View Full Version : CONSIGLIO CPU/PC USO GAMING
Lucadoson
24-08-2014, 16:21
Ciao a tutti,
sto assemblando un pc per uso gaming e domestico con budget intorno agli 800 euro. SSD e HD normale li ho già.
La configurazione sarebbe questa:
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 8-8-8-24 1.5V € 79,10 € 79,10 0,00% Invia Invia
Mouse Recom Surfer II Gaming Mouse 6 Tasti 1600DPI USB € 9,91 € 9,91 0,00% Invia Invia
Alimentatore PC Antec NeoECO 620C 620W 80+ Bronze ATX € 59,70 € 59,70 0,00% Invia Invia
Monitor Led 23.6" Asus VS247HR FullHD 250cd/mq 2ms VGA DVI HDMI Nero € 122,40 € 122,40 0,00% Invia Invia
VGA ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280 Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP € 179,90 € 179,90 0,00% Invia Invia
Tastiera iTek Scorpion Deep Sea USB 114-pulsanti Nero € 26,30 € 26,30 0,00% Invia Invia
Case Midi Tower Corsair Carbide SPEC-03 Windowed Fan Led Bianco USB3 Nero ATX € 62,00 € 62,00 0,00% Invia Invia
CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 174,80 € 174,80 0,00% Invia Invia
Scheda Madre Asrock Fatal1ty H97 Performance Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 86,40 € 86,40 0,00% Invia
Il mio dubbio è sulla cpu. Sono indeciso se prendere l'i5 4590 o l'fx-8350 con 4 core in più che mi stuzzicano non poco. Il prezzo più o meno sarebbe lo stesso.
Grazie in anticipo per le risposte. :confused:
carlottoIIx6
24-08-2014, 16:49
nonostante l'i5 è balsonato per essere il best buy nel game, ed effettivamente ottiene il massimo di prestazioni i quasi al totalità dei titoli, sono convinto che l'fx svolgerà molto bene questo compito.
a te la scelta! ;)
Lucadoson
24-08-2014, 16:55
nonostante l'i5 è balsonato per essere il best buy nel game, ed effettivamente ottiene il massimo di prestazioni i quasi al totalità dei titoli, sono convinto che l'fx svolgerà molto bene questo compito.
a te la scelta! ;)
Si su questo sono d'accordo con te, però quello che mi fa riflettere un po' sono i consumi dell' fx 8350 rispetto ad un 15, per non parlare della piattaforma che è un po' datata (non ha nemmeno il pci-e 3.0).
Sono proprio indeciso. :mad:
Per i consumi negli fx abbassi il voltaggio che a default è sparato a livelli astronomici e sei a posto io con l fx gioco e non ho problemi di sorta :)
Lucadoson
24-08-2014, 17:18
Per i consumi negli fx abbassi il voltaggio che a default è sparato a livelli astronomici e sei a posto io con l fx gioco e non ho problemi di sorta :)
Allora mi consigli l'FX? per via degli 8 core in prospettiva futura?
Allora mi consigli l'FX? per via degli 8 core in prospettiva futura?
io ti consiglio l fx sia per i 4 core in più sia perché con mantle vanno davvero in maniera eccezionale cosa che sarà accentuata con le dx12
appleroof
24-08-2014, 17:57
io ti consiglio l fx sia per i 4 core in più sia perché con mantle vanno davvero in maniera eccezionale cosa che sarà accentuata con le dx12
Si ma per precisione occorre dire che le dx12 sono come tutte le directx agnostiche, i benefici saranno indipendenti quindi dell'hardware montato e ne trarrà appunto vantaggio pure Intel
Io andrei di cpu Intel, minori consumi e piattaforma moderna, e con la prospettiva dx12 citata mi toglierei anche gli ultimi dubbi, casomai per mia deformazione per pochi euro in più prenderei il 4670k e una mobo z97 per occare anche poco (per capirci, il massimo possibile a voce default, credo sui 4.2ghz già si potrebbe fare) avendo così una piattaforma potente e longeva, oltre agli altri vantaggi citati.
Lucadoson
24-08-2014, 17:58
io ti consiglio l fx sia per i 4 core in più sia perché con mantle vanno davvero in maniera eccezionale cosa che sarà accentuata con le dx12
Ti ringrazio per i consigli, allora vado di 8350. Tra l'altro risparmio anche 20 euro.
Ultima domanda, meglio 8350 + r9 280 oppure 8320 + r9 280x? Purtroppo devo scegliere per non sforare dal budget. Considera che il pc è per mio zio e lui non fa overclock!
Ti ringrazio per i consigli, allora vado di 8350. Tra l'altro risparmio anche 20 euro.
Ultima domanda, meglio 8350 + r9 280 oppure 8320 + r9 280x? Purtroppo devo scegliere per non sforare dal budget. Considera che il pc è per mio zio e lui non fa overclock!
prenditi l'8320 piu r9 280x
Lucadoson
24-08-2014, 18:03
Si ma per precisione occorre dire che le dx12 sono come tutte le directx agnostiche, i benefici saranno indipendenti quindi dell'hardware montato e ne trarrà appunto vantaggio pure Intel
Io andrei di cpu Intel, minori consumi e piattaforma moderna, e con la prospettiva dx12 citata mi toglierei anche gli ultimi dubbi, casomai per mia deformazione per pochi euro in più prenderei il 4670k e una mobo z97 per occare anche poco (per capirci, il massimo possibile a voce default, credo sui 4.2ghz già si potrebbe fare) avendo così una piattaforma potente e longeva, oltre agli altri vantaggi citati.
Se avessi avuto il budget avrei preso anche io il 4670k con la mobo z97, ma purtroppo è limitato e mi porta a poter scegliere solo tra i5 4590 e fx 8350/20! L'ho specificato all'inizio.
appleroof
24-08-2014, 18:05
Se avessi avuto il budget avrei preso anche io il 4670k con la mobo z97, ma purtroppo è limitato e mi porta a poter scegliere solo tra i5 4590 e fx 8350/20! L'ho specificato all'inizio.
Perdonami non ho letto bene, rimangono cmq le considerazioni che facevo su consumi/piattaforma e prospettiva dx12, per i quali prenderei l'Intel.
Lucadoson
24-08-2014, 18:05
prenditi l'8320 piu r9 280x
Ok grazie Okorop!
Spero soltanto non faccia da collo di bottiglia l'8320 considerando che non fa overclock.
Ok grazie Okorop!
Spero soltanto non faccia da collo di bottiglia l'8320 considerando che non fa overclock.
con il turbo va a 4ghz quindi non fa tanto collo di bottiglia
Lucadoson
24-08-2014, 18:11
Perdonami non ho letto bene, rimangono cmq le considerazioni che facevo su consumi/piattaforma e prospettiva dx12, per i quali prenderei l'Intel.
Scusami ti faccio una domanda, se tu dovessi comprarti un pc adesso sapendo di doverlo tenere per almeno 3-4 anni, non preferiresti orientarti su un 8 core piuttosto che su un 4?
appleroof
24-08-2014, 18:30
Scusami ti faccio una domanda, se tu dovessi comprarti un pc adesso sapendo di doverlo tenere per almeno 3-4 anni, non preferiresti orientarti su un 8 core piuttosto che su un 4?
Bisogna fare secondo me una valutazione generale, non secca: intanto oggi non fanno differenza e non ci sono garanzie che gli otto core possano fare la differenza in futuro, e quando lo faranno, tra l'altro quelli amd non sono 8 core "veri" ed infine il discorso consumi e sopratutto obsolescenza della piattaforma in generale, oltre al discorso dx12, mi farebbero propendere per Intel (aggiungo pure che i chipset serie 97 sono pronti pure per le cpu broadwell a 14nm quindi pure prospettiva di upgrade)
Attualmente le cpu fx amd su desktop sono fortemente deficitarie sotto praticamente tutti i punti di vista (purtroppo, ti parla uno che ne ha possedute sei in passato e non vede l'ora che ritornino al top per avere alternative ad Intel).
Lucadoson
24-08-2014, 18:36
Bisogna fare secondo me una valutazione generale, non secca: intanto oggi non fanno differenza e non ci sono garanzie che gli otto core possano fare la differenza in futuro, e quando lo faranno, tra l'altro quelli amd non sono 8 core "veri" ed infine il discorso consumi e sopratutto obsolescenza della piattaforma in generale, oltre al discorso dx12, mi farebbero propendere per Intel (aggiungo pure che i chipset serie 97 sono pronti pure per le cpu broadwell a 14nm quindi pure prospettiva di upgrade)
Attualmente le cpu fx amd su desktop sono fortemente deficitarie sotto praticamente tutti i punti di vista (purtroppo, ti parla uno che ne ha possedute sei in passato e non vede l'ora che ritornino al top per avere alternative ad Intel).
Senti io sto guardando gli i5 adesso..Potrei anche prendere un 4690 però dovrei rinunciare alla 280 e prendere la 270x sempre per via del budget..Tu dici che 4690 + 270x sia meglio di 8320 + 280x?
appleroof
24-08-2014, 18:43
Senti io sto guardando gli i5 adesso..Potrei anche prendere un 4690 però dovrei rinunciare alla 280 e prendere la 270x sempre per via del budget..Tu dici che 4690 + 270x sia meglio di 8320 + 280x?
Mmm... Messa così la cosa si fa più complessa trattandosi di piattaforma gaming, dove cmq la vga riveste la parte del leone (purché il sistema sia equilibrato ovvio)..... potresti vedere di trovare un compromesso con la 280 liscia e la CPU Intel?
sennò 4590 e 280x
Lucadoson
24-08-2014, 18:53
Mmm... Messa così la cosa si fa più complessa trattandosi di piattaforma gaming, dove cmq la vga riveste la parte del leone (purché il sistema sia equilibrato ovvio)..... potresti vedere di trovare un compromesso con la 280 liscia e la CPU Intel?
sennò 4590 e 280x
Ok ho trovato questo:
i5 4690
+
Asus r9 280 874/950 Mhz DDR5 5200 Mhz
Sforo solo di 12 euro dal budget..Allora se dici che è meglio mi orienterò su questa configurazione. Grazie mille dei consigli.
P.S.: il pc è da gaming perchè ci gioca parecchio mio cugino, ma è anche per uso domestico perchè lo useranno un po' tutti in casa, mio zio mia zia ecc.
appleroof
24-08-2014, 18:54
Ok ho trovato questo:
i5 4690
+
Asus r9 280 874/950 Mhz DDR5 5200 Mhz
Sforo solo di 12 euro dal budget..Allora se dici che è meglio mi orienterò su questa configurazione. Grazie mille dei consigli.
P.S.: il pc è da gaming perchè ci gioca parecchio mio cugino, ma è anche per uso domestico perchè lo useranno un po' tutti in casa, mio zio mia zia ecc.
Gran bella configurazione ;)
hardware93213
24-08-2014, 19:45
Ok ho trovato questo:
i5 4690
+
Asus r9 280 874/950 Mhz DDR5 5200 Mhz
Sforo solo di 12 euro dal budget..Allora se dici che è meglio mi orienterò su questa configurazione. Grazie mille dei consigli.
P.S.: il pc è da gaming perchè ci gioca parecchio mio cugino, ma è anche per uso domestico perchè lo useranno un po' tutti in casa, mio zio mia zia ecc.
good
Condivido quanto detto..nello specifico l'architettura piledriver è più da vedere come una 4 moduli che un otto core, mentre gli Haswell Intel puntano a 4 core grossi e potenti. Dico che l'equazione 1 core piledriver= 1 core Haswell non funziona per niente.
Prendere l'FX "perchè in futuro..." non ha senso, non è che l'anno prossimo escono giochi con un miglior scaling su molti core e soprattutto gli attuali FX hanno comunque un IPC(istruzioni per clock) veramente basso
Se vuoi risparmiare qualcosa sulla CPU per inserire una migliore scheda video si l'FX è una buona scelta, anche perchè le sue prestazioni in certi ambiti produttivi sono migliori degli i5.
Ma se non sei interessato all'OC, un core i5 4440\4570 con una bella MSI Z97 Gaming3 o G43 è una scelta migliore. La Z97 Guard-Pro se non sei interessato al migliore comparto audio delle gaming.
Attenderei inoltre due o tre settimane per la nuova R9 285, che costerà uguale, consumerà meno ed andrà molto forte.
carlottoIIx6
24-08-2014, 20:44
Senti io sto guardando gli i5 adesso..Potrei anche prendere un 4690 però dovrei rinunciare alla 280 e prendere la 270x sempre per via del budget..Tu dici che 4690 + 270x sia meglio di 8320 + 280x?
Bhe, sicuramente la gpu migliore. Tra l'altro esce la 285 a settembre e ti conviene prendere quella!
RedPrimula
24-08-2014, 21:29
Ti consiglio un i5. Ho avuto un 8320, nessun problema in gaming ma posso dirti che la piattaforma nel complesso fa la differenza e con intel ne avresti una al passo coi tempi, efficiente e perfetta per il tuo tipo di utilizzo. Per giocare e basta un i5 è l'ideale oltre che longevo, vai tranquillo. Comunque non ti consiglierei mai un i5 non "k" con una scheda madre z97 pensata appositamente per l'overclock. Puoi benissimo prendere una b85, al massimo una h97. Io addirittura ho preso una h81, tanto se non ti interessa avere un numero elevato di porte sata basta e avanza anche quella visto sempre il tuo caso specifico.
appleroof
24-08-2014, 22:04
Ti consiglio un i5. Ho avuto un 8320, nessun problema in gaming ma posso dirti che la piattaforma nel complesso fa la differenza e con intel ne avresti una al passo coi tempi, efficiente e perfetta per il tuo tipo di utilizzo. Per giocare e basta un i5 è l'ideale oltre che longevo, vai tranquillo. Comunque non ti consiglierei mai un i5 non "k" con una scheda madre z97 pensata appositamente per l'overclock. Puoi benissimo prendere una b85, al massimo una h97. Io addirittura ho preso una h81, tanto se non ti interessa avere un numero elevato di porte sata basta e avanza anche quella visto sempre il tuo caso specifico.
Ma infatti prende una h97, aggiornatissima (Sata express m2 etc) e con quel quid plus dato dalla sicura espandibilità a broadwell
Lucadoson
24-08-2014, 23:37
Purtroppo non posso aspettare 3 settimane per la r9 285, mio zio ha bisogno del pc questa settimana.
Penso proprio che seguirò il consiglio di Apple prendendo un i5 4690 + una r9 280 liscia che comunque è un ottima scheda secondo me..Poi non penso che ci sarà un abisso in prestazioni con la r9 285..Magari mi sbaglierò..Ad ogni modo il dilemma stava nel prendere un 8320 + 280x oppure un i5 4690 + 280 perchè purtroppo il budget è quello e non posso sforare neanche di 20 euro.
Comunque l'utilizzo del pc come ho già ribadito è uso domestico e anche gaming che farà mia cugino, non solo gaming.
Lucadoson
24-08-2014, 23:50
Comunque avrei pensato a questa configurazione che mi fa stare preciso preciso negli 800 euro di budget, che ne dite?
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 8-8-8-24 1.5V € 79,10
Alimentatore PC Antec NeoECO 620C 620W 80+ Bronze ATX € 59,70
Monitor Led 23.6" Asus VS247HR FullHD 250cd/mq 2ms VGA DVI HDMI Nero € 122,40
VGA ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280 Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP € 179,90 Invia Invia
Case Midi Tower Corsair Carbide SPEC-03 Windowed Fan Led Bianco USB3 Nero ATX € 62,00
CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 199,90
Scheda Madre Asrock H97 Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,00
lupo rosso
25-08-2014, 00:05
aggiungerei un dissipatore after market !!
purtroppo almeno un arctic Frezer 12 o Zalman CNPS11x va messo. Lo standard intel è troppo sottodimensionato
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 123,60
Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80+ Bronze € 53,80
Case Midi Cooler Master Elite 431 Nero € 52,30
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 € 73,20
Monitor Led 23.6" Asus VS247HR FullHD 250cd/mq 2ms VGA DVI HDMI Nero € 122,40
VGA ASUS R9280X-DC2T-3GD5 Radeon R9 280X Core 1070MHz Memory GDDR5 6400MHz 3GB DVI HDMI DP € 249,00
Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 990X DDR3 SATA3 USB3 ATX
Totale 785,30
Volendo potresti risparmiare qualcosa sulla scheda madre e negli 800 euro ci sta dentro un dissipatore. Anche se i tuoi parenti non faranno mai OC, se lo assembli tu puoi OC il processore per portarlo come un 8350
carlottoIIx6
25-08-2014, 14:37
Comunque avrei pensato a questa configurazione che mi fa stare preciso preciso negli 800 euro di budget, che ne dite?
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 8-8-8-24 1.5V € 79,10
Alimentatore PC Antec NeoECO 620C 620W 80+ Bronze ATX € 59,70
Monitor Led 23.6" Asus VS247HR FullHD 250cd/mq 2ms VGA DVI HDMI Nero € 122,40
VGA ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280 Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP € 179,90 Invia Invia
Case Midi Tower Corsair Carbide SPEC-03 Windowed Fan Led Bianco USB3 Nero ATX € 62,00
CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 199,90
Scheda Madre Asrock H97 Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,00
fermo restante che tutto quel che dicono su intel è vero, ritengo la tua conf troppo sbilanciata sulla cpu e poco sulla scheda madre e gpu,
io farei così
Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,40CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 123,60 VGA ASUS R9280X-DC2T-3GD5 Radeon R9 280X Core 1070MHz Memory GDDR5 6400MHz 3GB DVI HDMI DP € 249,00
TOTALE IVA COMPRESA : 449,00 €
nonostante il prezzo questa scheda madre ha un ottima alimentazione.
lupo rosso
25-08-2014, 15:03
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 123,60
Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80+ Bronze € 53,80
Case Midi Cooler Master Elite 431 Nero € 52,30
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 € 73,20
Monitor Led 23.6" Asus VS247HR FullHD 250cd/mq 2ms VGA DVI HDMI Nero € 122,40
VGA ASUS R9280X-DC2T-3GD5 Radeon R9 280X Core 1070MHz Memory GDDR5 6400MHz 3GB DVI HDMI DP € 249,00
Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 990X DDR3 SATA3 USB3 ATX
Totale 785,30
Volendo potresti risparmiare qualcosa sulla scheda madre e negli 800 euro ci sta dentro un dissipatore. Anche se i tuoi parenti non faranno mai OC, se lo assembli tu puoi OC il processore per portarlo come un 8350
la psu fa pena!!
Il PSU fa pena, l'antec neo ECO su base Seasonic S12 è già meglio, in alternativa Corsair GS, TX, Enermax NAXN, XFX Core edition. Niente altro please.
Se vuoi un 8 core vishera almeno il FX8350 è da considerare, il 8320 ha frequenze molto più basse. Un FX6350 andrebbe meglio addirittura.
Io consiglio la configurazione Intel, anche con un i5 4570 o 4440. La R9 280 non è un ripiego, è sempre un ottima scheda in FullHD.
Il PSU fa pena, l'antec neo ECO su base Seasonic S12 è già meglio, in alternativa Corsair GS, TX, Enermax NAXN, XFX Core edition. Niente altro please.
Se vuoi un 8 core vishera almeno il FX8350 è da considerare, il 8320 ha frequenze molto più basse. Un FX6350 andrebbe meglio addirittura.
Io consiglio la configurazione Intel, anche con un i5 4570 o 4440. La R9 280 non è un ripiego, è sempre un ottima scheda in FullHD.
Grazie x le info sulle psu... io credevo che il corsair cx430 fosse ok... quindi cercando un psu un pò più potente ma non troppo costoso ho consigliato quello
Ti consiglio un i5. Ho avuto un 8320, nessun problema in gaming ma posso dirti che la piattaforma nel complesso fa la differenza e con intel ne avresti una al passo coi tempi, efficiente e perfetta per il tuo tipo di utilizzo. Per giocare e basta un i5 è l'ideale oltre che longevo, vai tranquillo. Comunque non ti consiglierei mai un i5 non "k" con una scheda madre z97 pensata appositamente per l'overclock. Puoi benissimo prendere una b85, al massimo una h97. Io addirittura ho preso una h81, tanto se non ti interessa avere un numero elevato di porte sata basta e avanza anche quella visto sempre il tuo caso specifico.
Quoto, io infatti andrei di un ottimo h97. Per la verità Z97 non è indicata solo per chi fa overclock, ma anche per chi vuole una piattaforma più evoluta in termini di alimentazione-stabilità-design.
Per il resto ottima configurazione abbinata a r9 280.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.