View Full Version : [Debian Wheezy7.6] Problema: Linux mi si avvia da terminale tty1
Salve, spero che qualcuno riesca a salvarmi da questa situazione! premetto che uso Linux da soli 5 mesi e non sono ancora esperto, spero riusciate lo stesso ad aiutarmi...
Il problema si è verificato dopo aver installato alcuni programmi per ottimizzare la batteria del mio eeepc, ho settato alcune impostazioni del processore e della ram per risparmiare enegia seguendo alla lettera alcune guide su internet (di fatto ho installato prelink , indicato-cpufreq, laptop-mode-tools e settato tutto su slowest e powersafe)..
Al riavvio dopo il GRUB LOADING e la schermata iniziale, invece di apparire la bella schermata grafica di Gnome, mi sono ritrovato su un terminale che chiedeva usarname e password che una volta inseriti mi permettono l'utilizzo del computer solo tramite comandi da terminale, anche se da quel poco che ci sto capendo nulla di grafico che richiede una finestra parte...
potendo lavorare da terminale ho già provato a risettare i valori precedentemente modificati riportandoli ai loro valori originali ma nulla... una cosa che ho notato e che nella schermata di caricmento iniziale benchè velocissimo sono riuscito a leggere qualcosa riguardo laptop-mode-tools prima che scompaia e mi chiede username e password.. forse è quello il problema??
la schermata dice:
Debian GNU/Linux 7 Host-002 tty1
Host-002 login:
Sono disperato :cry: Ho un sacco di roba installa sopra e la sola idea di riformattarlo mi distrugge il cuore :cry: :cry: :cry:
ma se ti logghi e poi dai:
startx
la grafica si avvia?
si grazie mille! si avvia l'interfaccia grafica, tuttavia ho riscontrato un paio di cose
1- dal menù a tendina non si può più spegnere il pc ma solo tornando al terminale iniziale dando Termina Sessione
2- il computer si avvia sempre da terminale
c'è una soluzione per questi due problemini? (in ogni caso sono già al settimo cielo per poterlo riusare!! grazie ancora)
- e' normale che avviando la grafica da consolle, devi poi spegnere il pc da consolle
- devi controllare i servizi installati con quei pacchetti se danno errori
al limite li rimuovi
i servizi in genere sono in: /etc/init.d
p.s.
per localizzare l'errore guarda nei log:
dmesg (log del kernel)
/var/log/messages o syslog
se vedi degli errori
Grazie ancora per le tempestive risposte... allora sto cercando già da una ventina di minuti se trovo qualche errore, ma a parte
[ 0.276884] pci0000:00: Requesting ACPI _OSC control (0x1d)
[ 0.276894] pci0000:00: ACPI _OSC request failed (AE_NOT_FOUND), returned control mask: 0x1d
[ 0.276899] ACPI _OSC control for PCIe not granted, disabling ASPM
non mi pare ci siano altre anomalie o errori riportati
per quanto riguarda i pacchetti che avevo installato, avevo già provato a dinsistallare tutto ma non è cambiato nulla
edit:
cercando in giro ho visto che per impostare l'avvio dall'interfaccia grafica va modificato il file /etc/inittab
Copio e Incollo ciò che mi da magari riuscite a individuare qualche configurazione da reimpostare
# /etc/inittab: init(8) configuration.
# $Id: inittab,v 1.91 2002/01/25 13:35:21 miquels Exp $
# The default runlevel.
id:2:initdefault:
# Boot-time system configuration/initialization script.
# This is run first except when booting in emergency (-b) mode.
si::sysinit:/etc/init.d/rcS
# What to do in single-user mode.
~~:S:wait:/sbin/sulogin
# /etc/init.d executes the S and K scripts upon change
# of runlevel.
#
# Runlevel 0 is halt.
# Runlevel 1 is single-user.
# Runlevels 2-5 are multi-user.
# Runlevel 6 is reboot.
l0:0:wait:/etc/init.d/rc 0
l1:1:wait:/etc/init.d/rc 1
l2:2:wait:/etc/init.d/rc 2
l3:3:wait:/etc/init.d/rc 3
l4:4:wait:/etc/init.d/rc 4
l5:5:wait:/etc/init.d/rc 5
l6:6:wait:/etc/init.d/rc 6
# Normally not reached, but fallthrough in case of emergency.
z6:6:respawn:/sbin/sulogin
# What to do when CTRL-ALT-DEL is pressed.
ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now
# Action on special keypress (ALT-UpArrow).
#kb::kbrequest:/bin/echo "Keyboard Request--edit /etc/inittab to let this work."
# What to do when the power fails/returns.
pf::powerwait:/etc/init.d/powerfail start
pn::powerfailnow:/etc/init.d/powerfail now
po::powerokwait:/etc/init.d/powerfail stop
# /sbin/getty invocations for the runlevels.
#
# The "id" field MUST be the same as the last
# characters of the device (after "tty").
#
# Format:
# <id>:<runlevels>:<action>:<process>
#
# Note that on most Debian systems tty7 is used by the X Window System,
# so if you want to add more getty's go ahead but skip tty7 if you run X.
#
1:2345:respawn:/sbin/getty 38400 tty1
2:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty2
3:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty3
4:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty4
5:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty5
6:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty6
# Example how to put a getty on a serial line (for a terminal)
#
#T0:23:respawn:/sbin/getty -L ttyS0 9600 vt100
#T1:23:respawn:/sbin/getty -L ttyS1 9600 vt100
# Example how to put a getty on a modem line.
#
#T3:23:respawn:/sbin/mgetty -x0 -s 57600 ttyS3
visto che il runlevel di default e' il 2
i servizi li trovi in : :/etc/init.d/rc.2 (o qualcosa di simile)
ci dovrebbe essere anche il servizio che avvia la grafica,
tipo: xdm o gdm o kdm o lightdm o simile
e siccome i pacchetti installati non credo che lo abbiano tolto...
c'e' da scoprire come mai non va
c'è gdm3, nel frattempo sto eliminando qualche altro pacchetto installato ieri per sicurezza
potresti provare a avviarlo a mano da consolle:
ti porti nella dir: /etc/init.d/rc.2
e esegui: ./gdm3 start
e vedi se da errori
eseguendolo non accade nulla :(
mmm
puoi provare a reinstallarlo:
sudo apt-get install --reinstall gdm3
Grazie!!! il problema reinstallando gd3 si è risolto, o meglio il comando per spegnere ancora non è presente ma andando su termina sessione rimane in interfaccia grafica, gestione utenti, e da li c'è il comando spegni, però ora si avvia in interfaccia grafica e quindi per me il problema è più che risolto! Graziee :winner:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.