PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Note 4: fra gli accessori anche una cover ad ultrasuoni


Redazione di Hardware Upg
21-08-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-note-4-fra-gli-accessori-anche-una-cover-ad-ultrasuoni_53681.html

Fra gli accessori specificatamente pensati per il prossimo Galaxy Note 4 potrebbe esserci anche una cover ad ultrasuoni per utenti non vedenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
21-08-2014, 08:08
Pensavo servisse per la ricarica del telefono! :asd:

demon77
21-08-2014, 08:24
ma come può fare una persona non vedente ad utilizzare uno smartphone dotato solo di schermo touch?
E' molto meglio un dispositivo con tastierino numerico tradizionale.

angelodm
21-08-2014, 08:26
devo riuscire a capire cosa se ne fa un non vedente con un telefono col display da 5.7"...

Marok
21-08-2014, 08:36
Pensavo servisse per la ricarica del telefono! :asd:

Ho pensato la stessa cosa appena letto il titolo :sofico:

frankie
21-08-2014, 08:54
...in effetti basterebbe un display da 0.1" e una bella grossa tastiera physica

roccia1234
21-08-2014, 09:09
ma come può fare una persona non vedente ad utilizzare uno smartphone dotato solo di schermo touch?
E' molto meglio un dispositivo con tastierino numerico tradizionale.

This.

devo riuscire a capire cosa se ne fa un non vedente con un telefono col display da 5.7"...

Le stesse cose che fa un sordo con un impianto audio ad altissima definizione.

Reby92
21-08-2014, 09:20
Invece uno smartphone ha una grossa utilità per un non vedente. E più e ampio lo schermo più gli elementi sono "grandi" permettendo di usufruire meglio della interfaccia. Il fatto che non veda direttamente non vieta che lo schermo sia ben percepito attraverso gli strumenti di sintesi vocale.

demon77
21-08-2014, 10:03
Invece uno smartphone ha una grossa utilità per un non vedente. E più e ampio lo schermo più gli elementi sono "grandi" permettendo di usufruire meglio della interfaccia. Il fatto che non veda direttamente non vieta che lo schermo sia ben percepito attraverso gli strumenti di sintesi vocale.

momento.. un discorso è IPOVEDENTE che quindi trae vantaggio da uno schermo grosso magari settato con tema a caratteri grandi ed elevato contrasto.
Altro discorso è un NON vedente, che può fare affidamento solo su tatto e udito.

PS: Una ragazza vera?? Qui dentro?!? Ma è fantastico!!! :D :D :D
Stima immensa!

lucar77
21-08-2014, 11:13
Questi dispositivi sono anni che vengono utilizzati dai non vedenti, l'Iphone è stato il primo con sintesi integrata. Se anche samsung crea prodotti che possono aiutare ben venga. Per chi si chiede cosa ci fa un cieco con uno smartphone alcuni utilizzi sono i seguenti. Leggere un libro in mobilità o un quotidiano, guardare l'orario e il binario di un treno, aiutarsi con navigatori e similari che non funzionano solo in auto, ecc ecc

Raghnar-The coWolf-
21-08-2014, 11:14
ma come può fare una persona non vedente ad utilizzare uno smartphone dotato solo di schermo touch?
E' molto meglio un dispositivo con tastierino numerico tradizionale.

Credo ci siano delle modalità del telefono, con una cover con caratteri in breille e software dedicati, e le potenzialità sono infinite una volta che il software aiuta ad orientarsi...
Audiolibri e podcast, radio, informazioni, assistente vocale addirittura anche a casa: per la navigazione web per loro è quasi identico a un PC e la sintetizzazione vocale oramai precisa può fare benissimo le veci di una tastiera...etc...

certo cosa se ne fanno proprio del telefono più potente in circolazione, del QHD etc... e perché un aggeggio che sembra così utile, anziché essere venduto a parte o in compatibilità è un accessorio di un altro aggeggio costosissimo e inutile per il mercato di cui è riferimento l'accessorio...
E' anche vero che per un non vedente un buon supporto hardware e software e con queste feature ad alta tecnologia sono infinitamente più importanti dei 100€, però...