Biry
21-08-2014, 22:30
Ciao a tutti,
non sono pratico di forum, ma considerate le tante volte che mi sono stati di aiuto, mi sembrava doveroso provare a dare un contributo.
Detto questo, vi racconto la mia breve (anzi, brevissima) esperienza con la tanto pubblicizzata compagnia telefonica Wind...
A inizio giugno 2014, decido di cambiare operatore ingolosito dall'offerta All Inclusive (a dire il vero avevo semplicemente bisogno di una micro sim, ma dato che il semplice cambio di scheda sarebbe costato 10 euro, ho cambiato per questioni di principio).
Tutto bene, a parte l'aver dovuto riscontrare una completa inefficienza del servizio clienti 155... però, pensavo "che sarà mai... con il mio vecchio operatore non ne avevo mai bisogno".
Ecco, appunto... chiedo che mi vengano rimborsati 3 euro per una connessione accidentale di un paio di secondi (forse anche meno). chiamo, mi dicono che vedono l'importo detratto dal mio traffico, ma non vedono la causale e mi chiedono di richiamare il giorno successivo: attendo, ma ottengo la stessa risposta più e più volte (a dire il vero un operatore si è distinto... è stato capace di propormi di disabilitare la connessione in cambio del rimborso). Mi impunto nonostante la cifra sia irrisoria, e dopo una decina di chiamate (ed una quindicina di giorni) trovo l'operatrice volenterosa che in 2 minuti risolve la questione senza alcun problema.
Vabbè... nel frattempo, penso di installare una linea telefonica fissa a casa per avere l'ADSL.
Infostrada, guarda caso, avendo un numero Wind con All Inclusive mi sconta anche 5 euro/mese, così decido di recarmi presso un centro Wind/infostrada per chiedere l'attivazione (a parere del tizio del negozio "puoi attivarla anche da internet, ma qui se hai problemi, ci penso io...").
E' il 23/06/2014 e faccio un ulteriore affare: non avendo un modem-router, sempre guarda caso, se ne acquisti uno presso il negozio (a 49,90 euro), l'attivazione della linea costerà 19.90 euro, anzichè 39,90.. compro, cosa potrà andare male visto che sia da sito che da negozio la mia zona risulta coperta? (seppur indirettamente da linea Telecom)???
eccoci qui che il 16/07 (con una discreta calma, direi) i tecnici escono.. anzi, UN tecnico arriva come concordato alle 8 (=giornata lavorativa buttata, visto che sono un pendolare), ma... dopo 5, massimo 10 minuti va via dicendo di non pagare nulla a Infostrada, che la linea è sovraffollata, che serve una squadra e lui è solo, che ci va una giornata di lavoro, ecc...
vado al centro wind e mi risponde "è tutto normale, fanno sempre così, non hanno voglia di lavorare perchè non sei Telecom"..
Da qui, mi richiamano per fissare un nuovo appuntamento. Io gli specifico "vedete di mandarmi una SQUADRA di operai. il lavoro è LUNGO. Me l'ha detto il VOSTRO TECNICO". Risposta "ok, segnato. il 25-07-2014 arriverà una squadra alle 8.00".
Fiducioso, prendo l'ennesimo giorno di ferie... ed alle 8 mi vedo arrivare l'ennesimo operaio da solo. Inutile dire che se n'è andato dopo 20 minuti di scuse, visto come ho accolto la famigerata squadra di operai. Chiude l'intervento con "KO tecnico per linea problematica", ecc ecc.
Torno al centro wind, e dopo aver ascoltato l'ennesima storiella, gli spiego che la linea non era urgente, ma ci vuole ragionevolezza nelle cose: un conto è attendere i 15 gg promessi, un conto lo sforare abbondantemente il mese senza alcuna prospettiva. Alla fine gli spiego che intendo rescindere il contratto, ma mi suggerisce di attendere ancora qualche gg per evitare penali.
Beh, il 5/8/2014 chiamo quel 155 che nel frattempo ho imparato ad odiare: il 1° messaggio (registrato) comunicava che la pratica in questione procedeva come da prassi e nei tempi previsti (????).
Insito, trovo il modo di parlare con un operatore (non sto a raccontare i numeri da circo da fare per arrivare a parlare con un operatore non avendo una linea fissa attiva...).
Mi conferma che risulta il KO tecnico per linee sovraffollate, così mi dà 2 opzioni: mando disdetta tramite raccomandata... o aspetto che qualcuno nella mia zona decida di privarsi del telefono, liberando così la linea. :muro:
Ovviamente ho mandato la raccomandata, il giorno successivo, ma all'operatrice chiesi come fare con il Modem-router (per il servizio alternativo che intendo attivare ne occorre uno diverso). Naturalmente la risposta è stata "nessun problema, riportalo al centro Wind, e ti verranno restituiti i soldi".
ecco che siamo al 6/8/2014... ed il centro Wind è chiuso dal 2 al 18 agosto... vabbè, aspetta...
ieri, mercoledì 20/8/2014, vado al centro Wind.. naturalmente si è passati dal "tranquillo, penso a tutto io" al "non posso farci nulla".
Spiego tutto per filo e per segno. Chiama il suo centro servizi diretto e questo nega il KO tecnico (???) Chiamo io il 155, e anche questi lo negano.. Spiego nuovamente anche a loro, ed ecco che compare il fatidico Ko Tecnico, che però era stato messo da parte dagli attivissimi operatori del 155 in quanto TEMPORANEO. Perdo la pazienza con l'operatrice (che non era stata affatto gentile) chiedendo all'incirca "di grazia, cosa significa TEMPORANEO?" Risposta: beh, potrebbe essere che nell'arco di qualche mese la cosa si risolva.
Ora vi risparmio il resto della conversazione, naturalmente quel modem-router secondo la tizia me lo dovevo tenere sul groppone io (nonostante tutti quei bei loghi Wind-Infostrada sulla confezione e nonostante il fatto che io abbia avuto convenienza nell'acquistarlo unicamente per lo sconto promesso sull'attivazione).
Morale della favola:
- il modem-router il centro Wind ha accettato di riprenderselo a 30 euro (praticamente ho perso i 20 euro di sconto attivazione in quanto è stato utilizzato il codice promozionale sulla confezione, ma pur di liberarmi di sto coso, nonostante il nervoso va bene così);
- io nel frattempo avevo lasciato Wind anche sul cell (copertura decisamente inferiore in molte zone);
- la regola "il cliente ha sempre ragione" è solo una leggenda metropolitana e/o comunque non è di casa Wind-Infostrada;
- Wind e Infostrada non mi vedranno più neanche in foto.
Questo è quanto (almeno per ora, augurandomi che i miei amici del 155 non si rimangino che non dovrò pagare nulla a seguito della disdetta).
Ciao a tutti, e vista l'ora, buonanotte.
non sono pratico di forum, ma considerate le tante volte che mi sono stati di aiuto, mi sembrava doveroso provare a dare un contributo.
Detto questo, vi racconto la mia breve (anzi, brevissima) esperienza con la tanto pubblicizzata compagnia telefonica Wind...
A inizio giugno 2014, decido di cambiare operatore ingolosito dall'offerta All Inclusive (a dire il vero avevo semplicemente bisogno di una micro sim, ma dato che il semplice cambio di scheda sarebbe costato 10 euro, ho cambiato per questioni di principio).
Tutto bene, a parte l'aver dovuto riscontrare una completa inefficienza del servizio clienti 155... però, pensavo "che sarà mai... con il mio vecchio operatore non ne avevo mai bisogno".
Ecco, appunto... chiedo che mi vengano rimborsati 3 euro per una connessione accidentale di un paio di secondi (forse anche meno). chiamo, mi dicono che vedono l'importo detratto dal mio traffico, ma non vedono la causale e mi chiedono di richiamare il giorno successivo: attendo, ma ottengo la stessa risposta più e più volte (a dire il vero un operatore si è distinto... è stato capace di propormi di disabilitare la connessione in cambio del rimborso). Mi impunto nonostante la cifra sia irrisoria, e dopo una decina di chiamate (ed una quindicina di giorni) trovo l'operatrice volenterosa che in 2 minuti risolve la questione senza alcun problema.
Vabbè... nel frattempo, penso di installare una linea telefonica fissa a casa per avere l'ADSL.
Infostrada, guarda caso, avendo un numero Wind con All Inclusive mi sconta anche 5 euro/mese, così decido di recarmi presso un centro Wind/infostrada per chiedere l'attivazione (a parere del tizio del negozio "puoi attivarla anche da internet, ma qui se hai problemi, ci penso io...").
E' il 23/06/2014 e faccio un ulteriore affare: non avendo un modem-router, sempre guarda caso, se ne acquisti uno presso il negozio (a 49,90 euro), l'attivazione della linea costerà 19.90 euro, anzichè 39,90.. compro, cosa potrà andare male visto che sia da sito che da negozio la mia zona risulta coperta? (seppur indirettamente da linea Telecom)???
eccoci qui che il 16/07 (con una discreta calma, direi) i tecnici escono.. anzi, UN tecnico arriva come concordato alle 8 (=giornata lavorativa buttata, visto che sono un pendolare), ma... dopo 5, massimo 10 minuti va via dicendo di non pagare nulla a Infostrada, che la linea è sovraffollata, che serve una squadra e lui è solo, che ci va una giornata di lavoro, ecc...
vado al centro wind e mi risponde "è tutto normale, fanno sempre così, non hanno voglia di lavorare perchè non sei Telecom"..
Da qui, mi richiamano per fissare un nuovo appuntamento. Io gli specifico "vedete di mandarmi una SQUADRA di operai. il lavoro è LUNGO. Me l'ha detto il VOSTRO TECNICO". Risposta "ok, segnato. il 25-07-2014 arriverà una squadra alle 8.00".
Fiducioso, prendo l'ennesimo giorno di ferie... ed alle 8 mi vedo arrivare l'ennesimo operaio da solo. Inutile dire che se n'è andato dopo 20 minuti di scuse, visto come ho accolto la famigerata squadra di operai. Chiude l'intervento con "KO tecnico per linea problematica", ecc ecc.
Torno al centro wind, e dopo aver ascoltato l'ennesima storiella, gli spiego che la linea non era urgente, ma ci vuole ragionevolezza nelle cose: un conto è attendere i 15 gg promessi, un conto lo sforare abbondantemente il mese senza alcuna prospettiva. Alla fine gli spiego che intendo rescindere il contratto, ma mi suggerisce di attendere ancora qualche gg per evitare penali.
Beh, il 5/8/2014 chiamo quel 155 che nel frattempo ho imparato ad odiare: il 1° messaggio (registrato) comunicava che la pratica in questione procedeva come da prassi e nei tempi previsti (????).
Insito, trovo il modo di parlare con un operatore (non sto a raccontare i numeri da circo da fare per arrivare a parlare con un operatore non avendo una linea fissa attiva...).
Mi conferma che risulta il KO tecnico per linee sovraffollate, così mi dà 2 opzioni: mando disdetta tramite raccomandata... o aspetto che qualcuno nella mia zona decida di privarsi del telefono, liberando così la linea. :muro:
Ovviamente ho mandato la raccomandata, il giorno successivo, ma all'operatrice chiesi come fare con il Modem-router (per il servizio alternativo che intendo attivare ne occorre uno diverso). Naturalmente la risposta è stata "nessun problema, riportalo al centro Wind, e ti verranno restituiti i soldi".
ecco che siamo al 6/8/2014... ed il centro Wind è chiuso dal 2 al 18 agosto... vabbè, aspetta...
ieri, mercoledì 20/8/2014, vado al centro Wind.. naturalmente si è passati dal "tranquillo, penso a tutto io" al "non posso farci nulla".
Spiego tutto per filo e per segno. Chiama il suo centro servizi diretto e questo nega il KO tecnico (???) Chiamo io il 155, e anche questi lo negano.. Spiego nuovamente anche a loro, ed ecco che compare il fatidico Ko Tecnico, che però era stato messo da parte dagli attivissimi operatori del 155 in quanto TEMPORANEO. Perdo la pazienza con l'operatrice (che non era stata affatto gentile) chiedendo all'incirca "di grazia, cosa significa TEMPORANEO?" Risposta: beh, potrebbe essere che nell'arco di qualche mese la cosa si risolva.
Ora vi risparmio il resto della conversazione, naturalmente quel modem-router secondo la tizia me lo dovevo tenere sul groppone io (nonostante tutti quei bei loghi Wind-Infostrada sulla confezione e nonostante il fatto che io abbia avuto convenienza nell'acquistarlo unicamente per lo sconto promesso sull'attivazione).
Morale della favola:
- il modem-router il centro Wind ha accettato di riprenderselo a 30 euro (praticamente ho perso i 20 euro di sconto attivazione in quanto è stato utilizzato il codice promozionale sulla confezione, ma pur di liberarmi di sto coso, nonostante il nervoso va bene così);
- io nel frattempo avevo lasciato Wind anche sul cell (copertura decisamente inferiore in molte zone);
- la regola "il cliente ha sempre ragione" è solo una leggenda metropolitana e/o comunque non è di casa Wind-Infostrada;
- Wind e Infostrada non mi vedranno più neanche in foto.
Questo è quanto (almeno per ora, augurandomi che i miei amici del 155 non si rimangino che non dovrò pagare nulla a seguito della disdetta).
Ciao a tutti, e vista l'ora, buonanotte.