Entra

View Full Version : Buoni segnali dal mercato dei PC secondo HP, ma la spinta non è più solo Windows XP


Redazione di Hardware Upg
21-08-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/buoni-segnali-dal-mercato-dei-pc-secondo-hp-ma-la-spinta-non-e-piu-solo-windows-xp_53697.html

Meg Whitman, CEO di HP, conferma la ripresa nelle vendite di sistemi PC tradizionali ma questa dinamica non sembra più particolarmente influenzata dalla domanda di aggiornamento di PC basati su sistema operativo Windows XP

Click sul link per visualizzare la notizia.

WarDuck
21-08-2014, 15:05
naturalmente a livello enterprise, e a pagamento,in attesa di qualcosa di più sexy di 8.xx e di meno datato di Seven.

Sexy naturalmente per l'appeal che può avere nel mondo del business un (nuovo) sistema operativo, pari dunque a Zero per ciò che è appetibile (non credo che la cosa necessiti di grandi spiegazioni), e sotto lo Zero per ciò che non lo è.

Se lo tiene a patto di "scordarsi" il fatto che non esista più supporto dall'8 aprile scorso.

Naturalmente la sicurezza a chi importa? :asd:

carlottoIIx6
21-08-2014, 15:23
HP è l'unica azienda che ha investito decentemente (rispetto alle altre) su kaveri, beema e mullin di amd. Solo per questo spero che arrivi in vetta!

avvelenato
21-08-2014, 17:26
Se lo tiene a patto di "scordarsi" il fatto che non esista più supporto dall'8 aprile scorso.

Naturalmente la sicurezza a chi importa? :asd:

Quando la tua aziendina fattura nell'ordine dei miliardi, e ci sono esperti microsoft dislocati direttamente presso il reparto it dell'aziendina, vedi che un supporto te lo danno anche per windows nt.

Ovviamente, non è economico :fagiano:

rockroll
22-08-2014, 04:25
Se lo tiene a patto di "scordarsi" il fatto che non esista più supporto dall'8 aprile scorso.

Naturalmente la sicurezza a chi importa? :asd:

Se lo tiene a pagamento, ha detto il tuo interlocutore. Se paghi, M$ si sbraca subito a fornirti tutta l'assistenza del caso su XP o precedenti.

avvelenato
22-08-2014, 23:07
Non mi ricordo dove e quando, soprattutto non ricordo in quale occasione, mi capitò di inciampare in internet su chi aveva ancora un server NT.
Mi sembra che avesse intenzione di upgradare, non credo che NT lo tenesse in una rete locale con accesso ad internet, ma di questo argomento proprio non era stata scritta una sola parola.
Forse volevano upgradare nel senso di far girare NT sopra una macchina virtuale?
Come si può ben vedere c'è chi ancora conservava NT Server per qualche arcano motivo del quale non voleva rendere edotti il colto e l'inclita.
Mi stupisce come l'hardware potesse funzionare dopo tanti anni, ma forse il server veniva acceso solo in particolari occasioni.

le macchine finché non si rompono, funzionano.
Certo, se hai un server o due con il sistema della preistoria, ti conviene tenerlo offline altrimenti è potenzialmente un colabrodo.

Viceversa, se hai un parco di 20000 macchine da aggiornare tra server e client, e sei un po' in ritardo con gli upgrades, microsoft -dietro lauto compenso- una mano te la dà.

Parlando di sistemi legacy, quando 10 anni fa iniziai a lavorare, l'impianto industriale sotto cui lavoravo era governato da un sistema 286 con monitor a fosfori arancio e sistema sco-unix, connesso tramite una rete x.25.
Cambiare sistemi del genere spesso significa reingegnerizzare tutto l'impianto connesso, con costi esorbitanti, è comprensibile che si tenti di far sopravvivere questi cosi il più a lungo possibile.