View Full Version : PC utilizzo misto € 600.00
Ciao a tutti, cerco consigli per una configurazione PC desktop.
L'utilizzo è abbastanza vario:
- uso frequente per navigazione, riproduzione musica e filmati in 1080p, P2P, e soprattutto uso intensivo per ufficio con documenti molto grandi (Office e TeX);
- uso medio per programmazione (Java, Python, Wolfram Mathematica);
- uso occasionale per macchine virtuali (VirtualBox), grafica 2D (Photoshop e Illustrator).
Non escludo completamente il gaming ma è del tutto secondario.
Le caratteristiche che invece mi interessano di più sono
- che sia veloce, anche con molte applicazioni aperte;
- che non abbia alcuna difficoltà a riprodurre film in 1080p ad almeno 1920x1080;
- che sia silenzioso (rimarrà acceso a lungo).
Non do particolare importanza allo storage, 1 TB è sufficiente, e non mi interessa il RAID.
Il mio budget è di € 600.00 (senza assemblaggio).
Ho già un monitor LG W2261VP 22" LCD Monitor 16:9 DVI HDMI, masterizzatore DVD, mouse e tastiera.
Ho pensato a una configurazione di questo tipo:
CPU: AMD FX-6350 3.9GHz 6-Core Processor (€ 118.26)
Dissipatore CPU: Enermax ETS-T40-TB 86.7 CFM CPU Cooler (€ 35.69)
Scheda madre: MSI 970A-G43 ATX AM3+ Motherboard (€ 61.19)
RAM: G.Skill Ares Series 8GB (2 x 4GB) DDR3-2133 Memory (€ 86.04)
HDD: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive (€ 49.64)
Scheda video: Asus GeForce GTX 650 2GB Video Card (€ 107.90)
Case: Cooler Master N300 ATX Mid Tower Case (€ 52.30)
Alimentatore: XFX TS 550W 80+ Gold Certified ATX Power Supply (€ 92.20)
Totale: € 603.22
Non me ne intendo molto, quindi non saprei dire se è una configurazione "sbilanciata"...
Vi sarei grato se poteste darmi qualche indicazione, meglio se motivando anche le vostre scelte.
Grazie a tutti.
Mister D
25-08-2014, 15:27
Ciao,
la configurazione che hai fatto potrebbe già andare bene ma allo stesso prezzo si riesce a fare meglio:
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 35,80
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 8GB 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,70
Alimentatore PC Modulare Corsair RM450 450W ATX 80+ Gold € 81,00
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 123,60
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 73,20
VGA ASUS R7260X-DC2OC-2GD5 AMD Radeon R7 260X Core 1188MHz Memory GDDR5 7000MHz 2GB DVI HDMI DP € 108,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DX001 € 66,90
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 € 27,00
TOTALE IVA COMPRESA : 591,30 €
Così avresti:
1) CPU 8 core contro 6
2) case con 3 ventole da 120 mm incluse contro 2 ventole da 120 del cooler master a meno prezzo
3) la ram a 2133 non viene riconosciuta in automatico dal bios e al massimo la dovresti settare a 1866 e poi ovecloccare di bus per arrivare a 2133. Te lo sconsiglio anche perché solo le APU si avvantaggiano di frequenze elevate della ram, le cpu normali no. Inoltre queste sono di amd e sono riconosciute da qualisiasi scheda madre senza problemi.
4) dissipatore: è uno dei più silenziosi in assoluto, più silenzioso dell'enermax e costa qualcosa meno.
5) Alimentatore: a quel prezzo ti conviene modulare e rimanere nei 450 watt visto che non avendo il gaming come priorità non andrai mai a mettere una scheda video esosa.
6) hd: se non vuoi provare l'ebrezza del ssd + disco meccanico secondario almeno non prendere un wd caviar blu e prendi questo hd seagate ibrido (ha 8 GB di SSD SLC usati come buffer non visibili al sistema operativo ma che lo rendono più veloce di qualsiasi normale 7200 rpm).
7) scheda madre: questa è la migliore scheda madre come rapporto prezzo/prestazioni avendo la sezione di alimentazione per la cpu ad 8+2 fasi contro le normali 4+1 di tutte le altre scheda madri.
8) scheda video: allo stesso prezzo ti prendi questa che va di più della gtx 650:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3790/amd-radeon-r9-270x-e-r7-260x-il-nuovo-che-e-gia-visto_7.html
In questa comparativa c'è solo la 650 ti e 650 ti boost che vanno di più della 650, e la 260x si piazza sempre a metà tra la 650 ti e la boost. Poi quella della recensione non è tirata come questa che arriva quasi a 1200 sulla gpu e 7000 sulle ram.:D
Grazie mille per gli ottimi suggerimenti.
Ho solo due domande:
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 8GB 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,70
Non ho trovato questa RAM (solo la versione da 16 GB, che per ora mi sembrano troppi), immagino andrebbe altrettanto bene questa:
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Red PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Rosso € 72,80
puoi confermare?
6) hd: se non vuoi provare l'ebrezza del ssd + disco meccanico secondario almeno non prendere un wd caviar blu e prendi questo hd seagate ibrido (ha 8 GB di SSD SLC usati come buffer non visibili al sistema operativo ma che lo rendono più veloce di qualsiasi normale 7200 rpm).
Non mi ero posto la questione SSD perché non ne ho mai usati e mi pareva che i prezzi fossero proibitivi per il mio budget.
Immagino che il Seagate mi vada più che bene, ma secondo te varrebbe la pena prendere SSD + disco meccanico in ogni caso?
Mister D
25-08-2014, 20:27
Ciao,
di niente, lieto di esserti utile.
Per le ram se non trovi quelle prendi queste che sono nel vendor list di gigabyte:
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27 da 78,20
e così non avrai problemi di ram ed inoltre sono cas latency 9 contro le 10 delle kingstone.
Per il ssd ti posso assicurare che la differenza la senti ma ovviamente arriveresti sopra il budget. Vedi te:
SSD SanDisk UltraPlus 128GB Lettura 530MB/s Scrittura 290MB/s SATA3 2.5" Retail Notebook € 60,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DM003 € 47,10
TOTALE IVA COMPRESA : 107,40 €
che sono circa 40 euro in più del solo hd ibrido. Per il meccanico ti consiglio cmq seagate per risparmiare perché i suoi dischi di quest'ultima versione vanno come, se non di più, dei wd caviar black ma costano di meno (nello stesso shop il caviar black sta a 66 euro).
Ciao, grazie ancora.
Credo che opterò per il Seagate ibrido, all'SSD penserò più avanti in caso.
Per le ram se non trovi quelle prendi queste che sono nel vendor list di gigabyte:
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27 da 78,20
e così non avrai problemi di ram ed inoltre sono cas latency 9 contro le 10 delle kingstone.
Queste però non sono low profile, quindi non andrebbero bene con l'Arctic Cooling Freezer 13, o sbaglio?
Tra l'altro ho notato che il dissipatore pesa 699 g, ma sul sito della Gigabyte c'è scritto che la GA-970A-UD3P ha un peso limite per il dissipatore CPU di 450 g.
Sapresti consigliarmi un'alternativa che stia sotto quel peso e non abbia problemi con le RAM Corsair?
Scusa il disturbo ma vorrei essere sicuro di prendere componenti compatibili. Grazie.
Grigio87
26-08-2014, 15:33
Se lo usi molto il pc io direi di inserire anche un SSD, ti cambia la vita.
In questo negozio riesci anche a rientrare nel budget:
Configurazione AMD:
- 113€ AMD FX-8320
- _93€ ASUS Radeon R7 260X 1GB
- _72€ Gigabyte GA-970A-UD3P
- _71€ G.Skill 2x4GB 1866Mhz CL9 PC3-14900
- _63€ SSD Samsung 840 EVO 120GB
- _48€ 550W XFX P1-550S-XXB9
- _46€ HD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB
- _35€ Zalman Z3 Plus
- _22€ Zalman CNPS10X Optima
- _12€ DVD-RW Samsung SH-224DB
Totale: 575€ iva compresa
UPGRADE :
CPU
- +32€ (145€) AMD FX-8350 4,0Ghz
CPU COOLER:
- -1€ (21€) Raijintek Aidos (amazzone) [equivale al CM Hyper 212 Evo]
- +4€ (26€) Cooler Master Hyper 212 Evo
CASE
- +14€ (49€) Corsair Carbide 200R Window
- +30€ (65€) Corsair Carbide 300R
- +35€ (70€) Case Cooler Master Silencio 550
- +44€ (79€) Cooler Master 690 III
- +49€ (84€) Fractal Design Define R4
SSD
- +14€ (77€) Crucial M550 128GB (amazzone)
- +32€ (95€) Samsung 840 PRO 128GB
- +55€ (118€) Samsung 850 PRO 128GB (amazzone)
- +69€ (132€) Crucial M550 256GB (amazzone)
- +78€ (141€) Samsung 840 PRO 256GB
- +123€ (186€) Samsung 850 PRO 256GB (amazzone)
Grazie della risposta!
- _22€ Zalman CNPS10X Optima
Anche questo dissipatore pesa più dei 450 g indicati sul sito della Gigabyte, 748 g stando al sito della Zalman.
Ho visto che il Raijintek Aidos invece sta sotto i 400 g, mi confermi che potrebbe andare bene considerando le altre componenti?
Se lo usi molto il pc io direi di inserire anche un SSD, ti cambia la vita.
Dato che me lo consigli anche tu, rientrando nel budget lo prenderò senz'altro! :)
Grigio87
26-08-2014, 21:23
Non avevo mai visto dei pesi massimi per le mobo, e poi quanto sono indeciso tra 2 prodotti di solito compro quello più pesante e adoro i dissipatori ad aria giganti :D
Se vuoi qualcosa di leggero c'è lo Zalman CNPSX7 da 360g o il Raijintek Aidos da 325g.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.