View Full Version : Roaming 3...furbetti?
Andreax86
22-08-2014, 10:12
Da quando sono passato alle 3 ( TRE ), ho sempre ricevuto addebiti anomali di qualche centesimo (1-2-3 non di più) per il roaming dati (quindi connessioni di pochi bute!). Ovviamente lo tengo e lo tenevo disattivato su entrambi i terminali (Galaxy S Plus e Huawei P6) che mi hanno accompagnato durante questo ultimo anno.
Questi strani addebiti hanno una cadenza di ogni 2-3 giorni...se protesti spariscono per un pò, poi ritornano.
Loro mi hanno detto che non so usare lo smartphone ( stendiamo un velo pietoso) e successivamente che il terminale ha dei problemi e che devo mandarlo in assistenza tecnica.
Secondo voi può essere? O fanno i furbetti come mi hanno scritto altri che hanno il medesimo problema?
Grazie
Ho la tre da tempo come operatore principale e non ho notato addebiti strani/non dovuti. Per qualche tempo mi venivano addebitati 9 cent quando cliccavo per sbaglio sulle pagine web a pagamento ed ho risolto questo problema installando Dolphin browser e mettendolo in modalità desktop.
Se il tuo problema è diverso, posso solo ipotizzare che i tuoi smartphone facciano passare qualche kb in roaming prima di disattivare il roaming dati.
Credo che il problema nasca dallo smartphone (o dal suo uso), nel senso che è da lì che in qualche modo partono delle connessioni dati, anche per un solo secondo, che fanno scattare il meccanismo del roaming.
Non vedo al momento altra spiegazione in quanto è altamente improbabile se non impossibile che gli autocommutatori di rete "generino" spontanemente dei cartellini su una connessione inesistente.
Anche la faccenda dei furbetti mi pare una baggianata, nel senso che il billing non nasce da dati casuali o da inserimenti ad hoc ma dall'elaborazione massiva dei cartellini raccolti. Trattasi di sistemi complessi sottoposti a verifiche ed evoluzioni continue e l'idea che ci sia l'omino che va lì e ci mette lo zampino per far nascere dal nulla qualche centesimo di addebito fa sorridere.
Andre31790
25-08-2014, 21:39
Io conosco un paio di persone che si è lamentata per addebiti anomali (personalmente mai successo) e gli ho operatori hanno sempre risposto che erano stati attivati abbonamenti ma potrebbero essere anche pagine web a pagamento.
Io conosco un paio di persone che si è lamentata per addebiti anomali (personalmente mai successo) e gli ho operatori hanno sempre risposto che erano stati attivati abbonamenti ma potrebbero essere anche pagine web a pagamento.
Quegli addebiti però sono di 9 cent per pagina visitata.
OUTATIME
29-08-2014, 14:45
Credo che il problema nasca dallo smartphone (o dal suo uso), nel senso che è da lì che in qualche modo partono delle connessioni dati, anche per un solo secondo, che fanno scattare il meccanismo del roaming.
E' corretto.
Il telefono sta connesso per qualche secondo in roaming.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.