View Full Version : Windows 9, evento di lancio previsto a settembre
Redazione di Hardware Upg
22-08-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-9-evento-di-lancio-previsto-a-settembre_53701.html
Dopo poco meno di due anni dalla prima release di Windows 8, Microsoft si appresta a lanciare "Threshold", il nome in codice per quello che sarà Windows 9
Click sul link per visualizzare la notizia.
PRIMO :D
Sarà già la versione definitiva?
mauriziofa
22-08-2014, 13:19
Non è la versione definitiva ma la preview. Mette in ordine le cose interfaccia desktop con app in finestra per pc e start menù evoluto con app, mentre interfaccia modern ui e app senza desktop per smartphone e tablet, stesso kernel per tutte le versioni e stesso filesystem. Con le universal app potrebbe trainare lo sviluppo di app per smartphone visto che quando apri il progetto in visual studio ti crea già il template della ui per smartphone quindi condivide il 90% del codice.
Spero rilascino subito una Preview pubblica, che la sbatto da qualche parte :D
Pikachu95
22-08-2014, 14:00
Bene, anche se penso che mi terrò Windows 7 e Windows 8 come ho sempre fatto :)
Un windows 7 è per sempre. :O
W7 si, ma W8 fa pena nell'interfaccia alla quale non mi ci sono adattato.
Se col W9 faranno dietrofront buon per tutti.
W7 si, ma W8 fa pena nell'interfaccia alla quale non mi ci sono adattato.
Se col W9 faranno dietrofront buon per tutti.
:banned: popocorn time stavolta per me :asd:
Italia 1
22-08-2014, 15:30
Sono molto curioso, anche per vedere se per caso hanno già abbozzato le dx12. Nemmeno io con win 8 / 8.1 riesco ad andarci d'accordo, non è fatto per pc ed i tablet decenti con win 8 / 8.1 pro costano troppo per i miei gusti
W8 war fra 3... 2 ... 1 ...
toni.bacan
22-08-2014, 16:55
Opinione puramente personale:
Quelli di casa Microsoft peccano (fortemente) soltanto di un paio di cose:
1) non curano a dovere i dettagli
2) mancano di ordine pratico delle cose, rendendo così il sistema operativo spesso poco user-friendly.
Al di la del numero di click da fare per arrivare a svolgere una determinata operazione, l'ambiente grafico è disordinato e (a mio avviso) poco gradevole.
Sto utilizzando (perchè costretto) da un paio di mesi Windows 8.1. Tutto sommato, sotto la scocca è un discreto sistema operativo e più lo uso e più inizio ad apprezzarne le qualità tecniche. Di contro ho speso un mese per abituarmi a questo sistema operativo, ed ancora talvolta devo pensare a dove devo andare a cliccare (ed uso il PC dai tempi di Win95 ed Apple da OSX 10.4).
Spero (ma senza molte illusioni) che in casa Microsoft prendano una strada diversa, portandoli a pensare a costruire un sistema operativo che abbia un senso logico più user-friendly. Le migliorie sotto la scocca ci stanno ma, prendendo ad esempio un'auto, puoi avere un motore mostruoso che fa 200cv e 30km/l, ma se il veicolo è scomodo da guidare non se lo filerà mai nessuno (a parte quelli costretti, ed i fanatici della potenza bruta)
Male, molto male, è un sistema operativo, non qualcosa da abbozzare, avevano bisogno di almeno 1 anno per iniziare a fare le cose che dovevano fare e invece a Settembre lo lanciano pure, sarà per Windows 10.
Si vede che hanno un disperato bisogno di cash e di fare bilancio, altrimenti non credo che avrebbero mai tirato fuori un flop programmato come W9.
L'importante e' che le DX12 le mettano su W8, poi facciano pure quello che vogliono.
non sarebbe meglio attendere che le esigenze cambino e che il mercato richieda del nuovo che sia effettivamente necessario !?
dare il tempo alle persone di apprendere e non ritrovarsi punto e accapo ogni scadenza triennale
si dice che si impara dagli errori ma queste scadenze imposte portano ad avere os che magari non sortiscono l'effetto voluto generando malcontento (i recenti Vista e W8 ne sono in parte un esempio)
da ciò ne scaturisce anche un aumentano delle pressioni per riavere un os valido che possa sostituire il precedente di scarso successo
Male, molto male, è un sistema operativo, non qualcosa da abbozzare, avevano bisogno di almeno 1 anno per iniziare a fare le cose che dovevano fare e invece a Settembre lo lanciano pure, sarà per Windows 10.
Mi sa che non hai proprio capito... a Settembre lo presentano, poi usciranno le preview (come accaduto per Windows 8 *), infine la RTM che verrà passata agli OEM fino al rilascio finale del sistema.
Se rispetteranno le solite tempistiche, Windows 9 non uscirà prima di settembre dell'anno prossimo, ma stavolta potrebbero anticipare di qualche mese e farlo uscire prima dell'estate.
* Con windows 8 la prima preview è uscita proprio a settembre 2011, seguita da altre due preview a febbraio e a maggio. Ad agosto hanno diffuso la RTM e il sistema è stato poi rilasciato ad ottobre 2012.
Sarà sicuramente quello buono, è il tik tok Microsoft :D :
W 2000 = buono
W Me = schifo
W XP = buono
W Vista = schifo
W 7 = buono
W 8 = schifo
W 9 = buono :sperem:
Mi sa che non hai proprio capito... a Settembre lo presentano, poi usciranno le preview (come accaduto per Windows 8 *), infine la RTM che verrà passata agli OEM fino al rilascio finale del sistema.
Se rispetteranno le solite tempistiche, Windows 9 non uscirà prima di settembre dell'anno prossimo, ma stavolta potrebbero anticipare di qualche mese e farlo uscire prima dell'estate.
* Con windows 8 la prima preview è uscita proprio a settembre 2011, seguita da altre due preview a febbraio e a maggio. Ad agosto hanno diffuso la RTM e il sistema è stato poi rilasciato ad ottobre 2012.
e quali sono stati i sostanziali cambiamenti ?
tu consideri la tabella di marcia ma non consideri il marketing e la psicologia: se presenti una cosa come verde non puoi trasformarla in fucsia solo perché è passato 1 anno .
speriamo che la teoria di Sste funzioni xD. Inoltre spero che consumi meno ram
e quali sono stati i sostanziali cambiamenti ?
Quando lo presenteranno ti saprò dire. ;)
Le preview hanno molte differenze con le release finali, le prime soprattutto implementano solo parte delle funzionalità.
Le preview servono sia per fare testing di massa sia per analizzare la reazione degli utenti alle novità (questo con Win8 mi sa che non l'hanno fatto tanto bene :asd: ).
Pikachu95
22-08-2014, 18:37
W7 si, ma W8 fa pena nell'interfaccia alla quale non mi ci sono adattato.
Se col W9 faranno dietrofront buon per tutti.
Sono d'accordo, fate conto che in Windows 8 non è nemmeno presente l'opzione "Gestione reti wireless" a differenza di Windows 7. Per non parlare dell'entrata nella modalità provvisoria, assai scomoda rispetto a XP, Vista e 7.
mauriziofa
22-08-2014, 18:39
Mi sa che non hai proprio capito... a Settembre lo presentano, poi usciranno le preview (come accaduto per Windows 8 *), infine la RTM che verrà passata agli OEM fino al rilascio finale del sistema.
Se rispetteranno le solite tempistiche, Windows 9 non uscirà prima di settembre dell'anno prossimo, ma stavolta potrebbero anticipare di qualche mese e farlo uscire prima dell'estate.
* Con windows 8 la prima preview è uscita proprio a settembre 2011, seguita da altre due preview a febbraio e a maggio. Ad agosto hanno diffuso la RTM e il sistema è stato poi rilasciato ad ottobre 2012.
Da quello che ho capito io questa è già una Technology Preview e quindi non la versione presentata a Settembre 2011 ma la successiva presentata per Windows 8 a Febbraio 2012, quindi dovrebbe andare in RTM entro Aprile 2015 (poi dalla RTM alla GA, General Availability non lo so quanto passerà di solito sono 2 mesi quindi si potrebbe ipotizzare Giugno 2015).
Se invece fanno come Windows 8 buttano il 2015 via e rischiano perchè solo nel 2016 inizierebbe a diffondersi accumulando ritardo tecnologico su ritardo di calendario, visto che questo Windows 9 evolve ma non innova, sarebbe auspicabile un lancio il prima possibile (pensa alla xbox one che lo attende con ansia e che ora gira con una versione quasi alpha del software con bug, crash ecc...)
mauriziofa
22-08-2014, 18:45
Sono d'accordo, fate conto che in Windows 8 non è nemmeno presente l'opzione "Gestione reti wireless" a differenza di Windows 7. Per non parlare dell'entrata nella modalità provvisoria, assai scomoda rispetto a XP, Vista e 7.
Fai apparire la Charm Bar sulla destra andando con il mouse nel lato basso del desktop poi vai in impostazioni pc-Rete li trovi la gestione reti wireless.
Che sia scomodo nessun dubbio, così come dover cercare i programmi nella start screen Metro una volta installati.
Windows 9 dovrebbe sistemare le cose perchè mantiene le app ma le visualizza in finestra, la charm bar sparisce dal desktop, e le impostazioni si raggiungono dallo start menu che diventa sia per le app che per i vecchi programmi win32, questo per la versione pc, per quella tablet, smartphone, xbox invece il contrario sparisce il desktop e restano le App.
Altra cosa da notare il Kernel NT adesso Windows Phone ne monta una versione ricompilata appositamente mentre adesso un solo Windows per tutti i device a cui disabilitano/abilitano le singole features, è un bel passo avanti, vuol dire che gli aggiornamenti saranno comuni, tranne quelli win32 e desktop solo per pc, ci sarà più debug estendendo Windows su più dispositivi con la stessa versione.
amd-novello
22-08-2014, 22:18
Ma è un aggiornamento dell' otto o proprio nuovo sistema da comprare?
Ma è un aggiornamento dell' otto o proprio nuovo sistema da comprare?
Nuovo da comprare.
Altrimenti lo avrebbero chiamato Windows 8.3
Se vogliono far guadagnare terreno alle app WinRT, faranno qualcosa di analogo a quel che hanno fatto con le licenze a basso costo per Windows 8.
Ma tutto dipende da decisioni fatte in termini di "quanto ci guadagna Microsoft"
(se pensano di guadagnare di più con tantissime licenze a basso costo e magari con un maggior giro d'affari per lo store, oppure con meno licenze vendute a prezzo pieno).
amd-novello
23-08-2014, 03:39
Ma sono matti? Almeno lasciassero passare cinque anni
illidan2000
23-08-2014, 08:09
Sarà sicuramente quello buono, è il tik tok Microsoft :D :
W 2000 = buono
W Me = schifo
W XP = buono
W Vista = schifo
W 7 = buono
W 8 = schifo
W 9 = buono :sperem:
mi sembra un po' qualunquista come giudizio, e senz'altro affrettato.
io ME e Vista li ho tenuti a lungo; dopo le varie patch e Service Pack erano persino stabili...
W 2000 = buono
W Me = schifo
W XP = buono
W Vista = schifo
W 7 = buono
W 8 = schifo
W 8.1 = buono
W 9 = schifo? :O
mauriziofa
23-08-2014, 08:37
W 2000 = buono
W Me = schifo
W XP = buono
W Vista = schifo
W 7 = buono
W 8 = schifo
W 8.1 = buono
W 9 = schifo? :O
8.1 è un service pack di 8, inoltre è SCOMODO alla comodita dell'app mail fa da contro la scomodità di andarsi a cercare i programmi installati nella start screen Metro per avere l icona. Le app Metro non si possono vedere in finestra, altra scomodità, manca lo start menu ( che 9 avrà), e sommato ad 8 non arriva al 12% del mercato quindi è un flop commerciale (tanto è vero che 9 è in sviluppo già da 1 anno, luglio 2013, da quando sono stati riuniti tutti i team di Windows in un solo team con a capo Terry Mayerson, mentre 8.1 è stato "aggiustato" dal team che si era occupato di 8).
mauriziofa
23-08-2014, 08:54
Ma sono matti? Almeno lasciassero passare cinque anni
Perchè scusa? Stanno arrancando su tablet e smartphone, sono partiti male con xbox one, hanno bisogno di un solo windows per tutti questi device che sia veloce da aggiornare e manutenere con un solo team ad occuparsi di tutto e non tanti team che tra loro faticavano a parlarsi, una sola versione per tutto con la sola versione pc con desktop e win32. Inoltre una sola piattaforma di sviluppo delle app con la possibilità di farle vedere in finestra su pc e quindi che siano usate anche su pc e non come ora che molti disabilitano Metro, invogliare le software house a sviluppare app, con i vecchi programmi win32 non ci campa più nessuno, oggi si fanno soldi sviluppando app e servizi cloud.
Maverick491
23-08-2014, 09:14
mentre potrebbe venire rimossa la Charms bar
Non ci credo finchè non lo vedo. :sperem:
L'ho odiata così tanto che mi ero completamente dimenticato della sua esistenza. :asd:
Non ci credo finchè non lo vedo. :sperem:
Se l'idea è quella di un unico sistema con interfacce separate, direi che è plausibile che venga rimossa nei sistemi puramente desktop, mentre dovrebbe rimanere per i sistemi ibridi e i tablet.
La mia speranza è che siano tutti elementi personalizzabili, attivabili e disattivabili cioè in modo singolo o attraverso dei profili sia predefiniti che creati dall'utente.
Flying Tiger
23-08-2014, 09:55
8.1 è un service pack di 8....
Come Win 9 è un service pack di 8.1 e con questo rimarrà strettamente imparentato , non dimentichiamo che la questione dello Start era già prevista per Win8 con la 8.2 mentre poi è stata cassata in favore di una versione nuova di Win....
In soldoni lo stesso passaggio che venne fatto a suo tempo con Vista-->Seven, e per quanto mi riguarda mi auguro sopratutto che in fase di installazione sia finalmente possibile scegliere l' interfaccia in base al sistema su cui lo si installa....
:)
mauriziofa
23-08-2014, 10:11
Come Win 9 è un service pack di 8.1 e con questo rimarrà strettamente imparentato , non dimentichiamo che la questione dello Start era già prevista per Win8 con la 8.2 mentre poi è stata cassata in favore di una versione nuova di Win....
In soldoni lo stesso passaggio che venne fatto a suo tempo con Vista-->Seven, e per quanto mi riguarda mi auguro sopratutto che in fase di installazione sia finalmente possibile scegliere l' interfaccia in base al sistema su cui lo si installa....
:)
Si è parente, non partono da zero ma l'inclusione del filesystem Refs che è un'evoluzione di ntfs non è possibile con service pack ci vuole modifica al kernel radicale. Inoltre l'interfaccia non credo si possa scegliere, automaticamente esclude la Start Screen Metro e la Charms Bar su pc ed allo stesso modo esclude desktop e win32 su Tablet e smartphone. Poi ci saranno sicuramente i tip & tricks per abilitare disabilitare su pc ciò che si vuole.
Le directx 12 sono un altra cosa che non si può installare con service pack perchè le UI che le usano sono integrate nel sistema operativo, Aero 2.0.
Nel service pack di 8.1 hanno integrato il nuovo runtime con le universal app, l'inizio della visione delle app come finestre (se notate in alto a destra compare il simbolo minimizza e la x di chiusura) e quindi forse anche con 8.2 si avranno le app in finestra.
mauriziofa
23-08-2014, 10:13
Se l'idea è quella di un unico sistema con interfacce separate, direi che è plausibile che venga rimossa nei sistemi puramente desktop, mentre dovrebbe rimanere per i sistemi ibridi e i tablet.
La mia speranza è che siano tutti elementi personalizzabili, attivabili e disattivabili cioè in modo singolo o attraverso dei profili sia predefiniti che creati dall'utente.
Sicuramente sarà così o lo prevedono loro in fase di sviluppo con apposite opzioni oppure usciranno i soliti tip e tricks del registro di sistema che abiliteranno/disabiliteranno le cose.
Come Win 9 è un service pack di 8.1 e con questo rimarrà strettamente imparentato , non dimentichiamo che la questione dello Start era già prevista per Win8 con la 8.2 mentre poi è stata cassata in favore di una versione nuova di Win...
Cambiando la versione del kernel, non li definirei proprio dei Service Pack.
Sono sicuramente dei sistemi che nascono come affinamento di quelli precedenti, ma non è lo stesso sistema.
Comunque non è il Menu Start quello che mi preme, del resto se uno lo vuole ci sono una marea di menu alternativi che trovo migliori di quello nativo.
Quello che vorrei vedere in Windows 8 (e che, per come si stanno mettendo le cose, probabilmente non vedrò) è la possibilità di eseguire le "app" in finestra. In questo modo molte di questo potrebbero diventare interessanti, e chi sviluppa potrebbe davvero fare un pensierino, maturazione delle WinRT permettendo, a sostituire molte applicazioni Win32 con quelle create sulle nuove API.
mmm... vabbè, c'è anche la questione Store, per cui è necessaria un'apertura da parte di MS.
Sicuramente sarà così o lo prevedono loro in fase di sviluppo con apposite opzioni oppure usciranno i soliti tip e tricks del registro di sistema che abiliteranno/disabiliteranno le cose.
Beh non sarebbe proprio la stessa cosa, in termini di semplicità e personalizzazione.
Io immaginavo una serie profili predefiniti di base (per esempio: desktop, ibrido, tablet, smartphone) specificamente pensati per le rispettive classi di dispositivo, a cui l'utente può affiancare una serie di stili creati da lui (magari con una bella interfaccina semplice semplice in cui devi solo mettere la spunta alle funzionalità che desideri).
In questo modo diventa facilissimo personalizzare il proprio PC ed esportare il proprio profilo (molto utile per macchine usate da più utenti).
Molto probabilmente non ci sarà nulla di tutto questo, però visto il lavoro orientato alla modularità che dovrebbero fare sarebbe fattibile senza particolari problemi.
Maverick491
23-08-2014, 12:57
Se l'idea è quella di un unico sistema con interfacce separate, direi che è plausibile che venga rimossa nei sistemi puramente desktop, mentre dovrebbe rimanere per i sistemi ibridi e i tablet.
La mia speranza è che siano tutti elementi personalizzabili, attivabili e disattivabili cioè in modo singolo o attraverso dei profili sia predefiniti che creati dall'utente.
A rigor di logica dovrebbe essere così. Ed è proprio questo il problema...
Paolo Novara
23-08-2014, 13:00
ma quindi secondo voi ora come ora sarebbe maturo abbandonare Seven per passare alla 8?
tutto ciò in previsione della 9 ovviamente...
thx!
mauriziofa
23-08-2014, 13:40
ma quindi secondo voi ora come ora sarebbe maturo abbandonare Seven per passare alla 8?
tutto ciò in previsione della 9 ovviamente...
thx!
Dipende, se non usi app metro aspetta 9 perchè meglio iniziare ad usarle quando sono in finestra e belle comode da usare rispetto ad ora, pensa che prima di 8.1 (che ha la x in alto a destra) per chiuderle bisognava trascinarle dall'alto verso il basso con 8.
Paolo Novara
23-08-2014, 14:04
ottimo, grazie per il consiglio... diciamo che finora 8 lo avevo visto solo nei centri commerciali come test e sinceramente non mi ha mai convinto moltissimo... sarà la grafica "diversa"... speriamo in Win9... :)
Dipende, se non usi app metro aspetta 9 perchè meglio iniziare ad usarle quando sono in finestra e belle comode da usare rispetto ad ora, pensa che prima di 8.1 (che ha la x in alto a destra) per chiuderle bisognava trascinarle dall'alto verso il basso con 8.
Io faccio ancora così :asd:
E spengo/riavvio il computer con mouse alto destra, in basso, charms bar, impostazioni, arresta...
mauriziofa
23-08-2014, 14:13
Io faccio ancora così :asd:
E spengo/riavvio il computer con mouse alto destra, in basso, charms bar, impostazioni, arresta...
E dai installa 8.1 se non altro quando installi qualcosa non devi andarla a cercare con esplora risorse in C:\Programmi o C:\Programmi(x86) e la chiusura della app metro è più semplice. Poi hai anche la versione dell'app Mail aggiornata e funziona meglio.
Io vedo solo buone cose con Windows 9 non vedo eccessivi errori o failure, mi aspetto grandi cose, tra l'altro la combinazione vuole che esca di nuovo insieme al mega gioco di Batman dei Rocksteady Studios, nel 2009 uscì il loro primo gioco Batman Arkam Asylum e 2 mesi dopo usci Windows 7 e fu un successo, adesso esce Batman Arkam Knight il 24 Febbraio 2015 se fosse vero che il 23 Aprile (Microsoft lancia sempre i suoi prodotti di giovedi di solito) uscisse Windows 9 potrebbe essere un successo nuovamente.
Consiglio per avere news su Threshold, aka Windows 9, di seguire questo podcast settimanale in cui sono presenti i 3 maggiori giornalisti che hanno fonti interne o amici in Microsoft.
http://winsupersite.com/podcasts/windows-weekly-376-take-back-your-roubles
E dai installa 8.1 se non altro quando installi qualcosa non devi andarla a cercare con esplora risorse in C:\Programmi o C:\Programmi(x86) e la chiusura della app metro è più semplice. Poi hai anche la versione dell'app Mail aggiornata e funziona meglio.
Io ho Windows 8.1 Update 2 ovunque, solo che ormai mi sono abituato così, e mi trovo meglio a trascinare per chiudere, anziché usare la X a comparsa, così come per spegnere faccio prima a usare la charms bar, che andare allo Start Screen.
Io vedo solo buone cose con Windows 9 non vedo eccessivi errori o failure, mi aspetto grandi cose, tra l'altro la combinazione vuole che esca di nuovo insieme al mega gioco di Batman dei Rocksteady Studios, nel 2009 uscì il loro primo gioco Batman Arkam Asylum e 2 mesi dopo usci Windows 7 e fu un successo, adesso esce Batman Arkam Knight il 24 Febbraio 2015 se fosse vero che il 23 Aprile (Microsoft lancia sempre i suoi prodotti di giovedi di solito) uscisse Windows 9 potrebbe essere un successo nuovamente.
Consiglio per avere news su Threshold, aka Windows 9, di seguire questo podcast settimanale in cui sono presenti i 3 maggiori giornalisti che hanno fonti interne o amici in Microsoft.
http://winsupersite.com/podcasts/windows-weekly-376-take-back-your-roubles
L'Update 2 ha portato a qualche problemuccio di blue screen, sullo Zenbook m'è capitato già 5-6 volte, solo in ambiente ModernUI. Sul fisso o al lavoro mai, ma sto di più sul desktop.
mauriziofa
23-08-2014, 14:34
....
L'Update 2 ha portato a qualche problemuccio di blue screen, sullo Zenbook m'è capitato già 5-6 volte, solo in ambiente ModernUI. Sul fisso o al lavoro mai, ma sto di più sul desktop.
Guarda un pò qui, io non l ho ancora installato ma sicuramente cè qualche modifica al kernel che provoca incompatibilità in qualche driver e possono essere quelli di rete, che accedono al kernel direttamente, o quelli video.
http://www.neowin.net/news/windows-81-august-update-bsods-affected-less-than-001-of-users
Per sorridere un pò, il video dell'ice bucket di Joe Belfiore, che era a capo della divisione Windows Phone adesso smantellata (da Windows 9 passa tutto sulle mani del team Windows di Terry Myerson a giudicare da come si diverte e dal numero elevato di figli sembra che lavori poco.... :-) )
http://www.winbeta.org/news/windows-phone-boss-takes-als-ice-bucket-challenge-make-people-aware-fatal-disease
Io ho Windows 8.1 Update 2 ovunque, [...]
Guarda che l'update 2 non è uscito, e da quel che ho letto, non uscirà. ;)
TnS|Supremo
23-08-2014, 18:15
Opinione puramente personale:
Quelli di casa Microsoft peccano (fortemente) soltanto di un paio di cose:
1) non curano a dovere i dettagli
2) mancano di ordine pratico delle cose, rendendo così il sistema operativo spesso poco user-friendly.
Al di la del numero di click da fare per arrivare a svolgere una determinata operazione, l'ambiente grafico è disordinato e (a mio avviso) poco gradevole.
Sto utilizzando (perchè costretto) da un paio di mesi Windows 8.1. Tutto sommato, sotto la scocca è un discreto sistema operativo e più lo uso e più inizio ad apprezzarne le qualità tecniche. Di contro ho speso un mese per abituarmi a questo sistema operativo, ed ancora talvolta devo pensare a dove devo andare a cliccare (ed uso il PC dai tempi di Win95 ed Apple da OSX 10.4).
Spero (ma senza molte illusioni) che in casa Microsoft prendano una strada diversa, portandoli a pensare a costruire un sistema operativo che abbia un senso logico più user-friendly. Le migliorie sotto la scocca ci stanno ma, prendendo ad esempio un'auto, puoi avere un motore mostruoso che fa 200cv e 30km/l, ma se il veicolo è scomodo da guidare non se lo filerà mai nessuno (a parte quelli costretti, ed i fanatici della potenza bruta)
Il problema è il non saper utilizzare le funzionalità di un sistema (senza offesa) non cerco più nulla in giro per il sistema da Windows 7, dove mi bastava utilizzare la barra di ricerca nello start, e non cerco nulla ora, su Windows 8.1, utilizzando sempre la ricerca con Windows + s
Windows 8 per me si è evoluto benissimo rispetto all'uscita (8.1 update 1 è diverso da 8), io lo uso sempre stile 7 ma sfrutto anche metro e le app, per dire ormai mi sembrerebbe strano un windows sul quale non puoi mettere un'app su una porzione di schermo e continuare a usare il desktop o un'altra app sulla restante metà (o 3/4) come nulla fosse.
Ma il tutto è certamente migliorabile, soprattutto se come me usi destop+metro e non metro+desktop.
Ancora non mi informo su 9 ma se sarà come dico io allora penserò ad un upgrade da 8 a 9, sempre se si potrà a un ottimo prezzo.
Guarda che l'update 2 non è uscito, e da quel che ho letto, non uscirà. ;)
E' uscito, con l'Update Tuesday di agosto... è l'Update 3 che non uscirà (forse).
Siccome ci son stati molti problemi con schermi blu su determinati dispositivi, MS ha bloccato il rilascio, e descritto quali "update" disinstallare che danno il problema.
golfinho203
23-08-2014, 19:51
Fin dalla sua comparsa Windows 8 mi è rimasto sullo "stomaco". Provato e tolto subito. Macchinoso (per un uso desktop) e bruttissimo nella striminzita grafica. Non ho mai digerito la scomparsa del tasto "Start" che ci ha accompagnato per tantissimi anni. Finalmente Microsoft ha dato ascolto al malcontento generale (in ritardissimo!!!..Probabilmente chi ha progettato Windows 8 non ci ha mai realmente lavorato per molto tempo...poi quella fastidiosissima finestra a scomparsa sulla destra...ah come l'ho odiata!!!!!
Per ora mi tengo stretto il mio Seven Ultimate che gira, gira, gira da anni come un orologio svizzaro..se poi lo abbinate a un Samsung SSD.......salto nell'iperspazio...
TnS|Supremo
23-08-2014, 20:08
ultimate... uhm... :asd:
cmq a me il "tasto" windows con il click destro, come è fatto su win 8.1, va più che bene
ma quindi secondo voi ora come ora sarebbe maturo abbandonare Seven per passare alla 8?
tutto ciò in previsione della 9 ovviamente...
thx!
Per i S.O. Microsoft la regola è "se per altri motivi non devi aggiornare subito il computer aspetta almeno il primo service pack o l'upgrade x.1".
Il motivo è che per la frammentazione dell'hardware e delle tipologie d'uso anche se testano molto a fondo qualcosa sfugge sempre, di solito con il primo upgrade rilevante almeno il grosso delle magagne sfuggite ai test vengono sistemate.
E' uscito, con l'Update Tuesday di agosto... è l'Update 3 che non uscirà (forse).
No, l'update 2 non è proprio uscito.
Sarebbe dovuto essere quello di agosto ma Microsoft l'ha rilasciato come normale aggiornamento e ha dichiarato di aver cambiato politica di rilascio degli aggiornamenti: non più attesa per un grosso service pack ma miglioramenti graduali tramite Windows Update.
Paolo Novara
24-08-2014, 12:41
I rumors riguardo Win 9 non sarebbero male... bisogna vedere se MS riuscirà a rovinare, come spesso succede, dei buoni prodotti.
Io intanto ho definitivamente lanciato (dalla finestra) Win 8.1 che avevo sul notebook dopo gli ennesimi problemi con le porte USB e con il WiFi.
Reinstallato 7 e viaggia benissimo senza alcun problema.
Guarda sinceramente è il primo motivo per cui non sono passato a 8... Se leggi il mio pc in firma non è proprio modernissimo e la paura dei problemi con driver e conflitti mi ha bloccato...
amd-novello
24-08-2014, 14:14
Andava da dio anche sul mio scrauso compaq del 2007
Per me è comunque meglio di seven anche se quest' ultimo era fatto talmente bene che passare al nuovo ha poco senso
http://articoli.softonic.it/windows-8-1-update-2-cose-da-sapere-su-aggiornamento
Esattamente, l'articolo che hai linkato spiega anche lui la questione. :)
8.1 non è male affatto come sistema operativo.Per gli amanti dei giochi è anche meglio come prestazioni.
Il problema con windows 8 ed 8.1 sta tutto nella polemica aziendale,dato che a conti fatti viene costare di più.:sofico:
L' altro settore scontento è quello dei win 8 farlocchi,ossia tutti coloro che non volendo spendere 100 euro o 59 (student version) per il nuovo sistema hanno venduto l' anima a kms sano e pico con tanto di killeraggio dell' uefi ( e delle relative features per rendere l' overclock più facile anche da desktop).
Al di la delle varie versioni c'è solo un unico grande problema:sofico: di fondo con casa microzozz: si chiama .exe.:doh:
Non è concepibile che tutti gli sviluppatori di software consentano a microsoft di fare di fatto cartello. Se non ci fosse il dannato cartello dell' estensione exe faremmo il vaffaday per Microsoft ed hai voglia di sistemi operativi con linux.
Basta anche ai giochi progettati per funzionare con directx.
Ci vorrebbe una legge tipo ogni software per poter essere venduto deve avere una versione per ciascuno degli os; basterebbe già linux mac windows.
In caso contrario fanno bene quelli che piratano ,perchè coloro che fanno i cartelli e quelli che li supportano questi si meritano.
Vedremo cosa apportera windows 9. Si spera solo che non sia un cambiamento esclusivamente di interfaccia.
Esattamente come non vi è stato per Seven: ciò significa che è Nine il (futuro) cavallo di battaglia
Dipende, la data di fine del supporto di 7 è nel 2020.
Non mi stupirei se da 7 la transizione "lato grandi aziende" venisse fatta verso Windows 10.
Ancora adesso non è chiaro cosa ci sarà o non ci sarà davvero in Windows 9.
In fin dei conti se ipotiziamo che durante la vita utile di Windows 9 le nuove API e le UI "a personalità multipla" si stabilizzeranno a sufficienza, probabilmente sarà solo con Windows 10 che avverrà la stabilizzazione definitiva con gli ultimi ritocchi del caso.
AleLinuxBSD
25-08-2014, 12:22
Sarà interessante vedere se saranno realmente rispettati i tempi di uscita trapelati in diverse circostanze e quali cambiamenti nel nuovo sistema opeartivo avranno impatto sia al livello di driver che di applicazioni dato che non penso possano limitarsi ad un lifting della sola interfaccia.
Paolo Novara
25-08-2014, 12:42
Speriamo solo che i rumors dei rumors si sbaglino... alcuni giornalisti del settore sostengono (da tempo) che Windows 10 potrebbe essere totalmente basato sul cloud http://www.zdnet.com/microsofts-windows-9-much-ado-about-little-given-cloud-shift-7000032858/
Speriamo proprio che non sia così visto che il servizio di upload in Italia fa letteralmente schifo... per uppare in Cloud un centinaio di foto e video ci possono volere giorni in alcune zone d'Italia... e ve lo dice uno che è a 30 km da Milano!!! :(
ma da XP deve avvenire l'upgrade maggioritario per numeri (per quel che riguarda la dimensione enterprise): solo chi ha seri motivi per upgradare lo farà da Seven e comunque sarà un upgrade minore per numeri di quello da XP.
A naso, non sono certo l'oracolo di Delfi.
L'upgrade "aziendale" da XP è già in corso da tempo ed è principalmente verso 7
e pure quelli che devono ancora abbandonare XP probabilmente pensano di passare a 7 e poi semmai pensare a cosa faranno nel 2019.
Per questo partivo dall'ipotesi che il prossimo "grande salto" sarà da 7.
Speriamo solo che i rumors dei rumors si sbaglino... alcuni giornalisti del settore sostengono (da tempo) che Windows 10 potrebbe essere totalmente basato sul cloud http://www.zdnet.com/microsofts-windows-9-much-ado-about-little-given-cloud-shift-7000032858/
Interessante questo passaggio:
"Windows 9 is the bridge between Microsoft's past of big bang releases and a licensing model to one focused on the cloud, innovation that's easier to consume, and services".
Già come no,come han fatto per photoshop.Vi diamo di più vi facciamo usare tutti i nostri softwares, ma acquistando un prodotto in realtà comprerete dell' aria (altro che cloud), dato che il giorno che smetterete di pagare il pizzo, il software non servira più a un ....
Ci han tolto la sovranità monetaria.Poi l' oro con ' inganno spingendo coloro che affannano a venderlo ai vari compra oro.
Ci tolgono ora pian piano ogni possedimento.Se uscisse un tale sistema operativo e la gente continuasse a comprarlo, senza fare come ora già i cinesi stanno facendo per quanto riguarda l' upgrade da XP, altro che ubuntu addio umanità.
Già come no,come han fatto per photoshop.Vi diamo di più vi facciamo usare tutti i nostri softwares, ma acquistando un prodotto in realtà comprerete dell' aria (altro che cloud), dato che il giorno che smetterete di pagare il pizzo, il software non servira più a un ....
E' proprio così, stavo per scrivere lo stesso esempio.
Sono tutti assatanati di denaro.
Concordo.
Eppure, a sentire le dichiarazioni di Nadella "mobile first, cloud first" c'è il rischio concreto che tutto cio' avvenga.
E' proprio così, stavo per scrivere lo stesso esempio.
Sono tutti assatanati di denaro.
Ci potrebbe essere una terza spiegazione riguardo a windows 10 e cloud per ora siamo a rumores, leggevo vari fora è c'è poco da capire tranne che tirare a indovinare.
C'è però una cosa che mi è balenata in mente ieri sera iniziando a scegliere la candidata ideale per dare il calcio a windows se tutto avvenisse.Se consultate il sito ufficiale di ubuntu, noterete che ha un ottimo supporto per creare cloud systems http://www.ubuntu.com/cloud .
Ora se questo è vero e conoscendo quanto copiona sia microsoft nei confronti di linux ( guarda a cosa a fatto con vista, che nacque dalla collaborazione dell' azienda allora diretta da Bill Gates con il team opensuse).Di fatto ciò che venne fuori all' epoca era una brutta copia di suse, che nelle prime versioni aveva anche firefox preinstallato,ma che di fatto era una copia dell' interfaccia grafica delle versioni suse dell' epoca, lo stesso aero, venne scopiazzato dagli effetti 3d di suse ed altre distro linux.
Forse ora Microsoft vuole copiare l' offerta cloud di linux e proporre un systema a due facce che permetta di creare anche un cloud, ma che sicuramente paragonato ai sistemi linux sara uno groviera.
Se le cose stessero così certo che Microsoft e steve balmer "sarebbero" (sono in realtà) veramente ridicoli. Basta guardare gli ultimi spot di casa microsoft che leggevo su alcuni fora dove vengono mostrate slides di microsoft che affermano che linux e mac sono sistemi inferiori rispetto a quello firmato Redmond.
Tornando a windows 9.
Ho fatto vari giri tra i fora della rete, nulla è certo anche lì, ma sembrerebbe che windows 9 altro non sia che frutto della nuova strategia di casa microsoft volta solo a battere cassa, giusto per rimanere in tema di soldi.
Rumores vorrebbero che microsoft non vorrebbe rilasciare più aggiornamenti o service packs, ma una nuova versione ogni anno (probabilmente una bufala , ma è riportata in vari fora).
Che windows 9 sia volta a raschiare il barile lo si potrebbe capire anche dal fatto che alcuni dicono che l' attivazione prevederà probabilmente una registrazione online tale che i data della propria macchina saranno conservati sui server microsoft, in modo da far si che una licenza possa essere usata su una sola macchina.
Quindi windows 9 potrebbe essere di fatto solo una mega pezza per kms sano e kms pico, insomma per arginare la pirateria e far felice Balmer in...atissimo con i cinesi a causa delle statistiche che vogliono pochissime licenze vendute nel mercato orientale rispetto alle utenze.Ci credo che i cinesi si tengano XP abbracciato stretto stretto e si accingono a pagare società terze per gli aggiornamenti.
Vedremo io nel frattempo ho montato con pezzi che avevo sparso in giro un altro muletto da test ho messo sopra lubuntu e wine e sto iniziando a valutare come reagiscono i softwares che non hanno una versione linux nativa.
Anche per me del resto, se coud significasse avere il SO online con i miei data, windows 7 o forse windows 9 sarà l'ultima winzozzeria che il mio pc vedra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.