistema e zero giochi) è sufficientemente fluido, il browser Dolphin rende ancora piacevole la navigazione rispetto al Chrome che effettivamente sembra un mattone.
Video a 1080p, musica, news reading, tapatalk, whatsup, Runtastic & co, Dophin (per quel poco che lo uso), vanno tutti senza fronzoli, l'eventuale limitazione è data dalla velocità del wi-fi o del 3G che potrebbe causare scatti con i video.
E ho pure l'antivirus KIS (protezione non in tempo reale).

Guarda ognuno ha le proprie prefenze, c'é gente che per muoversi in città si compra il SUV perché và di moda, io preferisco la vespa, se piove la smart.
Non c'entra nulla la fruibilità, l'iphone ha venduto per anni milioni di terminali con display da 3.5", se non fosse stato "fruibile" non avrebbe fatto le fortune di apple.
Quoto, i telefoni grandi servono ai cecati e ai bimbiminkia per giocare.
Se sono un lettore sfegatato di giornali elettronici, come ho scritto in precedenza, meglio munirsi di un bel tablet da 10".

Ci sono applicazioni in cui la dimensione dello schermo fa la differenza, applicazioni come la tanto comune navigazione web.
Quindi ribadisco, è una questione di fruibilità.

Per me la navigazione web (ma non solo, ovviamente) su iPhone è assolutamente limitata se paragonata con quella fatta su dispositivi dallo schermo ben più grande. Quando uso dispositivi con schermi di piccole dimensioni semplicemente la uso molto meno, perchè scomoda.
Se uno ne fa un uso molto limitato probabilmente non è un grosso problema, e gli da un peso diverso nella bilancia che citavo prima.
Io col mio Galaxy Nexus da 4.65" non mi lamento, anzi fosse stato un po' più stretto e alto nelle dimensioni avrei preferito.
Tenendolo in tasca non saprei come fare se mi obbligassero ad utilizzare un 5" o più (oramai sono affezionato ai Nexus non potrei mai passare ad una cinesata del piffero).

A volte mi lascio trasportare credendo di scrivere in un forum con utenti amanti ma anche con un certo grado di conoscenza tecnologica ed informatica, solo calabar sembra rispecchiare tali parametri. Comunque, quello che volevo dire è che i top si chiamano top di gamma perché racchiudono il meglio della tecnologia in quel momento poco importa se serva o no, i 64 bit servono per ora? Ricordo che 1020 ha una gran camera ed è 4.5, mi sembra che difendiate le posizioni come una lobby senza aprire gli occhi anzi quasi denigrando chi usa dispositivi più grandi, forse è invidia. Se credi che ci siano così tanti utenti che condividano la tua idea di smartphone potresti creare una società con la tua linea e diventare ricco occupando la fetta di mercato che ritieni scoperta( ma non penso tu lo faccia, infatti chi è entrato nel mercato ultimamente soprattutto marchi cinesi lo hanno fatto con modelli da 4 pollici :D )
Il problema reale è che obbligheranno tutti ad usare dispositivi da 5" o più, a me non me ne frega un casso dello schermo grande preferisco avere un device che sia COMODO da portarsi appresso durante la giornata lavorativa e non.

Sste
26-08-2014, 16:41
Che si concentrino un po' ad incrementare l'efficienza delle batterie.

CYRANO
26-08-2014, 16:49
Ti contraddico. L'S2 è un CHIODO con la rom stock. La CM risolve parecchio ma il limite hardware è quello. Io non ho nemmeno le app di facebook, ma ricordo la lentezza con la ROM Samsung quando la usavo e se aprivo il browser era finita.
Quindi questa "gente che ha installato 50 e passa app e il telefono non da il minimo segno di cedimento" sarei ben felice e curioso di conoscerla


Eccomi. Ex utente di gs2 jb stock. Con circa 200 app installate e tutt'altro che inchiodato.
Se passi per vicenza te lo faccio provare e poi mi Offri una birra...


Cjgdegujfeguhokfegujn

Sste
26-08-2014, 16:56
Eccomi. Ex utente di gs2 jb stock. Con circa 200 app installate e tutt'altro che inchiodato.
Se passi per vicenza te lo faccio provare e poi mi Offri una birra...


Cjgdegujfeguhokfegujn

L'S2 e il Galaxy Nexus alla fine sono cugini :D

TecnologY
26-08-2014, 17:13
Il mio Galaxy Nexus moddato con 269 app (comprese quelle di sistema e zero giochi) è sufficientemente fluido, il browser Dolphin rende ancora piacevole la navigazione rispetto al Chrome che effettivamente sembra un mattone.
Video a 1080p,
musica, news reading, tapatalk, whatsup, Runtastic & co, Dophin (per quel poco che lo uso), vanno tutti senza fronzoli, l'eventuale limitazione è data dalla velocità del wi-fi o del 3G che potrebbe causare scatti con i video.
E ho pure l'antivirus KIS (protezione non in tempo reale).


Quoto, i telefoni grandi servono ai cecati e ai bimbiminkia per giocare.
Se sono un lettore sfegatato di giornali elettronici, come ho scritto in precedenza, meglio munirsi di un bel tablet da 10".


Io col mio Galaxy Nexus da 4.65" non mi lamento, anzi fosse stato un po' più stretto e alto nelle dimensioni avrei preferito.
Tenendolo in tasca non saprei come fare se mi obbligassero ad utilizzare un 5" o più (oramai sono affezionato ai Nexus non potrei mai passare ad una cinesata del piffero).


Il problema reale è che obbligheranno tutti ad usare dispositivi da 5" o più, a me non me ne frega un casso dello schermo grande preferisco avere un device che sia COMODO da portarsi appresso durante la giornata lavorativa e non.
Hahahahahhaha :D quindi se ti obbligassero a passare ad un Galaxy S4 che è:
ahimè
2mm più largo :cry:
1mm più alto :cry:
ma
1mm più sottile :)
5 grammi più leggero :)
ha il 25% in più di superficie schermo :) se contiamo che il nexus ha i tasti che rubano 96*720 pixels che lo rendono un 4.39 pollici (non 16 : 9 ma circa 14.8 : 9)

Troveresti scomodo e forzato il passaggio? :D è una domanda retorica ovviamente non noteresti mai la differenza di ingombri, anche grazie allo spessore inferiore e al peso, mentre noteresti tutto il resto.

Comunque spero bene tu abbia qualche ottimizzazione per internet, perchè da stock stock il web è pesante, mi riferisco a banners e javascript vari, e conosco bene l'hardware del GNEX in quanto lo avevo sul P1.
E' ai livelli di S2... se ottimizzati se la cavano ancora dignitosamente.

calabar
26-08-2014, 17:18
Ma santo dio, ci sarà un limite nelle dimensioni o saresti disposto a prenderti qualunque cosa?
Certo che ci sarà un limite, ma di tale limite ti rendi conto solo usandoli, i dispositivi.
Per il momento posso dirti che, finora, i 5.5" rientrano in questi limiti. Poi magari provo i 6" e mi vanno bene pure quelli.

Per quanto riguarda i tablet, devo ammettere che un pensierino ad un 8" con funzioni telefoniche l'ho fatto. Ma non ho trovato nulla che mi soddisfacesse davvero, magari in futuro...
In questo caso però parliamo di dimensioni importanti, che mi costringerebbero a rinunciare alla tasca anche in casa: non so se sono pronto a farlo, ma se avrò l'occasione gli darò una chance.

Un piccolo appunto, però. Il problema di passare dal telefono al tablet non sta solo nella dimensione del display. Avendo il tablet un altro target di riferimento, di solito sono molto più spreconi in termini di peso e ingombri rispetto ad un telefono.
Un "telefonone" da 7" potrebbe avere cornici sottilissime e rientrare nei 200 grammi di peso, mentre di norma i tablet 7" hanno cornici spesse e 300 grammi di peso: anche questo fa la differenza.

Cio' che affermi non ha senso, di piuttosto che ti piace avere un dispositivo imponente e basta, é leggittimo anche quello, ma non raccontarmi la favola che su un cazzetto da 5 o 6 pollici hai una vera fruibilità di navigazione web ... senza flash player e silverlight poi ...
Ciò che affermo ha perfettamente senso, ma tu sei così puntato verso la tua direzione da non volerlo accettare.
Sicuramente su un 5"+ non ho la fruibilità del mio desktop (non credo che la cosa fosse in discussione), ciò nonostante riesco a navigare in maniera dignitosa e mi trovo spesso a metterci mano, a differenza di quanto faccio con il 4,3".

Io col mio Galaxy Nexus da 4.65" non mi lamento, anzi fosse stato un po' più stretto e alto nelle dimensioni avrei preferito.
Tenendolo in tasca non saprei come fare se mi obbligassero ad utilizzare un 5" o più (oramai sono affezionato ai Nexus non potrei mai passare ad una cinesata del piffero).
Ma si, 4,7" tutto sommato comincia ad essere buona dimensione, si naviga decentemente. Trovo però che con display più grandi si navighi meglio.
Come al solito, sta a chi compra valutare il miglior compromesso, per lo meno fino a quando non ci saranno i display che si arrotolano! ;)

Sste
26-08-2014, 17:31
Hahahahahhaha :D quindi se ti obbligassero a passare ad un Galaxy S4 che è:
ahimè
2mm più largo :cry:
1mm più alto :cry:
ma
1mm più sottile :)
5 grammi più leggero :)
ha il 25% in più di superficie schermo :) se contiamo che il nexus ha i tasti che rubano 96*720 pixels che lo rendono un 4.39 pollici (non 16 : 9 ma circa 14.8 : 9)

Troveresti scomodo e forzato il passaggio? :D è una domanda retorica ovviamente non noteresti mai la differenza di ingombri, anche grazie allo spessore inferiore e al peso, mentre noteresti tutto il resto.

Comunque spero bene tu abbia qualche ottimizzazione per internet, perchè da stock stock il web è pesante, mi riferisco a banners e javascript vari, e conosco bene l'hardware del GNEX in quanto lo avevo sul P1.
E' ai livelli di S2... se ottimizzati se la cavano ancora dignitosamente.

Guardo SOLO i Nexus o alternative con rom pure Google e belli fluidi.

TecnologY
26-08-2014, 17:40
Hahhaha forse non hai mai visto un telefono settato come si deve allora, e non parlo di cambiare rom, ma di ottimizzare quella di serie. Cambiando rom spesso si perde qualità nella fotocamera e si raccattano nuovi bug, tra l'altro ormai nel 2014 con android 4.4 non vedo più la necessità del modding spinto.

L'hardware o la rom di serie per me è indifferente, una volta ottimizzati non cambia nulla da un nexus a uno snap 400 o 801. Li ho avuti quasi tutti e posso affermarlo con certezza, basta avere i permessi di root.


Chiaro se uno non sa cosa modificare può essere che consideri i samsung lenti, e son d'accordo in quel caso.

Hulk9103
26-08-2014, 18:01
Ti contraddico. L'S2 è un CHIODO con la rom stock. La CM risolve parecchio ma il limite hardware è quello. Io non ho nemmeno le app di facebook, ma ricordo la lentezza con la ROM Samsung quando la usavo e se aprivo il browser era finita.
Quindi questa "gente che ha installato 50 e passa app e il telefono non da il minimo segno di cedimento" sarei ben felice e curioso di conoscerla :D



Ma infatti, restiamo tutti con i pentium 133 con 256 MB di RAM e 20 GB di HDD... tanto che me ne faccio... mica sviluppano i software per sfruttare il multicore, il dual channel, i 64 bit... mica cambia veramente qualcosa... :rolleyes: Word,IE 4 e Tomb Raider mi funzionano lo stesso no? :rolleyes:

Capisco che avere 100mhz in più o 99999999 dpi o altrettanti pixel sia inutile... però da 1 a 2 GB la differenza si sente e non puoi negarlo.



Hahahah :D no però sfrutto tutto "l'hardware" a disposizione :D le tasche davanti esistono e le sfrutto :p

Posso giurare di aver visto con i miei occhi e a contatti per SVARIATI mesi un S2 rom stock con almeno 4-5 pagine di app installate e mai un inchiodata, fortunato lui o sfortunato gli altri? Non lo so, io so quello che ho visto e come lui tanta altra gente addirittura con mediatek dual core e sempre e solite 4-5 pagine di app e MAI un inchiodata. Poi dipende anche come lo si usa eh. Te li potrei presentare anche in questo istante.

Cosa c'entra??? Bhe torniamo alle carrozze trainate da cavalli no? Esempi più normali esistono in questo forum?? Guarda che le cpu ultra power esistono esclusivamente per 2 ragioni: gaming pc/mobile e chi ci lavoro, al restante 90 e forse oltre percento di utenti basta e avanza un dual core....
Ci credo che negli smartphone sono OBBLIGATI a metterti gli otto core e come diavolo lo mandi a 1600p ??? La risoluzione di un 30" su un 5"...... Se è a questo che serve l'evoluzione hardware siamo fritti eh.

Io ho 1GB e mi strabasta però posso capire chi necessità di 2gb, sulla ram posso ancora capire ma su tutto il resto imho è solamente un marketing indottrinante.

Marko#88
26-08-2014, 18:02
Hahahahahhaha :D quindi se ti obbligassero a passare ad un Galaxy S4 che è:
ahimè
2mm più largo :cry:
1mm più alto :cry:
ma
1mm più sottile :)
5 grammi più leggero :)
ha il 25% in più di superficie schermo :) se contiamo che il nexus ha i tasti che rubano 96*720 pixels che lo rendono un 4.39 pollici (non 16 : 9 ma circa 14.8 : 9)

Troveresti scomodo e forzato il passaggio? :D è una domanda retorica ovviamente non noteresti mai la differenza di ingombri, anche grazie allo spessore inferiore e al peso, mentre noteresti tutto il resto.

Comunque spero bene tu abbia qualche ottimizzazione per internet, perchè da stock stock il web è pesante, mi riferisco a banners e javascript vari, e conosco bene l'hardware del GNEX in quanto lo avevo sul P1.
E' ai livelli di S2... se ottimizzati se la cavano ancora dignitosamente.

Si noterebbe una maggiore difficoltà nell'utilizzo a una mano senza nessun vantaggio TANGIBILE nell'esperienza d'uso vista la poca superficie in più. Al problema dell'utilizzo con una mano sola più o meno si può andare incontro con tastiere da rimpicciolire, scorrimenti delle dita etc ma a che pro? La navigazione web cambierebbe di poco, la fruzione di contenuti multimediali idem. Il mondo però è bello perchè è vario. Se passiamo da un 4.5" a un 7 allora le cose cambiano: il telefono diventa inutilizzabile come tale (per me ovviamente) e rimane piccolo per un utilizzo un pelo serio. Ma ripeto, ognuno fa quello che gli pare. :D

TecnologY
26-08-2014, 18:09
Marko#88
Ma seriamente che mani avete che vi lamentate? O meglio, li avete mai usati per più di 5 minuti per decretarli come oversize?
Ho provato anche il G3 con Cover, e si usa tranquillamente con una mano, non è slim, ma ce la si fa. Anzi, dirò di più, se c'è una cosa che si apprezza particolarmente è la tastiera, con un display più largo è molto più facile non commettere errori, cosa che sul 4.3" che ho avuto è facile fare.

Lasciati dire senza offesa che hai scritto una panzana, perchè non si noterebbe un bel nulla, avresti il 2.9% di larghezza in più, il 4% di peso in meno, il 12% di spessore in meno e il 25% di schermo in più, che se permetti si nota ma TANTO anche ;)

Immagina di dividere il display in 4 rettangoli e toglierne uno. Quello sarebbe ciò a cui dorebbe rinunciare chi ha un S4 per tornare ad usare un GNEX.

!fazz
26-08-2014, 18:55
riuscite a tornare in topic da soli o ci devo pensare io?

Marko#88
26-08-2014, 19:06
Marko#88
Ma seriamente che mani avete che vi lamentate? O meglio, li avete mai usati per più di 5 minuti per decretarli come oversize?
Ho provato anche il G3 con Cover, e si usa tranquillamente con una mano, non è slim, ma ce la si fa. Anzi, dirò di più, se c'è una cosa che si apprezza particolarmente è la tastiera, con un display più largo è molto più facile non commettere errori, cosa che sul 4.3" che ho avuto è facile fare.

Lasciati dire senza offesa che hai scritto una panzana, perchè non si noterebbe un bel nulla, avresti il 2.9% di larghezza in più, il 4% di peso in meno, il 12% di spessore in meno e il 25% di schermo in più, che se permetti si nota ma TANTO anche ;)

Immagina di dividere il display in 4 rettangoli e toglierne uno. Quello sarebbe ciò a cui dorebbe rinunciare chi ha un S4 per tornare ad usare un GNEX.

Io non ho scritto una panzana, ho scritto LA MIA OPINIONE. Uno schermo grande è meno utilizzabile con una mano sola (e non parlo di dimensioni del telefono ma dello SCHERMO, era chiaro visto che ho anche parlato di piccoli trucchi per minimizzare il problema) al fronte di non permettere di fare chissà cosa in più rispetto a uno più piccolo. Se con un 4.3 si naviga da porci possiamo dire che con un 5 si naviga da cani. Un pelo meglio ma comunque insufficiente. Ora, posso dire ciò che penso senza buttarla tanto in ridicole percentuali o tutto quello che non è quello che pensi tu sono panzane?
Ciao.

EDIT: @mod: ho risposto dopo un po' di tempo dall'aver cliccato il tasto per rispondere, mi sono perso il tuo avvertimento. Fine OT per me, la discussione è inutile :rolleyes:

roccia1234
26-08-2014, 19:21
Posso giurare di aver visto con i miei occhi e a contatti per SVARIATI mesi un S2 rom stock con almeno 4-5 pagine di app installate e mai un inchiodata, fortunato lui o sfortunato gli altri? Non lo so, io so quello che ho visto e come lui tanta altra gente addirittura con mediatek dual core e sempre e solite 4-5 pagine di app e MAI un inchiodata. Poi dipende anche come lo si usa eh. Te li potrei presentare anche in questo istante.

Cosa c'entra??? Bhe torniamo alle carrozze trainate da cavalli no? Esempi più normali esistono in questo forum?? Guarda che le cpu ultra power esistono esclusivamente per 2 ragioni: gaming pc/mobile e chi ci lavoro, al restante 90 e forse oltre percento di utenti basta e avanza un dual core....
Ci credo che negli smartphone sono OBBLIGATI a metterti gli otto core e come diavolo lo mandi a 1600p ??? La risoluzione di un 30" su un 5"...... Se è a questo che serve l'evoluzione hardware siamo fritti eh.

Io ho 1GB e mi strabasta però posso capire chi necessità di 2gb, sulla ram posso ancora capire ma su tutto il resto imho è solamente un marketing indottrinante.

D'accordissimo.
Sul mio gnexus l'unica modifica che farei è mettere 2 gb di ram al posto del gb di serie, per il resto mi basta e avanza.

Sste
26-08-2014, 20:34
Rispondo all'amico TecnologY e chiudo.

Hahhaha forse non hai mai visto un telefono settato come si deve allora, e non parlo di cambiare rom, ma di ottimizzare quella di serie. Cambiando rom spesso si perde qualità nella fotocamera e si raccattano nuovi bug, tra l'altro ormai nel 2014 con android 4.4 non vedo più la necessità del modding spinto.
Ho cambiato ROM sul mio per lo stop degli update da parte di Google, mica ho detto che tutti devono farlo, anzi se si possiede un Nexus (ancora ufficialmente supportato), sarebbe un controsenso.
Si si, voglio vedere quanti vanno a smanettare per rimuovere le ca**te delle rom "personalizzate" e trovare un "settaggio", come lo chiami tu, ottimale, alla fine conviene cambiare ROM e basta.
Io preferisco di gran lunga qualcosa che viene costruito con hw ottimizzato sul quale viene direttamente sviluppato Android ufficiale, e sw semplificato lasciando all'utente la facoltà di montarci quello che più desidera, ad un prezzo nettamente più conveniente rispetto alla concorrenza.
Tu segui pure la moda.

L'hardware o la rom di serie per me è indifferente, una volta ottimizzati non cambia nulla da un nexus a uno snap 400 o 801. Li ho avuti quasi tutti e posso affermarlo con certezza, basta avere i permessi di root.
Sbagliato, è indifferente fino a quando qualcuno non sviluppa una rom alleggerita e spera che costui continui a supportarla a lungo.
Con i Nexus sei sicuro di essere sempre all'ultima release ufficiale fin dal primo giorno, tutti gli altri devono aspettare i vari sviluppatori amatoriali, dato che quasi sempre i produttori rilasciano gli aggiornamenti dopo mesi (quando va bene), inoltre le principali community sviluppano preferibilmente a partire dai telefoni pure Google.

Attendo con impazienza l'uscita di questo Motorola Nexus X!
Ho sempre apprezzato la solidità dei telefoni Motorola, sicuramente sarà un ulteriore punto a favore.