View Full Version : Consiglio CPU
gagliardi88
25-08-2014, 09:37
salve,
ho la seguente configurazione ( creata con materiale già in possesso e qualcosa preso usato )
Mi manca da prendere il processore e chiedo consiglio
case Cooler master centurion 5 ii
msi 990fxa- gd55
dissi arctic freezer 7 pro rev.2 adatto a ogni socket
asus gtx 760 DC ii
ram corsair low profile 2x4 1600 cl9
ali corsair b600
ventola aggiuntiva da 140 nel case in entrata
Monitor LG 24 MP55HQ-P IPS
Detto questo, valuto anche la vendita della mobo per prendere un mobo+ procio intel.
quindi nessun limite sul consiglio.
Per l'uso siamo su giochi e autocad ( ci lavoro )
grazie a tutti anticipatamente
aggiungo che preferisco prendere un usato, direi il minor budget senza essere cpu limited
o ti prendi un 8320 a 130 euro oppure vendi la mobo e prendi un 4690k+mobo z97
Un 8320/50 dovrebbe andare bene e ti permetterebbe di risparmiare (sia sull'usato che sul nuovo) rispetto all'intel... però la GD55 nn m'ispira molta fiducia, ho una 990FXA GD65 ed é veramente scadente.
;) ciauz
gagliardi88
25-08-2014, 12:42
Su cosa potrebbe frenarmi la gd55?
FedeGata
25-08-2014, 13:09
Un eventuale overclock, ma penso che più di quello il limite potrebbe dartelo il dissipatore. Detto ciò, anche io ti consiglio l'fx 8320/8350. Se aspetti qualche giorno, poi, si vedranno gli effetti della riduzione dei prezzi AMD, è l'uscita dell'fx8370.
Altrimenti, mobo z87 e i7 4770k, perchè lo z97 e i7 4790k non sembrano aggiungere molto, e per me avrebbe più senso aspettare broadwell direttamente, piuttosto che prendere una mobo predisposta a broadwell, ma che potrebbe non sfruttarlo per intero.
Oppure, un blocco usato su socket 2011 (ma lì forse andiamo troppo oltre il reale utilizzo).
gagliardi88
25-08-2014, 13:26
Un eventuale overclock, ma penso che più di quello il limite potrebbe dartelo il dissipatore. Detto ciò, anche io ti consiglio l'fx 8320/8350. Se aspetti qualche giorno, poi, si vedranno gli effetti della riduzione dei prezzi AMD, è l'uscita dell'fx8370.
Altrimenti, mobo z87 e i7 4770k, perchè lo z97 e i7 4790k non sembrano aggiungere molto, e per me avrebbe più senso aspettare broadwell direttamente, piuttosto che prendere una mobo predisposta a broadwell, ma che potrebbe non sfruttarlo per intero.
Oppure, un blocco usato su socket 2011 (ma lì forse andiamo troppo oltre il reale utilizzo).
no io overcl non ne faccio. in tal caso la gd55 passa tranquillamente?
Su cosa potrebbe frenarmi la gd55?
Posso dirti che dopo averci provato il 6300 nn ho avuto il coraggio di provarci l'8350 (ripeto che parlo della GD65, nn ho una GD55... che cmq nn dovrebbe essere migliore), perchè la gestione del voltaggio é a dir poco scandalosa e nn c'é bisogno di ricorrere all'oc per accorgersene... inizialmente ho pensato che fosse un problema del bios, ma avendo provato gli ultimi 3 credo che sia proprio un problema del reparto d'alimentazione.
Un eventuale overclock, ma penso che più di quello il limite potrebbe dartelo il dissipatore. Detto ciò, anche io ti consiglio l'fx 8320/8350. Se aspetti qualche giorno, poi, si vedranno gli effetti della riduzione dei prezzi AMD, è l'uscita dell'fx8370.
Altrimenti, mobo z87 e i7 4770k, perchè lo z97 e i7 4790k non sembrano aggiungere molto, e per me avrebbe più senso aspettare broadwell direttamente, piuttosto che prendere una mobo predisposta a broadwell, ma che potrebbe non sfruttarlo per intero.
Oppure, un blocco usato su socket 2011 (ma lì forse andiamo troppo oltre il reale utilizzo).
Attendere qualche giorno (almeno 2 settimane) ha senso sul nuovo... ma ha detto che preferirebbe un usato e penso che in quelli la riduzione di prezzo nn arrivi in maniera incisiva.
;) ciauz
gagliardi88
25-08-2014, 13:31
Posso dirti che dopo averci provato il 6300 nn ho avuto il coraggio di provarci l'8350 (ripeto che parlo della GD65, nn ho una GD55... che cmq nn dovrebbe essere migliore), perchè la gestione del voltaggio é a dir poco scandalosa e nn c'é bisogno di ricorrere all'oc per accorgersene... inizialmente ho pensato che fosse un problema del bios, ma avendo provato gli ultimi 3 credo che sia proprio un problema del reparto d'alimentazione.
Attendere qualche giorno (almeno 2 settimane) ha senso sul nuovo... ma ha detto che preferirebbe un usato e penso che in quelli la riduzione di prezzo nn arrivi in maniera incisiva.
;) ciauz
secondo te un 83XX senza far overclock passa tranquillamente?
invece andando indietro nel tempo che ne pensate di un phenom x6?
FedeGata
25-08-2014, 13:48
Farcela ce la fa tranquillamente. Se lo trovi a un buon prezzo (<100€) un x6 è un buon affare.
carlottoIIx6
25-08-2014, 13:48
secondo me vendere la mobo per andare su intel non è così necessario.
te la cavi con un 8350, che si trova a 150 euro con leggero over e downvolt :p.
gagliardi88
25-08-2014, 14:01
secondo me vendere la mobo per andare su intel non è così necessario.
te la cavi con un 8350, che si trova a 150 euro con leggero over e downvolt :p.
cioè se prendo un 8350 devo abbassargli i volt? :confused:
secondo te un 83XX senza far overclock passa tranquillamente?
invece andando indietro nel tempo che ne pensate di un phenom x6?
Passa nel senso che riesce a reggerlo?
modificando alcuni parametri del bios manualmente penso di si (se é come la mia... nn posso escludere che abbia fasi migliori o magari un bios che, almeno in parte, corregge il problema), ma rischi cmq instabilità o temperature abnormi... a secondo il vcore applicato, me lo sono ritrovato anche a +/- 0,2 da quello impostato (cioé con un'escursione di 0,4)
Farcela ce la fa tranquillamente. Se lo trovi a un buon prezzo (<100€) un x6 è un buon affare.
ho sostituito un 1090 proprio pochi giorni fa (Pc2 in firma) e nonostante anche io consideri i thuban ancora ottimi processori devo dire che quando sono sfruttate le nuove istruzioni (supportate dagli FX ma che gli stars devono emulare) cominciano a dare qualche segno di stanchezza... senza contare che per i lavori pesanti e per fare più cose contemporaneamente gli FX sono imbattibili.
secondo me vendere la mobo per andare su intel non è così necessario.
te la cavi con un 8350, che si trova a 150 euro con leggero over e downvolt :p.
Se la mobo fosse buona ti darei ragione al 100%
e spero sinceramente che la GD55 nn soffra dello stesso male, ma avendo trovato altri possessori di mobo msi (GD65 e G46) con il mio stesso problema... mi é sembrato giusto metterlo in guardia.
;) ciauz
Gaucho87
25-08-2014, 15:50
secondo me fai prima a vendere la tua mobo e comprate una mobo intel tipo una msi z87-g45 con un bel i3 o i5 se hai la possibilità..... così sei tranquillo ed al livello di overclok sei apposto.
prendi un fx8320 se lo lasci stock prendi un dissipatore da abbinarci perchè scalda tantissimo e quello originale porta le temperature altissime
prendi un fx8320 se lo lasci stock prendi un dissipatore da abbinarci perchè scalda tantissimo e quello originale porta le temperature altissime
Io in inverno lo uso al posto del riscaldamento :sbonk:
se lo tieni a default il dissi stock é rumoroso, ma sufficente... se fai oc serve un dissi aftermarket, ma serve anche con gli intel... che raggiungono temperature più alte degli FX!
;) ciauz
gagliardi88
26-08-2014, 13:03
Io in inverno lo uso al posto del riscaldamento :sbonk:
se lo tieni a default il dissi stock é rumoroso, ma sufficente... se fai oc serve un dissi aftermarket, ma serve anche con gli intel... che raggiungono temperature più alte degli FX!
;) ciauz
il mio in configurazione non va bene?
il mio in configurazione non va bene?
Per il default si, per l'oc nn credo ti permetterà di spingere al massimo.
;) ciauz
Per il default si, per l'oc nn credo ti permetterà di spingere al massimo.
;) ciauz
anche per il fatto della rumosità dato che è rumorosissimo
anche per il fatto della rumosità dato che è rumorosissimo
Intendi l'arctic freezer 7 pro rev.2 :confused:
o continui a parlare di quello stock, di cui nessuno ha negato la rumorosità... ma se a default raggiungi temperature "altissime" significa che devi migliorare l'aereazione del case o hai qualche altro problema (dissi montato male, troppa/poca pasta, cattiva gestione del voltaggio).
;) ciauz
ho montato con un mio amico il 8320 con dissi stock su un corsair 300r ed era rumoroso e arrivava a 75° in game e abbiamo deciso di cambiarlo
ho montato con un mio amico il 8320 con dissi stock su un corsair 300r ed era rumoroso e arrivava a 75° in game e abbiamo deciso di cambiarlo
Nn ti é venuto in mente che potevi aver sbagliato qualcosa
clicka sulla mia firma e guarda a quanto arrivano i miei 8350 a 4,8 e 4,6ghz... é vero che nn sono con il dissi stock, ma nn sono neanche a default :D
;) ciauz
Nn ti é venuto in mente che potevi aver sbagliato qualcosa
clicka sulla mia firma e guarda a quanto arrivano i miei 8350 a 4,8 e 4,6ghz... é vero che nn sono con il dissi stock, ma nn sono neanche a default :D
;) ciauz
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.