PDA

View Full Version : Nikon D5300 VS Sony A77


bushivlad
21-08-2014, 10:58
Come da titolo voglio passare ad una reflex , ho usato per 2 anni una Fujifilm HS30 ma ora voglio fare questo salto di qualità.
Ho trovato queste due macchine più o meno allo stesso prezzo... la nikond5300 nuova e la sony A77 usata ma in perfette condizioni.
Mi piacciono entrambi, entrambi hanno i pro e i contro... ma sono indeciso e volevo chiedere un vostro consiglio.
Mi piace fotografare sopratutto i paesaggi, la natura, gli animali, le macro e le foto particolari e insolite...
Premetto che non mi interessa se la tecnologia translucent di sony è o non è la reflex e tutti i discorsi puristi, ho visto anche che la scelta degli obiettivi di sony è vastissima e non come dicono molti che scarseggia... Importante che fanno belle foto e di qualità.
Grazie.
p.s. ecco il mio flick : https://www.flickr.com/photos/bushidovlady/

bushivlad
21-08-2014, 20:18
...neanche un piccolo suggerimento o consiglio.....?!?😔
Ho trovato entrambe le macchine a circa 600 euro compreso l'ottica di base...
Però della Nikon 5300 non mi convince la af che non si mura al altezza della sony a77. Invece della macchina di sony non mi convince la resa a ISO elevati....
Cosa ne pensate???

torgianf
21-08-2014, 21:15
la @77 e' una semipro, l' altra un giocattolo di plastica costoso, capisco che oggi le belle foto si fanno solo a ventordicimila iso pero' a tutto c'e' un limite

AlexSwitch
22-08-2014, 11:23
Come ha scritto torgianf sono due macchine di segmento differente: la A77 è una high end semiprofessionale/professionale, la Nikon 5300 è una amatoriale di medio livello.

I punti di forza della A77 rispetto alla D5300 sono un velocità di raffica notevolmente maggiore, la modalità di scatto live view sempre attiva e con il modulo AF principale, un corpo macchina più resistente a polvere e spruzzi ( anche se non è una vera tropicalizzata come le Pentax delle sere K3, K5 e successive - le puoi lavare direttamente sotto il rubinetto... ) e comandi più ergonomici. La qualità di scatto della Sony ( il sensore dovrebbe essere lo stesso montato sulla Nikon ) è molto buona fino a ISO 400... Poi la qualità degrada molto lievemente fino ad ISO 3200. Ma stiamo parlando di seghe mentali da pixel peepers, ovvero di quelli che vanno a cercare il pelo nell'uovo ad ingrandimenti al 100% dello scatto. In condizioni normali e reali di utilizzo dello scatto la qualità rimane molto buona e il deterioramento qualitativo è quasi invisibile. L'unico neo di questa fotocamera è il suo motore di compressione Jpeg che non sforna immagini degne per una macchina di questa fascia.

bushivlad
23-08-2014, 13:51
Grazie per le risposte. Ho capito che la @77 è una macchina superiore. Però essendo la mia prima reflex, mi stanno assaltano i dubbi se non è meglio prendere una vera e propria... ? Praticamente non ho mai scattato con una reflex prima d'ora. Oppure è un discorso troppo banale questo?