gaiapuffo
25-08-2014, 09:29
Ciao sto usando un programma per gestione dati che mi va a creare un certo file, il problema e che se vi è errore crea lo stesso il file con 0 byte(questo file non ha nessuna estensione)...Provo quindi ad andarlo in seguito nello stesso processo a cancellarlo usando java, prendo il file e faccio
file.delete(); ma non lo cancella, ma se faccio file.getName() trovo il nome del file, quindi il file è in possesso di File file e non capisco quindi perchè non lo cancelli
mi da come risultato dell'operazione false..forse perchè i byte sono 0??? ma se io non voglio che mi rimanga un file nel file system con 0 byte?
Uso questo codice
File file = new File(context.ldap_pathFolder+context.ldap_file_name);
System.out.println("Controlla nome file"+" "+file.getName());
boolean s=file.delete();
System.out.println(s);
file.delete(); ma non lo cancella, ma se faccio file.getName() trovo il nome del file, quindi il file è in possesso di File file e non capisco quindi perchè non lo cancelli
mi da come risultato dell'operazione false..forse perchè i byte sono 0??? ma se io non voglio che mi rimanga un file nel file system con 0 byte?
Uso questo codice
File file = new File(context.ldap_pathFolder+context.ldap_file_name);
System.out.println("Controlla nome file"+" "+file.getName());
boolean s=file.delete();
System.out.println(s);