View Full Version : Notebook ASUS
Le recenti discussioni con un amico relative all'acquisto di notebook mi hanno stimolato a chiedere al boss il rinnovo del cassone che uso attualmente. Incredibilmente mi ha risposto "prendi quello che vuoi purchè non spendi più di 2000 (duemila!!!) euro" capita raramente che sia di manica larga....
Mi sono fissato alcuni punti inderogabili:
Processore I7
Memoria 8Gb+
Disco SSD obbligatorio
Display 17 pollici (lavoro meglio così)
Meglio se c'è il touch (sembra un stupidaggina ma ho lavorato con un Ultrabook e mi sono trovato benissimo col touch)
In rete si trovano dei bei notebook quasi tutti castrati dal disco.... lo so che si può aggiungere un SSD dopo ma se c'è subito meglio. Dopo tanto penare ho trovato questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B00LOARGES/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
che sta giusto dentro il budget e ha realmente tutto quello che vorrei, anche se non so quando sarà disponibile.
1) secondo voi con quel budget trovo di meglio? Giuro che mi sono sbattuto per cercare in rete ma sforo (ed è difficile trovare il touch o il leapmotion)
2) soprattutto: che ne pensate di ASUS?
marklevinson76
24-08-2014, 21:18
ciao,gran bel giocattolo l'asus,ma esattamente che cosa ci dovresti fare con il notebook?..quel bestione è dedicato al gioco
http://h20195.www2.hp.com/v2/GetDocument.aspx?docname=c04053043&doctype=data%20sheet&doclang=IT_IT&searchquery=&cc=it&lc=it
questo modello di hp ha il leap motion,ma manca l'ssd
ciao,gran bel giocattolo l'asus,ma esattamente che cosa ci dovresti fare con il notebook?..quel bestione è dedicato al gioco
http://h20195.www2.hp.com/v2/GetDocument.aspx?docname=c04053043&doctype=data%20sheet&doclang=IT_IT&searchquery=&cc=it&lc=it
questo modello di hp ha il leap motion,ma manca l'ssd
Guarda, di fatto mi serve lavorare (sviluppo con alcuni linguaggi di programmazione, uso di grossi dbase ecc...) più altre cose classiche per ufficio... però, dal momento che il boss me lo concerebbe in comodato d'uso finchè non mi licenzia o mi licenzio sarebbe "mio" in pratica e quindi diventerebbe un po' general purpose.... con quel che mi deve dopo avermi fatto fare 6 inverni in Siberia per un tozzo di pane me lo sono meritato (e lo sa...)
Il modello che segnali l'ho preso in cosiderazione poi ho prepferito l'asus per via del doppio ssd.... l'unico dubbio che ho è la marca, anche se delle opinioni in rete mi fido si ma con le pinze....
Io ho preso l'asus 750 js ed e' una bomba.
Non so se vada bene per quello che vuoi far tu: Non ha il touch, pesa parecchio e per quella cifra io non lo userei proprio per lavoro ma piu un desktop replacement.
Per il resto posso dirti che l'assistenza asus e' perfetta: Il primo notebook mi si e' "spento" dopo una settimana. Ho fatto live chat con un americano e portatile sostituito il giorno dopo.
Io ho preso l'asus 750 js ed e' una bomba.
Non so se vada bene per quello che vuoi far tu: Non ha il touch, pesa parecchio e per quella cifra io non lo userei proprio per lavoro ma piu un desktop replacement.
Per il resto posso dirti che l'assistenza asus e' perfetta: Il primo notebook mi si e' "spento" dopo una settimana. Ho fatto live chat con un americano e portatile sostituito il giorno dopo.
Bene, grazie, questa dell'assistenza è una buona notizia.... è il mio dubbio principale... il peso non è un problema (sono 1.95 x 90kg e nonostante non sia più in forma come un tempo 100 chili alla pressa li sollevo senza problemi eheh) per il resto ci penserà l'azienda, d'altronde sono uno che ha cura del materiale....
Bene ora un altro giro su Santech poi si decide.
marklevinson76
25-08-2014, 08:42
dato il badget a disposizione santech è da considerare;)
se non ti spiace, facci sapere cosa hai scelto.
Nel caso scegliessi Santech, attendo le prime impressioni per quando riceverai la belva :D
Leggo che con i Santech, se mandi indietro il portatile... possono anche effettuare upgrade :eek: sembra proprio una bella macchinetta.
vedendo le foto però, esteticamente l'asus è molto piu' elegante (sto guardando il G39 ed M68)
se non ti spiace, facci sapere cosa hai scelto.
Nel caso scegliessi Santech, attendo le prime impressioni per quando riceverai la belva :D
Leggo che con i Santech, se mandi indietro il portatile... possono anche effettuare upgrade :eek: sembra proprio una bella macchinetta.
vedendo le foto però, esteticamente l'asus è molto piu' elegante (sto guardando il G39 ed M68)
Sinceramente Santech sarebbe la mia prima opzione.... c'è quel fatto del touch che mi spiace perdere, realmente, nonostante i miei ditoni, mi sono trovato benissimo con la doppia possibilità di interagire via mouse e direttamente, specie quando ho dovuto incrociare W8.1... per dirla col mio capo "la produttività è salita di un buon 20%" non avrei mai creduto.....
marklevinson76
25-08-2014, 20:31
se vuoi il touch sui 17"non c è molto.
marklevinson76
25-08-2014, 20:53
se la tua postazione di lavoro lo permette a livello di spazio,un monitor touch esterno non potrebbe andare?
se la tua postazione di lavoro lo permette a livello di spazio,un monitor touch esterno non potrebbe andare?
In ufficio si.... il punto è che mi sono innamorato del touch in treno o in auto (mentre guidava un altro, of course) visto che con il pad dei portatili sono sempre stato scarso nonostante i tentativi di farmeli amici.... ho usato un ultrabook della Dell per qualche mese e dopo un po' mi sono accorto di quanto fossi a mio agio col touch..... sui 17 pollici in effetti c'è poco, ho visto sul sito Dell un notebook touch letteralmente "castrato" da un disco da 5400 rpm.... i miei applicativi pescano pesantemente dal disco e un SSD fa tutta la differenza del mondo....
Azz... sempre sfigati noi italiani... questo
http://www.amazon.com/gp/product/B00HHBNOGW/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=APTJB2SEQO65W
non sarebbe male.... ma c'è da fidarsi farlo arrivare dagli States?
EDIT: tanto non lo spediscono qua....
marklevinson76
26-08-2014, 23:28
il servizio di amazon cmq offre una buona garanzia sul post vendita,certo che un 17"se hai intenzione di utilizzarlo in auto o cmq in mobilità non che sia il massimo della comodità.
rinunciando ai pollici dello schermo di sono le ottime workstation DELL M3800,schermo touch e ssd incluso a meno di 2000euro sul sito ufficiale della casa.
http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m3800-workstation/pd?dgc=IR&lid=9713089C&cid=&ref=gzilla
qui almeno il peso è sotto i 2kg e l'autonomia è ottima
il servizio di amazon cmq offre una buona garanzia sul post vendita,certo che un 17"se hai intenzione di utilizzarlo in auto o cmq in mobilità non che sia il massimo della comodità.
rinunciando ai pollici dello schermo di sono le ottime workstation DELL M3800,schermo touch e ssd incluso a meno di 2000euro sul sito ufficiale della casa.
http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m3800-workstation/pd?dgc=IR&lid=9713089C&cid=&ref=gzilla
qui almeno il peso è sotto i 2kg e l'autonomia è ottima
Eh lo so che un 17pollici non è comodissimo, per quello avevo lavorato per un po' con un ultrabook... però nel mix di lavoro che svolgo i 17 vengono comodi, poi come ho detto il peso non è un problema... i modelli Dell che hai segnalato (thx) li avevo visti ma con Iva vado fuori budget con quello che sarebbe perfetto per me (1799 euro + IVA e il boss non fa eccezioni, lo so già, nel senso che 2000 scuce e non di più, nulla gli interessa se poi scala)... il vero problema è che una volta che la macchina è in casa non vuole che nessuno ci metta le mani dentro per cui non posso neanche comprare un notebook e poi fargli aggiungere un SSD, cosa ci devo fare è fissato su ste cose...:muro: è per quello che sono nei casini.... il mondo MSI offre delle ottime macchine ma ignora il touch, pure Acer, almeno sui 17.... in questo momento sono ancora orientato su Asus anche se mi perplime il fatto che non sia ancora disponibile, non è che poi arriva a febbraio....
Bene, la questione è stata risolta dalla solerte segretaria aziendale che ha acquistato l'ASUS senza dir niente a nessuno, ha letto solo la stampata della prima pagina della mail che le ho spedito, nella seconda c'era scritto di aspettare... pazienza. Quando arriverà caso mai posto una recensione, se non sono in qualche luogo sperduto del pianeta....
Bene, la questione è stata risolta dalla solerte segretaria aziendale che ha acquistato l'ASUS senza dir niente a nessuno, ha letto solo la stampata della prima pagina della mail che le ho spedito, nella seconda c'era scritto di aspettare... pazienza. Quando arriverà caso mai posto una recensione, se non sono in qualche luogo sperduto del pianeta....
io ho il rog 750js con nvidia gtx870m e ti dico che i soldi li vale tutti.
Spero solo che abbiano avuto l'intelligenza di metterci almeno un SSD :D
marklevinson76
27-08-2014, 21:58
quindi niente touch:cry:
io ho il rog 750js con nvidia gtx870m e ti dico che i soldi li vale tutti.
Spero solo che abbiano avuto l'intelligenza di metterci almeno un SSD :D
Molto bene, thx per la segnalazione In quello che dovrei usare ce ne sono due in raid-0 se non ho avuto le traveggole leggendo le caratteristiche...
quindi niente touch:cry:
C'è il leap-motion dovrebbe andare anche meglio, in teoria....(ripeto: in teoria)
marklevinson76
27-08-2014, 22:08
scusa ma sull asus c è il leap motion?
scusa ma sull asus c è il leap motion?
Yes..;)
http://www.amazon.it/gp/product/B00LOARGES/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Lo trovi nelle caratteristiche, quarta riga e anche nei dettagli.....
marklevinson76
27-08-2014, 22:19
si trovato,me lo ero perso.
beh allora hai tutto quello che ti serve,un mostro di notebook con una potenza smisurata;)
una review quando ti arriva è d'obbligo:D
si trovato,me lo ero perso.
beh allora hai tutto quello che ti serve,un mostro di notebook con una potenza smisurata;)
una review quando ti arriva è d'obbligo:D
Promesso.... ;) a meno che non mi sbattano di nuovo a svernare in Siberia.... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.