View Full Version : Alimentatore nuovo e dispersione di elettricità.
consenso
21-08-2014, 11:32
Salve a tutti, ho acquistato un nuovo alimentatore per il mio notebook Toshiba.
L'alimentatore è uno di quelli universali da 120w.
Il notebook poggia su di una base di raffreddamento, Notepal by Cooler Master, credo in alluminio o un qualche materiale metallico.
Da quando ho sostituito l'alimentatore originale con questo universale avverto la presenza di elettricità su tutta la base di raffreddamento (non so se è questo il modo corretto di definire quanto accade).
In pratica ovunque io tocchi è come se ci fosse una continua scossa elettrica ma di dimensioni contenute.
Posso risolvere in qualche modo?
bio.hazard
21-08-2014, 12:21
nella maggior parte dei casi si tratta di un problema di dispersione dovuto a una pessima messa a terra dell'impianto elettrico.
l'alimentatore ha una presa bipolare o tripolare?
se è bipolare il problema non lo risolvi, perché quell'alimentatore non ha la presa di terra.
se è tripolare, ci sarebbe probabilmente da dare uno sguardo all'impianto elettrico del locale ove utilizzi l'alimentatore.
consenso
21-08-2014, 14:55
L'alimentatore è di questa tipologia:
http://www.quellochetimanca.it/images/prodotti/alimentatore_notebook.jpg
Ma com'è possibile che il problema sia dell'impianto elettrico se con l'alimentatore precedente collegato alle stesse prese muro non mi dava tale problema?
bio.hazard
22-08-2014, 17:09
L'alimentatore è di questa tipologia:
http://www.quellochetimanca.it/images/prodotti/alimentatore_notebook.jpg
quello è il pezzo che non ci interessa, ai fini dell'individuazione del problema.
;)
il cavo che parte dalla presa tripolare che si vede nella foto e che va nella presa a muro, termina con una spina a due poli oppure a tre poli?
se è a due poli, il problema risiede li.
Ma com'è possibile che il problema sia dell'impianto elettrico se con l'alimentatore precedente collegato alle stesse prese muro non mi dava tale problema?
è una delle due ipotesi: o è l'impianto elettrico o è l'alimentatore.
_Alessio_
25-08-2014, 21:27
Se la spina e' a 3 poli e la presa in cui la infili e' la stessa che usavi con l'altro alimentatore allora
il nuovo ali ha problemi di isolamento. In questo caso non e' risolvibile da te.
Chiedo: perché hai cambiato l'alimentatore? Che è successo al precedente?
consenso
26-08-2014, 15:45
Grazie a tutti, allora la spina che va nella presa a muro aveva due poli era di quelle tedesche, ma io l'ho sostituita con quella del vecchio alimentatore che ha 3 poli ma il problema persiste, ragione per cui la causa è l'alimentatore.... dite che dovrei portarlo dove l'ho comprato?
Ho sostituito l'alimentatore perchè quello originale toshiba non funzionava più.... io uso il notebook costantemente collegato ed ha 6-7 anni.
Ultimamente quando davo corrente l'alimentatore faceva dei suoni e non caricava poi smetteva ed iniziava a caricare fin quando non ha più smesso di fare il suono e quindi mai più smesso di non caricare...
era tipo un sibilo.
Grazie a tutti, allora la spina che va nella presa a muro aveva due poli era di quelle tedesche,Anche le tedesche hanno tre poli, :p
Ho sostituito l'alimentatore perchè quello originale toshiba non funzionava più.... io uso il notebook costantemente collegato ed ha 6-7 anni.Ecco, io sto pensando... non è che la dispersione è all'interno del portatile (cosa che potrebbe essere sintomo di qualcosa che ha fritto il precedente alimentatore)?
Non hai la possibilità di provare un altro alimentatore? O di provare tutto in un'altra casa?
Comunque se ne hai la possibilità inizia con la sostituzione dell'alimentatore, a seconda delle politiche del negozio in cui l'hai comprato, se l'acquisto è recente, dovrebbero sostituirtelo subito.
consenso
26-08-2014, 16:52
Nulla all'interno del portatile... il negoziante nell'attesa dell'arrivo del nuovo alimentatore mi diede il suo toshiba in prestito e tutto ciò non accadeva.
Ma con quello che vi ho descritto corro qualche rischio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.