View Full Version : scelta Model ADSL
Premetto che ho già un Router/Modem modello Netgear DGN3700 di cui però non uso la parte Wireless. Ora avendo anche uno Switch POE, vorrei sostituirlo con un Modem puro, tipo il Netgear DM111P.
O in alternativa ho trovato i più economici Dlink DSL-320B e TP Link TD-8816.
A me serve che abbia la funzione NAT per accedere da remoto ai miei dispositivi connessi in rete (NAS e impianto di videosorveglianza/antintrusione).
Qual'è il migliore dei 3? C'è qualche alternativa valida che non ho preso in considerazione?
Il motivo per cui lo voglio togliere è principalmente per l'ingombro del DGN3700 (ce l'ho in un armadietto con spazio ridotto) e poi perchè spero che uno nuovo e con meno elettronica da alimentare consumi anche qualcosa meno.
Potresti considerare anche il Digicom combo cx! Altamente cofigurabile. Anche se devo ammettere che ho delle difficoltà con il port forwarding. Prima con il modem di fastweb adavo bene, poi lo ho cambiato e non riesco più ad accedere da remoto...sbaglierò qualcosa io sicuramente nella confiurazione (considera che ho un firewall in mezzo)
Intendi dire questo?
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/modemadsl2combocx
Tra l'altro lo vendono da MarcoPolo a 19€.
Che tipo di difficoltà hai? Hai provato a contattare l'assistenza?
Comunque di quelli da me sopra riportati, sembra che il D-Link sia solo Modem e non Router e per questo non si possono fare i NAT mentre anche sul NetGear non trovo nulla a riguardo.
Quindi resta solo il TP-Link TD-8816 e il Digicom Combo CX da te indicato (che ha codice 8E4453).
Il primo sembra un prodotto più recente mentre il Digicom è stato recensito da HW upgrade nel 2010.
Qualcuno conosce il TP Link e mi può dare un suo parere sul Port Fowarding?
Dovrebbe essere identico come menù anche al modello TD-8817 che ha sia la porta ethernet (che serve a me) che anche quella USB.
Il digicom penso che lo abbiano revisionato (o forse hanno solo cambiato la scatola).
Ancora non lo ho contattato l'assistenza perchè prima vorrei fare delle prove (tipo attaccando i dispositivi che voglio raggiungere dall'esterno direttamente al digicom bypassando il firewal ed evitando quindi il doble nat).
Per il resto lo trovo un prodotto molto buono! Inoltre potresti configuralo in half bridge in modo che non ci sia bisongo di fare il port fowarding in quanto il modem diventerebbe trasparente!
Putroppo con fasweb questo non è possibile, mentre andava benissimo con telecom.
Concordo che non sia recentissimo, ma ha chipset broadcom che permette di setargli anche l'snr.
Personalmente lo ho scelto perchè mi era stato consigliato sul forum e non sono affatto pentito.
Unica pecca, a mio avviso, che non c'è un bottone per riavviare la connessione, e non ho trovato da nessuna parte il valore che ti indica da quanto tempo sei connesso.
L'ultimo firmware pubblicato sul sito ufficiale italiano è la versione 090IT del 2/11/2011. Quindi non credo sia stato revisionato.
In qualche forum straniero ho letto che il TD-8816 usa un TrendChip ADSL2+ Annex M chipset ma penso sia riferito al vecchio modello che è stato modificato come Hardware (almeno il contenitore); quello attualmente in vendita ha un firmware (v8) del 2014 quindi se monta lo stesso chip significa che è tuttora soggetto ad aggiornamenti anche se è più probabile che sia stato sostituito pure quello.
E migliore il Broadcom del Trendchip?
Alla fine ho preso il TP-Link trovato a 18,90 al supermercato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.