View Full Version : Domande su Sata/eSata
RedHead89
23-08-2014, 01:26
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto su questo forum che leggo già da molto tempo e finalmente stasera ho deciso di far parte della squadra! Venendo al problema: ho preso un case che ha una porta eSata frontale ma non ho ben capito come collegarla alla mobo. Quello che ho letto su internet da 2 ore a questa parte mi ha lasciato più dubbi che chiarimenti. Vi chiedo:
1. So che esternamente posso collegarci con un cavo eSata un hard disk con questa tecnologia, ma internamente al case il collegamento avviene attraverso una comune porta Sata3 o sulla mobo ci deve essere assolutamente una porta eSata?
2. Qualora per effettuare il collegamento interno serva assolutamente una porta eSata e non Sata, esistono cavi (eSata to Sata) per far fungere questa porta frontale? È un peccato lasciarla così non funzionante.
Grazie all'anima pia che mi risponderà e spero di trovarmi bene qui!
HoFattoSoloCosi
23-08-2014, 08:52
Se il case ha una porta eSATA in genere viene fornito anche il relativo cavetto proveniente dal frontalino del case, insieme a tutti gli altri già presenti in bundle, come cavi di accensione, cavi delle porte USB, dell'audio ecc..
Quindi controlla bene i cavi presenti nel case ed eventualmente controlla il manuale del case che sicuramente spiega tutto.
Se il cavo non c'è e il manuale non ti è di aiuto, torna dicendoci il modello di case, così magari vediamo se ci sono informazioni in merito, e se riesci facci una foto dei connettori interni al case in corrispondenza della porta eSATA.
NB : eSATA sta per externalSATA perché si monta all'esterno del case, di per sé è una normale porta SATA quindi in genere il cavo che viene fornito o che bisogna procurarsi è un normale cavo SATA e si collega ad una porta SATA della scheda madre http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
RedHead89
23-08-2014, 15:00
Graaazie mille! Quindi se ho ben capito esternamente posso collegarci un hard disk con porta eSata e relativo cavo eSata, mentre internamente basta collegare il cavo che viene dal fronte dal case ad una normalissima porta sata, confermi?
Il case è un Thermaltake Overseer RX-I ed il cavo della porta c'è, solo che non sapevo se sulla scheda madre ci fosse bisogno di una porta necessariamente eSata. Tu mi hai detto che va bene una normalissima porta sata e ti ringrazio.
Purtroppo tornerò a casa tra una settimana ma ho avuto modo ieri sera di fare una foto ad un cavo mai visto e visto che ci sono chiedo qui, perchè mi sembra inutile aprire un'altra discussione per un problema banale, non voglio "inquinare".
Assieme al cavo reset sw si sdoppia un cavo molex 4 pin da un lato maschio e dall'altro femmina. Girovagando un pò in rete, ho trovato (solo in inglese) che questo cavo serve ad illuminare il logo frontale del case, ma non ne sono del tutto sicuro, potresti aiutarmi?
Ti allego una foto di questo cavo molex fatta ieri sera (basta voltarlo è c'è il connettore femmina). Nel caso in cui serva effettivamente per illuminare il logo frontale, perchè ha sia il lato maschio che femmina? Ne ho dedotto che l'hanno fatto così perchè a seconda del cavo disponibile sull'alimentatore va collegato e lasciata vuota l'altra estremità, ma non ne sono sicuro e temo di far danni.
Comunque grazie ancora per la risposta celere e ti ringrazio molto!!!
HoFattoSoloCosi
23-08-2014, 19:27
Questi cavi possono fare un po' di tutto, sicuramente prende corrente per alimentare qualcosa, ma poi ogni case li "sfrutta" a seconda delle necessità.
Se hai un logo frontale da illuminare allora è molto probabile serva proprio a quello http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
L'unico motivo per cui il cavo è fatto così, è il seguente: questo adattatore devi immaginarlo come una semplice prolunga; quando lo colleghi ad un qualsiasi connettore MOLEX maschio proveniente dall'alimentatore, questo ti consente di non occupare un intero connettore solo per illuminare il logo. Infatti anche una volta collegato, ti ritrovi il connettore MOLEX sempre maschio dall'altra parte, come se non fosse stato collegato.
Non so se mi sono spiegato, si fa prima a spiegare di persona che a parole :D
RedHead89
23-08-2014, 20:02
Sono cresciuto con un padre elettricista, ti ho capito tranquillo :-)
Allora faccio così: visto che il case presenta 2 connettori molex (uno per alimentare la porta eSata e l'altro è quest'altro qui maschio/femmina) posso collegare quello della porta eSata al molex maschio/femmina e poi da quest'ultimo collegare il cavo molex che va all'alimentatore per alimentare il tutto?
Dimmi che non scoppia tutto e sei un amico ahauahu!
HoFattoSoloCosi
24-08-2014, 01:22
Si puoi fare come hai detto non c'è problema, ma il bello è che non si può sbagliare. Finché si collegano correttamente connettori maschio con connettori femmina vai sul sicuro, quindi vai tranquillo :)
RedHead89
24-08-2014, 01:51
Persone come te ce ne vorrebbero a valanga su questo tipo di forum! Preciso e disponibile! Procederò ora con più sicurezza. Grazie mille! :-)
HoFattoSoloCosi
24-08-2014, 01:54
Ti ringrazio, e ti assicuro che ce ne sono tanti di utenti altrettanto disponibili e anche più preparati di me, lo dico tranquillamente, ma grazie per il complimento :mano:
Come sempre, se hai problemi o sei nel dubbio, meglio tornare e chiedere http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.