chemistengineer
20-08-2014, 00:07
Ciao a tutti,
ho appena incominciato a trattare l'argomento e per iniziare a chiarirmi le idee ho provato a svolgere il seguente esercizio:
Creare un flowchart per cui dato un valore ´a´ il risultato sia il prodotto di tutti i numeri precedenti ad ´a´ sino ad 1. ESEMPIO--> dato a=10 x=1*2*3*4*5*6*7*8*9
si tratta in sostanza di studiare l algoritmo di un numero fattoriale.
Avevo pensato di procedere ponendo inizialmente N=8 e Ris=9 e dove per ogni passaggio vale la condizione (se N-1>0 allora Ris=Ris*(a-2); poi al secondo passaggio con N=7, Ris=Ris(8*9 dal precedente passaggio)*(a-3) e cosi via fino a quando N=1...
Intanto vorrei sapere se sono sulla strada giusta, una volta chiarito cio' bisognerebbe procedere ad identificare i passi (le istruzioni) da seguire per arrivare al flow chart finale, corretto?
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a chiarire le idee sull argomento. Prendo spunto da questo problema ma l obiettivo e' capire le fasi da seguire in generale.
ho appena incominciato a trattare l'argomento e per iniziare a chiarirmi le idee ho provato a svolgere il seguente esercizio:
Creare un flowchart per cui dato un valore ´a´ il risultato sia il prodotto di tutti i numeri precedenti ad ´a´ sino ad 1. ESEMPIO--> dato a=10 x=1*2*3*4*5*6*7*8*9
si tratta in sostanza di studiare l algoritmo di un numero fattoriale.
Avevo pensato di procedere ponendo inizialmente N=8 e Ris=9 e dove per ogni passaggio vale la condizione (se N-1>0 allora Ris=Ris*(a-2); poi al secondo passaggio con N=7, Ris=Ris(8*9 dal precedente passaggio)*(a-3) e cosi via fino a quando N=1...
Intanto vorrei sapere se sono sulla strada giusta, una volta chiarito cio' bisognerebbe procedere ad identificare i passi (le istruzioni) da seguire per arrivare al flow chart finale, corretto?
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a chiarire le idee sull argomento. Prendo spunto da questo problema ma l obiettivo e' capire le fasi da seguire in generale.