View Full Version : Acquisto scheda video in ottica futura
Enigmisth
20-08-2014, 13:08
Salve a tutti spero stiate passando buone vacanze,
Credo che la ATI HD4870 Sapphire 512MB TOXIC DESIGN mi abbia abbandonato. Quando accendo il pc lo schermo appare a righe e colori strani a all'avvio di windows classica schermata blu di errore hardware. Il monitor non è perchè lo sto usando collegato al portatile.
Dunque dovrei prendere una nuova scheda video con ottica futura ovvero, il pc ( Con configurazione in firma) ormai è del 2009 quindi nell'arco dell'anno un pezzo alla volta cercherò di fare un upgrade...
Detto questo, utilizzo:
- Film: In HD anche a 1080p su schermo 24 Pollici, che forse cambierò con uno più grande, ma per ora la risoluzione massima è 1920x1200 se non erro.
Streaming e un poco di rip foto/video montaggio, ma credo che li conti più il processore.
- Gaming abitudinario: Starcraft 2, Diablo 3, LoL prindipalmente. Ma ho finito anche mass effect 1-2-3, Assassin's Creed tutti, Fallout ecc ecc.. Insomma non vorrei avere problemi con i giochi. Con la mia attuale non potevo tenere l'aliasing sopra al 2x se no scattava.. e anche su Diablo 3 ho dovuto ridurre qualcosa.
Budget: So che le schede video costano e non posso avere il top. Ma vorrei trovare un buon compromesso prestazioni/prezzo diciamo se riusciamo a stare entro i 200 Euro mi farebbe piacere. Ma se per esempio con 30/50 euro in più compro una scheda video nettamente superiore e ne vale la pena il sacrificio ce lo faccio. Non voglio ritrovarmi fra 2 anni a cambiare scheda video perchè non reggo il gioco del momento :D
Particolari: Se si riesce ad avere una scheda che non faccia rumore come un Boing 747 in decollo sarebbe gradito. La mia attuale Sapphire comunque era silenziosa il giusto e mi andava bene.
Domanda&Curiosità:
- Mi pare che lo standard anche per le nuove sia sempre PCI Express corretto?
- Se volessi evolvermi alla visione di film in 3D, sarebbe possibile economicamente? ovvero ci vuole un monitor da 1000 euro e una scheda video da 2000 o è fattibile con 500 euro per esempio?!
Grazie a tutti
NightStalker
20-08-2014, 13:11
Salve a tutti spero stiate passando buone vacanze,
Credo che la ATI HD4870 Sapphire 512MB TOXIC DESIGN mi abbia abbandonato. Quando accendo il pc lo schermo appare a righe e colori strani a all'avvio di windows classica schermata blu di errore hardware. Il monitor non è perchè lo sto usando collegato al portatile.
Dunque dovrei prendere una nuova scheda video con ottica futura ovvero, il pc ( Con configurazione in firma) ormai è del 2009 quindi nell'arco dell'anno un pezzo alla volta cercherò di fare un upgrade...
Detto questo, utilizzo:
- Film: In HD anche a 1080p su schermo 24 Pollici, che forse cambierò con uno più grande, ma per ora la risoluzione massima è 1920x1200 se non erro.
Streaming e un poco di rip foto/video montaggio, ma credo che li conti più il processore.
- Gaming abitudinario: Starcraft 2, Diablo 3, LoL prindipalmente. Ma ho finito anche mass effect 1-2-3, Assassin's Creed tutti, Fallout ecc ecc.. Insomma non vorrei avere problemi con i giochi. Con la mia attuale non potevo tenere l'aliasing sopra al 2x se no scattava.. e anche su Diablo 3 ho dovuto ridurre qualcosa.
Budget: So che le schede video costano e non posso avere il top. Ma vorrei trovare un buon compromesso prestazioni/prezzo diciamo se riusciamo a stare entro i 200 Euro mi farebbe piacere. Ma se per esempio con 30/50 euro in più compro una scheda video nettamente superiore il sacrificio ce lo faccio.
Particolari: Se si riesce ad avere una scheda che non faccia rumore come un Boing 747 in decollo sarebbe gradito. La mia attuale Sapphire comunque era silenziosa il giusto e mi andava bene.
Domanda&Curiosità:
- Mi pare che lo standard anche per le nuove sia sempre PCI Express corretto?
- Se volessi evolvermi alla visione di film in 3D, sarebbe possibile economicamente? ovvero ci vuole un monitor da 1000 euro e una scheda video da 2000 o è fattibile con 500 euro per esempio?!
Grazie a tutti
a 220-230€ si trovano le AMD R9 280X che viaggiano molto bene e le Sapphire/MSI sono pure poco rumorose
ma c'è un ma... :D
il pc è quello in firma?
se si, non spenderei 200-250€ per la scheda video, ma un po' meno, in modo da non trovarsi nella situazione di non poterla sfruttare adeguatamente
con un Q9650 al massimo prenderei una Sapphire R9 270 da 130€, che rimane comunque una buona schedozza e anche discretamente silenziosa
Domanda&Curiosità:
- Mi pare che lo standard anche per le nuove sia sempre PCI Express corretto?
- Se volessi evolvermi alla visione di film in 3D, sarebbe possibile economicamente? ovvero ci vuole un monitor da 1000 euro e una scheda video da 2000 o è fattibile con 500 euro per esempio?!
1-si sempre PCIE
2- mi pare ci vogliano 1) occhiali 3d 2) monitor 3d 3) sk video potente, perché dimezza il frame rate 4) che io sappia, solo il 3d Vision di Nvidia ha un certo supporto
Enigmisth
20-08-2014, 13:14
a 220-230€ si trovano le R9 280X che viaggiano molto bene
ma... il pc è quello in firma?
se si, non spenderei 200-250€ per la scheda video, ma un po' meno, in modo da non trovarsi nella situazione di non poterla sfruttare
con un Q9650 al massimo prenderei una Sapphire R9 270 da 130€, che rimane comunque una buona schedozza
Hai perfettamente ragione, ma come dicevo conto di far un upgrade graduale al pc quindi poi la sfrutterò. Altrimenti mi tocca fra un anno ricomprare scheda video per una più potente :D
Ah dimenticavo.. Solitamente ho preferito sempre ATI rispetto ad nvidea perchè mi sembrano meno rognosette e più compatibili in generale.
La R9 280X di che marca? sempre Sapphire?
NightStalker
20-08-2014, 13:15
bhe allora prendi la 280X 3 GB di Sapphire, costa poco, non fa tanto rumore... insomma quello che cercavi
Enigmisth
20-08-2014, 13:20
bhe allora prendi la 280X 3 GB di Sapphire, costa poco, non fa tanto rumore... insomma quello che cercavi
Credo cmq che per sfruttarla basti un processore più recente... anche un i7 di fascia media corretto? non devo per forza prendere un extreame :D
Ti cheido scusa, ho letto il tuo edit e non mi è chiara una cosa:
Mi consigli come chip AMD R9 280X ma come costruttore Sapphire o MSI per la silenziosità però sempre R9 280X? o stai parlando di altre schede?
NightStalker
20-08-2014, 13:39
Credo cmq che per sfruttarla basti un processore più recente... anche un i7 di fascia media corretto? non devo per forza prendere un extreame :D
Ti cheido scusa, ho letto il tuo edit e non mi è chiara una cosa:
Mi consigli come chip AMD R9 280X ma come costruttore Sapphire o MSI per la silenziosità però sempre R9 280X? o stai parlando di altre schede?
AMD è il costruttore del Chip, non produce schede direttamente
Devi per forza rivolgerti a un OEM come MSI o similari, per avere una 280X
come processore basta un Intel i5 delle serie 2000/3000/4000 o un AMD FX delle serie 63xx/83xx
Enigmisth
20-08-2014, 13:42
AMD è il costruttore del Chip, non produce schede direttamente
Devi per forza rivolgerti a un OEM come MSI o similari, per avere una 280X
come processore basta un Intel i5 delle serie 2000/3000/4000 o un AMD FX delle serie 63xx/83xx
Ah bhè allora avoja... io punto a un i7 di base.
Guardando questo link http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3800/radeon-r9-280x-le-soluzioni-msi-e-sapphire_index.html sembrerebbe che la Sapphire sia migliore come prestazioni anche se consuma un pò di più e fa più rumore. Poi ho visto che c'è anche un modello "Vapor" ma non so la differenza.
Dici che il mio alimentatore la regge?
NightStalker
20-08-2014, 13:58
Ah bhè allora avoja... io punto a un i7 di base.
Guardando questo link http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3800/radeon-r9-280x-le-soluzioni-msi-e-sapphire_index.html sembrerebbe che la Sapphire sia migliore come prestazioni anche se consuma un pò di più e fa più rumore. Poi ho visto che c'è anche un modello "Vapor" ma non so la differenza.
Dici che il mio alimentatore la regge?
si il tuo ali la regge di sicuro
La Toxic dici? Grazie alla ceppa, è un mostro, per forza che scalda :D
La Vapor-X in teoria fa meno rumore, ma non ha quelle frequenze.
Enigmisth
20-08-2014, 14:16
Bhe tu non mi stavi consigliando proprio la Sapphire R9 280X Toxic? In quellla stessa recensione dice che la variante MSI ha problemi di raffreddamento.
NightStalker
20-08-2014, 14:28
Bhe tu non mi stavi consigliando proprio la Sapphire R9 280X Toxic? In quellla stessa recensione dice che la variante MSI ha problemi di raffreddamento.
su TechPowerUp dicono di no (MSI)
no io parlavo della Dual-X di Sapphire, costa meno delle altre ed è ragionevolmente silenziosa
Enigmisth
20-08-2014, 16:20
Ok vado a guardare... quindi devo dedurre che esistono più modelli per lo stesso chip
Enigmisth
20-08-2014, 17:20
Ok intendi questa allora
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2022&lid=1
NightStalker
20-08-2014, 19:09
si esattamente
celsius100
21-08-2014, 00:40
Ciao
quoto la scelta della Dual-X, sia in versione liscia che OC va bene :)
discorso cpu, se tiri la tua in oc nn saresti cpu limited
poi beh se la cambi un I5 adnrà benone (va quanto l'I7) o se fai oc un FX 8
Enigmisth
21-08-2014, 11:43
Costa poco la SAPPHIRE DUAL-X R9 280X, 178 euro pensavo di più. Avendo un budget sopra i 200 c'è una qualche altra alternativa valida che vale la pena? tipo chessò le x290 sparo a caso... in modo da avere una scheda il più longeva possibile nel tempo e non doverla cambiare per insufficienza prestazionale.
ps: Sinceramente come overcloccare la cpu non ho idea di come si faccia e non so neanche se mi conviene come consumi temperature usura ecc ecc...
edit: ah dimenticavo una cosa importantissima... la vecchia ATI HD4870 Sapphire 512MB TOXIC DESIG mi entra nel case quasi giusta... considerando anche gli spinotti laterali di alimentazione ho circa mezzo centimetro di spazio in lunghezza. Come faccio a capire se questa 280 mi ci entra?!
celsius100
21-08-2014, 12:30
quella sotto i 200 euro è una R9 280 nn una 280X, sono due modelli differenti occhio, la X è piu veloce
misura la lunghezza che hai lungo lo lsot pci-e (oppure dicci il modello del tuo case) x la SAPPHIRE DUAL-X R9 280X 3GB devi avere circa 26,5/27 cm liberi
no l'overclock fatto seguendo le guide piu comni nn porta a degrado della cpu, le differenze in termini di temperature sono minime (bisogna usare un dissipatore infatti) in termini di cosnumi dipende da quanto oc si fa, generalmente +500/700Mhz comportano all'anno forse 1/2 euro di differenza in bolletta (media fatta su diverse cpu di fascia media e alta, con un uso di 4/6 ore del pc, x 6 giorni a settimana)
NightStalker
21-08-2014, 12:31
Costa poco la SAPPHIRE DUAL-X R9 280X, 178 euro pensavo di più. Avendo un budget sopra i 200 c'è una qualche altra alternativa valida che vale la pena? tipo chessò le x290 sparo a caso... in modo da avere una scheda il più longeva possibile nel tempo e non doverla cambiare per insufficienza prestazionale.
ps: Sinceramente come overcloccare la cpu non ho idea di come si faccia e non so neanche se mi conviene come consumi temperature usura ecc ecc...
edit: ah dimenticavo una cosa importantissima... la vecchia ATI HD4870 Sapphire 512MB TOXIC DESIG mi entra nel case quasi giusta... considerando anche gli spinotti laterali di alimentazione ho circa mezzo centimetro di spazio in lunghezza. Come faccio a capire se questa 280 mi ci entra?!
la 4870 Toxic è lunga 24,9 cm
devi andare sul sito del produttore e guardare quanto è lunga la specifica scheda che ti interessa, dato che le dimensioni del PCB variano da modello a modello
per esempio la 280X dual-x è lunga 26,2 cm
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2022&lid=1
idem la 280 Dual-x, 26,2 cm
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2194&psn=&lid=1&leg=0
(che è quella che hai visto tu 178€, dato che la Sapphire 280x + economica che esista costa cmq 220€)
Enigmisth
21-08-2014, 13:12
Allora avranno sbagliato a scrivere.. http://www.e-key.it/prod-vga-sapphire-amd-dual-x-r9-280-core-850mhz940mhz-memory-gddr5-5000mhz-3gb-dvi-hdmi-dp-11230-00-20g-52357.htm ... nella descrizione c'è scritto 280x
Il mio case è un Cooler Master Cm-690 modello del 2009 che credo come dimensioni sia uguale al nuovo a prima vista. Se è 26,2 dovrebbe starci al pelo proprio.
Per l'oc sai consigliarmi dove leggere?
NightStalker
21-08-2014, 13:14
Allora avranno sbagliato a scrivere.. http://www.e-key.it/prod-vga-sapphire-amd-dual-x-r9-280-core-850mhz940mhz-memory-gddr5-5000mhz-3gb-dvi-hdmi-dp-11230-00-20g-52357.htm ... nella descrizione c'è scritto 280x
Il mio case è un Cooler Master Cm-690 modello del 2009 che credo come dimensioni sia uguale al nuovo a prima vista. Se è 26,2 dovrebbe starci al pelo proprio.
Per l'oc sai consigliarmi dove leggere?
devi guardare il titolo che infatti è "VGA Sapphire AMD Dual-X R9 280 Core 850MHz/940MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI DP"
per l'OC o guardi qua nella sezione apposita nel thread dedicato alle 7970/280X oppure fai come faccio io cioé "280X overclocking" su Google e leggere :D
Mega Man
21-08-2014, 13:15
Avendo la 7970 Dual-X non posso che consigliartela, per il buon rapporto qualità prezzo ;)
Qua la trovi a 210€ + spedizione, ti viene 217€
http://taocomputer-pro.com/shop2007/scheda.asp?id=30757
qui una recensione del Dual-X
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd_7970/12.htm
come vedi non è tanto male, anzi :D ha pure un dual-bios, il primo per tenerla a default, il secondo per overcloccarla
Adesso costa poco perché c'è il modello Tri-X che è migliore, ma costa pure 50€ in più
Ps. la R9 280X è una 7970 rimarcata
Enigmisth
21-08-2014, 13:30
Night pensavo si parlasse di oc del processore prima.
Mega man che significa rimarcata? cambiano il nome e me la fanno pagare di più? :P :P :P
NightStalker
21-08-2014, 14:01
ah ma la tua CPU? ma è vecchia, non so quanto valga la pena overclockarla, ha il moltiplicare bloccato, guadagneresti cmq poco, e non limiteresti + di tanto il cpu limited
rimarcata significa che AMD per questioni di marketing l'ha rinominata, per fare appeal e vendere... alla fine costa ne + ne - di quanto costava la 7970, anzi è pure calata di prezzo
Enigmisth
21-08-2014, 14:04
Ok ok prima avevo capito parlavate della cpu non della scheda video poichè non comprendo il senso di comprare una scheda video nuova e poi overclockarla.
C'è una 280x sapphire apposita per oc o è sempre la stessa? Cmq mi sa la prenderò... non so se sia meglio sapphire o msi o asus ma penso di prenderla... 210 euro e il budget ideale.
Mega Man
21-08-2014, 22:59
Ok ok prima avevo capito parlavate della cpu non della scheda video poichè non comprendo il senso di comprare una scheda video nuova e poi overclockarla.
C'è una 280x sapphire apposita per oc o è sempre la stessa? Cmq mi sa la prenderò... non so se sia meglio sapphire o msi o asus ma penso di prenderla... 210 euro e il budget ideale.
La Dual-X ha due bios apposta per overclockare, guarda l'articolo che ti ho linkato prima; ora costa poco soltanto perché c'è il Tri-X, ma rimane un buon dissipatore, non il top dei top che poi sarebbe il MSI Lightning (fra quelli custom, il migliore è l'Accelero Extreme ma si compra a parte e costa 70€, non so quanto divario ci sia fra i due), ma ormai neanche ho fatto caso se la fanno più :D
Vai tranquillo ;) a 210€ è proprio un gran prezzo
celsius100
22-08-2014, 11:31
la dual-x a 210 euro va benone :D
Enigmisth
22-08-2014, 11:35
L'ho vista la tua recensione, ma non ci capisco nulla :D :D :D
Quindi tra le 280x è meglio la sapphire che msi/asus? ed è meglio la dual-x piuttosto che la vapor ( che tral'altro mi sa essere fuori budget)
Mega Man
22-08-2014, 12:04
L'ho vista la tua recensione, ma non ci capisco nulla :D :D :D
Quindi tra le 280x è meglio la sapphire che msi/asus? ed è meglio la dual-x piuttosto che la vapor ( che tral'altro mi sa essere fuori budget)
Bhe, dalla recensione si evince che il dissipatore è buono, dato che viene paragonato al Black Edition della XFX che costa di più ed alla GTX 680 (sarebbe la 770, rimarchiata), non è tanto rumoroso finché non si overcloccka, tuttavia con la ventola ad alti regimi raffredda benissimo ;)
Riguardo il modello, la Dual-X è buona per il rapporto qualità\prezzo, le MSI Twin frozr o la XFX per esempio hanno un dissipatore migliore, ma costano anche di più; con Sapphire stai comunque tranquillo in fatto di qualità dato che è il partner ufficiale di Ati \ AMD (non fabbrica le nVidia) da oltre 10 anni :O :D
Rimanendo in Sapphire, il Vapor-X come dissipatore è un po' meglio in fatto di silenziosità, ma non permette tanto overclock, diciamo che va bene se la vuoi tenere sempre a default ed in un ambiente dove non vuoi rumore.
Vai senza patemi con la Dual-X ;)
Enigmisth
22-08-2014, 12:10
Bhè se costa 20 euro in più ma è migliore e ne vale la pena ci si può sacrificare.
Cmq Sarà anche partner ma non ho mai visto un sito fatto peggio, oltre quelli statali :D, ogni due per tre da errori di visualizzazione e poi ci sono 4 pagine per la dual-x con nome uguale e foto/descrizione/caratteristiche diverse O_O
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2092&psn=&lid=4&leg=0
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2087&psn=&lid=4&leg=0
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2065&psn=&lid=4&leg=0
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2022&psn=&lid=4&leg=0
Per la vapor altre 3 per non guardare le Tri-x :D
Mega Man
22-08-2014, 12:43
Se vuoi andare su un modello migliore della Dual-X, allora vai di MSI Twin Frozr
http://taocomputer-pro.com/shop2007/scheda.asp?id=31797
NightStalker
22-08-2014, 14:16
Concordo per la MSI, gran bel dissipatore
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Enigmisth
22-08-2014, 14:39
Mai preso MSI. E' migliore solo come raffreddamento o anche per altro? tipo velocità rumorosità ecc ecc? 236 euro posso anche starci dentro...
NightStalker
22-08-2014, 14:45
Rumorosità, come velocità sono tutte uguali alla fine, punto % in più o.in meno (a parte la toxic che è overclockata tantissimo)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Enigmisth
22-08-2014, 15:43
Ok quindi e più silenziosa e più raffreddata... e ci si fa lo stesso OC che sulla dual-x... quindi se ho capito bene se quei 20 euro non sono un problema è preferibile la MSI.
Ok quindi dual-x per il costo.. MSI se posso superare il budget di quei 20 euro.
qualcuno consiglia anche questa: http://www.hisdigital.com/un/product2-772.shtml
ps: Ringrazio tutti e scusate se vi sto stressando... ma visto che non cago soldi preferisco fare una buona scelta avendo tutte le info possibili.
NightStalker
22-08-2014, 16:21
Anche quella non è male, anzi
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Mega Man
22-08-2014, 17:14
His IceQ2 e MSI Twin Frozr sono un gradino sopra la Dual-X in fatto di raffreddamento e silenziosità, "cadi in piedi" con qualsiasi scelta fra queste :D
Enigmisth
23-08-2014, 02:04
Quindi potrebbero essere paragonate alla vapor-x?
Cmq bhè in realtà stando alle schede tecniche la MSI e la HIS sono più veloci con un core di 1000mhz rispetto ai 900 della dual-x. Anche la vapor stando al sito ha un clock superiore sui 950mhz.
La HIS ha una lunghezza di 29.7 e non vedo dove stanno i connettori, quindi ho paura non ci stia dentro e mi verrebbe da escluderla per non rischiare. Mentre le altre due dovrebbero starci avendo anche i connettori in alto.
Purtroppo devo sceglierne una quindi ricapitolando:
MSI R9 280X GAMING 3G ( Che mi pare abbia anche un software con dei profili già preimpostati per l'OC )
http://it.msi.com/product/vga/R9_280X_GAMING_3G.html#hero-specification
SAPPHIRE DUAL-X R9 280X 3GB ( Che ha ben 2 varianti con differenti caratteristiche + altre 2 per Battlefield Edition )
1- http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2092&psn=&lid=1&leg=0 900/Boost:1050 MHz Core Clock 280(L)x120(W)x40(H) mm Size
2- http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2087&psn=&lid=1&leg=0 870/Boost:1020 MHz Core Clock 262(L)X112(W)X34(H) mm Size
Ignoro il perché una sia più lunga e l'altra più corta. Le vapor-x non le linko ma sul sito Sapphire hanno dei clock superiori.
Cosi per non saper ne leggere ne scrivere mi verrebbe da scegliere la MSI per quei 100 mhz in più e per il raffreddamento... confido sul fatto che a livello di software e di OC siano entrambe valide e facili da impostare. Nel ragionamento non sto considerando la questione porte disponibili poichè oltra lla DVI e l' HDMI del resto non ne so l'utilità
Voi che dite quale scegliereste sapendo che la MSI costa cmq un pelo di più?! :muro:
NOTA IMPORTANTE: Ho notato che stando al sito DELL il mio monitor ha oltre a una Display port ( che non so a che serve) un attacco DVI-D (Digital Visual Interface) con HDCP, http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=609017&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=3&~ck=dellSearch , mentre la MSI ha solo la DVI-I ... è un problema???
PS: Il colmo sarebbe che mo trovo la 280x Toxic in offerta da qualche parte e tutta sta manfrina non serve ahahhahahahha :D
Mega Man
23-08-2014, 08:31
I mhz considerali solo in parte... la mia parte da 925mhz ed arriva senza problemi a 1150 ;)
La VaporX è ock di fabbrica ma oltre quello sale poco.
Msi Twin Frozr e His IceQ li metto diciamo allo stesso piano, scegli quella che costa meno, in ogni caso hai un ottimo dissipatore.
NightStalker
23-08-2014, 08:31
ste cose poi col tempo 1 se le scorda
fonte: http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/221/~/what-is-the-difference-between-dvi-i-and-dvi-d%3F
"NVIDIA based graphics cards which carry a DVI-I connector are fully compatible with flat panel LCD monitors which typically have DVI-D cables."
quindi puoi fottertene e stare sereno :D
Enigmisth
23-08-2014, 11:08
Della serie 100 mhz non li senti neanche?!
Eventualmente potrei anche collegare questa "Display port"
Cmq ovvio che si predilige quello che costa meno... ma la domanda era se valeva la pena spendere quei 30 euro in più per la MSI.
Cmq mi sto documentando un pò, anche se con difficoltà visto che in italiano si trova poco e nulla, ma sto leggendo che la MSI ha problemi di surriscaldamento anomalo che pare abbiano risolto accrocchiando in qualche modo tramite un aggiornamento bios e quindi la sconsigliano.
Edit: Cmq ho misurato lo spazio nel case... ho in lunghezza orizzontale 30,5 ma non andrei oltre ai 29 per lasciare un po di spazio. In altezza 17 cm oltre vado a toccare la paratia laterale il tutto comprensivi di spinotti di alimentazione, che occupano circa 3,4 cm, che siano laterali o superiori
NightStalker
23-08-2014, 11:41
Guarda per come sono fatto io, prenderei la Sapphire, più che altro perché avendone già avuta più di uno, ho sempre trovato il Dual-X più che silenzioso
Certo ora ho una MSI 660 TF ed è ancora più silenziosa, ma si tratta di quisquilie.
Detto ciò, MSI ha fatto quasi sempre ottimi lavori con i dissipatori, ma sulla 280X ho letto anche io più che altro di VRM mal raffreddati (che in effetti, non è una svista da poco). E' anche vero che ho trovato articoli che lo contraddicevano apertamente.
Nel dubbio, io prenderei Sapphire Dual-X.
Quei 100 mhz li ottieni a mano con qualsiasi tool (tipo Sapphire Trixx) e anzi, li superi visto che tutte le 280x salgono più meno allo stesso livello (circa 1200 mhz sul core).
Mega Man
23-08-2014, 14:15
Vuoi risparmiare?
Prendi la mia e và tranquillo :D
Tanto, fra qualche anno il divario sarà talmente basso che perfino fra R9 280 e 280X si sentirà poco, figuriamoci fra dissipatori diversi della stessa scheda ;)
Enigmisth
23-08-2014, 19:37
Ma no il discorso non è risparmiare 50 euro... infatti ero intenzionato a prendere la MSI, che costa di più, prima di scoprire che aveva problemi di surriscaldamento. Il discorso è fare la scelta giusta... quindi se non prendo la MSI potrei prendere la vapor-x ...
Cmq sia ho chiesto alla sapphire come mai ci sono più pagine per la stessa scheda video. In realtà mi hanno detto che anche se il nome è uguale queste due:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2065&psn=&lid=1&leg=0
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2022&psn=&lid=1&leg=0
sono due dual-x differenti. Sono due release differenti... una è più veloce ed è lunga 28 cm e l'altra piu lenta ed è lunga 26... inoltre cambia l'alimentazione una ha 2x 8 pin e l'altra 8+6 e cosa non di poco conto... se ho capito bene una ha il doppio firmware ( ch enon so a che serva) e l'altra no !
Avendo lo stesso nome sarà un pò un casino trovare cosa comprare online.. si distinguono solo dal P/N :P
Lo stesso discorso credo valga anche per le 3/4 versioni di 280x vapor-x
ps: se prendo quella piu corta, e quindi anche più lenta, con un OC leggero quei 100/200 mhz li guadagno facilmente senza rischi o surriscaldamenti? voi sapreste dirmi come fare?!
Mega Man
23-08-2014, 19:59
Ma no il discorso non è risparmiare 50 euro... infatti ero intenzionato a prendere la MSI, che costa di più, prima di scoprire che aveva problemi di surriscaldamento. Il discorso è fare la scelta giusta... quindi se non prendo la MSI potrei prendere la vapor-x ...
Cmq sia ho chiesto alla sapphire come mai ci sono più pagine per la stessa scheda video. In realtà mi hanno detto che anche se il nome è uguale queste due:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2065&psn=&lid=1&leg=0
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2022&psn=&lid=1&leg=0
sono due dual-x differenti. Sono due release differenti... una è più veloce ed è lunga 28 cm e l'altra piu lenta ed è lunga 26... inoltre cambia l'alimentazione una ha 2x 8 pin e l'altra 8+6 e cosa non di poco conto... se ho capito bene una ha il doppio firmware ( ch enon so a che serva) e l'altra no !
Avendo lo stesso nome sarà un pò un casino trovare cosa comprare online.. si distinguono solo dal P/N :P
Lo stesso discorso credo valga anche per le 3/4 versioni di 280x vapor-x
ps: se prendo quella piu corta, e quindi anche più lenta, con un OC leggero quei 100/200 mhz li guadagno facilmente senza rischi o surriscaldamenti? voi sapreste dirmi come fare?!
Uhm, a 'sto punto c'è da capire che versione della Dual-X è quella che ha Taocomputer a 210€... il codice finale potrebbe aiutare.
Già che hai contattato l'assistenza Sapphire, fornisci questa versione con tanto di codice
Sapphire Dual-X R9 280X [11221-00-20G]
e chiedigli se è quella 8pin+8pin o 6pin+8pin.
Altrimenti pigli la MSI e vai sul sicuro ;) silenziosa quanto la Vapor-X, ma con più possibilità di overclock.
Enigmisth
23-08-2014, 20:42
Ho scritto sul forum ufficiale. Provo a chiederglielo...
Cmq se hai letto la MSI ha problemi di surriscaldamento.. l'ho scritto 3 volte :D
hardware93213
24-08-2014, 14:06
Avendo la 7970 Dual-X non posso che consigliartela, per il buon rapporto qualità prezzo ;)
Qua la trovi a 210€ + spedizione, ti viene 217€
http://taocomputer-pro.com/shop2007/scheda.asp?id=30757
qui una recensione del Dual-X
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd_7970/12.htm
come vedi non è tanto male, anzi :D ha pure un dual-bios, il primo per tenerla a default, il secondo per overcloccarla
Adesso costa poco perché c'è il modello Tri-X che è migliore, ma costa pure 50€ in più
Ps. la R9 280X è una 7970 rimarcata
prendi questaaa va come la 770 vaii
Enigmisth
24-08-2014, 14:11
prendi questaaa va come la 770 vaii
Si o questa o la vapor sempre 280x. Ma devo stare attento a quale release prendo poichè una e lunga 28cm e l'altra 26cm e non so se ci entra :D
Poi vi romperò per capire ocme aumentare quei 100 mhz mancanti :D
hardware93213
24-08-2014, 14:20
:cincin:
Enigmisth
25-08-2014, 13:45
Mi sto lentamente orientando sulla variante Vapor-x, a due ventole, che mi sta ispirando di più e su tao costa 30 euro in più...
Differisce dalla Dual-x, oltre che per la dissipazione e silenziosità, anche da un minimo di frequenze e da alcune "tecnologie" in più che supporta.
Però... vedevo che la dual-x ha tra le tecnologie le API Mantle mentre la Vapor-x non le ha... Qualcuno di voi sa bene cosa sono e se sono un fattore determinante nella scelta? In sostanza... servono effettivamente a qualcosa?
Ps: Mi chiedo Taocomputer come faccia ad avere prezzi cosi bassi. Guardando in giro sono tutti più cari di almeno 50 euro O_o
NightStalker
25-08-2014, 14:04
Non guardare quelle specifiche, i siti le riportano sempre un po' a caso... Per esempio TUTTE le Radeon dalla 7000 in poi supportano Mantle.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Enigmisth
25-08-2014, 14:18
Parlo delle specifiche sul sito Sapphire... dovrebbero essere affidabili...
Ma cmq servono a qualcosa queste api mantle?
Edit: L'ho trovata a 220 euro.. 10 euro meno di taocomputer anche se non conosco lo shop http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=134781
PS: Cmq sul forum sapphire mi dicono che l'OC non si può fare sulle 280x perchè sono già tirate e comunque non si avrebbe grosso beneficio. Avranno fumato :D
NightStalker
25-08-2014, 14:40
1)Parlo delle specifiche sul sito Sapphire... dovrebbero essere affidabili...
2) Ma cmq servono a qualcosa queste api mantle?
Edit: L'ho trovata a 220 euro.. 10 euro meno di taocomputer anche se non conosco lo shop http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=134781
2) PS: Cmq sul forum sapphire mi dicono che l'OC non si può fare sulle 280x perchè sono già tirate e comunque non si avrebbe grosso beneficio. Avranno fumato :D
1) non sono affidabili in questo caso
Mantle ce l'hanno TUTTE le Radeon dalla serie 7000 in poi (RIPETO)
2) servono ad accelerare la grafica in alcuni giochi (semplifichiamola così) per ora però sono poco sfruttate e neanche troppo bene
quando funzionano, danno dei bei aumenti prestazionali
3) sono cazzate, magari non salgono di centinaia di mhz, ma cmq a 1200 ci arrivano quasi tutte
Enigmisth
25-08-2014, 16:51
Uhm, a 'sto punto c'è da capire che versione della Dual-X è quella che ha Taocomputer a 210€... il codice finale potrebbe aiutare.
Già che hai contattato l'assistenza Sapphire, fornisci questa versione con tanto di codice
Sapphire Dual-X R9 280X [11221-00-20G]
e chiedigli se è quella 8pin+8pin o 6pin+8pin.
Altrimenti pigli la MSI e vai sul sicuro ;) silenziosa quanto la Vapor-X, ma con più possibilità di overclock.
Ho verificato.. Taocomputer ha questa versione che corrisponde al codice 11230-0040G quindi sul sito c'è il codice sbagliato:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2022&psn=&lid=4&leg=0
Il tizio di Tao Gentilissimo si è sentito in dovere di informarmi che negli ultimi mesi, con le ultime partite, ha avuto 4 Vapor-x difettose che a sua vista sono tante come media e mi avvisava del rischio.
Enigmisth
25-08-2014, 23:38
Ok dopo attente valutazioni, sperando di non essere uno degli sfigati che si becca la partita difettata, ho praticamente scelto la versione VAPOR-X (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2024&psn=&lid=1&leg=0) perchè:
- Preferisco evitare l'oc se non ne ho l'esigenza, quindi punto alle frequenze alte di base
- Ho 25000 ventole nel pc, oltre ad essere chiuso in un angolo, e se la scheda video è più silenziosa e fredda preferisco
- Ok mi costa 20/30 euro in più ma è comunque una spesa che faccio ogni 5/6 anni.
- Da quel che vedo anche la vapor-x ha il dual bios per l'OC
Confermatemi che non dico cavolate :D
Confermatemi cortesemente anche che, in caso ne dovessi avere la necessità, posso fare ugualmente un oc tranquillo anche sulla Vapor-x raggiungendo le stesse frequenze della Dual-x?!
Dopo queste conferme ordino su tao e vi lascio in pace... per ora :D :D :D
Ciao, in pratica la vapor-X ha un buon sistema di dissipazione, da sempre, ed una rumorosità contenuta ( parlando soggettivamente )
Per quanto riguarda l'overclock, nessuno può metterci la mano sul fuoco. Esistono schede sculate che salgono oltre 100mhz sul core senza manco aumentare il vcore e altre sfigate che non salgono nemmeno se gli dai 2 V :asd:
in pratica, solitamente schede così sfigate è difficile trovarle...Dovresti comunque riuscire a salire di almeno 50-60 mhz sul core senza overvolt. Ma ripeto, non te lo posso assicurare in quanto c'è bisogno sempre di un pò di :ciapet:
Enigmisth
26-08-2014, 00:14
Ciao, in pratica la vapor-X ha un buon sistema di dissipazione, da sempre, ed una rumorosità contenuta ( parlando soggettivamente )
Per quanto riguarda l'overclock, nessuno può metterci la mano sul fuoco. Esistono schede sculate che salgono oltre 100mhz sul core senza manco aumentare il vcore e altre sfigate che non salgono nemmeno se gli dai 2 V :asd:
in pratica, solitamente schede così sfigate è difficile trovarle...Dovresti comunque riuscire a salire di almeno 50-60 mhz sul core senza overvolt. Ma ripeto, non te lo posso assicurare in quanto c'è bisogno sempre di un pò di :ciapet:
no ok chiaro... intendevo.. a parità di culo ho le stesse possibilità su entrambe?! Se la Dual-x puà arrivare fino a 1200 mhz può farlo anche la vapor-x o quest'ultima è limitata/bloccata di fabbrica quindi ho meno possibilità in partenza?!
no ok chiaro... intendevo.. a parità di culo ho le stesse possibilità su entrambe?! Se la Dual-x puà arrivare fino a 1200 mhz può farlo anche la vapor-x o quest'ultima è limitata/bloccata di fabbrica quindi ho meno possibilità in partenza?!
Che io sappia assolutamente no, anche se mediamente le Dual-X sembravano salire meglio ;)
Cmq non farti troppe rogne per l'overclock, i guadagni ci sono ma non sono certo 30 mhz in + o - a stravolgere il gameplay :asd:
Enigmisth
26-08-2014, 00:45
Probabilmente la Dual-x sale di più perché parte da mhz di base più bassi... Ma mi sa che il picco massimo è uguale per entrambi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Probabilmente la Dual-x sale di più perché parte da mhz di base più bassi... Ma mi sa che il picco massimo è uguale per entrambi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non possiamo parlare di picco massimo, perchè le vga non vengono diciamo murate ad una certa frequenza, tutto sta nella bontà del core e della componentistica della scheda, per questo parliamo di :ciapet:
Per il fatto che la dual-x risulti essere mediamente più sculata, nel tempo ognuno ha detto la sua...La verità non la sapremo mai :D
Mediamente con un buon overclock guadagni un 15% dalla scheda video, quindi direi che quei 4-5 fps possono fare bene, ma se aumentare di altri 30 mhz sul core ti fa passare a 6fps, non cambia nulla per questo ti sto dicendo di non fartene una fissa nell'eventualità che dovessi acchiappare una vga sfigata xD
Io ho la DUAL-X e ne sono veramente contento , quella a 1020Mhz la temp massima che ho registrato e' stata 69° dopo 30min di far cry 3 che le mette per bene sotto sforzo , non la overclocco x che' rischiare la scheda guadagnando si e no 5 - 6 fps non ne vale la pena , con fc3 la setto a ultra - hdao - AA4X ed e' fluidissima , settare AA8X a 1920x1080 e' assolutamente inutile , la differenza non la vedi neanche con lo ZOOM osservando la vegetazione quindi solo uno spreco di risorse . scheda silenziosissima e veramente potente , ottima :)
NightStalker
26-08-2014, 07:19
scusa ma prendi la Dual-X no?
imho, non vale neanche la pena stare lì a prendere la Vapor-X, se non ricordo male sulle 280x il Vapor-X non era neanche così efficiente come su altri modelli e a livello di rumorosità era poco meglio del Dual-X
Enigmisth
26-08-2014, 07:59
Perché il ragionamento era sul fatto che avendo di partenza più mhz di base ho meno necessità di fare oc, che preferisco non fare se non serve.
Raffreddamento e silenziosità sono punti a favore se ci sono. Ma il vero motivo è il primo.. Night tu sull'eventuale oc della vapor cosa dici?
J9AnGe: è difficile trovare la versione corretta, entrambe le release hanno nome uguale . Se non ricordo male la Dual-x con più mhz di base non ha il dual-bios confermato anche da tao
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Perché il ragionamento era sul fatto che avendo di partenza più mhz di base ho meno necessità di fare oc, che preferisco non fare se non serve.
Raffreddamento e silenziosità sono punti a favore se ci sono. Ma il vero motivo è il primo.. Night tu sull'eventuale oc della vapor cosa dici?
J9AnGe: è difficile trovare la versione corretta, entrambe le release hanno nome uguale . Se non ricordo male la Dual-x con più mhz di base non ha il dual-bios confermato anche da tao
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
allora la mia e' la 280x dual-x oc battelfield 4 edition UEFI ed ha il dual bios che io non uso perche' non faccio prove ed non overclocco come ti ho detto la potenza a 1020Mhz mi basta e mi avanza in tutti i giochi :) , poi sinceramente non noto sta gran differenza neanche settando i dettagli tra medio ed ultra , la differenza la vedo tra HDAO e SSAO ma veramente poco .... quindi queste schede a mio modo di vedere sono potentissime se si vuole giocare di qualita' senza strafare in filtri e settaggi inutili , io personalmente te la consiglo per potenza basse temperature e silenziosita' , poi ora i driver sono perfetti problemi 0 . ;)
per capirci e' questa
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/203758/sapphire_radeon_r9_280x_dualx_bf4_edition_3gb.jpg
il codice della scheda dovrebbe essere 11221-00-25G
Enigmisth
26-08-2014, 09:44
La tua è la versione con il dual bios e con la frequenza più bassa di base ovvero 870/1020. Si ne sono sicuro che ora ti regge tutto... ma infatti il mio ragionamento non è avere una scheda che ora mi regge tutto... ma avere una scheda che fra 5/6 anni regge ancora quasi tutto senza OC obbligatorio... vado in ottica futura come da nome topic :D
PS: Piccolina l'immagine :D :D :D
EDIT: Mi è balzata agli occhi una cosa... sul sito dice che è richiesto un alimentatore 750 W, il mio anche se di buona fattura è pur sempre un 625 ...
La tua è la versione con il dual bios e con la frequenza più bassa di base ovvero 870/1020. Si ne sono sicuro che ora ti regge tutto... ma infatti il mio ragionamento non è avere una scheda che ora mi regge tutto... ma avere una scheda che fra 5/6 anni regge ancora quasi tutto senza OC obbligatorio... vado in ottica futura come da nome topic :D
PS: Piccolina l'immagine :D :D :D
EDIT: Mi è balzata agli occhi una cosa... sul sito dice che è richiesto un alimentatore 750 W, il mio anche se di buona fattura è pur sempre un 625 ...
Vai tranquillo che non sono i 50Mhz che ti assicurano che ti duri a lungo :) , cmq piu' avanti scendendo un po' coi dettagli e cmq con un ottima grafica te li godrai lo stesso , vai tranquillo cmq il 625W se e' un psu di qualita' ce la fa' senza alcun problema , ma quello te ne accorgi subito perche' se non ce la fa' mentre giochi ti si spegne o riavvia il pc e se hai una MB ASUS ti dice al boot che si e' attivato l'anti sourge , sappi che e' l'alimentatore ;)
NightStalker
26-08-2014, 12:56
sugli alimentatori i costruttori di GPU la sparano sempre grossa, sanno benissimo che l'80% degli utenti ha cinesate da 20€ con wattaggi fasulli, quindi per evitare rogne, la sparano grossa
una 750 watt tarocco di potenza reale avrà si e no 400-500 watt se va bene
sugli alimentatori i costruttori di GPU la sparano sempre grossa, sanno benissimo che l'80% degli utenti ha cinesate da 20€ con wattaggi fasulli, quindi per evitare rogne, la sparano grossa
una 750 watt tarocco di potenza reale avrà si e no 400-500 watt se va bene
infatti su un'altro pc ho un corsair da 550W e la 280x la tira tranquillamente senza problemi , prima avevo una cinesata e con una 7870xt si spegneva/riavviava . cambiato quello tutto apposto :)
Enigmisth
26-08-2014, 13:41
Ok dai mi sa che mi avete convinto... prendo la Dual-x. Alla fine la 280x è un chip già vecchio e rivisitato e superato dalla 290x quindi forse conviene spenderci il meno possibile e tenerla finchè và per poi cambiare proprio tecnologia fra qualche anno?!
Poi mi servirà una mano per fare un pò di oc e regolare la rumorosità delle ventole...
Peccato per i presunti problemi di surriscaldamento della MSI R9 280X GAMING 3G se no avrei preso quella, mi è rimasta un pò in gola...
Però sto leggendo, per informazione generale, che c'è una nuova versione:
Old revisione (1.0):
Gaming MSI Radeon R9-280X 3G-R9-280X-3GB GDDR5 (V277-053R)
Nuova versione (1.2):
Gaming MSI Radeon R9-280X 3G-R9-280X-3GB GDDR5 (V277-067R)
NightStalker
26-08-2014, 14:18
Ok dai mi sa che mi avete convinto... prendo la Dual-x. Alla fine la 280x è un chip già vecchio e rivisitato e superato dalla 290x quindi forse conviene spenderci il meno possibile e tenerla finchè và per poi cambiare proprio tecnologia fra qualche anno?!
Poi mi servirà una mano per fare un pò di oc e regolare la rumorosità delle ventole...
Peccato per i presunti problemi di surriscaldamento della MSI R9 280X GAMING 3G se no avrei preso quella, mi è rimasta un pò in gola...
Però sto leggendo, per informazione generale, che c'è una nuova versione:
Old revisione (1.0):
Gaming MSI Radeon R9-280X 3G-R9-280X-3GB GDDR5 (V277-053R)
Nuova versione (1.2):
Gaming MSI Radeon R9-280X 3G-R9-280X-3GB GDDR5 (V277-067R)
la Dual-X imho è un acquisto sicuro
per overclockare, niente di più facile di MSI AfterBurner o Sapphire Trixx: spostare i MHZ verso destra (non troppo eh :D) e fare dei test di stabilità con giochi bench etc e voilà, fino a raggiungere il massimo stabile senza crash-artefatti (anzi magari un filo meno)
per la MSI:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18577303
il tipo ne parla bene, dice che i VRM sono finalmente "cool" :D
Enigmisth
26-08-2014, 14:21
la Dual-X imho è un acquisto sicuro
per overclockare, niente di più facile di MSI AfterBurner o Sapphire Trixx: spostare i MHZ verso destra (non troppo eh :D) e fare dei test di stabilità con giochi bench etc e voilà, fino a raggiungere il massimo stabile senza crash-artefatti (anzi magari un filo meno)
per la MSI:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18577303
il tipo ne parla bene, dice che i VRM sono finalmente "cool" :D
Probabilmente è cool la versione 1.2 e non la prima... il che rende difficile trovare la 1.2 online :D
Però scommetto che nonostante i problemi siano stati risolti e la msi sia più prestante tu comunque prenderesti a prescindere la dual-x :D
NightStalker
26-08-2014, 14:49
no bhe dipende
io ora ho una MSI 660 Twin Frozr e sono veramente contento, non si sente per nulla anche in full
prima aveva una 7850 Dual-X ed era anche quella ottima, ma effettivamente il Twin Frozr è ancora più silenzioso
c'è da dire che al prezzo stracciato a cui viene offerta la Dual-X 280X, la prenderei sicuramente
Enigmisth
26-08-2014, 14:56
Eh ma magari ne cambi 1 all'anno... io le tengo fino alla morte solitamente :D ! La mia ultima infatti ha 5 anni ed è morta se no la tenevo ancora...
Però col fatto che la 280x è già vecchio come chip... forse appunto conviene prendersi la dual-x risparmiare i 30 euro da investire sul processore nuovo, che dovrò prendere per forza, e magari anticipare il cambio scheda video a quando le 290, o nuova tecnologia entrante, saranno scese di prezzo.
Anche se è risolto veramente il problema sulla MSI per 236 euro, 26 in più della dual, è una bella tentazione...
Eh ma magari ne cambi 1 all'anno... io le tengo fino alla morte solitamente :D ! La mia ultima infatti ha 5 anni ed è morta se no la tenevo ancora...
Però col fatto che la 280x è già vecchio come chip... forse appunto conviene prendersi la dual-x risparmiare i 30 euro da investire sul processore nuovo, che dovrò prendere per forza, e magari anticipare il cambio scheda video a quando le 290, o nuova tecnologia entrante, saranno scese di prezzo.
Anche se è risolto veramente il problema sulla MSI per 236 euro, 26 in più della dual, è una bella tentazione...
guarda sinceramente sono buone tutte e due ho avuto una MSI in passato , posso dirti che per i miei canoni la 280x dual-x neanche la sento anche sotto sforzo , poi sai se uno e' puntiglioso allora cambia tutto :) , cmq sia sia io personalmente se prendo una amd radeon la prendo della sapphire che e' il partner n°1 di amd per le schede video ed non ho mai avuto problemi , 1 volta presi la 7950 della asus ed in vita mia un'altra scheda video della asus neanche la prendo piu' in considerazione dalle tante rogne che ho passato , la cosa cambia sulle MB che non mi hanno mai dato problemi . li sulla marca va a gusti il cip e sempre un 7970Ghz quindi vedi tu ;)
Enigmisth
27-08-2014, 10:56
Dual-x ordinata! Per sicurezza ho richiesto espressamente la versione Dual-boot poichè la mia scheda madre, essendo legacy, non so se supporta il UEFI.
Grazie a tutti per l'aiuto e scusate lo stress :D :D :D
Dual-x ordinata! Per sicurezza ho richiesto espressamente la versione Dual-boot poichè la mia scheda madre, essendo legacy, non so se supporta il UEFI.
Grazie a tutti per l'aiuto e scusate lo stress :D :D :D
ottima scelta ne resterai soddisfatto te lo assicuro ;) il balzo dalla 4870 e' enorme :)
celsius100
27-08-2014, 22:57
Dual-x ordinata! Per sicurezza ho richiesto espressamente la versione Dual-boot poichè la mia scheda madre, essendo legacy, non so se supporta il UEFI.
Grazie a tutti per l'aiuto e scusate lo stress :D :D :D
x me hai fatto una bella scelta :)
Enigmisth
04-09-2014, 01:28
Scheda video arrivata, sembra funzionare anche se non ho capito se mi è arrivata correttamente quella con il dual-bios o l'altra. Domande :
1) che test posso eseguire per verificare come lavora e che sia tutto ok ?
2) ho scaricato il software per oc di sapphire. Ho provato a portare la frequenza a 1100 e non ha battuto ciglio... Se la aumento ancora immagino che quando arriva al capolinea smetterà di funzionare con schermo nero giusto? In quel caso mi basta riavviare per portare tutto in default?
3) nel programma ho visto che ci sono 3 valori che posso aumentare. Credo siano il chip la memoria e il voltaggio, correggetemi.. Vanno aumentati tutti e tre in modo uguale di pari passo?
Anormalita:
1) CPUZ me la vede come 7970 e non come R9 280X. E normale?
2) il test prestazioni del PC di Windows 7 stranamente me la vede meno prestazionale della mia vecchia sapphire... Ma non so quanto sia affidabile..?!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
NightStalker
04-09-2014, 05:10
NON aumentare il voltaggio a caso
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Enigmisth
04-09-2014, 07:55
Infatti non l'ho toccato. Ho aumentato per provare solo da 1020mhz a 1100mhz per un minuto e poi li rimesso di default.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
NightStalker
04-09-2014, 08:19
Infatti non l'ho toccato. Ho aumentato per provare solo da 1020mhz a 1100mhz per un minuto e poi li rimesso di default.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
il clock della GPU è abbasta sicuro da aumentare, è veramente difficile causare danni, a meno che la scheda non abbia già problemi gravi di suo (chip difettoso oppure mal raffreddato)
Basta aumentarlo, fare qualche test giocando o lanciando Furmark/Unigine, e vedere se è stabile.
Se crasha l'applicativo, si riavvia la macchina o vedi artefatti su schermo, allora conviene diminuire progressivamente il clock a piccoli passi (10-20 mhz x passo) fino a trovare la stabilità.
Idem se è stabile a 1100, puoi aumentare gradualmente di 10/20 alla volta fino a trovare il punto di stabilità.
Io di solito, per sicurezza, mi fermo un attimo sotto il massimo che trovo coi miei test: per esempio la mia vecchia Asus GTX 460 da 675 mhz di default arrivava senza colpo ferire stabile a 920-930 mhz di core clock, ma io mi fermavo a 850 per sicurezza (il mio era un esemplare particolarmente fortunato, 870 era già considerato un ottimo OC, mentre io arrivavo a 930 senza dover toccare i voltaggi)
Discorso a parte l'overclock delle ram video: è possibile salire anche con quelle, ma è fondamentalmente inutile e dà veramente pochi vantaggi prestazionali. Io le lascerei stare,
Mentre l'aumento del voltaggio, come per le CPU, può effettivamente danneggiare o accelerare velocemente l'invecchiamento di un componente elettronico
E' vero che serve a dare maggiore stabilità, ma ha un suo prezzo: aumenta il calore e aumenta l'usura dei componenti elettronici.
Se non sbaglio in Sapphire TriXX hanno messo cmq un limite piuttosto conservativo, ma io non lo toccherei in ogni caso, serve solo se vuoi veramente spremere ogni MHZ dalla GPU e secondo me, non ne vale neanche la pena, è più una questione di poter dire "io l'ho fatto"
Enigmisth
04-09-2014, 09:23
Che se non sbaglio di default il voltaggio è già quasi al massimo a destra della barretta.
Ma se la scheda diventa instabile e crasha al riavvio riprendere i mhz di default?
Cioè come funziona... devo salvare sul Trixx il profilo stabile e poi aumentando in caso di crash lui mi ricarica l'ultimo profilo?
L'OC viene mantenuto a livello software? quindi devo mettere trixx all'avvio per mantenere l'oc? se chiudo il programma la scheda torna ai 1020 di default?!
NightStalker
04-09-2014, 09:38
Che se non sbaglio di default il voltaggio è già quasi al massimo a destra della barretta.
1) Ma se la scheda diventa instabile e crasha al riavvio riprendere i mhz di default?
2) Cioè come funziona... devo salvare sul Trixx il profilo stabile e poi aumentando in caso di crash lui mi ricarica l'ultimo profilo?
3) L'OC viene mantenuto a livello software? 4) quindi devo mettere trixx all'avvio per mantenere l'oc? 5) se chiudo il programma la scheda torna ai 1020 di default?!
1) non è detto, dipende da TriXX come gestisce la cosa, cmq se riavvi e trixx non è abilitato all'avvio, torna a default
2) si per la prima cosa, sul fatto che lui ti ricarichi l'ultimo profilo non è detto, a volte va a default, dipende
3) ovviamente
4) si
5) non necessariamente, alla fine TriXX dice ai driver di settare il clock (NON tramite il CCC Overdrive, fa direttamente delle chiamate alla scheda), quindi fino al riavvio a volte rimane ai clock che hai settato
Enigmisth
04-09-2014, 10:26
Chiarissimo... lo lascio all'avvio e faccio prima :D ! Non mi resta che provare... magari vedo se c'è la discussione ufficiale e vedo li che consigliano ^_^
Deduco quindi che CPUz è normale che lo rilevi con un altro chip.
Provo furmark e se è tutto ok mi concentrerò sul resto del pc... :D
Grazie
NightStalker
04-09-2014, 12:10
Chiarissimo... lo lascio all'avvio e faccio prima :D ! Non mi resta che provare... magari vedo se c'è la discussione ufficiale e vedo li che consigliano ^_^
Deduco quindi che CPUz è normale che lo rilevi con un altro chip.
Provo furmark e se è tutto ok mi concentrerò sul resto del pc... :D
Grazie
7970 e 280X sono la stessa scheda
la 280X è un semplice rebranding, con frequenze diverse ;)
Chiarissimo... lo lascio all'avvio e faccio prima :D ! Non mi resta che provare... magari vedo se c'è la discussione ufficiale e vedo li che consigliano ^_^
Deduco quindi che CPUz è normale che lo rilevi con un altro chip.
Provo furmark e se è tutto ok mi concentrerò sul resto del pc... :D
Grazie
Oltre furmark, ti consiglio ungine heaven per testare la scheda...Ma ricorda che il migliori bench sono proprio i giochi ;)
Enigmisth
06-09-2014, 15:21
Mi sono beccato il lotto sfigato.... Asic 58%, voltaggio alto e sopra ai 1100 mhz inizia a dare problemi. Sale molto poco in OC :(
NightStalker
06-09-2014, 17:54
Vabbé è cmq una 280x con.clock 1100, io non mi.lamenterei
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Enigmisth
06-09-2014, 18:02
No ok... cmq funziona e fin ora con assassin's creed e diablo a massime impostazioni non batte ciglio e sta sui 50 gradi quindi va bene... Stavo solo constatando come la mia sfiga non vada mai in ferie neanche sulle piccole cose :-D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mi sono beccato il lotto sfigato.... Asic 58%, voltaggio alto e sopra ai 1100 mhz inizia a dare problemi. Sale molto poco in OC :(
Asic alto non sempre significa vga fortunata, sul forum se ne discuteva tempo fa. Se riuscissi ad arrivare quasi a 1100 o proprio a 1100 puoi considerarti abbastanza fortunato. Per salire oltre i 1100 dovresti provare ad alzare il voltaggio, ma non so se il gioco valga la candela e se la scheda resta lo stesso stabile.
Enigmisth
06-09-2014, 19:50
A 1100mhz ci arrivo, ci ho fatto un giro di ungine e 3 ore di Assassin's creed con tutto al massimo senza problemi con temperatura sui 57 gradi. Credo che se non fosse stabile me ne sarei accorto...?! I numeri li da a 1150mhz.
Voltaggio non so... È già quasi al limite di default..
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/540/SwtJAT.jpg (http://imageshack.com/f/f0SwtJATj)
Più che altro non so come settare il catalyst e come settare l'antialiasing nei giochi
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A 1100mhz ci arrivo, ci ho fatto un giro di ungine e 3 ore di Assassin's creed con tutto al massimo senza problemi con temperatura sui 57 gradi. Credo che se non fosse stabile me ne sarei accorto...?! I numeri li da a 1150mhz.
Voltaggio non so... È già quasi al limite di default..
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/540/SwtJAT.jpg (http://imageshack.com/f/f0SwtJATj)
Più che altro non so come settare il catalyst e come settare l'antialiasing nei giochi
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se non hai toccato il voltaggio, lasciando quello di default, considerati tra i più fortunati perchè sono pochissime le vga che arrivano a 1150 sul core senza aumentare il voltaggio default ;)
Enigmisth
07-09-2014, 16:17
No non l'ho toccato il voltaggio.. è quello di default. Il memory clock serve alzarlo?
Potrebbe servire, anche se il grosso lo fa il core.
Io preferisco tenerle @default, come ti ho appena detto le memorie portano a miglioramenti marginali rispetto a quanto fa il core...Inoltre sono delicatissime, sono tra i primi componenti che si danneggiano in una vga quindi secondo me le puoi lasciare anche a default.
Enigmisth
07-09-2014, 17:41
Ok allora lascio tutto cosi... core 1100 e default il resto. Core a 1100, considerando che a 1150 da i numeri, dire è estremo? può ridurre la vita della scheda o sforzarla?!
L'overclock si sa che è deleterio per tutto, schede video, processori, ecc. Ma se fatto a dovere non da problemi, salvo casi particolari.
Nel tuo caso, non avendo nemmeno toccato il vcore, i rischi sono ancora miniro.P.S. che temperatura hai in full?
Enigmisth
07-09-2014, 19:19
Per ora non l'ho ancora vista superare i 57, con ventola al 35/45% circa, ne con assassin's creed ne con un giro di ungine
Per ora non l'ho ancora vista superare i 57, con ventola al 35/45% circa, ne con assassin's creed ne con un giro di ungine
Ottimo ;)
Enigmisth
07-09-2014, 22:10
Ora 61... che temperatura è da considerarsi nella norma e quale critica?!
Puoi chiedere meglio nel thread apposito, ma credo che fino a 75°C sei sicuramente al sicuro ( ciò non significa che ad 80 ti scoppia la scheda :asd: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.