PDA

View Full Version : Hard Disk non usabili per installazione windows


mike_cek
20-08-2014, 19:01
Salve, durante questi giorni di agosto mi sono messo a controllare dei vecchi dischi Pata per vedere se erano danneggiati oppure usabili in qualche muletto di casa... :cool:
Per la precisione i dischi in questione sono:
- un ExcelStor da 40 GB (J202N14)
- un Maxtor da 80 GB (6Y080L);
- un Western Digital Caviar SE da 250 GB (WD2500JB);

E anche un sata:
- un Samsung 500 gb sata (HD502IJ)

per lo scopo ho riesumato un vecchio P4 Prescott 515 montato su una mobo ECS P4M800-M7 e 1GB di ram DDR400.
L'idea di base era costruirmi un muletto dove far condividere in dualboot un win98se (sul 40 GB) e un xp (sul 80 GB) e tenere di scorta quello da 250 GB.
Ho installato i due dischi nel case e ho cominciato l'installazione del vecchio win98 formattando l'excelstor in fat32 dopo averlo partizionato con fdisk (dal floppy di ripristino del 98). Fin qua nessun problema, però appena parte l'autorun da cd la routine di setup riesce a copiare i file del hd ma poi si pianta dicendomi impossibile leggere i dati scritti. Stessa storia installando l'xp sia sul hd da 40 che su quello da 80. infine non soddisfatto ho provato anche con il setup di win 7 ma non cambia nulla.
Ogni volta la routine di installazione (per i vari sistemi operativi) trova il disco rigido, lo formatta ma poi quando deve accedere ai dati scritti fallisce.
Ho provato allora a fare i test di diagnostica di Ultimate Boot CD sia quelli specifici per marca di hd sia con Vivard e ogni volta non mi trova errori o settori danneggiati.
Su un altro pc con installato win 7 64 bit riesco ad accedere ai dischi, formattarli e accedere ai dati sia in scrittura che in lettura. Boh... :confused:

alecomputer
21-08-2014, 11:49
Prova a sostituire il lettore dvd , spesso errori del genere sono causati dal lettore troppo vecchio o con lente esaurita . Poi dovresti controllare anche la ram . Infatti durante l' installazione di Windows i file durante la copia utilizzano la ram , e se hai un modulo difettoso puo generare errori .

mike_cek
21-08-2014, 14:47
Prova a sostituire il lettore dvd , spesso errori del genere sono causati dal lettore troppo vecchio o con lente esaurita . Poi dovresti controllare anche la ram . Infatti durante l' installazione di Windows i file durante la copia utilizzano la ram , e se hai un modulo difettoso puo generare errori .

uhm... sul lettore cd/dvd ne ho usati 2 e il problema è rimasto, pertanto lo escludo. Sulla ram potrebbe anche essere, però su un hd sata sono riuscito a fare l'installazione, quindi penso che i problemi siano o sugli hd o sulla mobo (qualche controller sul pata?) :confused:

mike_cek
23-08-2014, 15:40
escludo la ram, il problema si ripresenta con altro banco...

dirklive
24-08-2014, 10:19
Se hai possibilità Collega quei dischi ad un pc funzionante ed eseguì un test con HD Tune, se poi vuoi postane i risultati che ne riparliamo.

mike_cek
25-08-2014, 11:47
Se hai possibilità Collega quei dischi ad un pc funzionante ed eseguì un test con HD Tune, se poi vuoi postane i risultati che ne riparliamo.

ricevuto! ;)