Redazione di Hardware Upg
25-08-2014, 07:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kit-memoria-ddr4-da-gskill-per-sistemi-haswell-e_53682.html
Anche G.Skill anticipa il debutto dei nuovi kit memoria DDR4 compatibili con le piattaforme Intel Haswell-E, al debutto nel corso delle prossime settimane. Frequenze di clock da 2.133 sino a 3.200 MHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
25-08-2014, 08:12
RAM molto di nicchia al lancio. Finchè diventeranno mainstream ci vorrà un pochino.
Spero solo che le DDR3 subiscano un forte calo di prezzo.
I primi kit ddr4 sono in preordine. Quelli da 16gb vanno dai 220 ai 260 euro in Germania. Mentre le ddr3 con prezzo ai minimi vanno sui 140-160 euro, con prezzi ben superiori per le 2133 in su. I primi kit Corsair ddr4 sono più cari, ma immagino che caleranno dopo il lancio.
AceGranger
25-08-2014, 09:12
RAM molto di nicchia al lancio. Finchè diventeranno mainstream ci vorrà un pochino.
Spero solo che le DDR3 subiscano un forte calo di prezzo.
bha, secondo me caleranno al volo nel giro di poche settimane, faranno la stessa fine dei Kit da 32 Gb DDR3, arrivati a prezzi astronomici e crollati nel giro di 2 mesi.
i prezzi ufficiali e di lancio sono sempre stragonfiati.
io sicuramente passerò a questa piattaforma per il gusto di provare, ma sicuramente attenderò dicembre o gennaio, non solo per aspettare che i prezzi si stabilizzino, ma anche per aspettare che i primi eventuali bug (di cpu, chipset, mobo, ram, ecc) vengano eventualmente corretti
Ma perché dalle DDR in poi le latenze aumentano ad ogni nuova generazione? Ricordo che avevo pagato a peso d'oro 4GB di memoria OCZ gold edition CL6, adesso siamo arrivati a CL15.
Ma perché dalle DDR in poi le latenze aumentano ad ogni nuova generazione? Ricordo che avevo pagato a peso d'oro 4GB di memoria OCZ gold edition CL6, adesso siamo arrivati a CL15.
É normale quando aumentano dimensioni, complessità e si vuole salire di frequenza.
Del resto è un problema marginale, perchè le latenze sono misurate in cicli, e con frequenze sempre più elevate, i cicli sono più veloci.
Per farla semplice, un accesso CL6 con memorie a 800MHz è più lento di un accesso CL10 con memorie a 1600MHz.
feldvonmanstein
25-08-2014, 12:59
il problema è che le ddr 3 attualmente in commercio stanno traquillamente a 2400 cl 10, pertanto cl 15 non è per nnt conveniente al di sotto dei 3000 mhz.
luigikey
26-08-2014, 21:44
Speriamo che AMD si adatti velocemente perche non ho nessun imtenzione di passare ad INTEL per provare queste DDR4.:(
luigikey
28-08-2014, 22:42
Non fateci caso a volte parlo a venvera pero' devo dire che mi piace.:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.