PDA

View Full Version : problemi con installazione di Windows 8.1


fabstars
19-08-2014, 17:42
Salve ragazzi.....sto letteralmente impazzendo!!
Ho da poco effettuato un upgrade del mio PC (vedi sign). Precedentemente avevo un Q6600 su Asus P5Q-E e installato regolarmente windows 8.1.

Ebbene, dopo l'upgrade non riesco ad installare il sistema operativo e quando riesco a farlo una volta entrato in windows le applicazioni non funzionano. Mi dice che non sono connesso a internet quando invece navigo regolarmente con internet explorer (unica applicazione che vede la connessione ad internet).

Premetto che installando Windows 7 non ho alcun problema.

Aiutatemi per favore...:help:

renpasa
19-08-2014, 17:53
Salve ragazzi.....sto letteralmente impazzendo!!
Ho da poco effettuato un upgrade del mio PC (vedi sign). Precedentemente avevo un Q6600 su Asus P5Q-E e installato regolarmente windows 8.1.

Ebbene, dopo l'upgrade non riesco ad installare il sistema operativo e quando riesco a farlo una volta entrato in windows le applicazioni non funzionano. Mi dice che non sono connesso a internet quando invece navigo regolarmente con internet explorer (unica applicazione che vede la connessione ad internet).

Premetto che installando Windows 7 non ho alcun problema.

Aiutatemi per favore...:help:

Molto spesso i problemi con le app sono legati alla mancanza di attivazione di Windows. Accertati che Windows sia attivo e poi eventualmente ne riparliamo.
Spiegaci anche i passi che compi per installare Windows 8.1.
Ciao

fabstars
19-08-2014, 19:21
aggiornamento....


ho effettuato un'altra installazione di windows....questa volta a 32 bit e su una penna USB diversa (da 4GB) e finalmente l'installazione è andata a buon fine.

Sono cambiate due cose: la penna e la versione di windows (prima era a 64 poi a 32).

Domani farò un'altra prova con un'altra penna installando la versione a 64bit con la speranza che il problema sia la penna USB.

renpasa
20-08-2014, 05:19
aggiornamento....


ho effettuato un'altra installazione di windows....questa volta a 32 bit e su una penna USB diversa (da 4GB) e finalmente l'installazione è andata a buon fine.

Sono cambiate due cose: la penna e la versione di windows (prima era a 64 poi a 32).

Domani farò un'altra prova con un'altra penna installando la versione a 64bit con la speranza che il problema sia la penna USB.

32 o 64 bit non dovrebbe influire per nulla con la tua configurazione.
A dire il vero nemmeno la chiavetta, visto che dici che comunque hai fatto l'installazione a 64 bit, certo non avresti dovuto avere difficoltà.
Provare con una chiavetta diversa costa solo un po' di tempo.
Ti consiglio di usare direttamente la modalità AHCI e fare una installazione con file system MBR. Dopo magari cambi.
Ciao

fabstars
20-08-2014, 07:59
32 o 64 bit non dovrebbe influire per nulla con la tua configurazione.
A dire il vero nemmeno la chiavetta, visto che dici che comunque hai fatto l'installazione a 64 bit, certo non avresti dovuto avere difficoltà.
Provare con una chiavetta diversa costa solo un po' di tempo.
Ti consiglio di usare direttamente la modalità AHCI e fare una installazione con file system MBR. Dopo magari cambi.
Ciao

tutte le installazioni di windows 8.1 a 64bit effettuate con la chiavetta precedente mi aveva dato problemi. mentre l'installazione di windows 7, sempre a 64bit, è risultato corretto.

l'ultima istallazione di windows 8.1 a 32 bit su chiavetta diversa è andata a buon fine.

l'installazione la faccio in modalità AHCI settata già da Bios...mentre non capisco come fare l'installazione con file system MBR. Cosa intendi?

Grazie

renpasa
20-08-2014, 08:41
tutte le installazioni di windows 8.1 a 64bit effettuate con la chiavetta precedente mi aveva dato problemi. mentre l'installazione di windows 7, sempre a 64bit, è risultato corretto.

l'ultima istallazione di windows 8.1 a 32 bit su chiavetta diversa è andata a buon fine.

l'installazione la faccio in modalità AHCI settata già da Bios...mentre non capisco come fare l'installazione con file system MBR. Cosa intendi?

Grazie

Il sistema a 64 bit può essere installato sia in modalità "Legacy", come una volta per intenderci o in modalità UEFI-GPT
Se non intervieni prima con programmi appositi l'installazione dovrebbe fare tutto da sola. Quando inserisci la chiavetta con Windows a 64 bit nei dispositivi di avvio dovresti trovare due chiavette, la prima chiamiamola "Kingston data travel 4GB" (E' un esempio), la seconda si chiamerà "UEFI Kingston data travel 4GB). Per il momento scegli quella senza scritta UEFI. Quando Windows te lo chiederà elimina tutte le partizioni esistenti sul disco ed installalo sullo spazio non partizionato risultante. Cie penserà poi lui.
Ciao

fabstars
20-08-2014, 09:28
Il sistema a 64 bit può essere installato sia in modalità "Legacy", come una volta per intenderci o in modalità UEFI-GPT
Se non intervieni prima con programmi appositi l'installazione dovrebbe fare tutto da sola. Quando inserisci la chiavetta con Windows a 64 bit nei dispositivi di avvio dovresti trovare due chiavette, la prima chiamiamola "Kingston data travel 4GB" (E' un esempio), la seconda si chiamerà "UEFI Kingston data travel 4GB). Per il momento scegli quella senza scritta UEFI. Quando Windows te lo chiederà elimina tutte le partizioni esistenti sul disco ed installalo sullo spazio non partizionato risultante. Cie penserà poi lui.
Ciao

non vorrei sbagliarmi....ma quando inserisco la chiavetta e accendo il PC il computer mi vede, in fase di boot, solo una chiavetta. E' questo che intendi oppure ho capito male io??

renpasa
20-08-2014, 09:39
non vorrei sbagliarmi....ma quando inserisco la chiavetta e accendo il PC il computer mi vede, in fase di boot, solo una chiavetta. E' questo che intendi oppure ho capito male io??

No hai capito bene e non è normale, non per i 64 bit.
Da cosa e con cosa hai creato la chiavetta avviabile?
Quanto nuova/vecchia :) è la tua MOBO e soprattutto supporta la modalità UEFI? Se no, è normale che ti veda una sola chiavetta.
Ciao

fabstars
20-08-2014, 10:19
No hai capito bene e non è normale, non per i 64 bit.
Da cosa e con cosa hai creato la chiavetta avviabile?
Quanto nuova/vecchia :) è la tua MOBO e soprattutto supporta la modalità UEFI? Se no, è normale che ti veda una sola chiavetta.
Ciao

la chiavetta l'ho creata con il programma della microsoft per l'installazione di Windows da penna USB. Il file utilizzato è in formato ISO.

La MB è recentissima e supporta naturalmente la modalità UEFI

renpasa
20-08-2014, 10:59
la chiavetta l'ho creata con il programma della microsoft per l'installazione di Windows da penna USB. Il file utilizzato è in formato ISO.

La MB è recentissima e supporta naturalmente la modalità UEFI

In questo caso devi vedere le due chiavette ma temo tu abbia usato, per creare la chiavetta avviabile il programma che Microsoft aveva fatto per installare Windows 7 che non prevedeva la modalità UEFI. (Con riserva)
Dovresti comunque riuscire ad installare Windows 8 in modalità Legacy, senza nessun problema.
Hai provato a creare un DVD di installazione, dalla ISO ed usare quello?
Sto imbiancando casa e non posso seguire più di tanto, speriamo intervenga qualcuno, magari con più esperienza di me.
Ciao

fabstars
20-08-2014, 12:44
In questo caso devi vedere le due chiavette ma temo tu abbia usato, per creare la chiavetta avviabile il programma che Microsoft aveva fatto per installare Windows 7 che non prevedeva la modalità UEFI. (Con riserva)
Dovresti comunque riuscire ad installare Windows 8 in modalità Legacy, senza nessun problema.
Hai provato a creare un DVD di installazione, dalla ISO ed usare quello?
Sto imbiancando casa e non posso seguire più di tanto, speriamo intervenga qualcuno, magari con più esperienza di me.
Ciao

in effetti ho utilizzato il programma di microsoft per l'installazione di Windows 7. Farò una prova con Rufus anche se non credo che un programma cambi la situazione. Tieni presente che la versione a 32bit non mi ha dato problemi.

renpasa
20-08-2014, 14:29
in effetti ho utilizzato il programma di microsoft per l'installazione di Windows 7. Farò una prova con Rufus anche se non credo che un programma cambi la situazione. Tieni presente che la versione a 32bit non mi ha dato problemi.

Stiamo parlando di due cose diverse contemporaneamente.

Nono dovrebbe darti problemi nemmeno l'installazione a 64 bit in ambiente legacy. Questo in assoluto.
Tu i problemi li hai quindi va analizzato da dove possono saltare fuori.
Se il 32 bit è andato a buon fine non vedo motivo perché non vada a buon fine anche il 64 bit. Cosa cambia? Nel tuo caso solo la chiavetta.
Ora se non si vede dal BIOS la voce UEFI tra i dispositivi di avvio, è lampante che qualcosa con la chiavetta non va, in legacy dovrebbe andare comunque ma siamo di fronte ad un media di installazione sicuramente...dubbio.
In questo caso "un programma" può cambiare sostanzialmente le cose. In pratica la chiavetta per poter eseguire una installazione di tipo UEFI-GPT deve essere creata in un modo "dedicato", diverso da quella per l'installazione MBR. Talmente diverso che credo il programma di Windows 7 non riesce a crearla. Nel forum se ne è parlato molto, ma ripeto qualche dubbio mi rimane.
Mi sembra anche che con RUFUS va adottato un certo metodo, tipo la formattazione della chiavetta in FAT 32.
Fatti un DVD di installazione e prova con quello, almeno dopo hai una certezza in più.
Ciao

fabstars
20-08-2014, 14:59
ok...oggi proverò.
In serata ti saprò dire ;)

Grazie comunque per l'interessamento :mano:

renpasa
20-08-2014, 15:24
ok...oggi proverò.
In serata ti saprò dire ;)

Grazie comunque per l'interessamento :mano:

Figurati! Mi dispiace solo di non poterti aiutare di più e meglio, ma sai, quasta sera quando torna la dolce metà, devo rendere conto dei metri quadri imbiancati...:sofico: :sofico: :D
Ciao

fabstars
20-08-2014, 20:01
aggiornamento....

mi sono fatto prestare un'altra penna USB da 16Gb.
Con Rufus ho messo il sistema operativo Windows 8.1 con metodo MBR e naturalmente, essendo il file di 8 GB, file system NFTS.

Ebbene il sistema operativo si è installato, ma una volta entrato nel desktop molte funzioni di Windows non si aprono. se clicco per esempio su Store, questo scompare subito e non succede nulla. Così come la maggior parte delle altre funzioni. Praticamente inutilizzabile!!!!!

Sto creando l'ennesima penna questa volta con file system Fat32. Voglio fare anche quest'altra prova......sto perdendo le speranze :cry:

renpasa
21-08-2014, 05:14
aggiornamento....

mi sono fatto prestare un'altra penna USB da 16Gb.
Con Rufus ho messo il sistema operativo Windows 8.1 con metodo MBR e naturalmente, essendo il file di 8 GB, file system NFTS.

Ebbene il sistema operativo si è installato, ma una volta entrato nel desktop molte funzioni di Windows non si aprono. se clicco per esempio su Store, questo scompare subito e non succede nulla. Così come la maggior parte delle altre funzioni. Praticamente inutilizzabile!!!!!

Sto creando l'ennesima penna questa volta con file system Fat32. Voglio fare anche quest'altra prova......sto perdendo le speranze :cry:

Ok! E' inutile che stai ad impazzire con le installazioni. La tua è andata a buon fine, non c'è dubbio (Sempre che tu abbia usato una ISO originale ma lo do per scontato).
Devi controllare due cose, che ci sia il collegamento ad internet e che Windows sia attivato. Avendo cambiato MOBO, mi sembra, devi senz'altro eseguire la riattivazione telefonica. Cosa già detta al mio primo post.
Ciao

fabstars
21-08-2014, 08:53
aggiornamento:

ho eseguito una nuova installazione di windows 8.1 a 64bit...questa volta però il file era inferiore ai 4gb e pertanto la penna usb è stata formattata con fat32.

Ebbene .... adesso funziona tutto egregiamente!!!!

quindi ricapitolando......sono riuscito a fare l'installazione di windows 8.1 solo su chiavetta da 4gb formattata con file system fat32 mentre tutte le altre installazioni effettuate con ISO superiori ai 4gb sono fallite. Infatti l'altra installazione andata a buon fine era quella del sistema operativo a 32 bit, sempre però con ISO inferiore ai 4gb. Quindi credo che la penna non abbia influenzato per niente.

Cosa se ne deduce da questo......bho...qualcuno me lo potrebbe spiegare??? :rolleyes:


mi sarebbe rimasto solo un'altro metodo da provare...ossia masterizzare la ISO superiore ai 4gb su un double layer e fare l'installazione da DVD....ma sinceramente adesso sono stanco di fare prove...voglio godermi il mio nuovo PC..:D

renpasa
21-08-2014, 11:03
aggiornamento:

ho eseguito una nuova installazione di windows 8.1 a 64bit...questa volta però il file era inferiore ai 4gb e pertanto la penna usb è stata formattata con fat32.

Ebbene .... adesso funziona tutto egregiamente!!!!

quindi ricapitolando......sono riuscito a fare l'installazione di windows 8.1 solo su chiavetta da 4gb formattata con file system fat32 mentre tutte le altre installazioni effettuate con ISO superiori ai 4gb sono fallite. Infatti l'altra installazione andata a buon fine era quella del sistema operativo a 32 bit, sempre però con ISO inferiore ai 4gb. Quindi credo che la penna non abbia influenzato per niente.

Cosa se ne deduce da questo......bho...qualcuno me lo potrebbe spiegare??? :rolleyes:


mi sarebbe rimasto solo un'altro metodo da provare...ossia masterizzare la ISO superiore ai 4gb su un double layer e fare l'installazione da DVD....ma sinceramente adesso sono stanco di fare prove...voglio godermi il mio nuovo PC..:D

Funziona, funziona! Che era una multi-ISO lo potevi far capire prima, avremmo risparmiato un sacco di tempo.
Non è bello sentirsi presi in giro ma non importa.

fabstars
21-08-2014, 12:23
Funziona, funziona! Che era una multi-ISO lo potevi far capire prima, avremmo risparmiato un sacco di tempo.
Non è bello sentirsi presi in giro ma non importa.

lungi da me prendere in giro qualcuno.....

l'informazione corretta è stata da me data qualche post fa ed esattamente ho scritto:

aggiornamento....

mi sono fatto prestare un'altra penna USB da 16Gb.
Con Rufus ho messo il sistema operativo Windows 8.1 con metodo MBR e naturalmente, essendo il file di 8 GB, file system NFTS.

Ebbene il sistema operativo si è installato, ma una volta entrato nel desktop molte funzioni di Windows non si aprono. se clicco per esempio su Store, questo scompare subito e non succede nulla. Così come la maggior parte delle altre funzioni. Praticamente inutilizzabile!!!!!

Sto creando l'ennesima penna questa volta con file system Fat32. Voglio fare anche quest'altra prova......sto perdendo le speranze

come vedi ho scritto chiaramente che il file era di 8GB. Da li si capisce che era una multi-ISO.

Tuttavia non è ancora chiaro il motivo per cui non riesco ad installare il SO con chiavetta formattata in NFTS.....

renpasa
21-08-2014, 13:04
lungi da me prendere in giro qualcuno.....

l'informazione corretta è stata da me data qualche post fa ed esattamente ho scritto:

aggiornamento....

mi sono fatto prestare un'altra penna USB da 16Gb.
Con Rufus ho messo il sistema operativo Windows 8.1 con metodo MBR e naturalmente, essendo il file di 8 GB, file system NFTS.

Ebbene il sistema operativo si è installato, ma una volta entrato nel desktop molte funzioni di Windows non si aprono. se clicco per esempio su Store, questo scompare subito e non succede nulla. Così come la maggior parte delle altre funzioni. Praticamente inutilizzabile!!!!!

Sto creando l'ennesima penna questa volta con file system Fat32. Voglio fare anche quest'altra prova......sto perdendo le speranze

come vedi ho scritto chiaramente che il file era di 8GB. Da li si capisce che era una multi-ISO.

Tuttavia non è ancora chiaro il motivo per cui non riesco ad installare il SO con chiavetta formattata in NFTS.....

L'informazione corretta sarebbe stata: "Sto utilizzando una multi ISO".
Questa e solo questo dovevi dire.
Ti avrei risposto che il problema è stato discusso e risolto pochissime settimane fa. In questo forum naturalmente.
Non puoi chiedere che chi legge i tuoi post li debba anche interpretare.
Ti ho chiesto ripetutamente della attivazione, non hai risposto (Esistono gli MP)
Ho dato per scontato che la tua ISO fosse originale......
Ti avevo suggerito anche di fare un DVD e non lo hai fatto, poco male, ho perso un po' di tempo, senza imparare nulla. O meglio ho imparato che certi utenti si guardano bene dal dare certe informazioni specie se.....Lo saprò per la prossima volta.
Mi guarderò bene comunque dal rispondere a qualsiasi altro tuo post.

fabstars
21-08-2014, 14:26
Mi dispiace che tu l'abbia presa così......vabbè.

Io forse non sarò stato molto chiaro, e di questo me ne scuso, ma evidentemente ho fatto troppo affidamento sulle capacità intuitive del mio interlocutore (ISO da 8GB pensavo bastasse per rendere l'idea).

Riguardo al DVD...cosa avrei dovuto dirti..che sono passato dal negozio dove mi fornisco e che l'ho trovato chiuso per ferie (avrebbe riaperto oggi!!) e che in caso di ulteriore mio insuccesso avrei provveduto in data odierna ad acquistare quel famoso DVD per la prova che tu mi hai consigliato.

Alcune informazioni le ho ritenute inutili...tutto qui.

Nonostante tutto ti ringrazio per il tuo interessamento sebbene anche io da questa discussione non abbia imparato nulla. ;)