View Full Version : ssd come disco cache
gala1987
24-08-2014, 23:32
Ciao a tutti,
possiedo un pc con chipset amd 770 che non supporta ottimamente gli ssd, perchè il trim non è supportato purtroppo. Quindi per poter ottimizzare al meglio in fase di avvio e reattività il mio a un ssd cache, tipo quellio della sandisk.
Che ne pensate della mia idea ? In questo caso anche se non supportato il trim non dovrebbe essere un problema.
Grazie !
HoFattoSoloCosi
25-08-2014, 09:59
Dicci in particolare di che scheda madre parliamo.
Tieni conto che il supporto al TRIM non dipende dal chipset ma dal sistema operativo, quindi quello che scrivi non è corretto.
gala1987
25-08-2014, 21:03
La scheda madre é una GA-770TA-UD3. Per quanto riguarda il trim sapevo che doveva essere supportato dal chipset.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
HoFattoSoloCosi
25-08-2014, 23:04
No vai tranquillo, è ancora una buona scheda madre con connessioni SATAII e SATAIII..puoi montare tranquillamente un SSD normale, poi basta scegliere un qualsiasi sistema operativo da Vista in poi per avere il TRIM funzionante (insomma non si può usare solo XP in pratica che invece non lo supporta).
gala1987
25-08-2014, 23:10
Ho visto pero brutte indicazioni sul controller marvell 9128 però, addirittura prestazioni inferiori al controller SATA 2 AMD integrato nel chipset. A te risultano oppure sono stati risolti con qualche firmware. Come so ho windows 8.1
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
HoFattoSoloCosi
25-08-2014, 23:37
Infatti stavo proprio per scriverti la stessa cosa, ma non volevo appesantire il post precedente con informazioni non necessarie al momento.
Allora, si i controller Marvell non godono di buona reputazione, soprattutto quelli meno recenti, come quello che monta la tua scheda madre.
Non è un problema, tranquillo, comunque le prestazioni sono buone e sono mediamente in linea con una connessione SATAII, e finché si rimane nell'ambito delle SATAII si sfrutta l'SSD adeguatamente;
Quindi il mio consiglio è: se opti per un SSD a tutti gli effetti, cosa che personalmente ti consiglio, semplicemente installa Windows e fa dei benchmark, prima collegando il disco ad una porta SATAIII e poi ad una porta SATAII. Non c'è nulla da cambiare basta spegnere il PC, cambiare porta e accenderlo di nuovo.
Dove vedi che le prestazioni sono superiori puoi lasciare l'SSD http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
gala1987
26-08-2014, 00:48
In questo caso se mi dici così potrei fare anche un upgrade più ambizioso.... Se poi il trim riesce a funzionare correttamente non vedo altri aspetti negativi. Grazie mille per le utili indicazioni, spero siano utili anche ad altri.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 10:21
Se guardi vedrai che gli SSD da 120/128GB partono ormai da cifre molto competitive e ti troverai sicuramente bene :)
Evita per favore i Kingston V300 che per vari motivi che puoi trovare anche girando su Google sconsiglio vivamente (fanno gola perché hanno un prezzo molto basso)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.