piranha7
24-08-2014, 08:53
Ciao a tutti,
volevo chiedere agli amici del Forum una domanda banale a cui io non posso rispondere data la mia ignoranza in materia.
Ho da poco fatto sostituire in garanzia una stampante HP Envy 4500, ma nella restituzione al corriere di quella originale ho lasciato il cavo di alimentazione nella scatola.
Provvederò a richiedere l'invio del cavo di alimentazione alla HP ma, avendo altri cavi di alimentazione per stampante in casa, nel frattempo volevo provare ad utilizzarli con la HP Envy nuova. Il mio dubbio è questo: i cavi di alimentazione in mio possesso indicano i valori di 2,5A e 250V, mentre l'input del cavo sulla stampante indica 700Ma 100-240V. C'è compatibilità tra cavo e stampante o rischio di immettere troppa elettrcità nella stampante, rischiando di danneggiarne i componenti?
Grazie per il vostro gentile aiuto.
Francesco
volevo chiedere agli amici del Forum una domanda banale a cui io non posso rispondere data la mia ignoranza in materia.
Ho da poco fatto sostituire in garanzia una stampante HP Envy 4500, ma nella restituzione al corriere di quella originale ho lasciato il cavo di alimentazione nella scatola.
Provvederò a richiedere l'invio del cavo di alimentazione alla HP ma, avendo altri cavi di alimentazione per stampante in casa, nel frattempo volevo provare ad utilizzarli con la HP Envy nuova. Il mio dubbio è questo: i cavi di alimentazione in mio possesso indicano i valori di 2,5A e 250V, mentre l'input del cavo sulla stampante indica 700Ma 100-240V. C'è compatibilità tra cavo e stampante o rischio di immettere troppa elettrcità nella stampante, rischiando di danneggiarne i componenti?
Grazie per il vostro gentile aiuto.
Francesco