PDA

View Full Version : Esercitazione sugli algoritmi


chemistengineer
20-08-2014, 00:07
Ciao a tutti,

ho appena incominciato a trattare l'argomento e per iniziare a chiarirmi le idee ho provato a svolgere il seguente esercizio:

Creare un flowchart per cui dato un valore ´a´ il risultato sia il prodotto di tutti i numeri precedenti ad ´a´ sino ad 1. ESEMPIO--> dato a=10 x=1*2*3*4*5*6*7*8*9

si tratta in sostanza di studiare l algoritmo di un numero fattoriale.

Avevo pensato di procedere ponendo inizialmente N=8 e Ris=9 e dove per ogni passaggio vale la condizione (se N-1>0 allora Ris=Ris*(a-2); poi al secondo passaggio con N=7, Ris=Ris(8*9 dal precedente passaggio)*(a-3) e cosi via fino a quando N=1...

Intanto vorrei sapere se sono sulla strada giusta, una volta chiarito cio' bisognerebbe procedere ad identificare i passi (le istruzioni) da seguire per arrivare al flow chart finale, corretto?

grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a chiarire le idee sull argomento. Prendo spunto da questo problema ma l obiettivo e' capire le fasi da seguire in generale.

Freaxxx
20-08-2014, 03:38
Immagino che il punto della lezione, visto che si parla di algoritmi e di un punto d'inizio come il calcolo del fattoriale, è quello di istruirti sull'approccio top-down e iniziarti all'approccio mentale del "divide et impera" .

https://it.wikipedia.org/wiki/Divide_et_impera_%28informatica%29

ma su internet si trovano già flowchart sul fattoriale

https://www.google.com/#q=flowchart+fattoriale&tbm=isch

prova a fare la tua dopo aver visto le altre, ricorda che il fattoriale di 0 è per definizione 1, per definizione significa che non c'è bisogno di calcolarlo avendo in input 0 e può essere visto come caso speciale, in realtà sia il fattoriale di 0 che il fattoriale di 1 hanno lo stesso risultato numerico, ed è forse per questo che il tuo esercizio sembra tralasciare completamente lo zero come input, così l'esercizio risulta leggermente più facile .

chemistengineer
29-08-2014, 17:28
Grazie Freaxxx ,

ho provato a seguire i tuoi suggerimenti e vorrei caricare lo schema salvato come.pdf sul mio Google Drive in questa discussione, sapete dirmi gentilmente come fare?

Grazie ancora

Freaxxx
29-08-2014, 23:39
Grazie Freaxxx ,

ho provato a seguire i tuoi suggerimenti e vorrei caricare lo schema salvato come.pdf sul mio Google Drive in questa discussione, sapete dirmi gentilmente come fare?

Grazie ancora

http://www.inkscape.org/it/

è un software gratuito per l'editing di immagini vettoriali, è anche capace di produrre file pdf .

se poi devi integrare l'immagine in un documento di testo, suggerisco https://it.libreoffice.org/ visto che è una suite gratuita per l'ufficio, gestisce documenti Word e tantissimi altri formati, e cosa più importante per te, può salvare il documento direttamente in pdf nel caso tu lo voglia .

chemistengineer
30-08-2014, 20:33
Ho provato ad allegare lo schema, spero riusciate a visualizzarlo.

grazie