PDA

View Full Version : Stampante Brother HL-2250DN cambia nome NETBIOS...


demicmar
23-08-2014, 22:42
Mi succede un fatto curioso.
Possiedo una stampante Brother HL-2250DN che uso collegata in rete tramite un modem ADSL/router/switch. Viene riconosciuta tramite il suo nome NETBIOS "BRN30055C102939" sulla lista dei client DHCP che gli assegna l'indirizzo IP e tutto il resto che permette di funzionare in rete. Questo accade normalmente per diversi router che ho provato, tutti D-LINK.
Invece, se la collego a un modem/router DSL-2640R succede il fatto strano: la stampante cambia il suo nome netbios, che diventa del tipo "dhcppcx" dove "x" può essere 1, 2, 3 ecc. a seconda di quanti sono i client che il DHCP ha già assegnato in quel momento! Il nome netbios nuovo viene memorizzato nella stampante, fino alla successiva richiesta di un nuovo servizio DHCP!
La cosa mi è incomprensibile: questo DSL-2640R ha un DHCP che riassegna anche il nome netbios? Però questo non succede con altri client, tipo i PC, che conservano il loro nome originariamente impostato.
Visto che il driver di stampa che io uso indirizza tramite una porta configurata con il nome netbios originale della periferica, è ovvio che la stampante non viene raggiunta...
Né mi va di indirizzarla tramite IP, che dovrebbe essere reso fisso, cosa che darebbe molto fastidio quando inserisco la stampante su altre reti, che per varie ragioni hanno identificativi di reti diversi tra di loro.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema e poi l'ha capito e risolto?
Grazie a chi vorrà rispondermi, Marco.

Apocalysse
26-08-2014, 08:10
Nelle impostazioni di rete, non c'è il nome da assegnargli ?
Tieni cmq presente che usare la stampante tramite nome netbios è comodo se hai un server wins nella rete, altrimenti diventa molto alleatoria la cosa :)

demicmar
26-08-2014, 11:53
Innanzitutto grazie per l'attenzione.
Certo che c'è la possibilità di inserire "a mano" un nome computer nella configurazione di rete: è quello che faccio tutte le volte che, una volta staccata la stampante dalla rete del DSL-2640R, devo ripristinarne il nome originale. Quello che non capisco è perché appena reinserita (o riavviata) la stampante in detta rete, il suo nome netbios cambia da solo e poi rimane memorizzato, sostituendosi a quello originale. E questo succede solo per la stampante e non per altri client (tipo i PC collegati via filo o via wireless) e solo per questo router: con altri router questo cambiamento di nome non avviene.
In altre parole: è la stampante che si lascia cambiare così stranamente il suo nome e/o è il router citato che possiede dei poteri superiori? Vorrei tanto capire.
Io penso che ci sia comunque un servizio WINS (ad es. nel S.O. WinXp del PC o nel DHCP del router?): altrimenti come come farebbe il driver di stampa a raggiungere la stampante, visto che la porta di accesso è configurata con il "nome computer" della periferica e NON con il suo indirizzo IP?
Infatti, quando il nome computer del driver e il nome netbios della stampante non coincidono, per via del fenomeno sopra descritto, la stampante non viene riconosciuta e la stampa non avviene!
Del resto la configurazione della porta del driver con il "nome computer" è avvenuta automaticamente al'atto della prima installazione, tramite il software fornito da Brother che l'ha cercata in rete e l'ha trovata con il suo nome netbios.
Ho interessato il servizio assistenza Brother, che tuttavia per ora non mi ha risposto, se non in modo generico tramte una mail precompilata...
Ciao, Marco.