pier_piero
22-08-2014, 16:08
Buon giorno a tutti,
scrivo il mio primo post più per necessità.
Ho l'esigenza di cambiare monitor al lavoro (per la cronaca: Asus vw192s) e sto diventando pazzo a leggere i vari posts, per i quali peraltro vi ringrazio perché mi hanno aperto un mondo.
Avrei ridotto la mia scelta a due modelli:
- Lg 24MB65PY
- Benq BL2411PT
(avrei escluso il DELL U2414H per il formato 16:9).
Il mio utilizzo è esclusivamente professionale, limitato, cioè, quasi interamente ad Office e internet.
Il tutto si complica perché sono costretto a trascorrere anche più di 10 ore davanti allo schermo e la mia vista "gode" già di qualche difetto (in pratica tendo a vedere sfuocato e sono molto sensibile al riflesso: solo al primo problema riesco a rimediare con lenti a contatto che però non mi è possibile portare tutto il giorno).
La prima domanda è: il costo maggiore del Benq è giustificato?
La seconda: ci sono schermi più adatti?
Vi ringrazio molto.
scrivo il mio primo post più per necessità.
Ho l'esigenza di cambiare monitor al lavoro (per la cronaca: Asus vw192s) e sto diventando pazzo a leggere i vari posts, per i quali peraltro vi ringrazio perché mi hanno aperto un mondo.
Avrei ridotto la mia scelta a due modelli:
- Lg 24MB65PY
- Benq BL2411PT
(avrei escluso il DELL U2414H per il formato 16:9).
Il mio utilizzo è esclusivamente professionale, limitato, cioè, quasi interamente ad Office e internet.
Il tutto si complica perché sono costretto a trascorrere anche più di 10 ore davanti allo schermo e la mia vista "gode" già di qualche difetto (in pratica tendo a vedere sfuocato e sono molto sensibile al riflesso: solo al primo problema riesco a rimediare con lenti a contatto che però non mi è possibile portare tutto il giorno).
La prima domanda è: il costo maggiore del Benq è giustificato?
La seconda: ci sono schermi più adatti?
Vi ringrazio molto.