PDA

View Full Version : Problema Accensione PC


paotan
20-08-2014, 19:55
Ciao a tutti, vorrei spiegarvi un problema che da qualche settimana ho col pc di mio padre. Fino a qualche settimana fa andava tutto bene, a parte qualche presa usb nel retro che a volte faceva i capricci. poi mio padre comincia a lamentare che il pc a volte si spegne da solo. ho pensato che poteva essere l'ali...dopo qualche giorno il pc morto...nn si accendeva piu proprio....ho provato a sostituire l'ali con un altro...e niente non andava ugualmente. Allora ho pensato E' SICURO LA SCHEDA MADRE A QUESTO PUNTO!Quindi ho trovato una scheda madre a poco da sostituire...è arrivata oggi...montata e...il risultato è che se spingo il tasto di accensione si accende la lucetta verde del case, la lucetta quella frontale...ma il pc non parte..non ne vuol sapere...ho provato a staccare prima un banco di ram, poi l'altro ma niente non va...ho provato anche staccando tutto, ma sempre solo la lucetta verde...puo essere che abbia sbagliato a inserire i cavi reset power hd e pled? non so cos'altro pensare....forse è partito il processore? da dire che non ho fatto mai overclock ecc...quando ho cambiato la scheda madre il processore sembrava ok. :help: :help: :help:

alecomputer
20-08-2014, 20:37
Il processore e molto difficile che si guasti , e più probabile che il problema dipenda da altre cause .

Prova a fare queste prove e controlli :

1) Ricontrolla tutto il montaggio soprattutto i cavi di collegamento dell' alimentatore che siano collegati tutti nel modo corretto .
2) Controlla sul sito del produttore dellas cheda madre che la versione del bios installata su scheda madre supporti il processore che hai messo , se la versione del bios fosse errata , devi aggiornare il bios per farla funzionare con quel processore . Sempre sul sito del produttore trovi la lista delle ram compatibili , controla che la ram che hai messo sia compatibile con la scheda madre .
3) Smonta la scheda madre dal case e rimonta tutti i componenti bene in vista sopra un tavolo , a volte errori di montaggio o falsi contatti con il case sotto la scheda madre possono impedire l' accensione del pc .

paotan
21-08-2014, 00:48
Il processore e molto difficile che si guasti , e più probabile che il problema dipenda da altre cause .

Prova a fare queste prove e controlli :

1) Ricontrolla tutto il montaggio soprattutto i cavi di collegamento dell' alimentatore che siano collegati tutti nel modo corretto .
2) Controlla sul sito del produttore dellas cheda madre che la versione del bios installata su scheda madre supporti il processore che hai messo , se la versione del bios fosse errata , devi aggiornare il bios per farla funzionare con quel processore . Sempre sul sito del produttore trovi la lista delle ram compatibili , controla che la ram che hai messo sia compatibile con la scheda madre .
3) Smonta la scheda madre dal case e rimonta tutti i componenti bene in vista sopra un tavolo , a volte errori di montaggio o falsi contatti con il case sotto la scheda madre possono impedire l' accensione del pc .

domattina riprovo i collegamenti. cmq la scheda madre ha le stesse compatibilitá che aveva la vecchia scheda madre...però dove vedo che bios ha? nel caso come faccio ad aggiornarlo se il pc nn parte?

temolo
21-08-2014, 04:26
Se le schede madri sono identiche,levi dallo zoccolo il bios della vecchia e lo installi sulla nuova,ammesso che vi sia lo zoccolino, in alcune il bios e saldato sul PCB.

paotan
21-08-2014, 07:11
Se le schede madri sono identiche,levi dallo zoccolo il bios della vecchia e lo installi sulla nuova,ammesso che vi sia lo zoccolino, in alcune il bios e saldato sul PCB.

nn sono identiche, una è asus, l'altra asrock. cmq ho una domanda...ancora nn rimetto mano al pc ma ho un grosso dubbio.sulla scheda madre, sia nella vecchia che nella nuova, ho l'attacco atx 12v power connector da 4pin. nel vecchio alimentatore avevo un connettore anch'esso da 4 pin, nel nuovo alimentatore invece ho solo due connettori da 6 pin, ho collegato quelli alla scheda madre ma forse è proprio questo il problema? mi serve un adattatore?

paotan
21-08-2014, 08:13
ok il problema ero io :D avevo sbagliato attacco per il power connector atx, nn trovavo quello da 4 pin perche dovevo splittare quello da 8! :muro:
ora va, nn serve nemmeno reinstallare il sistema operativo, va tutto alla grande. unica cosa, nella nuova scheda madre c'è un connettore per floppy.. l'ho attaccato, la lucetta del floppy si accende ma il sistema operativo nn lo riconosce, non appare su risorse del pc. dipende dal fatto che ho windows 7? a mio padre servirebbe perche ha alcune cose di lavoro li, e visto che la nuova scheda madre lo permette volevo cercare di recuperarlo...

temolo
21-08-2014, 09:51
ok il problema ero io :D avevo sbagliato attacco per il power connector atx, nn trovavo quello da 4 pin perche dovevo splittare quello da 8! :muro:
ora va, nn serve nemmeno reinstallare il sistema operativo, va tutto alla grande. unica cosa, nella nuova scheda madre c'è un connettore per floppy.. l'ho attaccato, la lucetta del floppy si accende ma il sistema operativo nn lo riconosce, non appare su risorse del pc. dipende dal fatto che ho windows 7? a mio padre servirebbe perche ha alcune cose di lavoro li, e visto che la nuova scheda madre lo permette volevo cercare di recuperarlo...
Dipende dal cavo flat messo male la lucina deve essere spenta se il floppy
non ha dischetti inseriti, devi mettere il cavo dove ha dei tagli vicino al connettore nel floppy con il filo marchiato in rosso sulla destra dello stesso,
e l'altro capo sulla scheda madre filo contrassegnato in rosso in basso a sinistra.

paotan
21-08-2014, 10:48
Dipende dal cavo flat messo male la lucina deve essere spenta se il floppy
non ha dischetti inseriti, devi mettere il cavo dove ha dei tagli vicino al connettore nel floppy con il filo marchiato in rosso sulla destra dello stesso,
e l'altro capo sulla scheda madre filo contrassegnato in rosso in basso a sinistra.


Allora...questa è la parte del cavo che ho attaccato alla scheda madre..ha nu verso...dall'altra parte non andava quindi penso sia giusto cosi o no?

http://oi60.tinypic.com/11vim8p.jpg

poi ho provato a inserire dalla parte del floppy tutti e due i connettori nelle foto qui sotto...
http://oi57.tinypic.com/sx2mnr.jpg

http://oi61.tinypic.com/2j0fhgi.jpg

paotan
21-08-2014, 14:46
Risolto....era disattivato il controller floppy nel bios... :doh:

grazie cmq a tutti!