PDA

View Full Version : Tablet "centrale nucleare" per videogiocare


AragornElessar
22-08-2014, 23:35
Buonasera a tutti.
All'inizio del 2013 sentii parlare di un tablet di prossima uscita, prodotto da Razer: "Razer Edge Pro".
Un tablet dalla configurazione mostruosa.. l'unico neo è che raggiungeva solamente la res HD ready e non quella full HD. Per il resto risultava essere una vera e propria macchina da guerra.. Dotato di un grip smontabile incluso di pad, leve analogiche e pulsanti e di tastiera dock.. All'occorrenza diventava sia console portatile che pc, con la "sola" differenza di ritrovarsi come console portatile un pc con Windows.
E' passato più di un anno ormai e, ricordandomi del prodotto in questione, ho effettuato delle ricerche. Purtroppo non è mai stato distribuito in italia.. Ho provato a reperirlo nel mercato USA, ma anche in questo caso non sono riuscito a trovare un rivenditore. Nemmeno dallo store Razer c'è stato verso.

Ho indagato quindi un pò in giro, in cerca di qualcosa di simile.
Necessiterei di un Tablet con tastiera sganciabile e cover/grip/pad. Configurazione tosta e Windows 8. Purtroppo non ho trovato niente di simile..
Solo "AMD Project Discovery" che pare esser un tablet in uscita con tutto quello che vorrei.. (vi invito a googlare perchè questo sembra davvero il futuro dei tablet e dei notebook). Son qui dunque alla ricerca di qualche consiglio.
Mi raccomando! Non Microsoft Surface.. Ho un Surface Pro 2 e in quanto a capacità videoludica lascia molto a desiderare. Ho visto che è in uscita il 3, ma mi son cadute le braccia appena ho visto la scheda video che monta ed il costo sempre più assurdo. Non fraintendetemi.. E' un'ottima macchina, ma non è così potente per un gaming accettabile.

Ho visto che NVidia ha sfornato un prodotto simile, ma che monta Android..
:help:

gbhu
25-08-2014, 13:46
Ma quindi stai parlando di videogames per Windows?
Non credo sia possibile realizzare un tablet per gaming windows alla pari di un PC normale.
Infatti per avere la potenza di calcolo necessaria, tra cpu e gpu, il tablet dovrebbe essere abbastanza pesante e soprattutto dovrebbe essere dotato di un efficace sistema di ventilazione.
Che io sappia i tablet non hanno ventole, nemmeno quelli windows (credo, in realtà non ho un tablet windows).
Il tablet pro-gaming in teoria si potrebbe anche fare, ma il rischio è che il produttore si veda dopo poco restituire il prodotto per bruciatura della gpu / ram /cpu. La cpu magari no ma il tablet si spegnerebbe di colpo appena la cpu raggiunge una temperatura critica.
Considera che fino a pochi anni fa era anche difficile trovare un notebook adatto al gaming per gli stessi problemi. Io stesso bruciai la scheda video di un notebook. Ora per i notebook i problemi sono risolti ma comunque hanno le ventole e durante il gaming scaldano e la ventola gira al massimo.

AragornElessar
27-08-2014, 07:31
Grazie per l'intervento. Su YouTube ho trovato mettendo come chiave di ricerca "AMD Project Discovery" un tablet che sarà il precursore del futuro imho.
Inoltre un prodotto simile esiste già ed il Razer Edge Pro che al momento è introvabile qui da noi.
Quindi ad esistere esistono. . Solo che vorrei saperne di più (specie di questo amd)

gbhu
27-08-2014, 09:28
Ok, non ho dubbi che esistono e di certo non è un problema farli. Basta mettere insieme i pezzi.
Il problema è farli in modo che funzionino correttamente, senza spegnersi di colpo dopo 10 minuti di gaming o presentare una percentuale di bruciatura della gpu del 50% o diventare bollenti da dar fastidio.
E senza ovviamente ricorrere a trucchi del tipo hardware super performante, pagato profumatamente, e poi castrato via throttling da bios.
In certi notebook di pochi anni fa venivano montati componenti di alto livello ma al minimo surriscaldamento il sistema downclockava automaticamente la cpu e gpu dando prestazioni improvvisamente penose, salvo poi tornare alla massima brillantezza dopo un pò di riposo ---> ovviamente inutilizzabile per gaming serio.

AragornElessar
28-08-2014, 13:25
Ho capito. E invece ho trovato un'applicazione che fa streaming del desktop del mio PC sul note pro 12.2 che ho.
Con quello ovviare in modo alternativo alla mia necessità sarebbe possibile.. mancherebbe però un pad..

soltanto_sergio
02-09-2014, 17:17
Che io sappia i tablet non hanno ventole, nemmeno quelli windows (credo, in realtà non ho un tablet windows).


dipende.
i tablet windows che hanno come processore un intel i3 i5 o i7 hanno necessariamente le ventole. piccole silenziose ma ce l'hanno. i tablet windows che invece montano un processore Atom allora no, quelli non hanno bisogno di alcuna ventola per il raffreddamento.