PDA

View Full Version : Consiglio importante hard disk


sublimis
19-08-2014, 17:29
ciao ragazzi il mio vekkio hard disk è morto e devo subito acquistarne uno nuovo , non voglio SSD , vorrei un hard disk meccanico molto veloce sui 2 tb o 3 tb , il budget è sui 90 euro circa . mi conviene un seagate barracuda xt da 2tb o da 3?? il velociraptor da 1 tb costa ancora troppo anche se sono tentatissimo. è piu veloce il 2 tb o il 3tb avente 3 piatti? grazie mille

p.s: configurazione attuale : i7 920 , ati hd 5870 1 gb , 6 gb ram trichannel , scheda madre asus rampage extreme 2 , socker 1366, case antec 12000, 750 watt corsair alimentatore. con questa configurazione gioco a tutti i giochi attuali a configurazioni alte

sublimis
23-08-2014, 17:43
mille visite e neanche una mezza risposta . no comment davvero

Udo Kuoio
23-08-2014, 17:53
Se è la velocità, ad interessarti, scegli il Velociraptor (ma preparati ad abituarti ad un 'discreto' rumore).

Se 1TB è fuori budget, lo trovi anche in taglio da 500GB.

dirklive
24-08-2014, 09:50
Il disco meccanico più veloce attualmente sul mercato classe consumer e il barracuda 7200.14, a me personalmente piace più il Wd Blu che nella serie ultima perde l'acronimo "caviar" e mono piatto nel taglio da un tera, ha elevata densità areale e gode dell'ottimo servizioRMA di Wd. Nella classe enrtreprise solitamente scarto i VR in quanto secondo me ormai hanno poco senso, e prediligo di gran lunga l'ottimo RE 4 classe enrtreprise a 7200 rpm, densità areale alta Mtbf inarrivabile, aggiungo che gira silenzioso e freddo ed ha 5 anni di garanzia essendo un classe business. Secondo me uno dei migliori se non il migliore meccanico in circolazione sul mercato.

stefanonweb
24-08-2014, 09:56
ciao ragazzi il mio vekkio hard disk è morto e devo subito acquistarne uno nuovo , non voglio SSD , vorrei un hard disk meccanico molto veloce sui 2 tb o 3 tb , il budget è sui 90 euro circa . mi conviene un seagate barracuda xt da 2tb o da 3?? il velociraptor da 1 tb costa ancora troppo anche se sono tentatissimo. è piu veloce il 2 tb o il 3tb avente 3 piatti? grazie mille

p.s: configurazione attuale : i7 920 , ati hd 5870 1 gb , 6 gb ram trichannel , scheda madre asus rampage extreme 2 , socker 1366, case antec 12000, 750 watt corsair alimentatore. con questa configurazione gioco a tutti i giochi attuali a configurazioni alte


Molto veloce significa 7200 RPM. Quindi io prenderei in esame o Seagate Barracuda 2/3 TB che hanno piatti da 1TB. Oppure a prezzi più alti un WD Black da 2TB che ha 3 piatti... ma sei sui 120€.

stefanonweb
24-08-2014, 09:59
Il disco meccanico più veloce attualmente sul mercato classe consumer e il barracuda 7200.14, a me personalmente piace più il Wd Blu che nella serie ultima perde l'acronimo "caviar" e mono piatto nel taglio da un tera, ha elevata densità areale e gode dell'ottimo servizioRMA di Wd. Nella classe enrtreprise solitamente scarto i VR in quanto secondo me ormai hanno poco senso, e prediligo di gran lunga l'ottimo RE 4 classe enrtreprise a 7200 rpm, densità areale alta Mtbf inarrivabile, aggiungo che gira silenzioso e freddo ed ha 5 anni di garanzia essendo un classe business. Secondo me uno dei migliori se non il migliore meccanico in circolazione sul mercato.

Mi inserisco nel post per una cosa che interessa me... 4 TB tu cosa prenderesti?
Il Black mi piace ma ha 5 piatti.... Che dici WD aumenterà la densità? Grazie...

dirklive
24-08-2014, 10:03
Aggiungo per completezza di informazione che ho tralasciato il caviar black di proposito in quanto è ormai un disco E.O.L. (End of Life) montante i vecchi piatti a 667 cad abbastanza rumoroso, da valutare sarà il nuovo black con i piatti da 1 tera CAD, che perderà l'acronimo di caviar e si chiamerà solo BLACK, sulla carta già esiste ma per me è ancora oggetto misterioso.

stefanonweb
24-08-2014, 10:05
Aggiungo per completezza di informazione che ho tralasciato il caviar black di proposito in quanto è ormai un disco E.O.L. (End of Life) montante i vecchi piatti a 667 cad abbastanza rumoroso, da valutare sarà il nuovo black con i piatti da 1 tera CAD, che perderà l'acronimo di caviar e si chiamerà solo BLACK, sulla carta già esiste ma per me è ancora oggetto misterioso.

Guarda che ha piatti da 800:read:
Io mi chiedevo se avevano in cantiere un Black con piatti da 1 TB...

dirklive
24-08-2014, 10:08
Mi inserisco nel post per una cosa che interessa me... 4 TB tu cosa prenderesti?
Il Black mi piace ma ha 5 piatti.... Che dici WD aumenterà la densità? Grazie...

In pratica ti ho già risposto con l,aggiunta al mio post, sicuramente Wd aumenterà densità sui tagli alti, un 4 tera a 7200 rpm già con piatti da un tera e complesso meccanicamente anche come gruppo testine, andarsi a complicare la vita con soluzioni improbabili e un rischio che non voglio mai correre tantomeno farlo correre ai miei clienti, preferisco attendere, o andare su qualche cosa di meno performance ma on costruzione ottima tipo il Red.

dirklive
24-08-2014, 10:10
Guarda che ha piatti da 800:read:
Io mi chiedevo se avevano in cantiere un Black con piatti da 1 TB...

Cambia poco nella sostanza un due tera ė triplicato con piatti castrati a 667

stefanonweb
24-08-2014, 10:16
Cambia poco nella sostanza un due tera ė triplicato con piatti castrati a 667

Da quello che so io WD al momento sui 4 Tb ha queste soluzioni... Tralasciando i Green...
WD Red 4 TB 5400 RPM 4 piatti da 1TB
WD Black 4 TB 7200 RPM 5 piatti da 800MB
WD Red Pro 4 TB 7200 RPM 5 piatti da 800MB... In pratica è sulla base del WD Black sopra.
Quindi tu se dovessi prendere un 4TB a 7200 RPM che cosa prenderesti/aspetteresti? Grazie.

dirklive
24-08-2014, 10:24
Quello che sai non fa una piega, onde per cui o vai su un Red 4 piatti non a 7200 rpm comunque con costruzione ottima e standard analoghi agli RE4 o aspetti, perlomeno questo ė il mio consiglio.

Solitamente la velocità va poco d'accordo con la capienza, comunque le ricerche di Wd si stanno muovendo in quella direzione, visto che sui tagli piccoli con Ssd già sappiamo che ormai non c'è partita.

sublimis
24-08-2014, 13:27
ho preso il barracuda da 2 tb , magari a natale mi prendo il velociraptor , noto un miglioramento rispetto al mio vecchio hard disk sempre a 7200 , va piu veloce lo posso confermare. sono soddisfatto dell' acquisto , prezzo veramente basso per un 2 tb .

Udo Kuoio
24-08-2014, 17:41
Molto veloce significa 7200 RPM.

Scusami, ma molto veloce significa 10000 RPM (per tralasciare i 15000 tipo il Seagate Cheetah 15K.7 che costano un botto)

stefanonweb
24-08-2014, 17:55
Scusami, ma molto veloce significa 10000 RPM (per tralasciare i 15000 tipo il Seagate Cheetah 15K.7 che costano un botto)

Si, si... beh certo solo che una soluzione da 2/3 Tb con 90€ di budget la vedo un po' difficile da reperire... :rolleyes:

sublimis
25-08-2014, 12:02
in effetti sono daccordo con te ma una 90 ina d'euo per un 2 tb abbastanza veloce penso che sia davvero un ottimo affare , rinuncio all' ssd perche francamente nn ho ancora capito come installare il sistema operativo e avere un altro hd per lo storage.. leggo e leggo ma nn ho capito come si fa , magari a natale mi prendo un ssd se conviene, oppure qualcuno mi spieghi alla perfezione come farei : )

Udo Kuoio
25-08-2014, 18:19
Si, si... beh certo solo che una soluzione da 2/3 Tb con 90€ di budget la vedo un po' difficile da reperire... :rolleyes:

D'accordissimo. Con budget ristretto, il Barracuda è un'ottima scelta.