View Full Version : Samsung perde il 2% di market share nei primi sei mesi del 2014
Redazione di Hardware Upg
19-08-2014, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-perde-il-2-di-market-share-nei-primi-sei-mesi-del-2014_53660.html
Secondo un report pubblicato ieri dalla stessa Samsung, il colosso coreano in vetta alla classifica dei maggiori produttori di smartphone avrebbe perso 2 punti percentuali per quanto riguarda il market-share globale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tanto se di plastica si parla, meglio comprare una plastica da 300$ invece che 500$.
Perchè alla fine, quello che cambia tra un telefono cinese e uno koreano è solamente il prezzo, e forse la qualità dei materiali, entrambi questi aspetti a favore di quelli cinesi, sia chiaro.
bonzoxxx
19-08-2014, 15:54
non ho letto l'articolo, ma possedendo un S3 posso dire la mia:
samsung fa una marea di telefoni, non vanno male come hardware ma il software è veramente penoso, da quando ho messo la CM11 sull' S3 esso è rinato.
... in effetti era più fluida la 4.1.2 che la 4.3.
Tornando IT c'èda dire che molti tuttora hanno samsung, ma chi cambia ora va a scegliere qualche altro marchio x cambiare x prendere qualcosa di diverso.
Più che colpa di Samsung direi che è merito degli altri,Xiaomi è diventato il primo produttore in Cina e cresce in tutto il mondo,d'altronde con quel rapporto qualità/prezzo era inevitabile che conquistasse quote di mercato e tanti altri stanno seguendo la stessa strada,anche grazie (o per colpa a seconda dei punti di vista) di android,fare uno smartphone è diventato molto facile,il sistema è bello che pronto con tutte le app a corredo,anche il pacchetto hardware si trova sostanzialmente già completo,a questo punto la differenza la fanno il prezzo,l'importanza che si da alla marca,le personalizzazioni (o l'assenza di esse) e forse i materiali.
tanta gente che conosco ha abbandonato samsung per lo scarso supporto, terminali di fascia media mai aggiornati a una versione di android superiore alla 2.3.6.... ed ex top di gamma abbandonati alla 4.04 o simile.... bah
Dopo aver tradito i clienti per mancati aggiornamenti software, ecco a voi Galaxy S3 Neo...
Altro che aggiornamento a Kitkat e maggior RAM....
Quello che Samsung ed i volantinari non dicono e che sono state tolte quasi tutte le caratteristiche di S3, quindi
- niente USB otg, niente mhl (uscita video), niente Screen-Cast Miracast, niente GorillaGlass, niente regolazione colori display....
Insomma si potrebbe definire S3 Niente, soprattutto perche'
al cliente viene venduto come un S3 migliorato......
Dopo aver tradito i clienti per mancati aggiornamenti software, ecco a voi Galaxy S3 Neo...
Altro che aggiornamento a Kitkat e maggior RAM....
Quello che Samsung ed i volantinari non dicono e che sono state tolte quasi tutte le caratteristiche di S3, quindi
- niente USB otg, niente mhl (uscita video), niente Screen-Cast Miracast, niente GorillaGlass, niente regolazione colori display....
Insomma si potrebbe definire S3 Niente, soprattutto perche'
al cliente viene venduto come un S3 migliorato......
Dopo aver tradito i clienti [...]
Immagino che tu sia uno di quei delusi acquirenti di S3 Neo che sfogano la loro frustrazione facendo cattiva pubblicità a Samsung e a questo terminale.
Beh, fai bene! :asd:
Mi sono informato di recente su questo terminale e trovo la cosa vergognosa. Non che avessi bisogno di altre conferme sulla inesistente cultura del cliente di Samsung, ma tant'è...
Comunque, ad onor di cronaca, il Gorilla Glass mi risulta ci sia. Sul resto stendiamo un velo pietoso, a mio parere solo limitazioni chiaramente volute, e affossano quello che ritenevo fosse l'unico punto a favore rimasto di Samsung.
Epoc_MDM
20-08-2014, 08:46
Immagino che tu sia uno di quei delusi acquirenti di S3 Neo che sfogano la loro frustrazione facendo cattiva pubblicità a Samsung e a questo terminale.
Beh, fai bene! :asd:
Mi sono informato di recente su questo terminale e trovo la cosa vergognosa. Non che avessi bisogno di altre conferme sulla inesistente cultura del cliente di Samsung, ma tant'è...
Comunque, ad onor di cronaca, il Gorilla Glass mi risulta ci sia. Sul resto stendiamo un velo pietoso, a mio parere solo limitazioni chiaramente volute, e affossano quello che ritenevo fosse l'unico punto a favore rimasto di Samsung.
Un po come l'S2 plus, che meglio dell'S2 ha solo... il plus nel nome :rolleyes:
Ricordatevi però che google vende il N5 a 350€... quindi non è "impossibile" tenere questi prezzi.
TigerTank
20-08-2014, 09:14
Io con Samsung ho chiuso, per ora possiedo un S4 Mini e mi trovo bene anche se ormai non tollero più cose come le app proprietarie non disinstallabili(e spesso meno valide di altre alternative gratuite) e la carenza/assenza di aggiornamenti. E infatti al momento di prendere un tablet, un paio di mesi fà, ho scartato i Samsung e per 200€ ho preso un Nexus 7 dotato di Android puro e sempre aggiornato. Cosa che per me sarà fondamentale anche quando cambierò di nuovo smartphone.
Samsung si è illusa di potersi comportare come Apple senza però averne ne la cura maniacale del prodotto, ne la forza di un marchio forte di decenni di successi raccolti esclusivamente nei segmenti premium dei mercati affrontati (PC, workstation, Mp3 player, smartphone, tablet...).
L'abbaglio l'ha preso dopo i successi dei modelli S2 ed S3 periodo in cui obiettivamente i loro prodotti rappresentavano la migliore interpretazione di Android sulla piazza, ciò li ha messi nella posizione di essere in prima fila nel raccogliere le quote di mercato perse da Nokia.
Oggi ci sono telefoni Android pari o addirittura migliori di S5 e poi come scritto nell'articolo ci sono i cinesi, in queste condizioni tenere le quote di mercato è arduo.
Samsung deve rientrare nei ranghi o rivedere le sue politiche di prodotto, marketing ed assistenza perchè ora sono i leader, ma come insegnano le storie di Nokia ed, in scala minore, di HTC questo è un settore in cui passare dalle stelle alle stalle è un attimo.
quello che manca a questi produttori è forse una presenza sul territorio per quanto riguarda
i centri di assistenza...
su questo Apple fa scuola e Samsung vista la presenza forte sul mercato potrebbe adeguarsi
ora hanno il loro angolo con i prodotti in bella vista nelle varie catene tipo mediamondo, ma il passo in avanti notevole sarebbe aprire qualche Samsung store.
stesso discorso per Microsoft che ha già gli store, ma sono pochi
devono fare come negli Apple store, entri con un telefono/tablet difettoso ed esci con il problema risolto perché te lo riparano o ti danno un ricondizionato
credo aiuterebbe molto le vendite e consentirebbe soprattutto a Samsung di differenziarsi ancora di più dalle altre aziende che offrono prodotti Android
Dopo aver tradito i clienti per mancati aggiornamenti software, ecco a voi Galaxy S3 Neo...
Altro che aggiornamento a Kitkat e maggior RAM....
Quello che Samsung ed i volantinari non dicono e che sono state tolte quasi tutte le caratteristiche di S3, quindi
- niente USB otg, niente mhl (uscita video), niente Screen-Cast Miracast, niente GorillaGlass, niente regolazione colori display....
Insomma si potrebbe definire S3 Niente, soprattutto perche'
al cliente viene venduto come un S3 migliorato......
Perché, il Galaxy S2 plus che era più scrauso dell'S2 normale? :asd:
Samsung si è illusa di potersi comportare...
Disamina incepibile
Per me non è tutto oro quello che luccica a parità di caratteristiche hardware si può risparmiare anche il 50% sui phone cinesi però:
gps disatroso
audio non ne parliamo
garanzia inesistente tranne quella di una settimana se ti arriva rotto
fotocamera con scarsi sensori, ottica ,apertura scadenti.
Innsomma ai più attenti si vede di molto la differenza per lo schermo e il processore invece niente da dire quelli non si possono "truccare"
Andreax86
20-08-2014, 13:35
Probabilmente non sai bene come funzioni uno Xiaomi ad esempio.
GPS preciso e rapidissimo (dal Mi3 in poi fenomenale),migliore dei samsung.
Audio come un samsung S4(inferiore a LG G3 o HTC M7/8)
Garanzia di due anni se lo prendi dagli stori italiani (dove costa di più)
Fotocamera con nulla da inviadare a quella dell'S4 o di LG G2 (non al livello dei Lumia comunque), confrontando sensori, ottica ed aperture (vedi i dati).
Software...beh la MIUI (personalizzazione di android degli Xiaomi) non solo è anni luce davanti alla TouchWiz ma è assieme alla Sense la più apprezzata sul mercato per fluidità e personalizzazioni.
Si l'S2 Plus è inferiore all'S2, e costa di più!
Come dicevano: Google vende N5 a 350 (oggi anche 299)...certo l'N5 invece si può ricondurre a quel discorso di schermo e prestazioni, ma comunque non si giustificano i soldi che chiede Samsung.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.