View Full Version : Lutto: nuovo portatile con budget di € 800 ed ottimo Display Full HD
British78
20-08-2014, 21:55
Ciao a tutti, :)
Il mio Dell Studio 15.4" con Centrino Dual Core, 4 GB di ram, schermo (ottimo) LG 1440x900 purtroppo non c'è più... non parte più dopo 6 anni di gran servizio ed aver sofferto nel corso degli ultimi mesi di problemi alla scheda video, all'hard disk ed infine all'alimentazione. :(
Sto cercando un portatile con ottimo monitor opaco (15.6", Full HD, non superiore di risoluzione) associato ad una buona scheda video dedicata da 128 bit di bus possibilmente (uso davvero molto Photoshop), buon processore (intel, meglio se quad core) e che possibilmente sia carino esteticamente non con inserti rossi, colorati o plasticacce.
Fosse possibile poi mettere Windows 7 invece di 8 sarebbe ancora meglio...
Grazie mille per i suggerimenti! :)
p.s.
Della Dell avevo visto l'Inspiron serie 7000, carino, silver, tastiera retroilluminata, ma ha un sacco di problemi hw... dalla tastiera stessa, al wi-fi che continua a perdere il segnale, al touchpad inutilizzabile.
marklevinson76
22-08-2014, 20:21
ciao,oggi per la lettura di un file a 1080p basta e avanza anche un integrata intel della scorsa generazione,quindi almeno io non mi farei limitare troppo dal bus della scheda grafica dedicata.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_ideapad_y510p_.aspx
questo te lo segnalo per l'ottimo prezzo al quale lo si trova,l'estetica poi è soggettiva,può piacere o meno,non ha certo la linea sobria ed elegante del dell ma li è una questione di gusti.
dal lato hardware è ottimo,la grafica pur essendo di precedente generazione è molto valida.
se non ricordo male ci dovrebbe essere anche lo slot libero per msata.
British78
23-08-2014, 07:59
Ciao marklevinson,
grazie per la risposta :)
Avevo visto Lenovo, e proprio quel modello.
Sarebbe perfetto (con pure tastiera retroilluminata, quad core, etc. ma pesa un botto: 2,7 kg :(
Avete anche altri da consigliarmi? :)
freeasabird
23-08-2014, 08:24
Ciao british,
Anch'io sto cercando un notebook simile.
Prova a vedere il Dell Latitude 3540 versione con i5 e scherno full hd, si trova sul sito ufficiale sezione aziende (hanno detto che e acquista bile anche dai privati);)
British78
23-08-2014, 10:34
Ciao british,
Anch'io sto cercando un notebook simile.
Prova a vedere il Dell Latitude 3540 versione con i5 e scherno full hd, si trova sul sito ufficiale sezione aziende (hanno detto che e acquista bile anche dai privati);)
Sei sicuro della qualità del monitor?
La cpu però è proprio una ciofeca... il notebook non lo cambierò prima di almeno altri 5 anni.
marklevinson76
23-08-2014, 10:37
lo so non è una piuma,ma trovarlo anche leggero a quel prezzo è un impresa.
marklevinson76
23-08-2014, 10:42
stavo dando un occhiata al dell che ti hanno consigliato,beh ciofeca un I5 seppur a basso voltaggio direi davvero di no,troppo spesso vengono sottovalutati questi processori.
io dato quello che cerchi lo terrei in considerazione,l'offerta sembra piuttosto valida,davvero interessante il prezzo,ed anche il peso non è male.
alonenero
23-08-2014, 11:12
se alzi il budget magari riesci a prendere qualcosa di altrettanto potente e prestante ..
ci sarebbero l'xmg c504 (http://www.xmg.gg/c504/) (direi ottimo rapporto qualita' prezzo .. circa 1200 senza ssd) , l'msi gs60 (circa 1500 euri) che sono tra i più leggeri e potenti .. ovviamente acquisteresti dall'estero .
Io andrei sul lenovo y510p ad occhi chiusi .. se ti serve potenza meglio avere un notebook non sottile che dissipi meglio e riscaldi meno ! Poi a quel prezzo con l'hardware che monta è un affare
the_best_hacker
23-08-2014, 11:32
ciofeca un I5 seppur a basso voltaggio direi davvero di no,troppo spesso vengono sottovalutati questi processori.
Dipende a cosa lo paragoni e sopratutto a quanto lo sfrutti.. Io come l'OP sono abituato ad usare Photoshop, insieme ad altri applicativi più o meno pesanti contemporaneamente...
Ho fatto caso che su un msi ge70 (i7-4700hq + gtx860 + 16gb di ram + ssd) tengo tutti e 4 i core ad almeno il 70% (con temperature di quasi 80°) durante una mia sessione tipica. Penso che un i5 ulv non riesca a starmi dietro. Non voglio dire che vanno quanto gli atom attenzione.. ma di certo non sono fatti per offrire prestazioni..
Dipende a cosa lo paragoni e sopratutto a quanto lo sfrutti.. Io come l'OP sono abituato ad usare Photoshop, insieme ad altri applicativi più o meno pesanti contemporaneamente...
Ho fatto caso che su un msi ge70 (i7-4700hq + gtx860 + 16gb di ram + ssd) tengo tutti e 4 i core ad almeno il 70% (con temperature di quasi 80°) durante una mia sessione tipica. Penso che un i5 ulv non riesca a starmi dietro. Non voglio dire che vanno quanto gli atom attenzione.. ma di certo non sono fatti per offrire prestazioni..
Hai pienamente ragione. Un buon commento da supportare, senza ombra di dubbio. Ormai si è persa un po' l'idea di cosa una determinata cpu possa o non possa fare.
Anche se potrebeb non sembrare windows ha veramente molti servizi aperti in background, se a questo ci aggiungiamo i pvari programmini nostri, un antivirus, un photoshop/cad ecc. e magari ci ascoltiamo un po' di musica vedi come io processori ulv o dual core arrancano.
Se leggete bene non ho parlato azioni improbabili o estreme ma di cose di tutti i giorni. gli i7 quad core per certi scopi sono insostituibili :)
Per esempio io ero possessore di un MacBook air 13" con i7 dual core ulv. Una macchina stupenda ma non stava dietro al quello che dovevo fare, arrancava e scattava come una dannata senza contare le temperature da fusione del nocciolo che le facevo raggiungere. A malincuore l'ho dovuta vendere.
the_best_hacker
23-08-2014, 12:13
Ovviamente c'é anche un altro discorso.. Se sei abituato ai dual core magari te lo fai bastare, ma se prima hai avuto un i7 e lo hai sfruttato non riuscirai mai a farti bastare un dual core specialmente ulv
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
marklevinson76
23-08-2014, 14:39
Dipende a cosa lo paragoni e sopratutto a quanto lo sfrutti.. Io come l'OP sono abituato ad usare Photoshop, insieme ad altri applicativi più o meno pesanti contemporaneamente...
Ho fatto caso che su un msi ge70 (i7-4700hq + gtx860 + 16gb di ram + ssd) tengo tutti e 4 i core ad almeno il 70% (con temperature di quasi 80°) durante una mia sessione tipica. Penso che un i5 ulv non riesca a starmi dietro. Non voglio dire che vanno quanto gli atom attenzione.. ma di certo non sono fatti per offrire prestazioni..
non è questione di paragone ma di esigenze,ovvio che se facciamo confronti cn la serie M senza andare a prendere l'i7 ma restando su i5 la differenza c è.
the_best_hacker
23-08-2014, 14:49
non è questione di paragone ma di esigenze,ovvio che se facciamo confronti cn la serie M senza andare a prendere l'i7 ma restando su i5 la differenza c è.
Un i5 m va la metà di un i7 m in ambito mobile. Ripeto che se non sfrutti un i7 allora ha senso prendere un i5, ma se già quasi quasi ti sta stretto un i7 allora é inutile fare paragoni. Purtroppo siamo abituati male. Io stesso avendo un i7-4770k a casa ammetto che non riuscirei a farmi bastare un i5 (anche quadcore). Ormai la maggior parte dei sw sfrutta quel 10% di vantaggio che ti da il multithreading
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
British78
23-08-2014, 19:46
Io andrei sul lenovo y510p ad occhi chiusi .. se ti serve potenza meglio avere un notebook non sottile che dissipi meglio e riscaldi meno ! Poi a quel prezzo con l'hardware che monta è un affare
Purtroppo è da scartare: ho letto recensioni di chi lo ha e si lamentano, a parte il peso, del touchpad che ha i pulsanti integrati che non sono per nulla reattvi ed obbliga le persone ad attaccare il mouse... io lo uso sempre quando sono disteso sul divano la sera, di ritorno dal lavoro per farne dell'altro, ed il touchpad è fondamentale come lo schermo: non ho intenzione di attaccar devices e star seduto ancora su una scrivania dopo 8-10 ore.
Questo motivo mi ha fatto desistere dall'acquistare anche il Dell Inspiron Serie 7000 che preferivo esteticamente (il Dell presenta anche gravi problemi di ricezione Wi-Fi ed i possessori lamentanto che si abbia più campo con un iPhone... tanto che devono aggiungere repeater in casa).
British78
24-08-2014, 13:15
up :)
Davide2606
24-08-2014, 13:44
Prendere dalla Germania va bene?
the_best_hacker
24-08-2014, 13:51
Se sali un pochino di budget posso consigliarti un santech.. Oppure ci sarebbe l'hp envy 15 j104sl (versione con schermo fullhd). Solo lo schermo non mi sembra molto buono, ha contrasto e luminosità ridicoli..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
marklevinson76
24-08-2014, 14:31
con l'8.1 sono diversi i notebook che hanno avuto problemi con i drive,risolti cmq in seguito dalle varie case con degli aggiornamenti.
c è un thread in questa sezione dove si discute del lenovo y510p,chiedi info li per avere maggiori chiarimenti a riguardo.
dato quello che cerchi sulle 800euro è dura mettere insieme I7,grafica dedicata e schermo full hd di qualità.
Purtroppo è da scartare: ho letto recensioni di chi lo ha e si lamentano, a parte il peso, del touchpad che ha i pulsanti integrati che non sono per nulla reattvi ed obbliga le persone ad attaccare il mouse... io lo uso sempre quando sono disteso sul divano la sera, di ritorno dal lavoro per farne dell'altro, ed il touchpad è fondamentale come lo schermo: non ho intenzione di attaccar devices e star seduto ancora su una scrivania dopo 8-10 ore.
Questo motivo mi ha fatto desistere dall'acquistare anche il Dell Inspiron Serie 7000 che preferivo esteticamente (il Dell presenta anche gravi problemi di ricezione Wi-Fi ed i possessori lamentanto che si abbia più campo con un iPhone... tanto che devono aggiungere repeater in casa).
ora non prenderla a male ma di praticamente tutti i notebook (e prodotti in genere) troverai recensioni negative sotto certi aspetti...non esiste nulla di perfetto e molte persone sono capaci di trovare il pelo nell'uovo in tutto.
detto questo io non credo che l'y510p soffra di tali lag nel touchpad, insomma se anche fosse sarebbe un problema driver e di certo software...
questo non per difendere nessuno, solo per dire che se cerchi qualcosa di cui nessuno si sia lamentato , perderai molto tempo inutilmente.
British78
24-08-2014, 18:27
ora non prenderla a male ma di praticamente tutti i notebook (e prodotti in genere) troverai recensioni negative sotto certi aspetti...non esiste nulla di perfetto e molte persone sono capaci di trovare il pelo nell'uovo in tutto.
detto questo io non credo che l'y510p soffra di tali lag nel touchpad, insomma se anche fosse sarebbe un problema driver e di certo software...
questo non per difendere nessuno, solo per dire che se cerchi qualcosa di cui nessuno si sia lamentato , perderai molto tempo inutilmente.
Oggi ho fatto il giro da Mediaworld ed Euronics: ho visto il Lenovo Y510 e non mi piace per nulla: è immenso, esteticamente un mattone ed obsoleto come linee.
E' più moderno, fine e discreto il mio Dell Studio di 6 anni fa (per questo il thread si intitola "Lutto")... guardate qua sotto la foto:
http://www.laptopspec.net/wp-content/uploads/2009/10/DELL-Studio-1555-with-Intel-P8600.jpg
Per quanto riguarda il monitor: non mi convinceva per nulla e tutti i vari pc di fianco (HP Envy, Acer, Asus) erano smorti rispetto al Display Retina ma pure l'LG 1440x900 del mio defunto Dell Studio... gli angoli di visuale poi e gli schermi Glare che riflettevano la luce non parliamone :(
Purtroppo lì vicino c'erano anche i Mac Book Pro (mai acquistato uno e sempre fermo sostenitore pc) ma l'Apple a questo giro, ribadisco purtroppo, come design e monitor è davvero avanti anni luce.
Sto cambiando completamente idea su cosa compare: a questo punto cerco qualcosa che si avvicini ad un Mac Book Pro 15" ma da spendere max € 1000.
Vada a quel paese la cpu quad core (nel caso), 12/16 GB di ram etc.
Vorrei qualcosa di leggero, sempre da 15" non meno, color argento, nero-argento o bianco, con ottimo monitor opaco full hd (il più possibile simile al Retina Display per qualità) tastiera retroilluminata e possibilmente SSD ed una scheda video che mi permetta di vedere i film in full hd molto molto bene e lavorare con Photoshop.
Il masterizzatore/lettore DVD non è fondamentale.
Santech avevo visto ma sempre di mattoni si parla, esteticamente parlando...
alonenero
24-08-2014, 20:24
tanta potenza richiede case adeguati .. o i notebook prenderebbero fuoco .. motivo per cui tutti gli ultrabook (che magari soddisferebbero le linee che hai in mente) montano esclusivamente cpu ULV e raramente grafica dedicata .
l'unico che attualmente si avvicina al MBP come linea penso sia l'XMG c504 (http://www.xmg.gg/c504/) , surclassandolo in potenza.
essendo sottile e leggero se tirato al massimo ovviamente riscalda più di un case a mattone pesante .. ma se vuoi potenza , prestazioni e linee sottili devi alzare budget . Inoltre te lo puoi configurare come ti pare .. manca ancora tastiera italiana .. e non si sa se la metteranno disponibile
altrimenti dalla germania da shop puoi valutare qualcosa come la linea GE di msi GE60 (https://www.cyberport.de/msi-ge60-2oei745fd-gaming-notebook-i7-4710mq-gtx765m-ohne-windows-1C17-1H0_12886.html) a poco piu' di 800 euri + sped
Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3.4GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16: 9 LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, disco rigido da 1TB, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GT 750M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, Wi-Fi n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,4 kg
Senza SO e tastiera layout tedesco..
ci sarebbe anche la linea gs ma si sale di parecchio avendo peso piu' contenuto e altro tipo di equipaggiamento
Oppure attendi notizie sul nuovo n56jk (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N56JK/) .. come prezzo potrebbe scendere sui 900
British78
24-08-2014, 20:39
Ciao alonenero,
grazie per i consigli :)
Nessuno di quei portatili però combacia: l'XMG è solo nero e bruttissimo: si sono proprio impegnati a renderlo così...; la tastiera tedesca dell'MSI: no grazie :)
Asus... di questo brand ho brutti ricordi: da amici riparatori di pc che odiavano la loro assistenza tecnica fin alla scheda madre per desktop top di gamma che acquistai anni addietro non ascoltandoli (e spendendo ai tempi quasi € 300): ne aveva sempre una finchè il 25° mese dall'acquisto (1 mese dopo la scadenza della garanzia) mi lasciò a piedi e mi obbligò a prendere una DFI che ancora ho e dalla quale ti sto scrivendo...
Pertanto con me ha chiuso, inoltre ho visto che quel modello monta un pannello TN (tecnologia ormai vetusta) e non un IPS.
A 1000 € non ha senso e come sempre Asus cerca di inxxxxxx l'utente inesperto.
alonenero
25-08-2014, 00:45
Ciao alonenero,
grazie per i consigli :)
Nessuno di quei portatili però combacia: l'XMG è solo nero e bruttissimo: si sono proprio impegnati a renderlo così...; la tastiera tedesca dell'MSI: no grazie :)
Asus... di questo brand ho brutti ricordi: da amici riparatori di pc che odiavano la loro assistenza tecnica fin alla scheda madre per desktop top di gamma che acquistai anni addietro non ascoltandoli (e spendendo ai tempi quasi € 300): ne aveva sempre una finchè il 25° mese dall'acquisto (1 mese dopo la scadenza della garanzia) mi lasciò a piedi e mi obbligò a prendere una DFI che ancora ho e dalla quale ti sto scrivendo...
Pertanto con me ha chiuso, inoltre ho visto che quel modello monta un pannello TN (tecnologia ormai vetusta) e non un IPS.
A 1000 € non ha senso e come sempre Asus cerca di inxxxxxx l'utente inesperto.
sull'xmg : il case è in alluminio nero .. io lo trovo molto elegante e professionale , poi son gusti ovviamente.. qui trovi altre immagini di quel case , essendo lo stesso di questo gigabyte (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5033#kf)che gli ha concesso la licenza per rimarchiarlo ed usarlo con hardarware assemblato da loro.
Io guardo sempre prima cosa c'è sotto il cofano , poi considero l'esterno .. e su quell'xmg c'è un pannello AHVA/IPS che dovrebbe essere ottimo considerata la tecnologia utilizzata per grafica, e come detto hardware da top di gamma .
Su asus : i fascia bassa sono penosi e plasticosi .. io ti scrivo da una serie di ormai 3 anni fa che non mi ha mai dato problemi .. a parte una usb che perde colpi.. la serie N56 è una serie riuscitissima e infatti continuano ad usarla facendo upgrade di cpu e vga . Se usano lo stesso pannello dei precedenti anche se non IPS posso assicurarti che ha un angolo di visione pari agli IPS ed e' di ottima qualita' (visti piu' versioni di presenza).
anche se fuori budget pure questo ti segnalo il dell m3800 (http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m3800-workstation/pd) (con display full hd sui 1400 - 1500 ) varie configurazioni e vari prezzi .. ma andiamo a circa il doppio del budget iniziale .. per hardware e linea mi sa che e' quello che cerchi..
British78
25-08-2014, 14:43
anche se fuori budget pure questo ti segnalo il dell m3800 (http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m3800-workstation/pd) (con display full hd sui 1400 - 1500 ) varie configurazioni e vari prezzi .. ma andiamo a circa il doppio del budget iniziale .. per hardware e linea mi sa che e' quello che cerchi..
Infatti quella è la linea che ricerco... ma quello che costa meno viene € 1499 senza iva... a quel punto uno compra un Mac Book Pro da 15"...
Rimanendo sul badget 800-1000 non c'è proprio nulla di carino? :(
alonenero
25-08-2014, 16:34
Infatti quella è la linea che ricerco... ma quello che costa meno viene € 1499 senza iva... a quel punto uno compra un Mac Book Pro da 15"...
Rimanendo sul badget 800-1000 non c'è proprio nulla di carino? :(
forse resta qualche acer V5 e lenovo z510 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_z510.aspx)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.