View Full Version : internet download manager (idm)
tecno789
19-08-2014, 16:46
Salve, da oggi questo programma mi satura tutta la cpu, non capisco se il programma sia un malware oppure un software benevolo. Voi lo conoscete? cosa devo fare? toglierlo? se si, come?
grazie
tallines
19-08-2014, 19:11
Internet Download Manager è un programma shareware, a pagamento che serve ad accelerare i download >
http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Download_Manager
Se te lo sei ritrovato di punto in bianco senza averne fatta esplicita richiesta ;) può essere che si sia installato, durante l' installazione di un altro software, anche freeware .
Praticamente durante l' installazione di qualche applicazione, può essere che ti è comparsa la finestra dove ti chiede se volevi che venisse installato questo software, con ill segno di spunta già messo, tu avrai cliccato su ok, magari senza fare attenzione e ......lui si è installato .
Avrai installato la versione demo, di prova, visto che è un programma a pagamento .
Può anche essere che...........oltre a Idm ti sia arrivata anche qualche infezione...........
Hai per caso scaricato o scarichi di solito i software freeware da softonic ?
Invece che dalla casa madre ? ;) Come dice la firma ;)
Disinstalla IDM con Iobit Uninstaller freeware, anche in versione portable, cosi non devi installare nulla ;) >
http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable
Dopo la disinstallazione standard, fai anche la disinstallazione Avanzata, cosi è più facile che non trovi chiavi di registro orfane nel registro di sistema .
Riavvia il pc e vedi come va .
tecno789
19-08-2014, 19:31
Guarda siti come quelli li evito continuamente perché so i rischi che portano.. Non saprei , a dir la verità non ho installato nulla di nuovo, me lo sono ritrovato oggi pomeriggio dal "nulla".. Provo ad attuare il tuo procedimento per vedere se riesco ad eliminarlo perché per ora sono solo riuscito a toglierlo dall'esecuzione automatica.
tieni presente che da solo non t'è arrivato.
tecno789
19-08-2014, 19:57
tieni presente che da solo non t'è arrivato.
già.... :muro:
comunque non è in lista nel programma che mi hai consigliato...
e ora?
Tienilo internet download manager e un ottimo downloader però io farei una scansione con l'antivirus
tallines
19-08-2014, 20:55
Si ma si trova di punto in bianco un software che neanche ha scaricato..........in più a pagamento............a parte che finito il periodo di prova non funziona più .
Disinstallalo tecno789, è meglio .
tecno789
19-08-2014, 21:06
Si ma si trova di punto in bianco un software che neanche ha scaricato..........in più a pagamento............a parte che finito il periodo di prova non funziona più .
Disinstallalo tecno789, è meglio .
E se riuscissi , ma non lo trovo da nessuna parte!! Ho fatto già scansioni di ogni tipo e non è stato trovato niente di niente ..
tallines
19-08-2014, 22:03
E se riuscissi , ma non lo trovo da nessuna parte!! Ho fatto già scansioni di ogni tipo e non è stato trovato niente di niente ..
Ahhh bene.......prova cosi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41024629&postcount=3
tecno789
20-08-2014, 10:34
Ahhh bene.......prova cosi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41024629&postcount=3
ok me l'ha eliminato combofix
c:\users\tecno789\AppData\Roaming\Adobe\Flash Player\SpeedCache\IDMan.exe
tallines
20-08-2014, 12:08
ok me l'ha eliminato combofix
c:\users\tecno789\AppData\Roaming\Adobe\Flash Player\SpeedCache\IDMan.exe
Ottimo ;)
Ecco da dove ti è arrivato il regalo ;) , da Adobe Flash Player, si vede con l' aggiornamento dello stesso Adobe .
Anche java quando si aggiorna porta qualche sorpresa ehhh ;)
I punti di ripristino li hai disattivati si ?
Atrimenti fallo adesso .
Anche tenere sempre puliti i file temporanei di internet con Aft Cleaner o similari può prevenire queste cose .
Anche se l' ospite non è stato trovato nei file temporanei di internet, però può succedere soprattutto con gli aggiornamenti di Java .
tecno789
20-08-2014, 12:37
Ottimo ;)
Ecco da dove ti è arrivato il regalo ;) , da Adobe Flash Player, si vede con l' aggiornamento dello stesso Adobe .
Anche java quando si aggiorna porta qualche sorpresa ehhh ;)
I punti di ripristino li hai disattivati si ?
Atrimenti fallo adesso .
Anche tenere sempre puliti i file temporanei di internet con Aft Cleaner o similari può prevenire queste cose .
Anche se l' ospite non è stato trovato nei file temporanei di internet, però può succedere soprattutto con gli aggiornamenti di Java .
perchè dovrei disattivarli?
comunque si è colpa di flash player...incredibile non capisco cosa ci guadagnino a mettere dei malware dentro le loro applicazioni.
Utilizzo quotidianamente ccleaner quindi il problema dei file temporanei in teoria non dovrebbe sussistere.
Evitiamo di dire fesserie per favore :D quello è un tipo di malware che si installa nella directory di Adobe lato utente, ma NON viene dall'installazione e utilizzo di Adobe flash player, né da suoi aggiornamenti. FP per quanto criticabile, non installa malware. Evidentemente hai scaricato qualche altra porcheria che ha installato quel malware.
tecno789
20-08-2014, 14:02
Evitiamo di dire fesserie per favore :D quello è un tipo di malware che si installa nella directory di Adobe lato utente, ma NON viene dall'installazione e utilizzo di Adobe flash player, che per quanto possa essere criticabile, non installa malware. Evidentemente hai scaricato qualche altra porcheria che ha installato quel malware.
ah capisco, grazie mille e mi scuso per la fesseria :D
tallines
20-08-2014, 14:28
perchè dovrei disattivarli?
Perchè le infezioni, vanno anche e soprattutto a mettersi nei punti di ripristino, che sono chiusi ai vari tipi di scan, ossia gli scan non entrano nei punti di ripristino
Quindi se tu non li azzeri, può essere che anche solo riavviando il pc dopo x tempo, l' infezione torni .
Azzerali, avere dei punti di ripristino infetti non serve a nulla, anzi è pericoloso .
Al limite una volta azzerati, se vuoi li torni a riattivare e ti crei già tu un punto di ripristino manuale da Protezioe sistema .
comunque si è colpa di flash player......
Se hai aggiornato Adobe da quando l' ha installto, può essere che l'infezioe sia arrivata anche tramite gli aggiornamenti .
Utilizzo quotidianamente ccleaner quindi il problema dei file temporanei in teoria non dovrebbe sussistere.
Si, anche se Atf Cleaner lavora in un altro modo, provalo ;)
Se hai aggiornato Adobe da quando l' ha installto, può essere che l'infezioe sia arrivata anche tramite gli aggiornamenti
Alora mi devo riptere per te Tallì :D FP non installa malware, nemmeno gli aggiornamenti lo fanno, naturalmente. Perché fino a prova contraria, stiamo parlando di un programma lecito, non di malware :asd:
tecno789
21-08-2014, 08:16
Alora mi devo riptere per te Tallì :D FP non installa malware, nemmeno gli aggiornamenti lo fanno, naturalmente. Perché fino a prova contraria, stiamo parlando di un programma lecito, non di malware :asd:
quindi molto probabilmente un'altro programma l'ha installato in quella directory.. :)
tallines
21-08-2014, 13:26
Alora mi devo riptere per te Tallì :D FP non installa malware, nemmeno gli aggiornamenti lo fanno, naturalmente. Perché fino a prova contraria, stiamo parlando di un programma lecito, non di malware :asd:
Può capitare sia con gli aggiornamenti per Adobe che con gli aggiornamenti per Java .
Oppure sono dei falsi aggiornamenti per Adobe, dei plugin .
Perchè l' infezione è stata trovata in Adobe ? Per caso ?
Questo è solo uno degli esempi che può accadere >
http://www.bufale.net/home/bufala-aggiornamenti-flashplayer-video-virus/#
In più per il mio amico eress ;) e anche per tecno >
Tra i plugin maggiormente bersagliati vi sono Java, Flash Player, Adobe Reader ed Apple Quicktime (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Navigazione-sicura-e-protezione-del-browser-controllare-aggiornare-e-rimuovere-i-plugin_9644)
A proposito per sapere (se dice qualcosa al riguardo.....) dove come e quando ;) tecno789 devi andare a dare un' occhio al visiualzzatore eventi .
Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows e guarda in Applicazione e in sistema alle voci Errore e Avviso se dice qualcosa al riguardo ;)
Che siano bersagliati e fallati, specie java, nessuno lo mette in dubbio, ma che siano dei malware è un altro discorso. Perchè quel malware va a posizionarsi in quella directory dovresti chiederlo agli sviluppatori del malware :D ma non c'entra una cippa con FP.
tecno789
22-08-2014, 08:24
Che siano bersagliati e fallati, specie java, nessuno lo mette in dubbio, ma che siano dei malware è un altro discorso. Perchè quel malware va a posizionarsi in quella directory andrebbe chiesto agli sviluppatori del malware :D ma non c'entra una cippa con FP.
Però scusa quando si installano toolbar o programmi malevoli associati a software principali di interesse , perché lo fanno? Non è nemmeno in questo caso colpa loro?
Però scusa quando si installano toolbar o programmi malevoli associati a software principali di interesse , perché lo fanno? Non è nemmeno in questo caso colpa loro?
Questo solitamente accade quando si scarica un programma da siti sbagliati e/o non si fa attenzione durante la fase di installazione.
tecno789
22-08-2014, 09:24
Questo solitamente accade quando si scarica un programma da siti sbagliati e/o non si fa attenzione durante la fase di installazione.
Ok capisco grazie. questa volta non so da dove è uscito perché non ho installato nessun software senza attenzione.
tallines
22-08-2014, 11:41
Che siano bersagliati e fallati, specie java, nessuno lo mette in dubbio, ma che siano dei malware è un altro discorso.
Altro discorso (http://www.herdprotect.com/idman.exe-f015b3c3ed97a372492dae7e66350cc46e7c05bc.aspx) ;)
Da dove sia arrivato questo internet download manager a pagamento tra l' altro.........può arrivare anche da un file zip o da una pubblicità che viene chiusa on line.........sarebbe da andare a vedere se dice qualcosa il visualizzatore eventi come suggerito .
Però imho Adobe qualcosa c' entra, magari i filmati in flash che uno visualizza on line o...........
tecno789
22-08-2014, 11:49
Altro discorso (http://www.herdprotect.com/idman.exe-f015b3c3ed97a372492dae7e66350cc46e7c05bc.aspx) ;)
Da dove sia arrivato questo internet download manager a pagamento tra l' altro.........può arrivare anche da un file zip o da una pubblicità che viene chiusa on line.........sarebbe da andare a vedere se dice qualcosa il visualizzatore eventi come suggerito .
Però imho Adobe qualcosa c' entra, magari i filmati in flash che uno visualizza on line o...........
Scusami ma come faccio a risalire all'evento corretto?
tallines
22-08-2014, 12:05
Dovresti provare ad andare a vedere alle voci Errore o Avviso se c'è qualcosa che riguarda Adobe o Idm o un' attività anomala nel computer
Può anche essere che non ci sia nulla nel visualizzatore che riguardi il problema .
O provi a postare i due file del visualizzatore eventi > .evtx (http://wikisend.com/download/297536/File evtx.txt)
PS: che tu ti ricordi, a quando risalgono circa gli ultimi download fatti dalla rete, non solo di applicazioni .
tecno789
25-08-2014, 18:37
Dovresti provare ad andare a vedere alle voci Errore o Avviso se c'è qualcosa che rigiarda Adobe o Idm o un' attività anomala nel computer
Può anche essere che non ci sia nulla nel visualizzatore che riguardi il problema .
O provi a postare i due file del visualizzatore eventi > .evtx (http://wikisend.com/download/297536/File evtx.txt)
PS: che tu ti ricordi, a quando risalgono circa gli ultimi download fatti dalla rete, non solo di applicazioni .
Non riesco a trovare nulla di che, uffa perché non si possono filtrare i risultati degli eventi!
tallines
25-08-2014, 21:00
Non riesco a trovare nulla di che, uffa perché non si possono filtrare i risultati degli eventi!
Devi cercare per data, però devo ricordarti piu o meno quando è successo il problema .
tecno789
26-08-2014, 15:34
Devi cercare per data, però devo ricordarti piu o meno quando è successo il problema .
Guarda ho provato ma non ho trovato nulla di che
tallines
26-08-2014, 17:41
Pazienza, almeno hai risolto dai ;) .
Visto che il visualizzatore eventi contiene moltissimi eventi, prima di fare qualsiasi download, installazione.....sarebbe meglio azzerarlo, in modo tale che, se succede qualcosa, è più facilmente consultabile .
tecno789
26-08-2014, 17:44
Pazienza, almeno hai risolto dai ;) .
Visto che il visualizzatore eventi contiene moltissimi eventi, prima di fare qualsiasi download, installazione.....sarebbe meglio azzerarlo, in modo tale che, se succede qualcosa, è più facilmente consultabile .
Mamma mia tu fai così tutte le volte? :)
tallines
26-08-2014, 17:53
Mamma mia tu fai così tutte le volte? :)
Cosa ? L' azzeramento del visualizzatore eventi ?
Una volta alla settimana o ogni due....., tanto cosa tieni a fare tutta quell' enciclopedia di eventi, se non ti servono ?
Se il pc non ha avuto problemi, non mi servono le tonnellate di eventi di Applicazione e di Sistema ;)
E il visualizzatore se ha meno dati, si apre anche più velocemente ed è molto più facile consultarlo ;)
tecno789
26-08-2014, 17:54
Cosa ? L' azzeramento del visualizzatore eventi ?
Una volta alla settimana o ogni due....., tanto cosa tieni a fare tutta quell' enciclopedia di eventi, se non ti servono ?
Se il pc non ha avuto problemi, non mi servono le tonnellate di eventi di Applicazione e di Sistema ;)
E il visualizzatore se ha meno dati, si apre anche più velocemente ;)
Buon consiglio.. Comunque intendevo azzeramento prima di ogni download , sarebbe impensabile.
tallines
26-08-2014, 18:12
Buon consiglio.. Comunque intendevo azzeramento prima di ogni download , sarebbe impensabile.
Si da un certo punto di vista si, però ricordati la data, se facendo il download o installando quello che hai scaricato, succede qualcosa al computer .
tecno789
26-08-2014, 18:24
Si da un certo punto di vista si, però ricordati la data, se facendo il download o installando quello che hai scaricato, succede qualcosa al computer .
Guarda ho filtrato il contenuto per vedere se l'origine proveniva da idm o da Adobe come hai detto ma non c'era nulla..
tallines
26-08-2014, 19:14
Allora nel visualizzatore eventi come già detto, perchè può essere come può non essere, non c'è traccia ;)
tecno789
27-08-2014, 12:49
Ok grazie mille per il tuo prezioso aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.