PDA

View Full Version : Problema con partizione ripristino


Goldstyles
23-08-2014, 08:01
Ciao

Ho un note book pavillion 6500.
Mi è stato dato per risolvere un problema.
Nativamente montava vista.
In pratica premendo f11 non si avvia in modalità di ripristino.

Grazie ad assistenze farlocche che prima hanno messo sopra a vista un xp è poi pure Win 8 non attivato addirittura in dual Boot con ubuntu, mi ritrovo ad avere la partizione di recovery irraggiungibile anche se è segnalata come piena.

Come posso fare a far partire il ripristino? E ripristinare tutto?

Grazie
Ps : non ho cd di ripristino e il lettore cd non funziona

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Khronos
23-08-2014, 12:21
in dual boot con Ubuntu.

quindi hai GRUB che ti gestisce l'avvio, ora.

grub nel suo elenco non ha proprio nessuna voce chiamata "recovery"?

via ubuntu, montando quella partizione (a proposito, sicuro che sia proprio quella del ripristino di fabbrica? come si chiama? quanto occupa?) cosa ci trovi dentro?

Goldstyles
23-08-2014, 14:21
Ciao, grazie per la risposta.

La verità è che non sono sicuro sia la partizione perfetta di recovery, ma purtroppo è una via , forse la sola che posso tentare per riprendere tutto il sistema in mano.

La partizione è visibile da Win 8, si chiama: HP_RECOVERY ( D : ) 534 mb disponibili su 5,63 GB

Credo sia la partizione corretta, sicuramente il negoziante furbo ha installato le altre porcherie ma danneggiando in qualche modo il settore di avvio.

Attualmente Win 8 gestisce l'avvio facendomi scegliere se avviare Win 8 o continuare con il vecchio sistema, se clicco questa seconda opzione mi manda a Gnu Grub 1.99 che mi da alcune scelte, ovvero avvia ubuntu, avvia ubuntu recovery mode poi precedente versione di linux e infine Win Xp professional che non fa altro che riavviare e mandarmi al gestore di boot di win 8.

L'unica voce di recovery in grub è riferita a ubuntu stesso non Win.

Su ubuntu non riesco a montare la partizione di recovery, anzi non riesco proprio a vederla. Installata cè ubuntu 11 ma ho provato anche con la live preview di ubuntu 14 e non mi vede nulla.

Se vado nella partizione di recovery da esplora risorse su win mi dice che è vuota, o meglio cè una cartella di nome recovery ma dentro è vuota. Se vedo le proprietà come dicevo però risulta piena con i valori che ho riportato su.

Spero di essermi spiegato.
Grazie mille.

Khronos
23-08-2014, 16:28
quindi neanche Grub riconosce quella come recovery.

imho è stata manomessa a schifio.

indi è inservibile.

Goldstyles
23-08-2014, 22:52
Esatto, tecnici della domenica.

Sono riuscito a crearmi una boot pen con waik, ho recuperato i file .wim dalla partizione di recovery , però non riesco ad usare la funzione per ripristinare :( mi dice che il comando non esiste :( "imagex"

EDIT:

Ho fatto la chiavetta e in un'altra o messo i .wim
Riavviato e da console ho dato la stringa.
Tutto ha funzionato. Immagine riversata 100% dice.
Riavvio e mi mette il dualboot di win vista chiedendo
se voglio partire con ubuntu o win. Clicco vista, comincia a
caricare e poi schermata blu - cosa posso fare?

Khronos
24-08-2014, 08:50
scusami, eh.

sei tu che mi hai detto che la partizione era irraggiungibile / illeggibile.
se ci fosse stato un file stai tranquillo che Ubuntu lo vedeva. quindi non la stavi leggendo come si deve.

e comunque, ora, con tutti quei giri, dici di avere l'immagine ripristinata ma che non parte.

WAIK ha trovato GRUB e lo ha reimpostato?
hmm.......................

imho proverei a rifare da ZERO l'intero disco, per togliere anche Ubuntu / GRUB, prima di ripristinare quell'immagine.


e poi, per cortesia, "schermata blu". quale? cosa c'è scritto sopra? sennò i "tecnici della domenica", non possono farci niente.

ps. domani sarò un tecnico del lunedì.


saluti.

Goldstyles
24-08-2014, 10:14
Aspetta, non voglio essere frainteso. Con tecnici della domenica intendevo alcuni commercianti che pur non avendo competenze si mettono a fare i tecnici e "rubano" letteralmente soldi a chi non ha molta dimestichezza con queste cose.

Perchè non è normale che vai in un negozio di informatica per sistemare il pc e mettano Win 8 , ubuntu ecc .. facendo del caos.

Quindi non era riferito a te o al forum. Se sono stato frainteso me ne scuso. Ma non era riferito a te.

Per ritornare al problema.

Infatti la partizione non la trova, ne da dos, ne da win, dice 0 kb, la da vuota, e su ubuntu non appare.
Ho estratto le immagini wim da quella partizione con il software windirstat che me le faceva vedere.

Waik in pratica ha inserito un nuovo boot manager di windows all'inizio, che mi fa scegliere tra l'Win vista e Ubuntu, se clicco su Ubuntu mi manda al GRUB come era prima, con le stesse voci. Ubuntu 11 continua a funzionare.

Ti allego la schermata blu.

Proverò a piallare tutto.

Grazie

Khronos
24-08-2014, 10:48
scusa :D

lo stop 0x0a... quando hai avviato Vista, avevi ancora la chiavetta inserita?

dunque, si, ora hai troppi bootloader innestati (che bordellaio).
inizia a piallare veramente giù tutto e a ripristinare di nuovo quell'immagine su un disco perfettamente vuoto. oppure aspetta di avere VIsta funzionante e da vista userai easyBCD per sistemare.

poi, usa postimg o pctunerup o altri per postare le immagini, l'allegato qui sul forum è praticamente inutile. ;)

Goldstyles
24-08-2014, 11:19
Figurati, basta chiarire :)


No la chiavetta era stata rimossa. Ho rifatto tutto ma sempre stesso errore.
Eh sinceramente non saprei senza piallare come risolvere per vista.
Per il format devo usare qualche stringa particolare o vado con un semplice format ?

Hanno fatto casini giganteschi in questo pc. Assurdo.

Khronos
24-08-2014, 13:06
io cancellerei semplicemente le partizioni, lasciando tutto non allocato.

Goldstyles
25-08-2014, 09:59
Sono riuscito a ripristinare vista. Tutto pare funzionare.
Sono riuscito anche a preservare la partizione di recovery
ma ovviamente premendo f11 all'avvio non parte.

Ci sarà un modo per far funzionare la cosa? o non cè proprio speranza?

Grazie per l'aiuto.

Khronos
25-08-2014, 22:13
provando a mettere, ORA, un GRUB su chiavetta autoavviabile, magari vediamo le voci che appaiono? (ps. prova a leggere al volo la mia teoria in firma... :D )