PDA

View Full Version : Pc si accende ma non parte? Colpa dell'Ali?


Allanon Of Shannar
21-08-2014, 13:26
Buongiorno a tutti, ad inizio anno il mio fidato e vecchiotto pc (un vecchio E8500, asrock 880gm e 4670 con 4gb di ram) non partiva più ed ho cambiato il fidato alimentatore corsair con un fiammante seasonic s12G-650 Gold in previsione di un aggiornamento totale a fine anno.

Stamattina vado ad accenderlo e non fa il bip di avvio sebbene i led si accendano oltre alle ventole.
In pausa pranzo riprovo ma fa una stranezza abbastanza casualmente: il led di power del case (un vecchio lian-li) si accende per un secondo, poi si spegne, poisi riaccende e si rispegne - senza nessun intervento da parte mia - come se il pc si avviasse a livello di ventola per un misero secondo.

Poi, sempre senza toccarlo, si accendono i led, ventole e quant'altro ma non fa nessun bip o altro di avvio.

Possibile sia l'ali nuovo il colpevole? L'ho comprato apposta di ottima qualità per stare tranquillo...

Che ne pensate?

.:|FEDE|:.
21-08-2014, 15:55
Appunto per quello. E' nuovo ed è un seasonic. Difficile che sia il PSU. Io credo, piuttosto, che possa essere la scheda madre, una AsRock, oppure un banco di memoria. Quindi procedi così, togli i banchi di memoria uno ad uno e ogni volta che ne togli uno accendi il PC e verifica se procede al POST. Se non è così, allora reinserisci la memoria appena tolta e leva quella che rimane. In pratica, devi testare banco per banco.

Allanon Of Shannar
21-08-2014, 20:09
Appena fatta la prova dei banchi di memoria, e fa la stessa cosa con la sensazione come se faticasse a partire e poi si accende senza fare il Bip del Post.
Ora faccio la prova con un ali da due lire per vedere se parte tutto.

.:|FEDE|:.
21-08-2014, 21:00
Se parte direi che il tuo è un caso molto sfortunato. Altrimenti procedi scollegando qualsiasi periferica dalla scheda madre, a parte la tastiera e il display. Scollega ogni cosa, schede video ausiliarie, schede audio, chiavette usb.... Qualsiasi cosa. A quel punto prova ad avviare il PC con un banco solo di memoria. A quel punto, se non parte, spegni il PC e scollegato dalla rete elettrica. Rimuovi la batteria tampone e aspetta una decina di minuti. Poi inserisci nuovamente la batteria, collega il PC alla rete elettrica e accendilo. Se nemmeno a quel punto si accende allora il problema è la scheda madre.

Allanon Of Shannar
21-08-2014, 22:34
Se parte direi che il tuo è un caso molto sfortunato. Altrimenti procedi scollegando qualsiasi periferica dalla scheda madre, a parte la tastiera e il display. Scollega ogni cosa, schede video ausiliarie, schede audio, chiavette usb.... Qualsiasi cosa. A quel punto prova ad avviare il PC con un banco solo di memoria. A quel punto, se non parte, spegni il PC e scollegato dalla rete elettrica. Rimuovi la batteria tampone e aspetta una decina di minuti. Poi inserisci nuovamente la batteria, collega il PC alla rete elettrica e accendilo. Se nemmeno a quel punto si accende allora il problema è la scheda madre.
Fatta ogni prova da te detta e nulla (l'ali da due soldi neanche lo faceva avviare il pc :eek:).
Ho notato solo una cosa: tutte le ventole partono (cpu, ali e quelle del case) tranne quella della scheda video.
Ma il problema lo fa anche senza scheda video (la mancanza del bip di avvio) quindi a questo punto devo per forza propendere per la scheda madre andata giusto?

Vialattea
22-08-2014, 05:59
Per poterti essere di aiuto, puoi dire esattamente il modello della scheda madre e del processore?
Da quello che scrivi dici di avere una cpu E8500 cioè un Intel® Core™2 Duo Processor E8500, ma di avere la scheda madre asrock 880gm; quest'ultima è una mobo per cpu AMD socket AM3/AM3+, quindi le cose non tornano (o è sbagliata la cpu o la scheda madre).

Sghizz
22-08-2014, 06:22
Suppongo la scheda madre. Comunque devi tigliere tutti i componenti dal case perché la mobo tocca metallicamente il case e ti fa falsi contatti. Escludi il case e sul pavimento metti ali, mobo con cpu dissi e ram e accendilo. Vedi se parte. Se parte è colpa del case. Se non parte smonta il dissi togli la cpu, soffia su tutti i pin e rimonta.è.vedi se và. Se non va rimuovi le ram e avvialo, dopodiché mettine una sola e su entrambi gli slot né provi una per volta.

_TOKI_
22-08-2014, 06:29
Suppongo la scheda madre. Comunque devi tigliere tutti i componenti dal case perché la mobo tocca metallicamente il case e ti fa falsi contatti. Escludi il case e sul pavimento metti ali, mobo con cpu dissi e ram e accendilo. Vedi se parte. Se parte è colpa del case. Se non parte smonta il dissi togli la cpu, soffia su tutti i pin e rimonta.è.vedi se và. Se non va rimuovi le ram e avvialo, dopodiché mettine una sola e su entrambi gli slot né provi una per volta.

Si in effetti sembra la classica situazione da "scheda madre che fa contatto con il case". Solo che mi viene un dubbio, nelle varie operazioni hai anche smontato la scheda madre ? Perché se ti sei limitato a cambiare alimentatore senza toccare la scheda madre, non avrebbe senso. La scheda madre da sola non si sposta.

Allanon Of Shannar
22-08-2014, 08:01
Non avevo pensato minimamente al fattore case. Stasera farò questa prova allora di smontare mb,cpu e ram e di poggiarli sul pavimento (quindi niente scheda video se ho capito bene?) mantenendo i contatti di power on e speaker dal case.
Nel mentre comincio a cercare di capire cosa è meglio comprare ora...:(:(:(

_TOKI_
22-08-2014, 08:47
Non avevo pensato minimamente al fattore case. Stasera farò questa prova allora di smontare mb,cpu e ram e di poggiarli sul pavimento (quindi niente scheda video se ho capito bene?) mantenendo i contatti di power on e speaker dal case.
Nel mentre comincio a cercare di capire cosa è meglio comprare ora...:(:(:(

Guarda, sostanzialmente la questione è questa: una scheda madre non si sposta con movimento ameboide nel case :D quindi se non l'hai smontata e rimontata male, difficilmente il problema può essere quello perché difficilmente può accadere un qualche evento che porti una scheda madre che fino al giorno prima era in sede, a toccare improvvisamente il case.

Magari quando hai cambiato alimentatore hai spostato qualcosa che ora fa contatto ma per me è improbabile. I cavi e i connettori sono isolati, quindi...boh. Di solito capita ad assemblaggio completato non dopo un po' di tempo.

Io voto per la scheda madre andata. Magari era proprio rotta e il problema non era nel vecchio alimentatore (se non l'hai buttato e dovessi cambiare scheda puoi provare), magari l'alimentatore vecchio rompendosi si è portato dietro la scheda madre (come fece il mio TX550M) oppure ancora mentre sostituivi l'alimentatore hai inavvertitamente danneggiato la scheda madre, magari toccandola e scaricando su di essa...

Oppure aveva deciso che era semplicemente giunta la sua ora.

Il problema semmai fosse la scheda madre, è trovarne un'altra.

Io ho un PC quasi identico al tuo, tranne scheda madre Asus e cpu E8400; lo usa mio padre, se dovesse rompersi la scheda madre sarebbero dolori...:mad:

Dagored
22-08-2014, 10:57
Mi è capitata una cosa simile con un pc di un collega e alla fine dopo mille prove si è constatato che il problema era la mobo andata. Spero per te sia diverso ma purtroppo la vedo dura perché i "sintomi" sono praticamente uguali.:(

hardware93213
22-08-2014, 11:49
hai provato clear cmos

Allanon Of Shannar
22-08-2014, 15:16
Provato a levare l batteria (intendi quello con clear cmos) ma nulla da fare.