View Full Version : Problema riconoscimento hd
Metalgta
22-08-2014, 12:43
Salve, tempo fa per pulire il pc ho scollegato i cavi dell'ssd dove c'è il sistema operativo, dell'hd interno usato per storage e il cavo sata del masterizzatore. Dopo li ho rimessi forse non rispettando il vecchio ordine, infatti ora se all'accensione del pc è collegato un hd esterno, si blocca all'immagine di boot...l'unico modo per far partire il pc è riavviarlo senza che l'hd esterno sia inserito! infatti quando collego l'hd esterno a pc acceso, è cambiata anche la lettera del suo percorso, prima E: ora I:. Devo fare le prove per capire come erano disposti i cavi oppure posso fare qualcosa dal bios?
tallines
23-08-2014, 11:07
Devi mettere i cavi come erano messi prima su slave o master, primary o secondary anche se l' esempio è su unità Ide
http://www.megaoverclock.it/IDISCHIRIGIDISETTE.html
Metalgta
14-11-2014, 12:37
Devi mettere i cavi come erano messi prima su slave o master, primary o secondary anche se l' esempio è su unità Ide
http://www.megaoverclock.it/IDISCHIRIGIDISETTE.html
ho provato a scambiare i cavi, dal lato della scheda madre ma non è cambiato niente...quando uso un hd si blocca alla schermata del bios
Metalgta
17-11-2014, 22:48
Upppp
tallines
18-11-2014, 13:38
ho provato a scambiare i cavi, dal lato della scheda madre ma non è cambiato niente...quando uso un hd si blocca alla schermata del bios
Perchè non trova l' hd dal quale fare il boot .
A parte che quello che ti è successo è normale .
Che il SO non ti parte all' avvio del computer se il disco esterno è collegato, perchè è nelle periferiche di avvio, prima dell' hd dove è installato il SO .
Se ti ha cambiato lettera, quando lo colleghi a SO avviato, vai in Gestione disco e gli dai la prima lettera disponibile .
Anzi è meglio per la sicurezza, che l' hd esterno venga acceso a SO già avviato .
HoFattoSoloCosi
18-11-2014, 14:38
Vediamo, innanzitutto sull'hard disk esterno c'è un qualche sistema operativo o ce n'è mai stato uno ?
Poi, se entri nel BIOS UEFI della tua scheda madre -che mi sembra la prima cosa da controllare a questo punto- com'è l'ordine di boot ?
La pagina è questa :
http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/04/ASRock-Fatal1ty-Z77-Professional-BIOS-10.jpg
Dovresti vedere in alto l'ordine di boot, se il primo è il disco USB esterno, chiaro che deve essere modificato, in favore dell'SSD.
Altra cosa che puoi provare a fare, oltre a quanto sopra, se il boot da USB non ti interessa, almeno al momento, puoi cercare la voce (e se la trovi Disabilitarla) "USB Legacy Support" http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
tallines
18-11-2014, 14:50
Si è solo l' ordine di boot che cambia, non ci sono problemi di cavi o porte sata .
Come first boot può avere l' hd esterno o anche per esempio il lettore cd/dvd e come second boot l' hd esterno, usato come hd dati, e quindi non fa il boot .
Basta che metta alla prima o alla seconda voce di boot l' SSD (in questo caso se alla prima voce c'è cd/dvd)
Metalgta
24-12-2014, 10:59
Credo di aver trovato il problema, il disco D è per i dati e sta su Disco 0 invece il C sta su Disco 1...come si scambiano?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/24/71192335393973c2f71df807f2c62f53.jpg
Prova a togliere dal bios l'avvio da unità esterne
tallines
24-12-2014, 13:05
Credo di aver trovato il problema, il disco D è per i dati e sta su Disco 0 invece il C sta su Disco 1...come si scambiano?
O scolleghi il disco D - 0 o vai nel Bios e metti come seconda voce il Disco 1, selezionando il nome del Disco 1, perchè nel Bios i dischi vengono visti con il loro nome : Samsung, WD (sta per Western Dgital), St (sta per Seagate).........
L' immagine è troppo grande, dovresti ridimensionarla o se vuoi puoi postarla su > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Metalgta
03-01-2015, 19:39
O scolleghi il disco D - 0 o vai nel Bios e metti come seconda voce il Disco 1, selezionando il nome del Disco 1, perchè nel Bios i dischi vengono visti con il loro nome : Samsung, WD (sta per Western Dgital), St (sta per Seagate).........
L' immagine è troppo grande, dovresti ridimensionarla o se vuoi puoi postarla su > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
E se scambio i cavi??
tallines
03-01-2015, 19:58
E se scambio i cavi??
Prova .
Chiaramente lì si sono invertiti gli ordini dei dischi, quello di avvio/attivo dovrebbe essere 0 non 1.
Metalgta
21-06-2015, 11:13
Scusate se riesumo la discussione, comunque senza aver fatto cambiamenti, il problema sembra essere sparito da solo! Ora parte con HD collegato, sia ad un'uscita frontale che all'altra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.