View Full Version : PC Gaming
AndryHispanico
22-08-2014, 11:32
Salve, per conto di un amico vorrei avere consigli sull'acquisto di 4 componenti:
-Motherboard
-CPU
-Memoria RAM
-Case
Come VGA lui ha la Sapphire R9 270 Dual-X e come alimentatore il Seasonic 2 Bronze 520 ATX 12V 80+ Bronze
Come budget sulle 300-350 circa.
Il Pc come da titolo viene utilizzato molto per il Gaming.
Grazie in anticipo.
SilentGhost
22-08-2014, 11:41
Hdd, masterizzatore , altro li ha già?
Qualche limitazione di misura per il case?
Gli interessa l'overclock?
AndryHispanico
22-08-2014, 11:43
Hdd, masterizzatore , altro li ha già?
Qualche limitazione di misura per il case?
Gli interessa l'overclock?
Ha tutto, gli interessano solo quei 4 componenti.
In che senso?
No.
SilentGhost
22-08-2014, 11:49
In che senso?
Se ha problemi di ingombro del case...
Può tranquillamente usare anche un full tower (giusto per dire)? o magari deve mettere il pc da qualche parte che limita le dimensioni del case (tipo in un mobile, su un ripiano basso, ecc).
Mister D
22-08-2014, 11:52
Ciao,
io farei così:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 123,50
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 73,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27 € 78,20
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 35,80
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,10
TOTALE IVA COMPRESA : 334,60 €
Il case è bello, costa poco ed è uno dei pochi a fornire già 3 ventole da 120 mm della zalman, non di marca sconosciuta. Poi la scheda madre è una delle poche ad avere 8+2 fasi di alimentazione a quel prezzo e va bene anche nel caso di futuri overclock. Puntando su amd poi risparmi un bel po' (allo stesso prezzo su intel dovresti andare di i3 dual core + ht e scheda madre di fascia media senza possibilità di oc a meno di non prendere in futuro un processore i5 k). Con i soldi risparmiati ti vengono 8 giga di ram e un dissipatore tranquillo ma molto efficiente e molto meno rumoroso dello stock di amd. Per me con quel budget è una delle soluzioni migliori.;)
AndryHispanico
22-08-2014, 11:52
No, non ha problemi di spazio.
AndryHispanico
22-08-2014, 11:55
Ciao,
io farei così:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 123,50
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 73,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27 € 78,20
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 35,80
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,10
TOTALE IVA COMPRESA : 334,60 €
Il case è bello, costa poco ed è uno dei pochi a fornire già 3 ventole da 120 mm della zalman, non di marca sconosciuta. Poi la scheda madre è una delle poche ad avere 8+2 fasi di alimentazione a quel prezzo e va bene anche nel caso di futuri overclock. Puntando su amd poi risparmi un bel po' (allo stesso prezzo su intel dovresti andare di i3 dual core + ht e scheda madre di fascia media senza possibilità di oc a meno di non prendere in futuro un processore i5 k). Con i soldi risparmiati ti vengono 8 giga di ram e un dissipatore tranquillo ma molto efficiente e molto meno rumoroso dello stock di amd. Per me con quel budget è una delle soluzioni migliori.;)
Mi son dimenticato di specificare che l'OC non gli interessa.. quindi se dovete fare configurazioni senza OC andate tranquilli.
Mister D
22-08-2014, 12:02
Mi son dimenticato di specificare che l'OC non gli interessa.. quindi se dovete fare configurazioni senza OC andate tranquilli.
Ciao,
la configurazione che ti ho fatto può essere benissimo usato senza oc, ovviamente rimane un plus che tutte le cpu amd FX hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e qualora un giorno sentisse la necessità di aumentare un pò le prestazioni queste cpu prendono facilmente trai 200/300 MHz senza alzare la tensione e 400/500 con un leggero overvolt (esperienza personale con diversi fx 8 core e 6 core assemblati per amici).
Ah dimenticavo. Se il tuo amico può aspettare qualche settimane le cpu amd fx subiranno un taglio di prezzo per l'introduzione di nuove cpu:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-cpu-amd-fx-sul-mecato-dal-1-settembre-i-prezzi-e-le-specifiche-tecniche_53688.html
SilentGhost
22-08-2014, 12:04
Una soluzione intel:
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 70,10
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 165,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,80
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 35,80
Totale € 347,30
Ottima anche la soluzione proposta da Mister D, ti ho fatto anche una proposta intel così puoi valutare entrambe le marche ;)
Considera che come prestazioni sono molto simili quindi cadi sempre in piedi.
Nella mia nn sono riuscito a far rientrare un dissipatore aftermarket, ma cmq i processori intel nn da oc mantengono temperature più che accettabili anche col dissi stock (che si può aggiungere senza problemi in seguito).
AndryHispanico
22-08-2014, 12:10
Ciao,
la configurazione che ti ho fatto può essere benissimo usato senza oc, ovviamente rimane un plus che tutte le cpu amd FX hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e qualora un giorno sentisse la necessità di aumentare un pò le prestazioni queste cpu prendono facilmente trai 200/300 MHz senza alzare la tensione e 400/500 con un leggero overvolt (esperienza personale con diversi fx 8 core e 6 core assemblati per amici).
Ah dimenticavo. Se il tuo amico può aspettare qualche settimane le cpu amd fx subiranno un taglio di prezzo per l'introduzione di nuove cpu:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-cpu-amd-fx-sul-mecato-dal-1-settembre-i-prezzi-e-le-specifiche-tecniche_53688.html
Personalmente ho letto in qualche Topic precedente un utente (Grigio87 mi sembra) abbia postato Benchmark sulle differenze di processore nei giochi e l'AMD in alcuni giochi perdeva addirittura di 20 FPS
Allora ritiro fuori anche io il benchmark che non ti piace , ecco cosa succede in un sistema con GTX 770 (equiparabile alla R9 280x) in un gioco non ottimizzato per sfruttare i core addizionali (come la maggioranza dei giochi):
http://hardwarepal.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2014/01/planetside-2-benchmark.jpg
Il discorso è questo: in alcuni giochi la cpu non conta niente, e un i7 un FX-8 o 6, un Athlon o un Pentium sono più o meno tutti lì, mentre nei giochi in cui la cpu fa la differenza gli AMD vanno sotto e di parecchio (ad esempio Planetside con un i5 da 155€ lo giochi senza problemi, con un FX-8350 da 151€ fai 20fps in meno).
- 20 FPS!
Se il pc è solo da gaming nell'estate 2014 la scelta da fare è intel senza ombra di dubbio (te lo dice uno che ha la mobo AM3 con un AMD Phenom II 955BE, quindi non un invasato di parte che tifa intel sempre e comunque).
AndryHispanico
22-08-2014, 12:13
Una soluzione intel:
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 70,10
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 165,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,80
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 35,80
Totale € 347,30
Ottima anche la soluzione proposta da Mister D, ti ho fatto anche una proposta intel così puoi valutare entrambe le marche ;)
Considera che come prestazioni sono molto simili quindi cadi sempre in piedi.
Nella mia nn sono riuscito a far rientrare un dissipatore aftermarket, ma cmq i processori intel nn da oc mantengono temperature più che accettabili anche col dissi stock (che si può aggiungere senza problemi in seguito).
Per mia personale esperienza ho il dissipatore stock cpu i5 4670 e se gioco a TERA la cpu arriva a 70° e la ventola gira al massimo.. il mio vecchio Q8200 non scaldava così tanto con dissi stock :D
SilentGhost
22-08-2014, 12:43
Dopo quanto tempo di attività arriva a quelle temperature? La stanza in cui si trova il è calda o ci sono fonti di calore vicino al pc (luce della finestra, fotocopiatrice/scanner, altro)?
Poi per quanto riguarda il processore amd, in gaming va leggermente meno di un i5 in media, ma cis ono dei giochi dove si nota di più alcuni dove al differenza è minima se nn nulla: Planetside mi pare sia proprio uno di quelli in cui amd va un po' peggio, però ovviamente nn ci si può soffermare al bench di un solo gioco, peraltro esclusivamente multiplayer (massivo) online che quindi presenta diverse situazioni (presenza di più o meno: persone, esplosioni, mezzi, ecc).
Mister D
22-08-2014, 12:44
Ciao,
sono d'accordo e infatti non ho mai detto che la soluzione amd sia la migliore dal punto di vista delle prestazioni. Ho detto che secondo il mio punto di vista è migliore rispetto al tuo budget cioè è più a favore del rapporto prezzo/prestazioni.
Cmq sia ecco una intel con i5 e dissipatore:
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 35,80
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) 1600MHz CL9 € 66,90
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 165,60
Scheda Madre AsRock Z97 Anniversary Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 73,20
Dissipatore CPU Raijintek Aidos Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 17,60
TOTALE IVA COMPRESA : 359,10 €
Sfora di 9 euro il budget da te indicato a cui cmq dovrai aggiungere le spese di spedizione. Buona scelta;)
celsius100
22-08-2014, 13:05
Personalmente ho letto in qualche Topic precedente un utente (Grigio87 mi sembra) abbia postato Benchmark sulle differenze di processore nei giochi e l'AMD in alcuni giochi perdeva addirittura di 20 FPS
Ciao
ti sei dimetnicato di guardare in quella discussione anche i mie post :D
dove ci sono lini a siti di informatica ben più noti e affidaibli
cmq si, un I5 al momento attuale è il top di cpu da gioco, ma si notano differenza se monit vga di fascia alta, 400 o 500 euro di scheda, in altri casi bastano acneh cpu leggermente meno veloci
io consiglio questa:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 73,00 € 73,00 0,00%
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 123,50 € 123,50 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Red PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Rosso € 72,80 € 72,80 0,00%
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 35,80 € 35,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 305,10 €
con 300 euro si hanno prestazioni al top
mancano gli hdd, cosa utilizzerà?
AndryHispanico
22-08-2014, 14:18
Ciao
ti sei dimetnicato di guardare in quella discussione anche i mie post :D
dove ci sono lini a siti di informatica ben più noti e affidaibli
cmq si, un I5 al momento attuale è il top di cpu da gioco, ma si notano differenza se monit vga di fascia alta, 400 o 500 euro di scheda, in altri casi bastano acneh cpu leggermente meno veloci
io consiglio questa:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 73,00 € 73,00 0,00%
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 123,50 € 123,50 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Red PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Rosso € 72,80 € 72,80 0,00%
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 35,80 € 35,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 305,10 €
con 300 euro si hanno prestazioni al top
mancano gli hdd, cosa utilizzerà?
Gli HDD c'e li ha, l'unica cosa è che non ha fiducia nelle CPU AMD a quanto pare.
SilentGhost
22-08-2014, 14:23
l'unica cosa è che non ha fiducia nelle CPU AMD a quanto pare
A me pare che stai parlando (anche) di te stesso :D
Mister D
22-08-2014, 14:58
Gli HDD c'e li ha, l'unica cosa è che non ha fiducia nelle CPU AMD a quanto pare.
Guarda io posso aggiungere la mia esperienza personale. A tutti quelli che ho assemblato un pc con cpu amd FX, che avevano bisogno di non spendere troppo, nessuno si è lamentato per le prestazioni nei giochi. Anzi tutti a ringraziarmi che li ho fatti spendere di meno e giocano bene lo stesso. Poi ovviamente sono il primo a dire che se uno vuole il massimo, in questo periodo, deve rivolgersi ad intel. Ai tempi degli athlon64 non era così e mi ricordo che cmq, vuoi per le convinzioni sbagliate delle persone, vuoi per le mazzette di intel ai grandi OEM, amd era poco conosciuta e poco utilizzata nonostante avesse la migliore cpu allo stesso prezzo di intel. Bah.
Inoltre, come ti hanno riportato gli altri, dovresti guardare non un solo bench ma diversi e farti un idea generale e vedrai che, a meno di configurazioni estreme a multivga (crossfire o sli che sia), la differenza tra intel e amd in fullhd è bassa. Poi con amd il tuo amico potrebbe usufruire di mantle (può farlo anche con cpu intel ma rende di meno) e recuperare fps. In quei giochi un fx 6 core va come un i5 se non meglio. Vero anche che al momento purtroppo i giochi con mantle sono pochi e ancora non è interamente sfruttata la nuova API grafica by amd ma con il tempo verrà sempre più sviluppata e maggiori giochi avranno il supporto a mantle.;)
Grigio87
22-08-2014, 16:00
Riguardo AMD vs intel in ambitogaming nella fascia alta l'i5 non ha rivali, e anche nella super bassa secondo me il migliore è il pentium G3420 o la sua versione sbloccata se si vuole fare OC, mentre nel confronto i3 vs Fx-6350 abbiamo un pareggio con risultati diversi nei vari gaming (l'FX vince in Crysis 3, CoH2 e Metro Last Night, l'i3 in Thief e quasi tutti i giochi derivati dalle console).
Per un pc gaming secondo me la migliore cpu rapporto prestazioni/prezzo di fascia alta è l'i5-4570.
AndryHispanico
22-08-2014, 16:09
A me pare che stai parlando (anche) di te stesso :D
Io ho evitato questo dilemma con la cpu che ho in firma :D :D
celsius100
22-08-2014, 18:35
Gli HDD c'e li ha, l'unica cosa è che non ha fiducia nelle CPU AMD a quanto pare.
si si molti conoscono intel in pubblicità e richiedono quello, cosa dire se si fida dei nostri cosnigli bene, sennò nn è un problema se spendeun pò di più se lo vuole, è una persona adulta è vaccinata :D
si ma che hdd?
xkè fare un pc nuovo e poi mettere degli hdd vecchiotti limita tutta la velocità
Grigio87
22-08-2014, 18:56
In quei giochi un fx 6 core va come un i5 se non meglio. Vero anche che al momento purtroppo i giochi con mantle sono pochi e ancora non è interamente sfruttata la nuova API grafica by amd ma con il tempo verrà sempre più sviluppata e maggiori giochi avranno il supporto a mantle.;)
Apperò, ma è vero che superano gli i5? Fammi avere i link anche in privato nel caso, super curioso :D
Tra l'altro in alcuni giochi ho visto l'FX-6350 superare l'8350, ha senso come cosa?
celsius100
23-08-2014, 12:34
Apperò, ma è vero che superano gli i5? Fammi avere i link anche in privato nel caso, super curioso :D
Tra l'altro in alcuni giochi ho visto l'FX-6350 superare l'8350, ha senso come cosa?
nell'altro thread avevo messo un link su manlte x Thief
http://media.bestofmicro.com/L/L/427161/original/Thief-Mantle-Mid.png
http://www.techspot.com/articles-info/793/bench/280X_Thief.png
no quei test probabilmente o sono fatti su singole prove e quindi la varianza nei risultati è molto elevata, ma alla fine diepnde dall'engine del gioco, ma in teoria sarebbero dovuti andare uguali (probabilmetne visto che saranno stati sfruttati un paiodi core al max)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.